• W3C compliance
Fanzinoteca d'Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane Ass. Culturale di Volontariato
 

15° ANNIVERSARIO 2025  

Fanzinoteca d'Italia 0.2 15 Anniversario - Fanzine Italiane Ass. Culturale di Volontariato
Fanzinoteca d'Italia 0.2 15 Anniversario - Fanzine Italiane Ass. Culturale di Volontariato
'Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Quindicesimo Anniversario'
25 settembre 2025 / 25 settembre 2026
Programma dettagliato*
 
Fanzine Italiane Associazione Culturale di Volontariato, presenta il programma di celebrazioni per il quindicesimo anniversario di attività della Fanzinoteca d'Italia 0.2, unica realtà del suo genere nel panorama nazionale, ha raggiunto un traguardo importante. Le iniziative che presentiamo, pensate per un pubblico locale, regionale, nazionale e internazionale intendono valorizzare questa esclusiva eccellenza socio-culturale, dimostrando come la auto-edizione fanzinara sia un'espressione culturale viva e rilevante. La ricorrenza chiarisce come questa eccellenza fanzinotecaria non riveste il mero aspetto di un valore aggiunto ma è ciò che è in grado di fare la differenza.
Per l'anniversario in questione, il Consiglio Direttivo di Fanzine Italiane, fondata nel 2005, ha predisposto una serie di eventi dal titolo 'Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Quindicesimo Anniversario' sottotitolato 'Fanzinoteca d'Italia 0.2: 15 anni di rEsistenza' con un programma che si svolgerà in un arco di tempo che va dal 25 settembre 2025 al 25 settembre 2026 e si articola nelle seguenti iniziative:
 
Inaugurazione e avvio delle celebrazioni
 
  • Giovedì 25 settembre 2025 - ore 14:00: Inaugurazione ufficiale dell'evento, a 15 anni esatti dall'apertura della Fanzinoteca (avvenuta il 25 settembre 2010).
 
Progetti principali
 
1. Bando nazionale 'Premio Tesi di Laurea Fanzinoteca d'Italia 0.2':
 
  • Presentazione e avvio del Bando Nazionale il 25 settembre 2025 online dalle 14:00 - vai alla pagina
  • Premiazione della tesi vincitrice il 25 settembre 2026.
 
2. Pubblicazione del libro 'Fanzinoteca & Fanzinotecario':
 
  • Avvio della stesura del volume il 25 settembre 2025 online dalle 14:00 - vai alla pagina
  • Presentazione pubblica del libro il 25 settembre 2026.
 
Eventi espositivi e di promozione culturale
 
  • Mostra 'Timeline Fanzinoteca d'Italia 0.2': Esposizione fisica presso la sede dal 25 settembre 2025 a fine 2025, apertura 25/28 sett. Ore 14:00 - 18:00, a seguire su richiesta - vai alla pagina
  • Mostre online 'Auto-edizioni fanzinare: 15 anni di (In)Definizione sociale': Esposizione digitali dedicata alle auto-edizioni fanzinare italiane, attiva a partire dal 25 settembre 2025 online dalle 14:00 - vai alla pagina
  • Mostre online 'Affini affinità d'attività': Esposizione digitali dedicata ai manifesti delle proposte fanzinotecarie dal 2010 ad oggi, attiva dal 25 settembre 2025 online dalle 14:00 - vai alla pagina
 
Progetti di accessibilità e divulgazione
 
  • Avvio della Fanzinoteca d'Italia 0.2 digitale: Realizzazione di uno spazio web dedicato sul nostro sito ufficiale e sulla piattaforma Internet Archive online dalle ore 14:00 - vai alla pagina
  • Aperture pubbliche straordinarie: La Fanzinoteca sarà aperta al pubblico nelle date di giovedì 25, venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 dalle ore 14:00 alle 18:00 contattaci
  • Visite guidate e aperture su richiesta: Nel periodo delle celebrazioni, sarà visitabile mattina/pomeriggio contattaci o usa il form a fondo pagina
 
Eventi satellitari, adesioni e collaborazioni varie: Per ampliare la portata dell'anniversario.
 
- GaZine em “Os 15 anos da Fanzinoteca D’Italia 0.2” Youtube Gazy Andraus - GaZine: Omaggio all 15° Anniversario dal Brasile - https://www.youtube.com/watch?v=EttUrX0y9NA - Video
- Che cosa sono le Fanzine? Video Youtube sulle Fanzine canale scolastico Prof. Sandro Borzoni, docente Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto Novara - https://youtu.be/sw_bzhtsFJ8 - Video
- Bibliopride 25/28 settembre, aperture pubbliche 14/18 con Mostra espositiva Link - Evento
- Giornata Europea delle Lingue 26/30 settembre, aperture pubbliche 14/18 con Mostra - Evento
- Festa Quartiere Ca'Ossi - Forlì FC 04 ottobre ore 14/19, Mostra - Evento
- Open Doors to Fanzinoteca d'Italia 0.2 11/12, 18/19 ott., aperture pubbliche 14/18 - Visite guidate
- Festival Cultura Tecnica Provinciale dal 23 ottobre al 17 dicembre, 2 Mostre su richiesta - Evento
- Giornata del Contemporaneo 04/05 ottobre, aperture pubbliche 14/18 visite guidate - Evento
 
*In fase di programmazioni altri progetti che si svilupperanno nel corso dei mesi.
 
Questo è un evento che non solo celebra il nostro passato, ma getta le basi per il futuro della cultura fanzinotecaria in Italia, una struttura esclusiva che solo una città è in grado di proporre.
 
Per dubbi, domande o chiarimenti a disposizione.
Contatta la Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Centro Nazionale Studi Fanzine - Direttore G. Umiliacchi 
Nome *
E-Mail *
Oggetto *
Messaggio *
   
 
 
 
 
ATTENZIONE, ogni contatto inviato a Fanzinoteca d'Italia 0.2/Fanzine Italiane
(di persona, missivo, e-mail, telefonico, ecc.),
riceve obbligatoriamente un riscontro.
Nel caso ciò non avvenga, è da ritenersi che l'invio non sia andato a buon fine, ovvero che non sia stato ricevuto, oppure, caso altrettanto possibile, che il relativo riscontro non sia pervenuto.
Vi confermiamo che tutto ciò che arriva alla Fanzinoteca d'Italia 0.2/Fanzine Italiane Associazione
riceve il suo adeguato riscontro, essendo un servizio dell'associazione,

quindi, se non ricevete nulla richiedetelo senza alcun indugio.
 
I dati, le informazioni e le Proposte Online sono periodicamente aggiornate. Per informazioni contattare: Fanzinoteca d'Italia 0.2 fanzinoteca@fanzineitaliane.it
Referente: G. Umiliacchi Direttore Fanzinotecario - 339 3085390 
Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Centro Nazionale Studi Fanzine 
Sde: Via E. Curiel, 51 - 47121 Forlì - FC Italy'
Le immagini proposte nel sito sono © dei rispettivi detentori dei diritti o chi per loro.

      
2000 | 2025 Copyright © Fanzine Italiane
 
Licenza Creative Commons Attribuzione 
Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-ND 3.0)
tranne immagini con © dei rispettivi autori.