Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: fantascienza |
FUTURE SHOCK Pubblicazione di saggistica e narrativa di fantascienza Anno XXII - ottobre 2010 - n.57 (nuova serie) Rivista di fantascienza diretta da A.Gaspari e A.Scacco
Sommario Saggi: SF e bioetica (E.Leonardi) Scienza e politica (G.Piombini) SF juveniles (A.Scacco) Editoriale: Destra o sinistra? (A.Scacco) Narrativa: E.Leonardi (Turbare il cielo) A. Petrino (Imperfezioni) A.Romagnoli (La pagina seguente) Recensioni Biblioteca Cinema Notizie Posta dei lettori
EDITORIALE E´ meglio il centro-destra o il centro-sinistra? di Antonio Scacco In Italia, scrittori e critici di fantascienza hanno fatto a gara nel tessere gli elogi dell'ideologia di sinistra, arrivando persino ad annettersi la letteratura di fantascienza con la tesi che "la science-fiction è libertaria perché libera la fantasia". A parte il fatto che in America, patria della fantascienza, il marxismo non ha avuto l'eco che ha avuto in Europa e che gli scrittori americani di fantascienza sono per la maggior parte schierati ideologicamente a destra, c'è da chiedersi: veramente, la sinistra è da preferirsi alla destra?
DIFFONDI “Future Shock”, la rivista che ti aiuta a capire, tramite la fantascenza, i problemi del nostro tempo, che interpreta la fantascienza come un ponte gettato tra le due culture oggi in conflitto, che valorizza il futuro ma anche il passato, il nostro glorioso passato umanistico e cristiano.
Non lasciar morire "Future Shock"!!! R A R I - N A N T E S
Gentile Amica, Gentile Amico, anzitutto, grazie per l'intenzione di richiedere una copia-omaggio di "Future Shock", una delle sempre più rare fanzine di fantascienza circolanti, oggi, in Italia: non lasciarla morire! Non abbiamo contributi né privati, né statali: la nostra è un'iniziativa che si regge sul sostegno dei nostri lettori. Comprenderai che per portare avanti una pubblicazione come "Future Shock", un volumetto (cm 21x14,50) di pp.84 con illustrazioni in b/n e del peso di g 125, è un'impresa al limite dell'impossibile, specialmente oggi che le spesi postali sono aumentate in modo vertiginoso. Se vuoi dunque una copia-omaggio, non ti chiediamo il rimborso del prezzo del volumetto (€ 5,00), ma almeno quello delle spese postali (euro 2,00). Se poi vuoi abbonarti, ecco le condizioni: 1 numero (pp.84 formato 1/2 di A4) € 5.00; 3 numeri € 15.00; 6 numeri € 27.00 + libro-omaggio a scelta tra: Fantascienza umanistica e Critica pedagogica della fantascienza.
Per l'invio, puoi utilizzare: a) ccp n.28418655, intestato a Scacco Antonio, via Papa Giovanni Paolo I°, n.6/M-A, 70124 BARI; b) ricarica postepay alla carta n. 4023600418794055 intestata a Antonio Scacco; c) versamento online alle seguenti coordinate: ABI 07601 - CAB 04000 - Conto 28418655, intestato come il ccp; d) versamento alle coordinate bancarie: CIN: N, ABI: 01010, CAB: 04006, CONTO: 000042000098, intestato come sopra. Per ulteriori informazioni, chiarimenti, suggerimenti, etc., scrivici: futureshock@alice.it . Cordiali saluti. Antonio Scacco
Attività editoriale di natura non commerciale nei sensi previsti dall'art. 4 del D.P.R. 26-10-1972 n.633 e successive modifiche. Autorizzazione del Tribunale di Bari n.894 del 9-2-1988. Gli articoli e i racconti riflettono le opinioni dei loro Autori, che di essi risponderanno direttamente di fronte alla Legge. Qualsiasi forma di collaborazione è gratuita. Per copie-omaggio, rivolgersi ad Antonio Scacco (futureshock@alice.it ).
info: futureshock@alice.it - www.futureshock-online.info
|
Autore : fanzinoteca |  | 18/01/2011 - 21:59 |
|
|
|
|