Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: fantascienza |

LIVING FORCE Magazine # 29 - anno 7, dicembre 2010 (68 pagine) Gennaio 2011… a voi il ventinovesimo numero della rivista di YAVIN 4, il fan club italiano di Star Wars, del Fantastico e della Fantascienza
LIVING FORCE Magazine conclude le celebrazioni per il trentennale di "Star Wars: Episodio V" con la galattica copertina opera del Socio e premio Skywalker Daniele “Lord Darth Virus” Rossini. Il numero 29 racchiude questi argomenti, riservati ai Soci del club Yavin 4...
L’Associazione culturale YAVIN 4 chiude il suo settimo anno di vita annunciando ufficialmente il tempo e il luogo della settima convention dei fans del Club: la YAVINCON 2011!. Ma il nuovo anno associativo porta con se anche un'altra sorpresa: la nuova Tessera associativa annuale, opera di Danile “Lord Darth Virus” Rossini, che per la prima volta è dedicata ad un personaggio estraneo a SW: Indiana Jones. Continuano i report dalle uscite ufficiali del club e torniamo infatti a ParmaFantasy con l'intervista esclusiva alla scrittrice americana Robin Hobb, il Potter Pursuit V e la conferenza "Martin vs Tolkien" di Franco Manni e Maico Morellini. Per poi presentare il report della prima partecipazione di Y4 alla "Reunion" di Montecatini Terme. Pubblichiamo il racconto di Fantascienza secondo classificato nella sesta edizione del concorso letterario per autori esordienti “Space Prophecies, Episodio VI”: “La fine vera dell’Umanità” di Francesco Troccoli. SPECIALE GUERRE STELLARI, nonostante l'improvviso lutto che ha colpito tutto il fandom con la morte del regista Irvin Kershner, la Forza torna ancora protagonista sul piccolo schermo grazie alla terza stagione di “The Clone Wars” la serie animata 3D di cui vi presentiamo in anteprima i primi episodi. L'approfondimento sulla Saga Stellare continua con le riflessioni su "L'Impero colpisce Ancora" dei fan italiani e la seconda puntata dell'approfondimento dedicato al prossimo videogioco online "The Old Republic" a cura dei Tusken Raiders. ORIENTE VS. OCCIDENTE, la rubrica di approfondimento del Socio Claudio Cordella sui due mondi terrestri del Fantastico e della Fantascienza, metre a confronto due eroi sui generis: Amuro Ray, pilota del Gundam, e Luke Skywalker. Nella rubrica BLACK SUN LIBRARY ospitiamo la parte conclusiva di un interessantissima riflessione di Franco Manni (Endòre) sulla letteratura Fantasy e sulla sua percezione da parte del pubblico italiano. Ci spostiamo poi ad HOGWARTS ospitando le prime recensioni del film tratto da "Harry Potter e I Doni della Morte" ad opera dei nostri Soci. Il mondo tolkeniano sarà approfondito nella rubrica BOSCO ATRO dedicata alle ultime notizie dai set cinematografici de “Lo Hobbit”. Torna anche la rubrica ZION dedicata al mondo di Matrix con l'articolo “L’Extra-Loop”, di Giuseppe “Konte” Graceffa del portale WhatistheMatrix.it La rubrica HOLONET STATION ospite in questo numero un approfondimento sul nuovo cinema horror e la recensione del film "Inception" a cura di Maico "Grand'Ammiraglio Navar". E le imperdibili recensioni di MAD MOVIES a cura Fabrizio "Zen" Casu. Ciliegina sulla già ricchissima torta pubblichiamo la prima parte del fumetto inedito "Semplici coincidenze" del bravo Csam Cram, dedicato al mondo dei superoi.
LIVING FORCE Magazine #29 - anno 7, dicembre 2010 (68 pagg.) COVER: “TESB: Carbonite”, disegno di Daniele “Lord Darth Virus” Rossini EDITORIALE di Carlo “Kin Men Go” Coretto SOMMARIO NEWS STAR WARS UNIVERSE, a cura di Alessandro “Gunnm” Bottin & Redazione NEWS FANTASTICO & FANTASCIENZA, a cura di Fabrizio “Zen” Casu & Redazione VITA SU Y4 - YAVINCON 2011, a cura del Consiglio direttivo - La nuova Tessera associativa Y4 (Indiana Jones; opera di Daniele “Lord Darth Virus” Rossini), a cura di Filippo “Jedifil” Rossi - Collaborazione per sconti sul modellismo, a cura di Darth Maggio - Report dalla Reunion 2010, a cura di Navar SPACE PROPHECIES, EPISODIO VI - Il racconto secondo classificato della sesta edizione 2009/2010 del Concorso letterario + Albo d’Oro, intro a cura di Maico “Grand’Ammiraglio Navar” Morellini - “La fine vera dell’Umanità”, di Francesco Troccoli Yavin 4 a Parma Fantasy 2010 / pagg. 8 - Retrospettiva, a cura di Navar - Potter Pursuit V, di Francesca “Dama Arwen” Delli Turri - Intervista a Robin Hobb, di Paola “Shmi” Cartoceti - Conferenza di Navar (Y4) & Franco Manni (Endòre) su Tolkien/Martin, di Andrea Fusco (La Barriera) LA SAGA STELLARE - SPECIALE 30 ANNI DI EPISODIO V, parte 4 (di 4) - TESB di Kin Men Go (Y4) & Mariachiara “Maulchiara” Micaelli (Allied Force fan club) - TCW stagione III parte 1 (di 3), a cura di Gunnm Rubrica LA VECCHIA REPUBBLICA (Videogioco di Ruolo Online di Star Wars), a cura dei Tusken Raiders - Speciale videogame TOR Rubrica ORIENTE VS OCCIDENTE, a cura di Claudio “Tomino” Cordella - “Gli Eroi dello Spazio. Amuro Ray contro Luke Skywalker” Rubrica BLACK SUN LIBRARY (Letteratura) - “La Fiction di Genere Fantasy” parte 2 (di 2), di Franco Manni (Endòre) Rubrica HOGWARTS (Harry Potter) - Raduno a Trieste per “I Doni della Morte parte1”, di Gunnm; due recensioni dei Doni della Morte film, di Gunnm & Ale_padmé Rubrica BOSCO ATRO (The Hobbit), a cura di Lorenzo “Saebi” Pedretti Rubrica ZION (Matrix), a cura di WhatistheMatrix.it - “L’Extra-Loop”, di Giuseppe “Konte” Graceffa (witM.it) Rubrica HOLONET STATION (cinema e Tv) - Recensione di “Inception”, di Maico “Grand’Ammiraglio Navar” Morellini - “Cine-Horror!”, di Maico “Grand’Ammiraglio Navar” Morellini - MAD MOVIES: i Fanta-film dell’inverno 2010/’11, di Fabrizio “Zen” Casu PY4 PROJECT DESIGN “Semplici coincidenze”, fumetto di Csam Cram
