• W3C compliance
Supporto gratuito di assistenza esterna per Tesi di Laurea
 
Servizio di supporto e assistenza gratuita per le tesi di laurea
 
La Fanzinoteca d'Italia 0.2 offre un servizio di supporto e assistenza gratuita per le tesi di laurea dedicate al mondo delle fanzine e dell'editoria fanzinara nazionale.
Il vero "premio" per i laureandi che scelgono questo argomento è il prezioso e unico supporto offerto da Gianluca Umiliacchi, l'esperto fanzinotecario nazionale e fondatore della Fanzinoteca d'Italia 0.2. Questo servizio è attivo da oltre vent'anni e si propone di aiutare gli studenti in tutte le fasi della redazione della tesi:
. Consulenza e Supervisione: Gianluca Umiliacchi offre la sua profonda conoscenza del settore per orientare gli studenti nella ricerca, nella definizione del titolo, nella struttura e nella bibliografia.
. Accesso a Materiali Esclusivi: La Fanzinoteca d'Italia 0.2 è un archivio unico, con oltre 13.000 documenti fanzinotecari, il che la rende il luogo più fornito e idoneo per lo studio e la ricerca sulle fanzine italiane.
Gli studenti possono accedere a questo vastissimo materiale, spesso introvabile altrove.
. Mappatura Tesi di Laurea Auto-edizioni Fanzinare: Dal 2015, la Fanzinoteca sta realizzando una mappatura nazionale delle tesi di laurea dedicate alle auto-edizioni fanzinare.
Questo progetto testimonia l'importanza e la crescente attenzione accademica verso questo fenomeno culturale.
. Assistenza Gratuita: Il supporto è completamente gratuito e non richiede alcun pagamento economico obbligatorio.
L'unico "pagamento" richiesto è la consegna di una copia cartacea della tesi alla Fanzinoteca, in modo da poterla inserire nell'archivio e renderla disponibile per future consultazioni e studi.
La Fanzinoteca d'Italia 0.2 ha supportato decine di tesi di laurea in diverse università italiane dimostrando il valore di questo servizio per gli studenti che desiderano approfondire un argomento così specifico e culturalmente rilevante.
Si tratta di un riconoscimento accademico e scientifico che la Fanzinoteca offre, mettendo a disposizione le sue risorse e la sua competenza per favorire la ricerca e la conoscenza nel campo delle auto-edizioni fanzinare italiane.
 
Per chi desidera richiedere il supporto gratuito con assistenza esterna alla tesi di laurea, compilare il form:
Nome*
E-mail *
Oggetto*
Messaggio*
Invia file: Testo/Immagine
   
 
 
Per informazioni contattare: Fanzinoteca d'Italia 0.2 fanzinoteca@fanzineitaliane.it
Referente: G. Umiliacchi Direttore Fanzinotecario - 339 3085390 (orario 10/18)
Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Centro Nazionale Studi Fanzine
Sede: Via E. Curiel, 51 - 47121 Forlì - FC Italy'
Le immagini proposte nel sito sono © dei rispettivi detentori dei diritti o chi per loro.
 
 
Fanzinoteca d'Italia 0.2  Centro Nazionale Studi Fanzine - BlogNews /Mappa2.PNG /Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Fanzinoteca-d-Italia-Social6.jpg Centro Nazionale Studi Fanzine Logo Fanzinoteca d'Italia 0.2 
Licenza Creative Commons Attribuzione 
Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-ND 3.0)
tranne immagini con © dei rispettivi autori.