Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in D:\inetpub\webs\fanzineitalianeit\index.php on line 9
Warning: A non-numeric value encountered in D:\inetpub\webs\fanzineitalianeit\index.php on line 365 Fanzine Italiane Associazione di Promozione Sociale - Articoli :: :: Diabolik Beach \ Stefano Babini
Per rendere disponibili alcune funzionalità ed assicurare ai visitatori una navigazione ottimale, questo sito fa uso dei cookie.
Leggi l' Informativa sui Cookie prima di proseguire.Contattaci
Donazione Economica:: Fanzinoteca d'Italia è un progetto di volontariato realizzato e gestito grazie ai soci di Fanzine Italiane Aps di Forlì.
Ore di frenetica attività, realizzate con partecipazione e molto lavoro... segue
Diabolik Beach \ Stefano Babini
Diabolik Beach \ Stefano Babini
Mostra itinerante "Diabolik Beach \ Stefano Babini - Visione di un autore del nero antieroe".
Dopo il mese di settembre, l'esposizione presso la Festa del Volontariato, per tutto il mese di ottobre 2008 l'esposizione sarà nuovamente allestita presso i locali della Biblioteca Comunale di Cervia (via Circonvallaz. Sacchetti, 111 - Cervia RA tel. 0544 979384).
La Biblioteca Comunale di Cervia propone uno spazio dedicato alle pubblicazioni rivolte al diabolico personaggio, mettendo a disposizione degli interessati albi, volumi, raccolte e riedizioni di Diabolik.
Cliccare sulle immagini per vedere le fotografie in zoom
- L'autore \ Stefano Babini
Sono nato a Lugo nel '64 dove tuttora vivo e lavoro.
Nelle mie vene l’amore per il disegno scorre da sempre. A 17 anni, decido di marinare un giorno la scuola e di raggiungere per la prima volta Milano, per approdare negli uffici di una casa editrice e per fare della mia passione una professione che ora mi appaga... il fumettaro.
Ho pubblicato come disegnatore per le più importanti case editrici del fumetto come Bonelli, Edifumetto e Lizard. In primavera è uscito per le edizioni Astorina il primo album speciale di Diabolik che porta la mia firma.
Amico e allievo di Hugo Pratt, papà di Corto Maltese, sono stato incaricato dal "Centro Ricerche Hugo Pratt" di Lucca per raccontare in una serie di conferenze in giro per l'Europa la mia esperienza col grande fumettista riminese.
testo+foto scarica documento (520 Kb)
* lo spazio in Rete di Stefano Babini
° interviste a Stefano Babini:
- Stefano Babini - Un "moschettiere" alla corte di Diabolik
in La Gazzetta di Clerville n. 35 - giugno 2008
(ne La Gazzetta di Clerville Numero 36 - Ottobre 2008 la copertina e realizzata da Babini e all'interno c'è la presentazione della mostra a lui dedicata)
- Stefano Babini: degli aerei e dei diabolici delitti
in Fatece Largo N. 52 - Gennaio 2009 - Speciale Pagine Gialle \ se desideri scaricare l'intervista in pdf 3 Mb
- Stefano Babini, un cabarettista alla corte di Diabolik
in OUT numero 13
- Stefano Babini: del "maestro", gli aerei e diabolici dellitti
in www.kathodik.it
- Stefano Babini, il fumetto e il fumettista
in www.progettobabele.it
- Stefano Babini "moschettiere" tra i fumetti italiani
in CARTAIGIENICAWEB n. 99
- La Mostra
La Mostra è così costituita: 12 Pannelli verticali, in cartoncino plastificato misure: 59 cm. x 100 cm, particolarmente leggeri e di facile allestimento, da fissare alle pareti o altri supporti vari.
Collateralmente all’esposizione si propone: 3 pannelli Diabolik Club - Storia della Gazzetta; Copie varie della testata la Gazzetta, a secondo disponibilità.
Contenuti Mostra:
Sui pannelli è riprodotto, con stampe colorate e b/n, un percorso formativo accompagnato da commenti, brevi ma esaurienti.
Sono presentate vignette ingrandite dell’albo Il Grande Diabolik 1 / 2008 del 15 aprile 2008, oltre alla riproduzione di schizzi vari, realizzati dall’autore in questione; Stefano Babini.
La Mostra, di facile impatto per visitatori anche occasionali, si propone con un preciso orientamento rivolto ad un maggior sviluppo dell’esposizione per il coinvolgimento partecipativo del pubblico. Oltre ai vari pannelli esposti saranno messi a disposizione del pubblico pubblicazioni del personaggio adibiti alla consultazione diretta, in un apposito spazio messo a disposizione per il periodo della mostra.
È questo uno specifico contesto nel quale si presenta sia l’autore lughese Stefano Babini, sia il suo operato in relazione al personaggio Diabolik.
Un personaggio che non necessita di presentazioni, conosciuto in tutto il mondo e, ovviamente, valido richiamo di intrattenimento.
Guarda il video dell'incontro con Stefano Babini settembre 2008
Guarda il video della mostra settembre 2008
Guarda il video relativo all'esposizione dedicata a La Gazzetta di Clerville del Diabolik Club
- I Partner
* AVIS di Cervia La mostra è stata promossa grazie al loro contributo - avis-cervia@tele2.it ;
* Biblioteca Comunale di Cervia Partecipazione al progetto socio-culturale - www.comunecervia.it/biblioteca;
* N.O.M.S. Nucleo Operativo Mobile di Sostegno Collaborazione attiva dell'associazione di volontariato Onlus (Cesenatico FC) - diabete.prevenzione@libero.it ;
* Menocchio Collaborazione dell'associazione culturale (Cervia RA) - www.menocchio.org;
* Diabolik Club Partecipazione del Club nazionale (Sassuolo MO) - www.diabolikclub.it.
Donazione Economica:: Fanzinoteca d'Italia è un progetto di volontariato realizzato e gestito grazie ai soci di Fanzine Italiane Aps di Forlì.
Ore di frenetica attività, realizzate con partecipazione e molto lavoro... segue