MANO LIBERA Newsletter Anafi n.135 - gennaio 2017*C10
|
Autore : Staff Centro Naz Studi Fanzine Categoria : fumetto
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 22:04 |
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.135 - Gennaio 2017
Carissimi amici,
ecco in allegato il n.135 della nostra newsletter mensile, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati.
Sugli scudi naturalmente l’imminente arrivo della prossima edizione di Collezionando (Lucca, 18-19 febbraio) con le prime informazioni sul programma e con l’annuncio delle pubblicazioni Anafi in uscita per l’occasione, volume Portadas in testa!
Ma anche il n.101 di Fumetto, in anticipo sui tempi proprio per centrare l’appuntamento di Collezionando. Sul nostro sito, all’indirizzo www.amicidelfumetto.it/articoli-scelti-della -rivista-fumetto ci sono alcuni articoli del nuovo numero della rivista in anteprima.
Come sempre, il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea, scaricabile in formato pdf, sul nostro sito all’indirizzo www.amicidelfumetto.it/catalogo-generale-deg li-arretrati. A risentirci presto e... ci vediamo a Lucca!!!
Paolo Gallinari
Presidente Anafi
SOMMARIO
VERSO COLLEZIONANDO
STORIA DEL WEST 50
PRATT & PORTADAS
FUMETTO 101
BILBOLBUL, LE FIGURINE
RARITÀ DAL NOSTRO CATALOGO
allegato IL MANIFESTO DI COLLEZIONANDO
Prime notizie sulla Mostra del Fumetto (e non solo!) che tanto è piaciuta nel 2016
VERSO COLLEZIONANDO
Eccoci giunti ormai nell'imminenza della seconda edizione di Collezionando, che si svolgerà il 18 e 19 febbraio 2017 al Polo Fiere di Lucca (Via della Chiesa XXXII, trav. I, 237). Lo abbiamo detto più volte, ma certamente giova ripeterlo: con questa manifestazione, Lucca Comics & Games e Anafi, insieme, intendono dare risposta al crescente desiderio degli appassionati di trovare uno spazio specificamente dedicato al fumetto, realizzato con la medesima professionalità e con l’esperienza maturata in tutti questi anni dalla kermesse autunnale lucchese e dalla rassegna di Reggio Emilia. Sede dell’evento, come nell’edizione 2016, è il Polo di Lucca Fiere & Congressi (7.000 mq circa, dotato di ampio parcheggio), che si trova a circa 800 metri dalle Mura della città, facilmente raggiungibile dall’Autostrada (uscita Lucca Est) e anche dalla stazione ferroviaria (con navetta gratuita). Come si evince dal sottotitolo, Fumetti e altre avventure di carta, Collezionando è certamente ma non esclusivamente una mostra‐mercato (con la presenza di espositori, privati, negozi specializzati e case editrici, fra le quali spicca il ritorno di Editoriale Aurea), è anche un’occasione di approfondimento culturale, rivolta a chi è sensibile a questa particolare dimensione del fumetto, grazie alla partecipazione di ospiti (fra questi Enrique Breccia), a un programma di incontri e dibattiti (segnaliamo quello sulle prospettive dell’editoria italiana dei fumetti, con la presenza di Sergio Bonelli Editore, Panini Comics, Nona Arte, Cosmo…), a mostre dedicate, fra le quali emerge in particolare l’appuntamento dedicato ai 50 anni dall’uscita in edicola della collana Storia del West diretta dall’indimenticato Gino D’Antonio, una bella immagine del quale campeggia sul manifesto qui allegato. Presenti, come già lo scorso anno, le più importanti realtà di fan club e web community italiane (da Papersera ad AMys, da Spirito con la scure a Forum ZTN e altri ancora). Diverse anche le edizioni speciali approntate per l’occasione (a partire da quelle che presenteremo come Anafi, nelle prossime pagine). Biglietto d'ingresso: 5 euro (gratis bambini fino 12 anni e soci Anafi con tessera 2016). Parcheggio gratuito. Orari di apertura al pubblico: sabato 18 ore 9‐19, domenica 19 ore 9‐18.
Per aggiornamenti sul programma, consultare periodicamente il sito: www.luccacollezionando.com.
L'ANAFI, erede dell'ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate, c'è la pubblicazione della rivista trimestrale "FUMETTO", la stampa di alcuni volumi omaggio riservati ai soci, la gestione di un nutrito parco di arretrati dell'ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato di Reggio Emilia, dove i soci, mostrando la tessera, hanno diritto all'ingresso gratuito.
PROGRAMMA 2017
4 numeri della rivista trimestrale FUMETTO
Volume THUNDER JACK, L'EROE DEL NORD,, di Gallieno Ferri
Volume DAN BARRY - Sensualità della Perfezione, di Alberto Becattini
quota sociale annua: euro 75,00 (estero euro 110,00)
Come associarsi: Compilando la domanda di adesione ed inviando la quota annua stabilita all'associazione, con causale QUOTA SOCIALE 2017
Per ricevere altre informazioni via mail sull'Associazione e su come aderirvi, così come per inviare la domanda di adesione, scrivere all'indirizzo info@amicidelfumetto.it.
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72 - 42124 Reggio Emilia
info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine / Fanzinoteca d'Italia
|
|
|
|
|