Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: ludica
Il Canto della Sfinge n. 27
Canto_sfinge_27Il Canto della Sfinge n. 27 - novembre 2010
periodico di giochi e cultura enigmistica \ In un angolo acuto, l'altra faccia dell'enigmistica.
Il pensiero enigmistico del Canto della Sfinge passa anche per la Rivista, un periodico elettronico, scaricabile gratuitamente e stampabile, in cui puoi trovare ancora tanti cruciverba, crittografie, rebus, verbis, imago e giochi in versi.

Ma la rivoluzione ancora non c'è
Dico la mia. Lascerei la denominazione “crittografia mnemonica", non tanto per affetto (in fondo le crittografie le ho sempre guardate e continuo ancora a farlo con un certo distacco), né per tradizione (chi, io?!), ma solo perché è fascinosa, sciccosa, misteriosa. “Frase bisenso” è un’espressione esteticamente non bella – c'è qualche proposta migliore? - però meglio definisce il gioco e perciò prevarrà sulla precedente.
Più seriamente dirò che come Canto della Sfinge approviamo e ci adeguiamo, come confermerà Il Langense, anche se non mancheremo di osservare la direzione del vento, accogliere gli eventuali ma temo scarsi pareri dei nostri lettori, leggere quelli che sicuramente fioccheranno dagli habitué della discussione.
Ma dopo questi interessanti tentativi di movimentare l'enigmistica e di renderla meno criptica (lo scopo di questo cambio di denominazione in fondo è proprio questo) mi aspetto scelte verso una vera rivoluzione che passi anche dalla forma e dai contenuti. È un concetto che più volte ho ribadito da queste pagine, evidentemente ho le mie convinzioni, ma non trovo riscontri nelle varie discussioni, né importanti segnali di uscita dall'empasse. Può darsi che non tutti sentano questo bisogno di rivoluzione, ma alcune riviste della Classica già piangono il mancato ricambio generazionale, il quale fa spazio piuttosto a un vorticoso turnover di manovalanza del gioco. Anche questi però sono argomenti già ampiamente trattati.
Nuove idee sulla forma e sui contenuti si intravedono nell'iniziativa di cui ci dà comunicazione Tiberino e che ben volentieri riportiamo. Tiberino, con l'Ari, non è nuovo, per fortuna, a queste contaminazioni tra rebus e arti grafiche, e questa volta pare proprio che la manifestazione abbia grandi ambizioni. Ne attendo gli esiti con attenzione e curiosità auspicando la scelta di canali informativi adeguati. Ed esprimo un desiderio per il futuro: non solo rebus.
Isolina

REDAZIONE
Il Langense (Luca Patrone)
Isolina (Isabella Colucci)
Jumborex (Franco Giambalvo)
Maybee (Cristina Marchesini)

Hanno collaborato a questo numero:
Atlante - Massimo Malaguti
Bardo - Alfredo Baroni
Danton - Dante Venditti
FrankFrankFrank - Franco Sonzogno
Gipo - Giuseppe Pontrelli
Ilion - Nicola Aurilio
Il Langense - Luca Patrone
Il Matuziano - Roberto Morraglia
Il Valtellinese - Ivano Ruffoni
Isolde - Ornella Zen
Isolina - Isabella Colucci
Klaatù - Luciano Bagni
Knofly - Alessandro Porceddu
Lionheart - Carmine Speranza
Lo Spione - Davide Spione
Maven - Andrea Maraventano
Mimmo - Giacomo Marino
N'ba N'ga - Andrea Rinaldi
Pasticca - Riccardo Benucci
Pipino il Breve - Giuseppe Sangalli
Piquillo - Evelino Ghironzi
Samlet - Guido Iazzetta
Ser Bru - Sergio Bruzzone
Serse Poli - Piero Pelissero
Snoopy - Enrico Parodi
Tiberino - Franco Diotallevi
Triton - Marco Giuliani
Veleno - Flavio Vissani
Velvet - Francesca Pizzimenti
Verve - Francesco Traversa
Woquini - Lucio Bigi

Disegni e foto originali di:
Isolina - Isabella Colucci
Lionheart - Carmine Speranza
Maybee - Cristina Marchesini


Dal sito puoi scaricare la rivista! Dovrai semplicemente far click su uno dei link disponibili in e ti si presenterà un semplice sistema in cui ti chiederemo di inserire il tuo identificativo.
Questo passaggio serve unicamente a noi, per avere un'idea di quante persone siano realmente interessate a leggere questa rivista gratuita e on-line. Ti preghiamo quindi di lasciare per lo meno il tuo nick e buona lettura!

Inviare le collaborazioni a: langense@cantodellasfinge.net
Inviare le soluzioni a: soluzionirivista@cantodellasfinge.net
Le collaborazioni saranno utilizzabili per il prossimo numero solo se pervenute entro il 15 gennaio 2011.
Inviare le soluzioni per i giochi di questo numero entro il 15 gennaio 2011.

info: redazione@cantodellasfinge.net - www.cantodellasfinge.net
Autore : fanzinotecaprint8/11/2010 - 15:21

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 845

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.0601 seconds
Contenuto del div.
?>