Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

Il Gatto Nero n. 78
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : giallo
Venerdì, 11 Novembre 2016 - 15:42 |
|
Il Gatto Nero n. 78 - 31 ottobre 2016
Amici in Giallo
E' on line il nuovo numero del Gatto Nero dedicato agli AMICI IN GIALLO, protagonisti di un libro di prossima uscita: la fanzine è scaricabile in pdf su www.ilgattonero.it — con Mario Quattrucci, Federica Marchetti, Nicola Verde, Maurizio Blini, Nicola Marchetti, Gian Luca Campagna, Sandro Spanu, Andrea Franco, Marco Minicangeli, Francesca Ventura, Enrico Luceri, Fabio Monteduro e L'uccisore.
Senza ombra di dubbio l’UNICO Gatto Nero del GIALLO italiano. Diffidate delle imitazioni
La storia del Gatto Nero.
Conseguentemente alle ricerche ... [Leggi tutto]
|
Il Gatto Nero n. 78 - 31 ottobre 2016
Amici in Giallo
E' on line il nuovo numero del Gatto Nero dedicato agli AMICI IN GIALLO, protagonisti di un libro di prossima uscita: la fanzine è scaricabile in pdf su www.ilgattonero.it — con Mario Quattrucci, Federica Marchetti, Nicola Verde, Maurizio Blini, Nicola Marchetti, Gian Luca Campagna, Sandro Spanu, Andrea Franco, Marco Minicangeli, Francesca Ventura, Enrico Luceri, Fabio Monteduro e L'uccisore.
Senza ombra di dubbio l’UNICO Gatto Nero del GIALLO italiano. Diffidate delle imitazioni
La storia del Gatto Nero.
Conseguentemente alle ricerche universitarie per la tesi sulla Parigi Léo Malet, avevo accumulato molto materiale, della competenza e qualche buon contatto che mi sembrava stupido buttare al vento dopo la laurea. Così, visto che in Italia mancava, mi sono inventata l'idea della fanzine sul giallo e l'ho chiamata Il Gatto Nero per 3 motivi: 1) per omaggio al maestro del genere Edgar Allan Poe, 2) per rispettare il detto di Lilian Jackson Braun secondo il quale "se non a tutti gli appassionati del giallo possono piacere i gatti, sembrerebbe che a tutti i gattofili piaccia il giallo", 3) in onore della mia musa ispiratrice, la gatta nera che ha condiviso con me tante notti insonni davanti ai libri e al computer (e che in questo momento siede sul davanzale della finestra dietro la mia scrivania).
Il Gatto Nero ha esordito il 13 luglio del 2000 con il numero zero. F. Marchetti
Chi legge il Gatto Nero vive 100 anni
Info: federica.marchetti2@alice.it - www.ilgattonero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
ZOCALO fanzine 23
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Venerdì, 11 Novembre 2016 - 15:38 |
|
último número del fanzine ZOCALO - n. 23
Como ya os comentamos, en este último número hemos querido homenajear a aquella lejana portada del número uno, donde posábamos cual pipiolos adolescentes que se iban a comer el mundo con su fanzine. Han pasado muchos años, y más que comerlo, nos lo hemos bebido a base de cervezas y vino en brick de "Pedro el cruel". Os ponemos ambas portadas, la primera y la última (exclusiva mundial, oigan!) una al lado de la otra para que comproveis que el tiempo no nos ha tratado tan mal... Es bonito terminar como empezamos, con nuestros colaboradores más cercanos, en ... [Leggi tutto]
|
último número del fanzine ZOCALO - n. 23
Como ya os comentamos, en este último número hemos querido homenajear a aquella lejana portada del número uno, donde posábamos cual pipiolos adolescentes que se iban a comer el mundo con su fanzine. Han pasado muchos años, y más que comerlo, nos lo hemos bebido a base de cervezas y vino en brick de "Pedro el cruel". Os ponemos ambas portadas, la primera y la última (exclusiva mundial, oigan!) una al lado de la otra para que comproveis que el tiempo no nos ha tratado tan mal... Es bonito terminar como empezamos, con nuestros colaboradores más cercanos, en blanco y negro, y con una tirada pequeñita de 100 ejemplares. No era cuestión de hacer la misma tirada de 10 ejemplares del número uno Emoticon grin :D
Cada uno de esos 100 ejemplares ira numerado y firmado por los directores de ZOCALO. Una joyita que podréis conseguir en el próximo Salón del cómic de Getxo! Ain, da cosita, no creáis...
Oskar Blanco & Sergio Cardoso
"ZOCALO fanzine se despide tras 21 años en activo.
