• W3C compliance
Fanzinoteca d'Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane Ass. Culturale di Volontariato
 

15° ANNIVERSARIO 2025  

Fanzinoteca d'Italia 0.2 15 Anniversario - Fanzine Italiane Ass. Culturale di Volontariato
Fanzinoteca d'Italia 0.2 15 Anniversario - Fanzine Italiane Ass. Culturale di Volontariato
'Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Quindicesimo Anniversario'
25 settembre 2025 / 25 settembre 2026
 
Fanzine Italiane Associazione Culturale di Volontariato, presenta il programma di celebrazioni per il quindicesimo anniversario di attività della Fanzinoteca d'Italia 0.2, unica realtà del suo genere nel panorama nazionale, ha raggiunto un traguardo importante. Le iniziative che presentiamo, pensate per un pubblico locale, regionale, nazionale e internazionale intendono valorizzare questa esclusiva eccellenza socio-culturale, dimostrando come la auto-edizione fanzinara sia un'espressione culturale viva e rilevante. La ricorrenza chiarisce come questa eccellenza fanzinotecaria non riveste il mero aspetto di un valore aggiunto ma è ciò che è in grado di fare la differenza.
Fanzinoteca d'Italia 0.2 - 15 Anniversario - Libro Fanzinoteca & Fanzinotecario 2025
 
Per il 15° anniversario, il Consiglio Direttivo di Fanzine Italiane, fondata nel 2005, ha predisposto fra gli eventi dell'iniziativa 'Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Quindicesimo Anniversario', sottotitolato  'Fanzinoteca d'Italia 0.2: 15 anni di rEsistenza' (programma che va dal 25 settembre 2025 al 25 settembre 2026) la stesura e pubblicazione del seguente libro*:
 
 'Fanzinoteca & Fanzinotecario':
 
  • Avvio della stesura del volume il 25 settembre 2025 dalle 14:00.
  • Presentazione pubblica del libro il 25 settembre 2026. in sede da definire
 
Dati tecnici del volume
Primo volume dedicato alla Fanzinoteca d'Italia 0.2 e alla figura del fanzinotecario. Il titolo, identificativo per introdurre questa realtà unica, suggerisce immediatamente un legame profondo tra l'istituzione e la figura che la incarna. Segue bozza base per impostqazione pubblicazione.
TITOLO: Fanzinoteca & Fanzinotecario
SOTTOTITOLO: 15 anni di rEsistenza e creATtività 
INDICE:
- Prefazione 
- Introduzione: Istruzioni per l'uso  
- Parte I: L'Archivio Vivente - La Fanzinoteca d'Italia 0.2 
- Capitolo 1: Nascita di un Sogno Ribelle
- Le origini: dall'idea ai locali
- La Visione Unica: Perché una fanzinoteca in Italia?
- I primi anni e le sfide: Come trasformare la passione in una realtà sostenibile
- Capitolo 2: La Mappa della decostruzione creativa 
- Macro-categorie: Un viaggio tra le aree tematiche 
- Un Sistema di Catalogazione nuovo: Come si ordina un archivio di "rifiuti" auto-editi
- Attività e servizi, Voci e Volti: Le persone dietro le quinte
- Parte II: Il Fanzinotecario – L'Anima della Fanzinoteca d'Italia 0.2
- Capitolo 3: Gianluca Umiliacchi - Un Mestiere di rEsistenza
- CreATtività per l'auto-edizione Fanzinara: L'Intervista
- Filosofie e Principi: La missione di un custode
- L'evoluzione del ruolo in 15 anni
- Il Futuro: Cosa significa essere un fanzinotecario oggi e domani
- Proseguire a rEsistere: Prospettive future per la Fanzinoteca d'Italia 0.2
- Parte III: Sguardi dalla Collezione - Un Viaggio per Immagini
- Capitolo 5: Auto-edizioni Fanzinare Iconiche
- Immagini auto-edite 
- Voci Nascoste 
- Appendice: Il fumetto 
- Ringraziamenti 
- Bibliografia essenziale sulle auto-edizioni fanzinare 
- Indice dei Nomi e dei Titoli 
- Contatti e modalità per sostenere la Fanzinoteca d'Italia 0.2 
* Eventuali modifiche, allo schema presentato, possono essere apportate lungo l'arco del lavoro di stesura.  
 
ATTENZIONE, ogni contatto inviato a Fanzinoteca d'Italia 0.2/Fanzine Italiane
(di persona, missivo, e-mail, telefonico, ecc.),
riceve obbligatoriamente un riscontro.
Nel caso ciò non avvenga, è da ritenersi che l'invio non sia andato a buon fine, ovvero che non sia stato ricevuto, oppure, caso altrettanto possibile, che il relativo riscontro non sia pervenuto.
Vi confermiamo che tutto ciò che arriva alla Fanzinoteca d'Italia 0.2/Fanzine Italiane Associazione
riceve il suo adeguato riscontro, essendo un servizio dell'associazione,
quindi, se non ricevete nulla richiedetelo senza alcun indugio.
 
I dati, le informazioni e le Proposte Online sono periodicamente aggiornate. Per informazioni contattare: Fanzinoteca d'Italia 0.2 fanzinoteca@fanzineitaliane.it
Referente: G. Umiliacchi Direttore Fanzinotecario - 339 3085390 
Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Centro Nazionale Studi Fanzine 
Sde: Via E. Curiel, 51 - 47121 Forlì - FC Italy'
Le immagini proposte nel sito sono © dei rispettivi detentori dei diritti o chi per loro.

      
2000 | 2025 Copyright © Fanzine Italiane
 
Licenza Creative Commons Attribuzione 
Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-ND 3.0)
tranne immagini con © dei rispettivi autori.