Per info ed iscrizioni al Club YAVIN 4 (e relativi abbonamenti alla rivista LIVING FORCE Magazine) contattate: Roberto "Darth Maggio" Magistro – e-mail: darthmaggio AT yavinquattro.net
info: darthmaggio@yavinquattro.net - www.yavinquattro.net
|
|
FUTURE SHOCK Pubblicazione di saggistica e narrativa di fantascienza Anno XXII - ottobre 2010 - n.57 (nuova serie) Rivista di fantascienza diretta da A.Gaspari e A.Scacco
Sommario Saggi: SF e bioetica (E.Leonardi) Scienza e politica (G.Piombini) SF juveniles (A.Scacco) Editoriale: Destra o sinistra? (A.Scacco) Narrativa: E.Leonardi (Turbare il cielo) A. Petrino (Imperfezioni) A.Romagnoli (La pagina seguente) Recensioni Biblioteca Cinema Notizie Posta dei lettori
EDITORIALE E´ meglio il centro-destra o il centro-sinistra? di Antonio Scacco In Italia, scrittori e critici di fantascienza hanno fatto a gara nel tessere gli elogi dell'ideologia di sinistra, arrivando persino ad annettersi la letteratura di fantascienza con la tesi che "la science-fiction è libertaria perché libera la fantasia". A parte il fatto che in America, patria della fantascienza, il marxismo non ha avuto l'eco che ha avuto in Europa e che gli scrittori americani di fantascienza sono per la maggior parte schierati ideologicamente a destra, c'è da chiedersi: veramente, la sinistra è da preferirsi alla destra?
DIFFONDI “Future Shock”, la rivista che ti aiuta a capire, tramite la fantascenza, i problemi del nostro tempo, che interpreta la fantascienza come un ponte gettato tra le due culture oggi in conflitto, che valorizza il futuro ma anche il passato, il nostro glorioso passato umanistico e cristiano.
Non lasciar morire "Future Shock"!!! R A R I - N A N T E S
Gentile Amica, Gentile Amico, anzitutto, grazie per l'intenzione di richiedere una copia-omaggio di "Future Shock", una delle sempre più rare fanzine di fantascienza circolanti, oggi, in Italia: non lasciarla morire! Non abbiamo contributi né privati, né statali: la nostra è un'iniziativa che si regge sul sostegno dei nostri lettori. Comprenderai che per portare avanti una pubblicazione come "Future Shock", un volumetto (cm 21x14,50) di pp.84 con illustrazioni in b/n e del peso di g 125, è un'impresa al limite dell'impossibile, specialmente oggi che le spesi postali sono aumentate in modo vertiginoso. Se vuoi dunque una copia-omaggio, non ti chiediamo il rimborso del prezzo del volumetto (€ 5,00), ma almeno quello delle spese postali (euro 2,00). Se poi vuoi abbonarti, ecco le condizioni: 1 numero (pp.84 formato 1/2 di A4) € 5.00; 3 numeri € 15.00; 6 numeri € 27.00 + libro-omaggio a scelta tra: Fantascienza umanistica e Critica pedagogica della fantascienza.
Per l'invio, puoi utilizzare: a) ccp n.28418655, intestato a Scacco Antonio, via Papa Giovanni Paolo I°, n.6/M-A, 70124 BARI; b) ricarica postepay alla carta n. 4023600418794055 intestata a Antonio Scacco; c) versamento online alle seguenti coordinate: ABI 07601 - CAB 04000 - Conto 28418655, intestato come il ccp; d) versamento alle coordinate bancarie: CIN: N, ABI: 01010, CAB: 04006, CONTO: 000042000098, intestato come sopra. Per ulteriori informazioni, chiarimenti, suggerimenti, etc., scrivici: futureshock@alice.it . Cordiali saluti. Antonio Scacco
Attività editoriale di natura non commerciale nei sensi previsti dall'art. 4 del D.P.R. 26-10-1972 n.633 e successive modifiche. Autorizzazione del Tribunale di Bari n.894 del 9-2-1988. Gli articoli e i racconti riflettono le opinioni dei loro Autori, che di essi risponderanno direttamente di fronte alla Legge. Qualsiasi forma di collaborazione è gratuita. Per copie-omaggio, rivolgersi ad Antonio Scacco (futureshock@alice.it ).
info: futureshock@alice.it - www.futureshock-online.info
|
|
NeXT 15 - TechTranscendency
La trascendenza attraverso la tecnologia. Un discorso che, all’interno del Connettivismo, torna spesso, arricchito di sfumature sempre nuove; in realtà è un reiterarsi dei propri passi per approfondire la tematica fino a renderla nuova, trascendente. Al momento, stiamo scovando la Corrente del Nullasenziente, la stiamo agguantando, vogliamo renderla intelligibile al mondo umano, avvisando la razza della Singolarità potenziale, latente, nella tecnologia. Estrapolando la vita extrabiologica contenuta nei costrutti biologici.