El fanzine baracaldés ZOCALO presentará en el próximo Salón del cómic de Getxo el que será su número final tras más de 20 años publicando. Con una tirada limitada a 100 ejemplares numerados y firmados, han querido hacer un guiño a la portada del número 1 aparecido en abril de 1995 donde sus directores posaban siendo aún unos adolescentes. Junto con el trabajo de los colaboradores más habituales del fanzine, se incluye una sección con ilustraciones y frases de despedida de autores consagrados de este país, como Paco Roca, Iñaket, Mikel Janin o Maikel entre otros. Como colofón a este último número, tendrá lugar una fiesta el sábado noche durante el salón del cómic en el Bar Aitite (Calle Negubide, 1, Las arenas)"
DESDE EL SOFA DE MI CASA...
En abril de 1995 surgió el número 1 de ZOCALO de la mano de dos imberbes adolescentes que buscaban una via de escape a la falta de roce femenino, y así, ya de paso, dar salida a los cómics que presentaban a multitud de concursos, y con los que no conseguían más que los cacahuetes que gorroneaban en las entregas de premios. Conocidos en su barrio como Oskar Blanco y Sergio Cardoso, pronto se emocionaron con su recien creada criatura fanzinera, y se lanzaron a la publicación de más ejemplares, hinchando su ego como un hígado etílico a medida que conseguian mejorar cada número con nuevos colaboradores, más paginas, mayor tirada y algún que otro pequeño frote amoroso con compañeras de pupitre.
Hoy dia su ego y ZOCALO han crecido hasta convertirse en un referente a nivel estatal, habiendo sido nominado los cuatro últimos años a mejor fanzine en el Salón del cómic de Barcelona, además de contar con el apoyo de grandes artistas del gremio y algún que otro charcutero, y quien diga lo contrario, que se pegue dos sopapos delante del espejo con una loncha de lomo embuchado...
Si prefieres el cálido tacto del papel puedes pedirnos los números que quieras. Te los mandaremos por correo a cambio de unos chines + gastos de envío.
El pago es 100% seguro con PayPal. (Los números 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 y 14 están agotados.)
info: Oskar Blanco - www.oskarblanco.com/zocalofanzine
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Riff Raff n. 10
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Venerdì, 11 Novembre 2016 - 15:15 |
|
Riff Raff Decimo numero: l’errore
Ottobre/Novembre - 2016
La Fanzine di cultura giovanile del termano
Rivista bimestrale di promozione culturale e creativa realizzata attraverso concorsi a premi.
Opera grafica di Sofia Sackraj Paci
"Dimentica gli errori del passato. Dimentica i fallimenti. Dimentica tutto eccetto ciò che devi fare ora, e fallo."
William Durant
Che cos’é Riff Raff?
Il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di Monte Urano e la cooperativa NuovaRicercaAgenziaRes, hanno realizzato un concorso per la creazione di una fanzine ... [Leggi tutto]
|
Riff Raff Decimo numero: l’errore
Ottobre/Novembre - 2016
La Fanzine di cultura giovanile del termano
Rivista bimestrale di promozione culturale e creativa realizzata attraverso concorsi a premi.
Opera grafica di Sofia Sackraj Paci
"Dimentica gli errori del passato. Dimentica i fallimenti. Dimentica tutto eccetto ciò che devi fare ora, e fallo."
William Durant
Che cos’é Riff Raff?
Il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di Monte Urano e la cooperativa NuovaRicercaAgenziaRes, hanno realizzato un concorso per la creazione di una fanzine culturale. Il concorso era rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni e residenti nella regione Marche.
L’idea è quella di promuovere la cultura e la creatività attraverso opere grafiche e scritte. Il nostro progetto editoriale si pone non solo l’obiettivo di proporre alcune tematiche a cadenza bimestrale che stimolino riflessioni critiche e creatività nei ragazzi, ma anche la diffusione delle stesse. Le migliori di queste verranno pubblicate e distribuite in tutto il fermano all’interno della fanzine “Riff Raff”; i vincitori, selezionati da una giuria qualificata e competente, riceveranno un premio in denaro di 100 €.
I temi proposti per le prime tre uscite sono, nell’ordine: il dubbio, la libertà e l’invisibile.
info: centroicaro@gmail.com - riffraffanzine.wordpress.com
Indirizzo: Via Gioberti, Monte Urano (FM)
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News n. 369
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Venerdì, 11 Novembre 2016 - 15:07 |
|
Clerville News - n. 41 (369)
Mercoledì 9 Novembre 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Ecco il nuovo numero del Clerville news.
