Il Foglio Clandestino 81/82
|
Autore : Centro Nazionale Studi Fanzine Categoria : letteratura
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 22:40 |
|
IL FOGLIO CLANDESTINO N. 81/82
A p e r i o d i c o Ad A p p a r i z i o n e A l e a t o r i a
delle Edizioni del Foglio Clandestino
Dal 1993 ricerca, segue e suggerisce tracce poetiche possibili, 656 autori pubblicati.
In uscita il numero doppio 81/82!
L’edizione presente consta di 126 pagine. L’aperiodico Il Foglio Clandestino è auto-diffuso e fuori commercio, il costo di 10 €uro (8 euro per i numeri singoli) lo intendiamo e lo sarà sempre, come una stretta di mano lungo il viaggio, un sostegno per dare energia alla nostra, comune passione per la letteratura e la cultura. La cadenza è aperiodica per scelta, segue le energie e le fascinazioni del cammino attraverso le scritture. Non sono previste spese di spedizione.
Un estratto dal sommario:
6 poesie di Milan Rúfus tradotte da A. Parente; Proemio di E. Schatz, testo russo e traduzione dell’autrice; E. M. Cioran, ‘divorare il silenzio’ (IX) a cura di M. Barbaro; La figura femminile fra ’700 e ’800, tre modelli nella letteratura francese di A. Zambelloni; Una lettera di Petr Král e un estratto da Lemuria di Vladimir Holan traduzione di A. Parente, Due esempi di poetica indigenza:
Borel e Villon saggio di G. Leonardi, 2 testi di A. M. Ripellino; Piccola Antologia con poesie di S. Aldeni, P. Ambrosini, G. Aprile, C. Caloni, L. Cannillo, A. Dantonio, I. Iotti, C. Lopalco, A. Mella, P. Oropallo, F. Parodi; Racconti di L. Mazzocchi, C. Brioschi, C. Occhini.
All’interno del numero dieci immagini di Giuseppe Varchetta. Sito del fotografo: www.giuseppevarchetta.it
Ricordiamo che la collaborazione è sempre benvenuta, così come il sostegno di questo progetto e delle Edizioni omonime.
Invitiamo i lettori e gli amici a diffondere le nostre notizie e quanto possa agevolare la conoscenza reciproca, il dialogo e l’approfondimento culturale.
Potete contribuire al nostro progetto di ricerca e diffusione acquistando copie dell’aperiodico e dei libri per voi o per donarli, certi della qualità e cura del lavoro, così come della passione che ci muove e conduce.
Sono anche disponibili copie saggio per redazioni, blog, critici, ecc.
Siamo interessati a presentare i nostri progetti ovunque ci sia uno spazio per il dialogo e l’ascolto. Non solo presso le librerie indipendenti, ma anche in gallerie d’arte, locali pubblici e privati, antri culturali e presso anime libere.
È anche possibile finanziare il nostro impegno, con una libera donazione.
Il contributo annuale per l’aperiodico (oppure per 3 numeri) è di 30 €uro, per l’estero 40 €uro; oppure a partire da 50 €uro se invece si sceglie di farsi sostenitori.
È previsto uno sconto del 15% per acquisti di più copie dell’aperiodico oppure di almeno due volumi del catalogo delle Edizioni del Foglio Clandestino. Siamo presenti nelle principali librerie on-line, come Goodbook, Ibs, Satellite Libri, ecc., ma è anche possibile richiederli al vostro libraio indipendente, semplicemente attraverso il numero di ISBN, oppure acquistarli dal nostro sito Edizioni del Foglio Clandestino.
Autori non esordienti pubblicati nell’aperiodico: Accrocca, Achmatova, Alain, Aleixandre, Allan Poe, Andruchovy, Arghezi, Arturo, Atxaga, Ausländer, Ajgi, Bachmann, Bastard, Baudelaire, Bellintani, Berrocal, Bichsel, Bierce, Bisinger, Blake, Bodini, Borges, Brautigan, Brillat-Savarin, Brugnaro, V. Bukovskij, C. Bukowski, Buzzati, Caeiro, Camus, Canetti, Carnevali, Carrieri, Carver, Celan, Char, Cholin, Chzechowski, Cicerone, Cioran, Corbière, Corso, Dagerman, E. De Andrade, de Campos, Delfini, De Libero, de La Serna, de Sá-Carneiro, Di Ruscio, Drummond De Andrade, Eastlake, Eluard, Eminescu, Ettl, Fargue, Farina, Fraser, Gaillard, Gatto, Girondo, Goll, Gomez de la Serna, Grass, Grigor’ev, Haushofer, Heinzelmann, Hirschman, Hruška, Huch, Inkala, Illyés, P. Isgrò, Jabès, Jacob, Jiménez, Juliš, Kafka, Klee, Kosovel, Kulle, Kunze, La Cour, Lenau, Lepkyj, Lichtenberg, Lilia, Lincoln, Lisboa, Machado, Machado de Assis, Macneice, Mallarmé, Mandel’štam, Manley Hopkins, Manner, C. Manzoni, Marzal, Medri, Mencl, Menicanti, Miljkovic, Navarrete, O’Hara, Örkény, Otamendi, Padilla, Pascal, Perec, Pessoa, Pinghelli, Pizarnik, Plath, Poe, Poyil Rajeevan, A. Porta, Pound, Quasimodo, Queneau, Quintavalla, Radnóti, Ragazzoni, Rekola, Reis, Řezníček, Rexroth, Rilke, Rimbaud, Ripellino, Romanès, Rudel, P. Russell, Ryzij, Sachs, Šalamov, Seifert, Serefas, Sereni, Sinisgalli, Solmi, A. Spatola, Stettner, Strindberg, Symonenko, Temple, Tessa, Trakl, Vian, Vigolo, Yeats, Wilde…
Per tutte le informazioni potete scrivete a: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it
Se invece avete testi da proporre alla redazione, poesia e narrativa breve, potete scrivere a: poesia@edizionidelfoglioclandestino.it
Il Foglio Clandestino - Edizioni del Foglio Clandestino e il gruppo di lettura e condivisione: Lo Scaffale Capovolto
Un numero: 8 € (doppio 10 €) – Annuale (o 3 numeri): 30 € – Estero: 40 € – Sostenitore a partire da 50 €
I contributi vanno versati sul conto corrente postale n. 37 47 62 07 (compilando un semplice bollettino) intestato a Gilberto Gavioli
bonifico al seguente IBAN: IT43 J076 0101 6000 0003 7476 207
oppure tramite Paypal
info: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it - www.edizionidelfoglioclandestino.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine / Fanzinoteca d'Italia
|
|
|
|
|