Questa iterazione 15 è speciale, in ogni suo risvolto. Attraverso il codice della scrittura vogliamo far filtrare il senso di vita esterna, trascendentale, la percezione strisciante di strali cognitivi presenti laddove sembra tutto inerte o addomesticato dalla programmazione umana. Siamo sempre più demiurghi, sempre più vicini al Dio o agli dèi della Creazione, e ciò porta - e porterà ancor più domani - sconquassi sociali e interiori epocali: la perfida furbizia propria della razza umana (e quindi di quella postumana) avrà bisogno di un riequilibrio che di questi tempi viene etichettato come no global. Il futuro sarà contraddistinto da un’ancora più acerrima lotta tra fazioni e la capacità di generare vita autonoma eterea giocherà la sua parte determinante nella battaglia tra il sopraffare e il rompere l’accerchiamento: è già chiaro oggi, le consorterie son già schierate. Veniamo al dettaglio della trascendenza tecnologica espressa in questo 15, che si dipana con ben otto intensi racconti (Flush di Xabaras, 10000 cm di Scarweld, Eiskalt Neun di Abate degli Stolti, Senza conforto e dolcezza di BHS, Effetto Neve di X, Cuor di Gelo di Soares66, Tiberias sullo sfondo di Bisanzio di zoon, Il predatore dei sogni di pykmil) e con i versi interiorizzanti di Abate degli Stolti, pykmil e zoon; con la rubrica NUVOLE DI PIXEL, a cura di Manex, dal titolo Arrivano i fumetti digitali?, dove s’indaga il neouniverso generato dai tablet Pc, discorso che continua con la rubrica FOCUS, a cura dei Connettivisti, in E-Book, riflessi di codice memetico indotto. La sezione ZOOM, a cura di zoon, offre Dalla memoria memetica tecnologica che muore e FRAME, sempre a cura di zoon, espone Nata dalla tecnologia, delineando così l’orizzonte trascendentale di quest’iterazione attraverso tinte tipicamente oscure, mentre in BIT_MOOD, a cura di Andrea Jarok, s’indaga l’universo sonoro dei Kozai Resonance, il nome d’arte dietro cui si “nasconde” Ivo Torello. L’ ERMETICA ERMENEUTICA odierna, sempre a cura di Logos, narra de Il ruolo del sé nella comunità di post-soggetti-agenti comunicanti prelinguisticamente. L'esito di John Ashbery e fa il paio con l’arguzia della rubrica EXCELL, a cura di Black M, dove s’analizza L'occhio medio e la resistenza, spiegando così che il modello del Fantastico al Cinema è spesso bistrattato e non riconosciuto come Arte vera e propria; gli Appuntamenti connettivisti, a cura della Redazione, tracciano la sezione INTERAZIONI mentre l’ EVENT, a cura di zoon e 7di9, Istante emulsionante in neoumori, mostra un momento di poesia trascendentale, neoumana, neoerotica, non più biologica. TEMPI MODERNI, a cura di X, esplica Connettivisti e fantascienza: l'audacia del futuro, ovvero la lettera che ha incorniciato il quinto anniversario del Connettivismo, e LA MATTINATA DEI MAGHI, a cura dei Connettivisti, con il tema Lucio Apuleio - Le Metamorfosi (una splendida analisi di un rivolo di Classicità alla luce dei nostri tempi postmoderni), fanno da cornice a una nuova rubrica che si affaccia sulle pagine di NeXT: POSTARCHITECTURAL RESEARCH, a cura di Peja, che inaugura con il tema Città oltre la Città, ovvero lo studio dell’interazione tra Architettura e Futuro operata da una delle menti più brillanti del Transumanesimo.
Parte integrante e assai importante di questo numero, citata solo ora ma unicamente per risaltarne il ruolo prestigioso, è data dalle pix dei maestri ATSUSHI TANI, JOHN SANTERINEROSS e KEN ICHI MURATA, opere gentilmente prestate dalla galleria Mondo Bizarro Gallery di Roma ed esposte nell’ambito della mostra UltraErotica (dal 30/01/2010 al 03/03/2010 - http://www.mondobizzarrogallery. com/exhibitions.asp?ID=12&cat=pa st). Il perfetto incastrarsi delle nobili pix sopra citate con l’EVENT è splendidamente sottolineato dall’altra selezione di immagini presente in questo numero: parliamo delle opere di Alessandro Bavari (http://www.alessandrobavar i.com), un altro famoso illustratore che non ha certo bisogno di presentazioni e che esalta ancor di più, con la sua presenza, l’eccezionalità di quest’iterazione di NeXT. Un grazie anche a Roberta Grubelli per la sua pix di pagina 83. Ringraziamo anche Matteo Poropat di www.eBookAndBook.it, che ha provveduto a impaginare magistralmente la rivista, e Alazif e Xabaras, che continuano a prestare il loro sempre più prezioso e dotto aiuto nell’editing. La stampa in digitale è ormai attribuita all’impareggiabile Phasar (ringraziamo ancora Lapo Ferrarese per la sua olografica presenza). Un grazie sempre intenso e sentito va, pure, a Nimiel per l’ennesimo suo capolavoro: il magazinetrailer. Eccolo: http://www.youtube.com/wa tch?v=WLLCcPhnww0
Vogliamo concludere dicendo che l’esistenza di un numero di pagine e battute mai così elevate ha avuto (ve ne sarete accorti) una piccola conseguenza: l’aumento di un euro sul prezzo di copertina. Contiamo di mantenere, per il futuro, questo standard contenutistico e, magari di rinnovarlo, renderlo migliore. Contatti: info@next-station.org.
