Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
FAQ
Come, dove, quando e perché la Fanzinoteca d'Italia 0.2

FANZINOTECA D'ITALIA 0.2 ISTRUZIONI PER L'USO



Responsabile:
Fanzine Italiane Associazione di Promozione Sociale
Il Legale rappresentante; Presidente in carica.

Descrizione

Fanzinoteca cos'è:
Dal 2010 la Fanzinoteca d'Italia 0.2 è un Centro di Documentazione Specializzato sull'editoria fanzinara italiana e le fanzine italiane, con servizio di consultazione e prestito del materiale in dotazione, oltre per ricerche, studi e Tesi di Laurea (all'attivo assistenza esterna a 7 Tesi di Laurea), con il materiale in dotazione al Bastian Contrario - Archivio Nazionale Fanzine Italiane.
Essa è: Una raccolta unica di oltre 6.000 prodotti auto-editi dal 1960 ai giorni nostri, documenti fanzinari di interesse internazionale

La Fanzinoteca d'Italia 0.2 funziona come una Biblioteca Pubblica, suddivisa in 2 sezioni, gli utenti possono consultare, leggere sul posto e prendere in prestito con la presenza del fanzinotecario (il bibliotecario della "Biblioteca delle Fanzine"), disponibile per rispondere a richieste e dare informazioni.
"Sezione Consultazione" relativa allo spazio e servizi rivolti agli utenti.
"Sezione Archivio" relativa alla raccolta privata di documenti inerenti l'editoria fanzinara italiana. Raccoglie oltre 5.000 documenti tra testate fanzinare, libri, documentazioni, tesi di laurea, audiovisivi e mette a disposizione anche i materiali di ricerche già effettuate da altri utenti.
Sono presenti per l'utenza 6 postazioni per la consultazione dei documenti + 4 postazioni esterne + 1 postazione multimediale.

A chi è destinato:
A tutti i soci, i fanzinari, gli interessati, appassionati e cultori della materia, nonché adolescenti, studenti, universitari, insegnanti, educatori, operatori sociali per ricerche di studio e progetti legati al mondo della comunicazione giovanile, adulta ed anziana.

Come si richiede:
In occasione del primo prestito la persona viene ricollega al proprio tesseramento bibliotecario preesistente, in mancanza di esso viene compilata una scheda informativa. L'utente è seguito da un operatore fanzinotecario specializzato che lo guida nel percorso informativo e di ricerca. È possibile fare richiesta di materiale specifico che non sia presente in Fanzinoteca, sarà impegno dello Staff attivarsi per poterlo rintracciare.

Spese a carico dell'utente:
Il servizio è gratuito.
L'associazione accetta Erogazioni Liberali; nel caso gli oneri sono deducibili/detraibili dalle imposte.

Dove rivolgersi:
Fanzinoteca d'Italia 0.2
via E. Curiel, 51
47121 Forlì FC Italy
Tel. 339 3085390 (G. Umiliacchi esperto fanzinotecario)
e-mail: fanzinoteca@fanzineitaliane.it

Orario: martedì e venerdì dalle 14,00 alle 18,00 / mercoledì e giovedì dalle 09,00 alle 13,00
È possibile, previo appuntamento, accedere per motivi di studio e/o ricerca anche in giornate ed orari diversi da quelli pubblici.


ATTENZIONE, ogni contatto inviato a Fanzinoteca d'Italia/Fanzine Italiane
(missivo, e-mail, telefonico, skype, ecc.),
riceve obbligatoriamente un riscontro.
Nel caso ciò non avvenga, è da ritenersi che l'invio non sia andato a buon fine, ovvero che non sia stato ricevuto, oppure, caso altrettanto possibile, che il relativo riscontro non sia pervenuto.
Pertanto, vi possiamo confermare: Tutto ciò che arriva alla Fanzinoteca d'Italia/Fanzine Italiane Associazione
riceve il suo adeguato riscontro, essendo un servizio dell'associazione,

quindi, se non ricevete nulla richiedetelo senza alcun indugio.

info: Fanzinoteca d'Italia 0.2
Fanzine Italiane - Associazione di Promozione Sociale
Sede legale: via E. Curiel, 51 - 47121 Forlì FC Italy
fanzinoteca@fanzineitaliane.it


scarica documento pdf (870 Kb)

scarica Opuscolo informativo pdf (31 Mb)

Documento aggiornato 2015



Stampa  Pubblicato : Martedì, 14 Settembre 2010 - 21:12
 Ultima modifica : Domenica, 14 Gennaio 2018 - 22:42
 Pagina letta 16527 volte

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.1096 seconds
Contenuto del div.