Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: fumetto |
PRESENTAZIONE OUT 15 Out n.15 si è concretizzato.
Un altro numero per far convivere il nostro universo, fatto di parole e di immagini.
ARTICOLI - Voci su Outbook di F. Misiti descrizione del primo libro di racconti brevi realizzato dal Gruppo Out. - Il peso del talento: Makkox di Bi.Di.Esse un autore di fumetti che dalla rete approda alla carta e il “solito” Bi.Di.Esse capace di presentarcelo al meglio. - Fanzinoteca: intervista a G. Umiliacchi a cura di C. Amantini & F. Misiti ora che sappiamo cosa sono le fanzine, ora che l’inaugurazione della prima Fanzinoteca d’Italia è avvenuta… intervista “obbligatoria” al personaggio Gianluca Umiliacchi, tema: la biblioteca delle fanzine. - Non solo monnezza di Sergio L. Duma panoramica sui fumetti americani, no supereroi ma comics fuori dagli schemi. POESIE Intimiste o provocatorie, sensuali o malinconiche… a libera interpretazione di chi scrive (e di chi legge). Questi i nomi: Brugnaro, Pereira, Rizzi, Sbrana. FUMETTI & STRIP - Ora di cena di Adrio Al di là delle “etichette”, Adrio è l’underground. Stasera si cena a base di… - Ventiquattro di Bi.Di.Esse & C.Amantini il nero per raccontare sentimenti, identità, esistenza. - Pulci di C. Cardinali come al solito sorrisi garantiti. - Gattacci di G. Campana la storia la raccontano i gatti… - Corvo Morto di Grillo&Skiribilla accattivante, ironico, di grande impatto visivo. - Goccia di F. Misiti musica e fumetto! - Dream Machine di R. Bernacchia & Baldo & L. Canti futuro e sogni, futuro e utopia… forse. - Io vengo dal buio di Egle Guerini tinte noir e introspezione per l’animo umano. - Non solo poesia di Menegatti & Piccolo poesia e immagini, visioni e parole. - Ego di égo_tek decisamente muto, graficamente espressivo. - L’Angolino del Flok ormai un classico appuntamento, la nostra finestra critica… RACCONTI - Il ritorno di F. Misiti viaggi effettivi, viaggi del cuore. Partire, tornare, ripartire. - Reggimi lo sguardo di R. Padilla sguardi da evitare, sguardi da affrontare. - Ghostwriter di R. Bernacchia quando l’amore incrocia maschile/femminile. - Chiaro come il sole di A. Cattaneo il metrò e le sue fermate, un immaginario viaggio interno. - 30anni allo specchio di V. Occhionero la Bachmann aveva già affrontato il trentesimo anno, Occhionero lo fa a proprio modo. ILLUSTRAZIONI Per rendere ancor più belle le parole, le visioni-trip di Claudio Parentela e quelle astratte di Elena Raffaelli.
BuonOut! info: webmastermascherato@gmail.com - http://blogdiout.wordpress.com - www.myspace.com/out_zine
|
Autore : fanzinoteca |  | 23/11/2010 - 02:42 |
|
|
|
|