Costo NeXT – Iterazione 15: 5 euro più 2 di spese di spedizione. Prezzi abbonamenti: · 4 numeri: 25 euro (spese di spedizione incluse); · 6 numeri: 35 euro (spese di spedizione incluse); · 8 numeri: 45 euro (spese di spedizione incluse); · Prezzi arretrati: · * per ogni numero arretrato viene aggiunto al prezzo di copertina o di abbonamento 1 euro.
info: info@next-station.org - www.next-station.org
|
|
LIVING FORCE Magazine #28 anno 7, settembre 2010 (80 pagine) Ottobre 2010... a voi il ventottesimo numero della rivista di YAVIN 4, il fan club italiano di Star Wars, del Fantastico e della Fantascienza
Continuano le celebrazioni che LIVING FORCE Magazine dedica trentennale de “L’Impero Colpisce Ancora” con ben 80 pagine dominate dalla Forza, dalla fantasia e dal fandom italiano. La copertina (dedicata a “L’Impero Colpisce Ancora”) racchiude questi argomenti, riservati ai Soci del Club YAVIN 4…
Apriamo con una comunicazione sulle importanti modifiche allo statuto dell'Associazione votate all'unanimità dall'Assemblea di Yavin 4. Novità che interessano tutti i Soci e che segneranno il futuro del club e delle sue attività. Restando in tema associativo ritorniamo a celebrare la scorsa YavinCon VII con gli ultimi report, e pubblichiamo il racconto “Le mie mani di sempre” di Maurizio “Scarweld” Landini vincitore (e premiato proprio alla YC) della sesta edizione del concorso letterario Space Prophecies.
SPECIALE GUERRE STELLARI, la rubrica dedicata alla nostra Saga preferita, continua la celebrazione del trentennale di Episodio V, con i ricordi e le riflessioni di Soci ed amici del club. Sta per ritornare la serie Tv “The Clone Wars” e non manchiamo nell'informarvi delle prime notizie direttamente dalla Celebration V americana. Parte in questo numero anche una nuova rubrica, a cura degli amici Tusken Raiders, dedicata all'imminente gioco online "The Old Republic" che si candida ad essere uno dei migliori prodotti dedicati alla Saga.
ORIENTE VS. OCCIDENTE, la rubrica di approfondimento del Socio Claudio Cordella sui due mondi terrestri del Fantastico e della Fantascienza, ci accompagna nel Fantastico mettendo a confronto due universi demoniaci: Devilman del maestro Go Nagai e la saga di Cthulhu dello scrittore H.P. Lovecraft.
Nella rubrica BLACK SUN LIBRARY ospitiamo la prima parte di un interessantissima riflessione di Franco Manni (Endòre) sulla letteratura Fantasy e sulla sua percezione da parte del pubblico italiano.
Ci spostiamo poi ad HOGWARTS per presentare il primo film tratto da "Harry Potter e I Doni della Morte", che sta per arrivare nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Ma al castello magico vi portiamo davvero però! O meglio nella sua ricostruzione che ha preso forma nel parco tematico costruito ad Orlando in Florida e che i nostri Soci Erebel e Taym hanno visitato per noi pochi giorni dopo l'apertura. Nella rubrica BOSCO ATRO, che ci terrà compagnia fino alla realizzazione dell’accoppiata cinematografica dedicata a “Lo Hobbit”, troverete le ultime notizie riguardanti la produzione. Per terminare: il cinema fantastico dell'estate con MAD MOVIES di Fabrizio “Zen” Casu; le news dallo Star Wars Universe e dal Fantastico. Più tutto ciò che fa Guerre Stellari, Fantastico e Fantascienza.
LIVING FORCE Magazine #28 - contenuti: COVER: “Luke & Yoda colpiscono ancora”, disegno di Filippo “Jedifil” Rossi EDITORIALE di Carlo “Kin Men Go” Coretto NEWS STAR WARS UNIVERSE, a cura di Fabrizio “Zen” Casu & Redazione NEWS FANTASTICO & FANTASCIENZA, a cura della Redazione VITA SU Y4 - Il nuovo Statuto, a cura della Segreteria di Yavin 4 - Yavin 4 alla Reunion, di Roberto “Darth Maggio” Magistro SPACE PROPHECIES, EPISODIO VI - Il racconto primo classificato sesta edizione 2009/2010 del Concorso letterario, intro a cura di Maico “Grand’Ammiraglio Navar” Morellini - “Le mie mani di sempre”, di Maurizio “Scarweld” Landini YAVINCON VII - I vincitori della sesta edizione 2009/2010 del Concorso letterario, a cura di Maico “Grand’Ammiraglio Navar” Morellini - Tolkien Trivia VII, di Chiara “Rabé” Tettamanti - Coppa delle Case V, di Laura “Llear” Ruzzante e Claudio “Tomino” Cordella - YavinCon Horror Project, a cura di Winema !Arwen” Massari - L'antro del Rancor, di Alessandro “Gunnm” Bottin e Fabrizio “Zen” Casu - Star Pursuit XV, di Maico“Grand’Ammiraglio Navar” Morellini LA SAGA STELLARE - SPECIALE 30 ANNI DI EPISODIO V, parte 3 (di 4): “Un film seminale”, di Franco Manni (Endòre); “Reflection On Empire”, di James Burns (JediNews.co.uk); “Il mio Impero personale” di Claudio Cordella - TCW stagione III dalla Celebration V, di Gunnm - Videogame “The Old Rrepublic”, a cura Andrea “A'Sharad Hett” Mondani (Tusken