Buona Lettura a tutti
Lorenz
Anche Lucca Comics è passato, ma gli appuntamenti diabolici non mancano...
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 41 (369)
Mercoledì 9 Novembre 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Ecco il nuovo numero del Clerville news.
Buona Lettura a tutti
Lorenz
Anche Lucca Comics è passato, ma gli appuntamenti diabolici non mancano...
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
il Breviario Illustrato
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Venerdì, 11 Novembre 2016 - 14:55 |
|
il Breviario Illustrato
08 Novembre 2016
Vogliate gradire il Breviario Illustrato autunnale.
Se non vogliate non è un problema.
Buonasera.
Antonio Amato
Contenuti:
Confessioni di un cancellatore
Il giovane Holden spiegato alle anatre
Il Lupogramma
info: aantonio-in-eu@libero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
il Breviario Illustrato
08 Novembre 2016
Vogliate gradire il Breviario Illustrato autunnale.
Se non vogliate non è un problema.
Buonasera.
Antonio Amato
Contenuti:
Confessioni di un cancellatore
Il giovane Holden spiegato alle anatre
Il Lupogramma
info: aantonio-in-eu@libero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Notiziario GAF n. 63
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Venerdì, 11 Novembre 2016 - 14:43 |
|
Notiziario GAF n. 63
Nuova Serie Giugno 2016
Contenuti:
Editoriale
Ci vuole un poliziotto... - di Claudio Dell'Orso
The Gumps - di Fortunato Latella
Il "420" Seconda parte - di Giovanna Lamroni
Il "Notiziario GAF" nasce nel 1997, dopo ben 7 anni di silenzio stampa dell'associazione, a seguito della chiusura di "Exploit Comics". Le ambizioni iniziali sono piuttosto modeste, tanto che l'albo, il cui layout è molto semplice ed essenziale, si definisce come un mero "foglio di collegamento tra i soci". I contenuti, invece, sono tutt'altro che poveri e alternano articoli di stampo classico ... [Leggi tutto]
|
Notiziario GAF n. 63
Nuova Serie Giugno 2016
Contenuti:
Editoriale
Ci vuole un poliziotto... - di Claudio Dell'Orso
The Gumps - di Fortunato Latella
Il "420" Seconda parte - di Giovanna Lamroni
Il "Notiziario GAF" nasce nel 1997, dopo ben 7 anni di silenzio stampa dell'associazione, a seguito della chiusura di "Exploit Comics". Le ambizioni iniziali sono piuttosto modeste, tanto che l'albo, il cui layout è molto semplice ed essenziale, si definisce come un mero "foglio di collegamento tra i soci". I contenuti, invece, sono tutt'altro che poveri e alternano articoli di stampo classico con pezzi di maggiore attualità, allo scopo di dare alla pubblicazione un taglio in stile rivista, totalmente differente dallo stile saggistico del precedente Exploit.
L'associazione culturale "G.A.F. Firenze" nasce nel 1975 dalla trasformazione del "Gruppo Fiorentino Amici del Fumetto" di Scandicci. I primi trascorsi sono anni di fervida attività e l'associazione organizza e presenzia varie mostre mercato e manifestazioni, confermandosi come un prezioso punto di incontro per i collezionisti e gli appassionati lettori di fumetti di tutta l'area fiorentina. L'associazione inoltre pubblica per molti anni -precisamente dal 1977 al 1990- la rivista di storia, critica e informazione sul Cartooning Exploit Comics, che rimane, a detta di molti, una delle più importanti ed apprezzate iniziative editoriali nella storia del fumetto amatoriale. Nel 1997 viene intrapresa la pubblicazione del Notiziario GAF, il foglio di collegamento tra i soci che, più volte rinnovato nel corso del tempo grazie all'ausilio di nuove proposte e di nuovi collaboratori, si avvia lungo la strada del suo secondo decennio di articoli più ricco che mai.
L'associazione si propone di continuare a perseguire gli obiettivi che l'hanno caratterizzata nella sua ventennale storia. In primo luogo, di essere sempre presente come punto di aggregazione e di incontro per i soci e per coloro da sempre vicini al mondo del fumetto, forte della competenza accumulata fin dal giorno della sua stessa fondazione, ma, allo stesso tempo, motivata ad espandere il proprio bagaglio culturale attraverso il contatto con le nuove forme espressive ed artistiche che il dinamico mondo del fumetto propone di anno in anno. In secondo luogo, l'associazione mira a conservare e, per quanto concerne la propria sfera, a riportare in auge lo spirito e la cultura del fumetto come forma di espressione artistica, in grado di scrollarsi di dosso l'arida fama di mero strumento commerciale di intrattenimento.
