Alessandro Callegati "Calle"
News dalla Fumettoteca... Ottobre 2019
29/10/2019
Seconda donazione di fumetti per la Biblioteca Scuola Zangheri...
Ottimo riscontro e grande successo, sabato 26 ottobre, per la proposta della sezione fumetti posta nella nuova Biblioteca del plesso Scuola Zangheri. Tutti gli alunni sono stati interessati ai fumetti trovati in biblioteca, donati dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati "Calle", con un interesse tale che, in accordo con la scuola, si è immediatamente donato altri 300 fumetti per la Biblioteca Scolastica. Quindi, altri scaffali con fumetti, non solo Tex, Il Giornalino e Topolino ma, anche, Nathan Never, Magico Vento, Lupo Alberto, Agenzia Incantesimi, Dago, ecc., le testate possono avere il loro adeguato spazio sugli scaffali bibliotecari. "Come già fatto presente in precedenza, questo è stato un inizio, e la Fumettoteca con la seconda donazione ha avuto la certezza di un proseguimento, con molte altre donazioni di fumetti e, ovviamente, non solo alla Zangheri."
Staff Fumettoteca
23/10/2019
La Scuola Zangheri riceve dalla Fumettoteca una donazione di fumetti per la Biblioteca!

A conclusione della partecipazione all’iniziativa #IOLEGGOPERCHE’, sabato 26 ottobre alle ore 11:00 il plesso Scuola Zangheri inaugurerà la nuova Biblioteca scolastica, completamente rinnovata negli arredi, dotata di una nuova postazione con Pc, collegamento internet e stampante a colori il tutto finanziato dall’Associazione Genitori Scuola Zangheri. La Dirigente, prof.ssa Nadia Mastroianni, i docenti e tutti gli alunni presenzieranno all'inaugurazione di questa realtà scolastica che, senza nulla togliere alla Biblioteca comunale, ha il pregio di essere "a portata di mano" per tutti i ragazzi, un valore non da poco. La Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati "Calle" sarà presente, con Gianluca Umiliacchi, per la donazione dei fumetti come Tex, il Giornalino e Topolino che avranno il loro adeguato spazio sugli scaffali bibliotecari. "Questo è un inizio che noi della Fumettoteca siamo certi possa proseguire con molte altre donazioni di fumetti e, ovviamente, non solo alla Zangheri."
Staff Fumettoteca
19/10/2019
La Fumettoteca dona fumetti in omaggio al pubblico del mercatino

Sabato 19 ottobre la Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" ha partecipato all'evento "Hand Made", presso il Centro Commerciale Coop via Curiel, col mercatino creativo, con una postazione dalla quale fare dono al pubblico giovanile di albi a fumetti. Una giornata alternativa e divertente da trascorrere tra le bancarelle presenti con le loro colorate proposte, oggetti di varie tipologie. Evento questo al quale la Fumettoteca ha partecipato per arrivare a diretto contatto con un pubblico che potrebbe conoscere poco, o per nulla, il mondo fumettistico. Quindi non solo albi ma anche informazioni, chiarimenti e spiegazioni sui contenuti, i servizi e le proposte della Fumettoteca, la presentazione del fittissimo calendario di eventi ancora da organizzare per il 2019 e totale disponibilità dello Staff Fumettoteca per definire e rendere più nitido il concetto legato al linguaggio del fumetto, un mezzo di comunicazione sempre innovativo.
Staff Fumettoteca
18/10/2019
Porte Aperte alla Fumettoteca con "Open Doors Every Door"

La Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", propone l'immancabile evento annuale del "Open Doors Every Door", giornate informative per presentare il focus sulle novità future e le proposte passate. Nona Edizione nella città forlivese, per l'Open Day della "Biblioteca dei fumetti" rivolto a tutti i cittadini, operatori del settore, appassionati e interessati, unico appuntamento dell’ambito proposto in Regione Emilia Romagna. Visita guidata in grado di presentare e far toccare con mano la visione diretta di una realtà sociale e culturale impossibile da poter rintracciare in altre parti della Regione. Forti del successo riscontrato per le precedenti edizioni si offre, grazie alle "Porte aperte, tutte le porte" della sede, l'opportunità per mostrare e far scoprire la produzione fumettistica nazionale e non solo. Occasione per scoprire i segreti della Fumettoteca, e l'opportunità di conoscere il notevole patrimonio che al momento conta più di 17Mila documenti.
Staff Fumettoteca
15/10/2019
Altra donazione dalla Toscana dall'amico Diego...
Arrivato un pacco alla
Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" dalla
Toscana... Ebbene si, un'altra donazione dagli amici
Laura Lalune Décroche e
Diego Gabriele è arrivata per via postale alla
Biblioteca dei Fumetti con molti pezzi fumettistici interessanti. Dai vari numeri di
Fumo di China ai numeri di
Fumetti d'Italia e anche di
Fumetto, la rivista dell'
ANAFI, molte le altre testate tutte utili e valide che vanno a fare parte degli oltre
17Mila documenti già presenti in sede. Gianluca e lo
Staff Fumettoteca ringrazia per questo secondo omaggio. Come sempre, per coloro che desiderano fare donazioni alla Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", di qualsiasi formato, contenuto, periodo e condizioni, che sono tutte sempre ben accette, cliccate per andare alla
seguente pagina...
Staff Fumettoteca
13/10/2019
Giornata delle famiglie al Museo/Fumettoteca
Il museo non è una fumettoteca e la Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" lo sa bene! Ciò non togli che da anni l'unica Fumettoteca in tutta la Regione Emilia Romagna, propone le aperture straordinaria con l’iniziativa posta nel contesto della manifestazione nazionale “La Giornata delle Famiglie al Museo”. Per l'occasione nella sede fumettotecaria tutti i bambini che vorranno guardare, leggere e toccare l’esposizione consultabile di fumetti, attentamente seguiti dal competente Staff Fumettoteca, potranno farlo liberamente. Inoltre Visita guidata e proposta per l’esposizione dal titolo “Giornata delle famiglie alla Fumettoteca”, con la disponibilità della produzione fumettistica nazionale.
Staff Fumettoteca
13/10/2019
VideoIntervista dai ragazzi di youngERcard!
Alla Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" è arrivato il camper dei giovani in viaggio attraverso l’Emilia-Romagna per raccontare la comunità della YoungERcard, ovvero i giovani che sono protagonisti con iniziative per avvicinarsi al mondo del lavoro e alla cittadinanza attiva e responsabile. Cinque ragazzi under 35, partiti da Piacenza il 26 settembre scorso a bordo di un camper allestito come una piccola sala di registrazione e montaggio audio/video, per incontrare e dare voce alle tante esperienze giovanile legate alla youngERcard e, più in generale, per raccontare il panorama dei giovani e del volontariato in Emilia-Romagna. E dal loro nel comunicato stampa: "Durante la sosta forlivese non poteva poi assolutamente mancare l’incontro con i giovani attivi nella Fanzinoteca, l’unica presente in Italia.". E così è stato!.
Staff Fumettoteca
12/10/2019
Giornata del Contemporaneo alla Fumettoteca
La Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" aderisce alla Quindicesima Giornata del Contemporaneo, il grande evento che, dal 2005, AMACI dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico. Il primo o il secondo sabato di ottobre i musei e tutte le istituzioni che liberamente decidono di aderire all’iniziativa, aprono gratuitamente le loro porte per un’iniziativa ricca di eventi, mostre, conferenze e laboratori. La sede fumettotecaria non è stata da meno, con un evento multiforme che ha regalato l’imperdibile occasione di vivere da vicino la vivacità e la ricchezza del fumetto contemporaneo. Proponendo al pubblico l'iniziativa "Dal passato alla contemporaneità: il fumetto", la Fumettoteca ha messo in luce i collegamenti attuali e passati che si legano al mondo fumettistico.
Staff Fumettoteca
06/10/2019
Collaborazione radiofonica con Radio Città Fujiko Bologna!
La
Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", con la fine del mese passato ha attivato una collaborazione fuettistica radiofonica con
Radio Città Fujiko di
Bologna. Lo
Staff Fumettoteca, partecipa in maniera collaborativa con questa emittente radiofonica all'interno delle puntate di "
Fumetti a Sinistra, un mondo dentro ai balloons", trasmissione di fumetti a cura di
Morena Moretti ed
Alfredo Pasquali con la collaborazione del
Comitato Ricerche Associazione Pionieri. Per ogni puntata la Fumettoteca propone gli aniversari legati al mondo della
Nona Arte, personaggi, autori e anche testate che hanno fatto la storia del fumetto in Italia. Per gli interessati ecco il link alla Radio
https://www.radiocittafujiko.it/ in cui poter rintraccire le nostre precedenti collaborazioni, nonché le future!
Staff Fumettoteca
05/10/2019
Prima donazione del mese di ottobre!
Eccoci con la prima donazione di fumetti del mese di ottobre pervenuta alla
Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle". Moltssimi i fumetti consegnati in omaggio dalla signora
Carmen Strocchi. Alcune centinaia di pezzi sono stati ricevuti dalla
Biblioteca dei Fumetti con le più note testate fumettistiche,
Topolino, Almanacco, Braccio di Ferro, I Grandi Classici Disney, ecc.. Oltre a tutti questi pezzi, anche una decina di volumi cartonati con anche vari numeri del
Manuale delle Giovani Marmotte, documenti che si riversano nei oltre 17Mila già presneti in sede fumettotecaria. Lo
Staff Fumettoteca ringrazia molto per il sincero omaggio. Come sempre, per coloro che desiderano fare donazioni alla Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", di qualsiasi formato, contenuto, periodo e condizioni, che sono tutte sempre ben accette, cliccate per andare alla
seguente pagina...
Staff Fumettoteca
01/10/2019
Tesi di Laurea sui fumetti...
Una Tesi di Laurea sui Fumetti? Alla Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", per chi è interessato, si può trovare la disponibilità dell'esperto Fumettotecario Gianluca Umiliacchi. Con già all'attivo 9 Tesi di Laurea seguite, a 360°, col supporto di assistenza esterna, il fumettotecario è disponibile a seguire e supportare i laurendi con la sola richiesta di rimborso con la donazione di una copia della Tesi di Laurea per poterla inserire nella Fumettoteca. Per qualsiasi informazione o chiarimenti non esistate a contattarci...
Staff Fumettoteca
Vai ai mesi precedenti...