Raiders) Rubrica MILLENNIUM FALCON (viaggi) - “AMERICANAMANIA: racconto di un viaggio iperspaziale negli States più stellari”, di Daniele “D4n13l3” Baronti Rubrica ORIENTE VS OCCIDENTE, a cura di Claudio “Tomino” Cordella - “I Demoni Esistono! Devilman di Go Nagai contro Cthulhu di H. P. Lovecraft” Rubrica BLACK SUN LIBRARY (Letteratura) - “La Fiction di Genere Fantasy” parte 1 (di 2), di Franco Manni (Endòre) Rubrica HOGWARTS (Harry Potter) - Preview dei Doni della Morte film, di Filippo “Jedifil” Rossi - Il Parco di Hogwarts, a cura di Raffaella “Erebel” Roviglioni Rubrica BOSCO ATRO (The Hobbit), a cura di Lorenzo “Saebi” Pedretti Rubrica TEMPIO JEDI (scherma con le spade laser), a cura di Lorenzo “Greylaw” Todaro (Ludosport) Rubrica SABACC CAFÈ (giochi e videogiochi) - GDR: “Dungeons&Dragons 4^ edizione”, a cura di Emanuele Bonomo (Il Sentiero dei Draghi) Rubrica HOLONET STATION (cinema e tv) / pagg. 4 - MAD MOVIES: i Fanta-film dell’estate 2010, di Fabrizio “Zen” Casu Y4 PROJECT DESIGN - “The Chieftain”, di Davide Corsi
Per info ed iscrizioni al Club YAVIN 4 (e relativi abbonamenti alla rivista LIVING FORCE Magazine) contattate: Roberto "Darth Maggio" Magistro – e-mail: darthmaggio AT yavinquattro.net
info: darthmaggio@yavinquattro.net - www.yavinquattro.net
|
|
Fondazione Science Fiction magazine n. 17 - Anno X 2010 - Copertina Alexa Cesaroni - Speciale 10 anniversario
La fanzine amatoriale fondata da Claudio Chillemi ed Enrico Di Stefano offre ai suoi lettori un nuovo numero dal contenuto come sempre molto ricco fatto da articoli, saggi e racconti inediti.
Un nuovo numero per festeggiare il decennale della rivista, ancora una volta imperdibile. Fondazione Sf Magazine è una rivista amatoriale di fantascienza che esiste dal 2001, fondata da Claudio Chillemi e Enrico Di Stefano. Vincitrice per tre volte del Premio Italia come miglior rivista non professionale, si è aggiudicata con racconti e saggi, altri numerosissimi premi. Compogono la redazione, oltre che i Fondatori, anche Rosaria Leonardi, Emilio Di Gristina e Antonino di Mari.
Indice Editoriale - A cura della Redazione Racconti Io e la mia ombra - di Mike Resnick Saggistica Future Woman - di Enrico Di Stefano Racconti Reincarnazione - di Ian Watson Fumetto Blacksky - di Matreus Saggistica La Minaccia Invisibile - di Emilio Di Gristina Racconti Cacciatori nella Foresta - di Robert Silverberg Speciale Fanzinoteca come e perché - di Gianluca Umiliacchi Racconti Ritorno - di Alberto Cola
Titoli dei racconti originali:Me and My Shadow, Copyright © 1984 by Mike Resnick.Saving for a Sunny Day or The Benefits of Reincarnation, Copyright © 2006 by Ian Watson.Hunters in the Forest, Copyright © 1991 by Robert Silverberg. In allegato il Volume Uno dello Speciale Fondazione - L'anticipazione nei fumetti degli anni trenta di Bruno Caporlingua
hanno collaborato a questo numero: Bruno Caporlingua Mike Resnick Robert Silverberg Ian Watso Gianluca Umiliacchi Alberto Cola Vincent Simonetti Matreus
Fondazione, Science Fiction Magazine fanzine fondata da: Claudio Chillemi & Enrico di Stefano fondazionesf@tiscali.it
Redazione Claudio Chillemi, Emilio Di Gristina, Enrico Di Stefano, Rosaria Leonardi
Fondazione viene distribuita: Catania: USS Aetna www.ussaetna.it - uss.aetna@tiscali.it Palermo: URANIAsat http://uraniasat.altervi sta.org - edigristina@alice.it Per spedire lettere, articoli, racconti, disegni o richiedere la rivista scrivere a: Rosaria Leonardi - via Marconi n° 36 95028 Valverde (CT) oppure inviare una e-mail al recapito: fondazionesf@tiscali.it info: fondazionesf@tiscali.it - www.fondazionesf.it
|
|
Living Force Magazine #227 - anno 7, giugno 2010 (60 pagine)
Luglio 2010… a voi il ventisettesimo numero della rivista di YAVIN 4, il fan club italiano di Star Wars, del Fantastico e della Fantascienza
Come da tradizione l'estate yavinquattrina ha il via con il secondo numero annuale della rivista del Club. Ma questo 2010, già ricco di novità, ci regala ancora una sorpresa: un LIVING FORCE Magazine completamente rinnovato! A partire dal nuovo layout della copertina, opera della Socia Winema “Arwen” Massari, arrivando alla nuova impaginazione interna curata da Filippo “Jedifil” Rossi. Un rinnovamento grafico che abbiamo messo in cantiere a partire da questo numero, ma che è ancora in progress e troverà la sua forma definitiva nei prossimi numeri, anche grazie ai vostri suggerimenti. Uno sforzo creativo e organizzativo, supportato dai tanti Soci coinvolti, che prosegue nella strada di diffusione del Fantastico e della Fantascienza che Yavin 4 porta aventi da sempre. Cambia quindi la forma, ma non certo la sostanza della rivista italiana di Star Wars!
