MANO LIBERA Newsletter Anafi n.131
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Martedì, 27 Settembre 2016 - 18:56 |
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.131 - settembre 2016*C10
Carissimi amici,
ecco in allegato il n.131 della nostra newsletter mensile, alla ripresa dopo la pausa estiva, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati. Come sempre, il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea, scaricabile in formato pdf, sul nostro sito all’indirizzo www.amicidelfumetto.it/catalogo-genera le-degli-arretrati.
A risentirci presto.
Paolo Gallinari
Presidente Anafi
SOMMARIO
UN SIGNORE DEL FUMETTO
CORTO MALTESE, VENEZIANO
TOPOLINO INDAGATO
BATTAGLIA SUGLI SCUDI
NOVEL COMIX
OUI, MON CAMARADE!
MISSIONE & AVVENTURA
DAL NOSTRO CATALOGO
Un piccolo tributo a un grande amico di un’Associazione in ottima salute
UN SIGNORE DEL FUMETTO
Un'associazione, lo dice la parola stessa, è un'aggregazione, tendenzialmente omogenea, di tante persone diverse che condividono la passione per l'oggetto attorno al quale si riuniscono; in un simile contesto, l'accento viene quindi posto perlopiù sull'aspetto collettivo, che non su quello individuale. Ma naturalmente sono anche lo spessore e la qualità della partecipazione individuale che caratterizzano l'azione associativa, e il segno che questa lascia di sé, nel presente come nel passato. Così, è stato con grandissimo piacere che, su richiesta di Gianni Bono, il sottoscritto ha scritto un articolo per il sito web della Guida al Fumetto Italiano, riguardante il nostro mitico Luciano Tamagnini. Spero di essere stato esauriente, e di averci messo tutto il rispetto e la gratitudine per il lavoro svolto in decine di anni, da un grande amico e da un gran signore del fumetto. Ecco il link ai sito della Guida, con il pezzo biografico da me immodestamente composto sul buon Luciano: www.guidafumettoitaliano.com/protagonisti/luciano ‐tamagnini‐gran‐signore‐del̴ 8;fumetto. E qui c’è anche la relativa bio: www.guidafumettoitaliano.com/guida/persone/persona/14 1. Ma adesso corre anche l’obbligo di dirvi di come l’Anafi, in quanto entità collettiva, goda quest’anno davvero di ottima salute; era da tempo che non si assisteva infatti a un numero così elevato di nuove adesioni all’Associazione… Intendiamoci, quando ci sono volumi particolari non è infrequente che questo accada, ma volendo capire meglio i motivi scatenanti, abbiamo condotto una mini indagine attraverso alcune domande ai nuovi soci 2016, scoprendo che in realtà moltissimi di loro hanno maturato questa decisione al di là del singolo episodio, e soprattutto che, adesso che sono soci, quasi il 64% intendono restarlo in ogni caso, senza condizioni! L’altro aspetto importante è molti di questi nuovi soci, pur conoscendo e apprezzando l’Anafi da tempo, solo adesso si sono decisi a farne parte anche formalmente. Che dire… Siamo contenti e anche preoccupati di tali e tante aspettative! Ma avanti così!
L'ANAFI, erede dell'ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate, c'è la pubblicazione della rivista trimestrale "FUMETTO", la stampa di alcuni volumi omaggio riservati ai soci, la gestione di un nutrito parco di arretrati dell'ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato di Reggio Emilia, dove i soci, mostrando la tessera, hanno diritto all'ingresso gratuito.
PROGRAMMA 2016
4 numeri della rivista trimestrale FUMETTO
Volume MARTIN MYSTERE - GLI EROI DI TROIA, di A. Castelli, S. Pennacchioli, R. Revello
Volume TERRY E I PIRATI (1946-48) di George Wunder
quota sociale annua: euro 75,00 (estero euro 110,00)
Come associarsi: Compilando la domanda di adesione ed inviando la quota annua stabilita all'associazione, con causale QUOTA SOCIALE 2016
Per ricevere altre informazioni via mail sull'Associazione e su come aderirvi, così come per inviare la domanda di adesione, scrivere all'indirizzo info@amicidelfumetto.it.
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72 - 42124 Reggio Emilia
info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
|
|
|
|