• W3C compliance

Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" Alessandro Callegati "Calle"

"Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia2020 - Gallery

Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" - "Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia" Locandina - 16 Novembre 2020 Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" - TeleVolontariato Staff Fumettoteca Giuseppe Allegrini Annalisa Zignani -  Novembre 2020
Scarica la locandina - Grafica di Giuseppe Allegrini (.jpg 750 Kb) Nella Foto G. Allegrini e Annalisa Zignani
 
Immancabile annuale partecipazione alla Manifestazione Mondiale "Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia" alla quale la Fumettoteca Alessandro Gallegati "Calle", grazie al supporto dei televolontari Annalisa Zignani e Giuseppe Allegrini, propone l'iniziativa con una esclusiva Mostra Online, relativa a fumetti inerenti all'infanzia, allineati al tema dei Bambini Fumettati.
La gallery relativa alla proposta per lo "International Children's Rights Day", è attiva da lunedì 16 novembre 2020, ovvero la "Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia", e ha come contenuto immagini fumettistiche, personaggi, tavole e copertine, proposte attraverso l’uso dei fumetti, per parlare al pubblico, da un “punto di vista diverso”, delle varie e importanti problematiche sociali/individuali.
La presente mostra, grazie ai moltissimi fumetti del “Fondo Alessio Legramante”, con una mirata e attenta ricerca, nonché approfondita analisi contenutistica, da parte dello Staff Fumettoteca, propone una piccola parte, ma sufficiente a far ben comprendere come anche il medium fumettistico sia in grado di veicolare istanze sociali, per mezzo di un linguaggio in grado di parlare a vari livelli. Una proposta per imparare a conoscere e ad approfondire tematiche sociali e culturali, al tempo stesso si pone come fine di spiegare come il linguaggio del fumetto sia un mezzo di comunicazione con una grande apertura rivolta all'esterno, con idee più globalizzate e sempre più attente a quanto ci circonda.   
Anche lo spazio social twitter.com proporrà, di volta in volta, una sezione con le relative documentazioni.
Questa proposta online è aperta a tutti. Cliccando sulla voce riportata nella Gallery con la I, aprirete le immagini relative alla galleria selezionata.
Buona visione, Staff Fumettoteca.
 
 
Per informazioni contattare: Staff Fumettoteca 
fumettoteca@fanzineitaliane.it
Referente: G. Umiliacchi Direttore Fumettotecario - 339 3085390
Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle"
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
Via E. Curiel, 51 - 47121 Forlì - FC Italy

Le immagini proposte nel sito sono © dei rispettivi detentori dei diritti o chi per loro.
 

Centro Nazionale Studi Fanzine
Fanzinoteca d'Italia 0.2
 
 +35 3393085390
 
2005 | 2023 Copyright © Fanzine Italiane
Licenza Creative Commons Attribuzione
Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-ND 3.0)
tranne immagini con © dei rispettivi autori.
note legali | riservatezza | privacy | Login 
 
FumettoDANTEca - Biblioteca di fumetti dedicati all'opera e al Sommo Poeta Dante Alighieri
 
/Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Fanzinoteca-d-Italia-Social1.jpg /Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Fanzinoteca-d-Italia-Social3.jpg /Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Fanzinoteca-d-Italia-Social2.jpg /Mappa2.PNG /Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Fanzinoteca-d-Italia-Social6.jpg
 
Centro Nazionale Studi Fanzine Logo Fanzinoteca d'Italia 0.2