LIVING FORCE Magazine celebra la settima convention nazionale YavinCon con ben 60 pagine dominate dalla Forza, dalla fantasia e dal fandom italiano. La copertina (composizione dedicata alla YC e al trentennale de “L’Impero Colpisce Ancora) racchiude questi argomenti, riservati ai Soci del Club YAVIN 4… La YAVINCON VII è stato il tradizionale raduno primaverile degli appassionati italiani di Guerre Stellari, del Fantastico e della Fantascienza, fatta dai fans per i fans: si è tenuta a Cesenatico dal 30 aprile al 2 maggio 2010. Ecco il report completo con i protagonisti, gli eventi, gli incontri di un’edizione che ha celebrato degnamente il trentennale de "L’Impero colpisce ancora". Inoltre: il reportage fotografico; le vittorie dei tornei a squadre tematici Star Pursuit XV, Tolkien Trivia V; i cosplay della settima Grande parata dei costumi Fantastici; l’assegnazione del settimo Premio Skywalker del Club a Claudio “Tomino” Cordella, fan e Socio di Padova. SPECIALE GUERRE STELLARI, la rubrica dedicata alla nostra Saga preferita, celebra il trentennale di Episodio V, il secondo film della Vecchia Trilogia di Star Wars che è da sempre il più amato dai fan. Si conclude la presentazione dei nuovi episodi della seconda serie Tv “The Clone Wars”... ORIENTE VS. OCCIDENTE, la rubrica di approfondimento del Socio Claudio Cordella sui due mondi terrestri del Fantastico e della Fantascienza, ci accompagna nel Fantastico mettendo a confronto due fumettisti: l’europeo Enki Bilal contro il giapponese Tsutomu Nihei. Nella rubrica BOSCO ATRO, che ci terrà compagnia fino alla realizzazione dell’accoppiata cinematografica dedicata a “Lo Hobbit”, troverete le ultime notizie riguardanti la produzione. Continua in ISENGARD l’analisi su Tolkien e il Fantasy letterario: gli appassionati del club Eldalië ci racconta l’importante convegno tolkieniano tenutosi a Modena nel maggio scorso. Per terminare: il cinema fantastico della stagione con MAD MOVIES di Fabrizio “Zen” Casu; le news dallo Star Wars Universe e dal Fantastico. Più tutto ciò che fa Guerre Stellari, Fantastico e Fantascienza.
LIVING FORCE Magazine #27 - anno 7, giugno 2010
COVER: "The YavinCon Strikes Back”, composizione fotografica di Helenia “Sally Brown” Biondani EDITORIALE di Carlo "Kin Men Go" Coretto NEWS STAR WARS UNIVERSE, a cura della Redazione NEWS FANTASTICO & FANTASCIENZA, a cura della Redazione YAVINCON VII - Report della Convention, a cura di Claudio “Tomino” Cordella e Cinzia “Lady Pando” Spoladori - Hobbit Alto Furioso, di Lorenzo “Saebi” & Giacomo “Jeron” - Star Wars On Stage Vox Populi, a cura di Star Wars Live - Mandalorian Furioso, di Filippo “Jedifil” - VII Premio Skywalker 2010, di Carlo “Kin Men Go” Coretto - Tutti i vincitori e i premiati della VIIYC10 - “Le voci del mito: l’incontro con gli ospiti”, di Maico “Grand'Ammiraglio Navar” Morellini LA SAGA STELLARE - SPECIALE GUERRE DEI CLONI: le puntate della seconda serie Tv animata “The Clone Wars” – analisi a cura di Alessandro “Gunnm” Bottin; recensione di Roberta “Baccador” Isernia SPECIALE 30 ANNI DI EPISODIO V, parte 2 (di 4) - L'Impero colpisce per sempre, di Filippo “Jedifil” Rossi - Poesia in movimento, di Fabrizio “Zen” Casu - Il mio primo cine-anniversario, di Roberta “Baccador” Isernia Rubrica ORIENTE VS OCCIDENTE, a cura di Claudio “Tomino” Cordella - “Ritratti di un grigio futuro: Enki Bilal contro Tsutomu Nihei” Rubrica BOSCO ATRO (The Hobbit), a cura di Lorenzo “Saebi” Pedretti Rubrica ISENGARD (The Lord of the Rings), a cura di Gianluca Comastri (Eldalië) Rubrica HOLONET STATION (cinema e Tv) - MAD MOVIES: i Fanta-film della primavera 2010, di Fabrizio “Zen” Casu Controcopertina: Fotoreportage YAVINCON VII, a cura di Helenia “Sally Brown” Biondani
Da oggi la FORZA VIVENTE #27 vi sta parlando! Ascoltate i vostri midi-chlorians!
Per info ed iscrizioni al Club YAVIN 4 (e relativi abbonamenti alla rivista LIVING FORCE Magazine) contattate: Roberto "Darth Maggio" Magistro – e-mail: darthmaggio AT yavinquattro.net
info: darthmaggio@yavinquattro.net - www.yavinquattro.net
|
|
FUTURE SHOCK Pubblicazione di saggistica e narrativa di fantascienza Anno XXII - giugno 2010 - n.56 (nuova serie) Rivista di fantascienza diretta da A.Gaspari e A.Scacco
Sommario Editoriale Saggistica Narrativa Libri Recenti e Memo Recenti SF Cinema Notizie (a cura di A. Scacco) I lettori ci scrivono
Non lasciar morire "Future Shock"!!! R A R I - N A N T E S
Gentile Amica, Gentile Amico, anzitutto, grazie per l'intenzione di richiedere una copia-omaggio di "Future Shock", una delle sempre più rare fanzine di fantascienza circolanti, oggi, in Italia: non lasciarla morire! Non abbiamo contributi né privati, né statali: la nostra è un'iniziativa che si regge sul sostegno dei nostri lettori. Comprenderai che per portare avanti una pubblicazione come "Future Shock", un volumetto (cm 21x14,50) di pp.84 con illustrazioni in b/n e del peso di g 125, è un'impresa al limite dell'impossibile, specialmente oggi che le spesi postali sono aumentate in modo vertiginoso. Se vuoi dunque una copia-omaggio, non ti chiediamo il rimborso del prezzo del volumetto (€ 5,00), ma almeno quello delle spese postali (euro 2,00). Se poi vuoi abbonarti, ecco le condizioni: 1 numero (pp.84 formato 1/2 di A4) € 5.00; 3 numeri € 15.00; 6 numeri € 27.00 + libro-omaggio a scelta tra: Fantascienza umanistica e Critica pedagogica della fantascienza.