Indirizzo: Via di Rocca Tedalda n° 64 - 50136 FIRENZE Recapito Postale: GAF C/O - Via Aretina n° 8-10/R - 50136 FIRENZE
info: info@gaf-firenze.it - www.gaf-firenze.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Sbam! Comics nr. 30
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Venerdì, 11 Novembre 2016 - 14:20 |
|
Sbam! Comics 30
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti. È disponibile il numero 30 (novembre/dicembre 2016).
IN QUESTO NUMERO...
IN COPERTINA
Abbiamo scelto Invincible come rappresentante di tutti i supereroi né Marvel, né DC, con la nostra intervista esclusiva al disegnatore Ryan Ottley.
Inoltre, incontriamo gli editori italiani di Skybound (saldaPress) e Valiant (Star Comics). E, riguardo gli autori nostrani: le novità proposte da It Comics.
DA LUCCA COMICS 2016
Il nostro reportage fotografico dell’evento, l’incontro col grande Frank Cho, creatore di Liberty Meadows, ... [Leggi tutto]
|
Sbam! Comics 30
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti. È disponibile il numero 30 (novembre/dicembre 2016).
IN QUESTO NUMERO...
IN COPERTINA
Abbiamo scelto Invincible come rappresentante di tutti i supereroi né Marvel, né DC, con la nostra intervista esclusiva al disegnatore Ryan Ottley.
Inoltre, incontriamo gli editori italiani di Skybound (saldaPress) e Valiant (Star Comics). E, riguardo gli autori nostrani: le novità proposte da It Comics.
DA LUCCA COMICS 2016
Il nostro reportage fotografico dell’evento, l’incontro col grande Frank Cho, creatore di Liberty Meadows, e l’intervista a Casty, protagonista in Disney e a Palazzo Ducale. Inoltre, news varie provenienti dai padiglioni lucchesi e sparse per le nostre pagine.
ALBI STORICI DA BONELLI
Un periodo molto intenso per via Buonarroti: dall’incontro più o meno virtuale tra Zagor e Dylan Dog (col parere di Burattini e Recchioni) al duecentesimo episodio di Dampyr, all’esordio del Martin Mystère “giovane”.
ARRIVA THE PROFESSOR
A colloquio con gli autori di The Professor, la nuovissima serie italiana all’insegna dell’horror gotico che è da poco approdata nei punti vendita di tutta la Penisola.
REVIEWS E MOLTO ALTRO
Sbam-panoramica tra le novità più succose in libreria, edicola e fumetteria, con le nostre recensioni (anche cinematografiche). Inoltre: Wow Spazio Fumetto riscopre il Guido Crepax “extra-Valentina” e… la Monaca di Monza; La Scuola del Fumetto di Milano lancia nuove iniziative; il nostro incontro con Marco “Will” Villa, astro nascente delle Nuvolette italiane… E occhio anche alle news-Flash disseminate per tutta la rivista.
FUMETTI
Le strip del Tarlo, di Federica, di PV, del Pappatacio, di Gatto Pepè e di Kugio&Gina. L’omaggio al grande Bud Spencer di Michele Mori; la satira di Michele Airaghi; le parodie di Pieri&Kant, i cupi Cowboys di Marco Torti e Matteo De Santis; i racconti brevi scritti da Marcello Bondi per le matite di Maria Forleo, Jacopo Maran e Marco Renna.
Sono con noi Augusto Altobelli, Max Anticoli, Annalisa Bianchi, Sergio Brambilla, Federico De Rosa, Renato Giovanelli, Matteo Giuli, Domenico Marinelli, Roberto Orzetti, Paolo Pizzato, Stefania Quaranta
Sbam! Comics è la rivista digitale completamente gratuita per tutti gli appassionati di fumetti: è diffusa ogni due mesi tramite il sito www.sbamcomics.it.
La rivista e il sito – aggiornato quotidianamente – annunciano le uscite e le novità a fumetti delle migliori case editrici, segnalano mostre e iniziative, intervistano i maestri e i protagonisti del mondo dello Spettacolo Disegnato, pubblicano i fumetti di autori emergenti (o aspiranti tali).
Sbam! Comics è una testata ADM Editore (divisione di ADM Studio Sas) distribuita esclusivamente in formato digitale
Direzione, Amministrazione e Pubblicità Via E. Curiel, 7 - 20093 Cologno M.se (MI)
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti, scaricabile liberamente da: sbamcomics.it/blog/2016/11/09/nr-30
info: info@sbamcomics.it - www.sbamcomics.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Il Gatto Nero n. 77
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : giallo
Mercoledì, 2 Novembre 2016 - 22:44 |
|
Il Gatto Nero n. 77 - 20 Luglio 2016
Agatha Christie, la Regina dell’estate in giallo.
Senza ombra di dubbio l’UNICO Gatto Nero del GIALLO italiano. Diffidate delle imitazioni
La storia del Gatto Nero.
Conseguentemente alle ricerche universitarie per la tesi sulla Parigi Léo Malet, avevo accumulato molto materiale, della competenza e qualche buon contatto che mi sembrava stupido buttare al vento dopo la laurea. Così, visto che in Italia mancava, mi sono inventata l'idea della fanzine sul giallo e l'ho chiamata Il Gatto Nero per 3 motivi: 1) per omaggio al maestro del genere Edgar Allan ... [Leggi tutto]
|
Il Gatto Nero n. 77 - 20 Luglio 2016
Agatha Christie, la Regina dell’estate in giallo.
Senza ombra di dubbio l’UNICO Gatto Nero del GIALLO italiano. Diffidate delle imitazioni
La storia del Gatto Nero.
Conseguentemente alle ricerche universitarie per la tesi sulla Parigi Léo Malet, avevo accumulato molto materiale, della competenza e qualche buon contatto che mi sembrava stupido buttare al vento dopo la laurea. Così, visto che in Italia mancava, mi sono inventata l'idea della fanzine sul giallo e l'ho chiamata Il Gatto Nero per 3 motivi: 1) per omaggio al maestro del genere Edgar Allan Poe, 2) per rispettare il detto di Lilian Jackson Braun secondo il quale "se non a tutti gli appassionati del giallo possono piacere i gatti, sembrerebbe che a tutti i gattofili piaccia il giallo", 3) in onore della mia musa ispiratrice, la gatta nera che ha condiviso con me tante notti insonni davanti ai libri e al computer (e che in questo momento siede sul davanzale della finestra dietro la mia scrivania).
Il Gatto Nero ha esordito il 13 luglio del 2000 con il numero zero. F. Marchetti
Chi legge il Gatto Nero vive 100 anni
Info: federica.marchetti2@alice.it - www.ilgattonero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
PEIBÊ 5
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 2 Novembre 2016 - 22:25 |
|
PEIBÊ 5
Formato A-5 - Nº de páginas 24. Distribuição gratuita ou à base de troca por zines e publicações alternativas para a fanzinoteca do projeto.
Mantendo a fórmula de reunir os novos talentos do IFFluminense e artistas zineiros e educadores que criam e promovem a empregabilidade do zine no ensino-aprendizagem, traz relato do professor Carlos de Brito (GO), entrevista e uma HQ inédita da quadrinhista Cátia Ana, criadora da webcomic O Diário de Virgínia e muitas surpresas nas colaborações de grandes nomes do fanzinato nacional e novos talentos.
O zine PEIBÊ chega à quarta edição e nunca ... [Leggi tutto]
|
PEIBÊ 5
Formato A-5 - Nº de páginas 24. Distribuição gratuita ou à base de troca por zines e publicações alternativas para a fanzinoteca do projeto.
Mantendo a fórmula de reunir os novos talentos do IFFluminense e artistas zineiros e educadores que criam e promovem a empregabilidade do zine no ensino-aprendizagem, traz relato do professor Carlos de Brito (GO), entrevista e uma HQ inédita da quadrinhista Cátia Ana, criadora da webcomic O Diário de Virgínia e muitas surpresas nas colaborações de grandes nomes do fanzinato nacional e novos talentos.
O zine PEIBÊ chega à quarta edição e nunca é demais agradecer a todos e todas que fazem nosso projeto valer à pena, quem lê, quem manda colaborações, quem ajuda divulgando e estudantes que nos dão grandes alegrias. Aos docentes, aos pesquisadores e zineiros que abrilhantam o zine PEIBÊ, muito grato! Um dos excelentes resultados das nossas parcerias é esta edição, com 32 páginas, trazendo um time de grandes nomes do fanzinato nacional e novos talentos revelados pelo projeto, a maioria estudantes da instituição de ensino onde o projeto de extensão IFanzine se desenvolve. A proposta do projeto, em seus quatro anos de existência, é divulgar a cultura do fanzine para as novas gerações e promover a aplicabilidade do mecanismo criativo/autoral dos zines na educação. O PEIBÊ, contemplado este ano com o Troféu Ângelo Agostini na categoria zine de quadrinhos, é editado pelos estudantes do Instituto Federal Fluminense campus Macaé sob a coordenação do cartunista Beralto.
info: projetoifanzine@gmail.com - iffanzine.blogspot.it/
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|