Per l'invio, puoi utilizzare: a) ccp n.28418655, intestato a Scacco Antonio, via Papa Giovanni Paolo I°, n.6/M-A, 70124 BARI; b) ricarica postepay alla carta n. 4023600418794055 intestata a Antonio Scacco; c) versamento online alle seguenti coordinate: ABI 07601 - CAB 04000 - Conto 28418655, intestato come il ccp; d) versamento alle coordinate bancarie: CIN: N, ABI: 01010, CAB: 04006, CONTO: 000042000098, intestato come sopra. Per ulteriori informazioni, chiarimenti, suggerimenti, etc., scrivici: futureshock@alice.it . Cordiali saluti. Antonio Scacco
Attività editoriale di natura non commerciale nei sensi previsti dall'art. 4 del D.P.R. 26-10-1972 n.633 e successive modifiche. Autorizzazione del Tribunale di Bari n.894 del 9-2-1988. Gli articoli e i racconti riflettono le opinioni dei loro Autori, che di essi risponderanno direttamente di fronte alla Legge. Qualsiasi forma di collaborazione è gratuita. Per copie-omaggio, rivolgersi ad Antonio Scacco (futureshock@alice.it ).
info: futureshock@alice.it - www.futureshock-online.info
|
|
Living Force Magazine #26 - anno 7, marzo 2010 (76 pagine)
La Forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora uno Jedi! (Darth Vader, 1980)
30 marzo 2010… a voi il ventiseiesimo numero della rivista di YAVIN 4, il fan club italiano di Star Wars, del Fantastico e della Fantascienza LIVING FORCE Magazine inaugura il suo settimo anno di vita con il primo editoriale del nuovo Presidente Carlo "Kin Men Go" Coretto. E con una novità assoluta, lo speciale tematico dedicato ai Vampiri! La rivista italiana di Star Wars, del Fantastico e della Fantascienza offre ai suoi associati e simpatizzanti 76 pagine dominate dalla Forza, dalla Fantasia e dal Fandom italiano. La copertina, dedicata alle celebrazioni della YAVINCON 2010 (opera del Socio Anziano e Consigliere del Club Daniele Rossini), racchiude questi argomenti, riservati ai Soci di YAVIN 4… In allegato il programma della settima YAVINCON, le modalità di partecipazione e il luogo del raduno. La YC è la grande Convention nazionale primaverile del Club Yavin 4 e di tutti gli appassionati italiani di Star Wars, del Fantastico e della Fantascienza, fatta dai fans per i fans. Come ogni anno ci riuniamo tutti a Cesenatico per una quattro giorni che, tra entusiasmo ed amicizia, festeggia i nostri eroi, i nostri miti, la nostra fantasia. Questa settima edizione della manifestazione, da venerdì 30 aprile a domenica 2 maggio 2010, celebra il trentennale di "Guerre Stellari - Episodio V: L'Impero Colpisce Ancora". Ciliegia sulla torta, il tradizionale ospite: questa volta moltiplicato per 3! Dopo aver ospitato nel 2005 Francesco Vairano, direttore del doppiaggio e voce di Palpatine/Sidious in Episodio III, e lo scorso anno Mino Caprio, Claudia Razzi, Stefanella Marrama e Davide Perino formidabili voci italiane del Fantastico, nel 2010 saranno con noi il grande Mario Maldesi traduttore, adattatore e direttore del doppiaggio della Trilogia Classica di Guerre Stellari; Dario Penne, doppiatore di Lando Calrissian in "Episodio V"; Rodolfo Traversa, doppiatore di C-3PO nei tre film della Trilogia Classica.
I FANTA-SPECIALI DI LIVING FORCE : VAMPIRI. Novità assoluta per il Nostro LF, in questo numero 26 abbiamo realizzato il primo speciale tematico. Con il successo che in questi anni il tema Fantastico dei Vampiri ha riscosso in tutto il mondo, abbiamo voluto raccontare l'evoluzione di un genere che si radica nella mitologia più antica dell'uomo. Partendo dalle saghe letterarie e cinematografiche di successo, proponiamo a nostri lettori tanti spunti per approfondire un tema tanto vasto quanto interessante. Inviti alla lettura e alla visione tra vecchi capolavori e nuove storie, terrorizzanti o irriverenti, raccontati dai nostri Soci per tutti voi. Ciliegina sulla torta l'incontro/intervista con Stefano Crescentini, voce italiana del neo-Vampiro Edward di Twilight. (E' disponibile in formato PDF, nella pagine degli Estratti LFM, l'articolo d'introduzione allo speciale) GUERRE STELLARI, la rubrica dedicata alla nostra Saga preferita, celebra il trentennale di Episodio V, probabilmente il più amato episodio della Saga. Prosegue la presentazione dei nuovi episodi della seconda stagione della serie Tv animata 3D "The Clone Wars"... Completiamo il tutto con la collaborazione con SWLive (i fans del Gioco di Ruolo dal Vivo di Guerre Stellari); la rubrica TEMPIO JEDI (scherma con le spade laser), a cura di Lorenzo “Greylaw” Todaro (Ludosport) ORIENTE VS. OCCIDENTE, la rubrica di approfondimento del Socio Claudio Cordella sui due mondi terrestri del Fantastico e della Fantascienza, mette a confronto il fantastico universo di "Dune" di Frank Herbert con l'apocalittica "Nasicaä" del maestro giapponese Hayao Miyazaki. Continua in ISENGARD l’analisi su J. R. R. Tolkien: gli appassionati del club Eldalië proseguono con noi per le vie della Terra di Mezzo. Nella rubrica ZION, a cura di WhatistheMatrix.it, proponiamo l'approfondimento “Effetto Loop”, di Giuseppe “Konte” Graceffa. Parte da questo numero una nuova e graditissima collaborazione con il Circolo Culturale "Il Sentiero dei Draghi" che ci porterà nel magico ed infinito mondo del 'gioco intelligente'. In questo primo contatto conosceremo un gioco di ruolo tutto italiano: Project H.O.P.E. Pubblichiamo poi i racconti originali di Fantascienza “Brothers in arms” di Alberto Tarroni e “Luce parassita” di Maurizio “Scarweld” Landini: sono le opere terze classificate di SPACE PROPHECIES, EPISODIO V, il concorso letterario nazionale dedicato a Star Wars e alla Sci-fi organizzato da Y4 in collaborazione con il club MoonBase ’99. Infine: la contro-copertina "The Vampire Strikes Back" della Socia Anziana Winema Massari celebra il trentennale di TESB e il nostro SPECIALE VAMPIRI.
LIVING FORCE Magazine COVER: “VII YavinCon 2010 (30 anni dell’Impero Colpisce Ancora)”, disegno di Daniele “Lord Darth Virus” Rossini EDITORIALE di Carlo "Kin Men Go" Coretto (primo Editoriale! Inizio settimo anno Y4 e 2010 del decennale di TESB – YavinCon VII) NEWS STAR WARS UNIVERSE, a cura della Redazione NEWS FANTASTICO & FANTASCIENZA, a cura della Redazione VITA SU YAVIN 4 - Assemblea sociale gennaio 2010 / pag. 1 - Risultati delle elezioni 2010: nuovo Organigramma Y4 (Consiglio direttivo e Assemblea dei Soci Anziani e Fondatori) - IN COPERTINA: YavinCon VII… il PROGRAMMA, gli OSPITI, le ISCRIZIONI, a cura del Consiglio direttivo SPACE PROPHECIES, EPISODIO V - I due racconti terzi classificati (ex aequo) dell’edizione 2009 del Concorso letterario, intro a cura di Maico "Grand’Ammiraglio Navar" Morellini - Albo d'oro aggiornato - “Brothers in arms”, di Alberto Tarroni - “Luce parassita”, di Maurizio “Scarweld” Landini LA SAGA STELLARE - SPECIALE GUERRE DEI CLONI: le puntate della seconda serie Tv animata “The Clone Wars” – analisi e recensione a cura di Alessandro “Gunnm” Bottin - Trent’anni di Impero Colpisce Ancora, a cura di Jedifil & Navar Rubrica LIVE FROM… THE SENATE (Gioco di Ruolo dal Vivo di Star Wars), a cura di Luca “Lo Zeno” Zenari (SWLive) - “7/Interpretare le Chiamate” Rubrica TEMPIO JEDI (scherma con le spade laser), a cura di Lorenzo “Greylaw” Todaro (Ludosport) Rubrica BOSCO ATRO (The Hobbit), a cura di Saebi e Winema Rubrica ISENGARD (The Lord of the Rings), a cura di Gianluca Comastri (Eldalië) Rubrica ORIENTE VS OCCIDENTE, a cura di Claudio “Tomino” Cordella - “LA COSTRUZIONE DI UN MONDO: Nausicaa di Hayao Miyazaki contro Dune di Frank Herbert” I FANTA-SPECIALI DI LIVING FORCE VAMPIRI, a cura di Alessandro “Gunnm” Bottin & Redazione 1.Introduzione: “Mostri brutti e mostri belli”, di Gunnm 2.Il Dracula originale di Bram Stoker, di Claudio Cordella 3.Le Cronache di Anne Rice, di Rabé 4.Il nuovo Vampirismo letterario, di Navar 5.Il nuovo Vampirismo cinematografico, di Zen 6.Twilight saga e True Blood saga, di Baccador 7.Intervista a Stefano Crescentini (voce italiana del neo-Vampiro Edward) + box filmografia, di Leaf Rubrica SABACC CAFÈ (giochi e videogiochi) - Recensione GDR: “Project H.O.P.E.”, a cura di Emanuele Bonomo (Il Sentiero dei Draghi) - Presentazione del Sentiero dei Draghi - I videogames del 2010, di Luca “Eyes” Occhi Rubrica HOGWARTS (Harry Potter) - Preview dei Doni della Morte film, della Redazione Rubrica GOTHAM CITY (supereroi) - “Iron Man oggi”, di Carlo “Kin Men Go” Coretto & Luisa “Sun Moon Star” Gottardi Rubrica ZION (Matrix), a cura di WhatistheMatrix.it - “L’effetto Loop”, di di Giuseppe “Konte” Graceffa (WhatistheMatrix) Rubrica HOLONET STATION (cinema e Tv) - MAD MOVIES/7: i Fanta-film dell'inverno 2010, di Fabrizio “Zen” Casu - Stargate Universe, a cura di Alessandro “Gunnm” Bottin - Legend of the Seeker, a cura di Alessandro “Gunnm” Bottin MERCHANDISE Y4
Controcopertina: “The Vampire Strikes Back” (il Project Design Y4 omaggia lo Speciale Vampiri e il 30ennale dell'Impero Colpisce Ancora), disegno di Winema “Arwen” Massari
Da oggi la FORZA VIVENTE #26 vi sta parlando! Ascoltate i vostri midi-chlorians!
Per info ed iscrizioni al Club YAVIN 4 (e relativi abbonamenti alla rivista LIVING FORCE Magazine) contattate: Roberto "Darth Maggio" Magistro – e-mail: darthmaggio AT yavinquattro.net
info: darthmaggio@yavinquattro.net - www.yavinquattro.net
|
|
|
|
|