Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

CanariasCreativa Fanzine #37
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Sabato, 22 Ottobre 2016 - 22:16 |
|
CanariasCreativa Fanzine #37 - 2016
Boli malo, boli bueno
El Fanzine de CanariasCreativa es un concepto colaborativo en formato editorial editado y distribuido bajo licencia de Reconocimiento 3.0 de Creative Commons.
CanariasCreativa.com no se hace responsable de las opiniones vertidas por los entrevistados y no se pronuncia ni se expresa acerca de la información contenida en este fanzine, razón por la cual no asume ningún tipo de responsabilidad en caso de error u omisión.
sumario
ENTREVISTAS & MÁS
REDISEÑANDO A TRAZOS EL MODELO ORIGINAL
RITA RAMÍREZ PULIDO
ÉXITO DE CONVOCATORIA EN LA PRESENTACIÓN ... [Leggi tutto]
|
CanariasCreativa Fanzine #37 - 2016
Boli malo, boli bueno
El Fanzine de CanariasCreativa es un concepto colaborativo en formato editorial editado y distribuido bajo licencia de Reconocimiento 3.0 de Creative Commons.
CanariasCreativa.com no se hace responsable de las opiniones vertidas por los entrevistados y no se pronuncia ni se expresa acerca de la información contenida en este fanzine, razón por la cual no asume ningún tipo de responsabilidad en caso de error u omisión.
sumario
ENTREVISTAS & MÁS
REDISEÑANDO A TRAZOS EL MODELO ORIGINAL
RITA RAMÍREZ PULIDO
ÉXITO DE CONVOCATORIA EN LA PRESENTACIÓN DEL PROGRAMA ANÍMATE!
COZIDOS - FERIA DE AUTOEDICIÓN
CRÓNICA DE TEBU GUERRA
PALABRAS AL VUELO REGRESA DEL 27 AL 30 DE OCTUBRE
ARQUITECTA DE PERSONAJES ILUSTRADOS
ITAHISA LÓPEZ
CRÓNICA DE UNA EDICIÓN IMPRESA
FANZINE EN VENA
TONI LEMUS
GANA MÁS DINERO USANDO LA FACTURA SIMPLIFICADA
TEA ACOGIÓ LA EXPOSICIÓN COLECTIVA ¿QUIÉN ES ESE HOMBRE?
DE INTERÉS...
“Aunque parezca mentira, me pongo colorada cuando me miran...”
Así decía la canción del grupo Papá Levante y, aunque no sea mi estilo personal de música, refleja bastante lo vivido estas últimas fechas con este fanzine.
Podrás leerlo en forma de artículo en este número, pero te resumo: los primeros 36 números fueron impresos por primera vez para pasar a formar parte de la colección de Toni Lemus (Cero Fanzine) que puede visitarse en Equipo PARA. Y en breve podrás encargar tus ejemplares. Y no esperaba a estas alturas el halago de que alguien se interesara por dicha edición de colección, y ni mucho menos la acogida que ha tenido entre amigas y amigos del sector, así como en su presentación en el evento coZidos. Las primeras gracias de este número son, pues, para Toni Lemus por este milagrito, y a Akram Muti (Gutemberg Digital) por el cariño que puso en su consecución.
Las segundas gracias comparte destinatario: Toni Lemus. Aunque en esta ocasión solo al 50%, porque también de Ana Martín es el mérito de la portada. Una portada colaborativa, hecha entre ambos, para un fanzine colaborativo.
En este número navegaremos por distintas disciplinas, como suele ser habitual. Empezamos el recoriddo con Rita Ramírez, una diseñadora e ilustradora que se está abriendo camino a base trazos caricaturizaos que desprenden vitalidad y dibujan sonrisas.
Hacemos un recorrido por lo sucedido en la Feria de Autoedición coZidos de la mano, en forma de crónica, de uno de sus organizadores Tebu Guerra, al que espero tener en próximas ediciones en forma de entrevista.
Itahisa López es la siguiente cita. La atmósfera que respira su trabajo conceptual emana un áurea especial. De trazos sencillos pero contundentes, su trabajo habla de sobra de su capacidad para la creación.
Conoceremos un poco a Toni Lemus y sus diferentes proyectos en la siguiente entrevista. Hablaremos de la colección de fanzines, y de sus ya conocidos collages que en pocas semanas tendrán exposición pública.
La exposición ¿Quién es ese hombre? en TEA, y la convocatoria Anímate! del Cabildo de Tenerife dan los siguientes contenidos.
Entre medio, el colorista y positivista trabajo de Erika Castilla con el universo turquesa que ha creado desde su Fuerteventura natal y que no para de expandirse desde su espacio en el centro de Corralejo.
Nueva cita con la palabra en la siguiente edición del Festival del Cuento Contado Palabras al Vuelo, que llenará Lanzarote de creatividad escrita e ilustrada por un año más.
Y cerraremos el número con el relato de la edición impresa del fanzine, el siempre productivo artículo de Carlos Hernández de GetQuaderno.es y con la selección de las novedades editoriales de las referentes del sector creativo.
En fin: un número repleto de creatividad multidisciplinar que, una vez más, llega con retraso. La ventaja es que ahora se acumulan los fanzines pendientes de este año por lo que la periodicidad de número a número se acortará en lo que queda de año.
Por mi parte nada más que invitarles a participar en el siguiente fanzine y a que disfruten de la lectura del actual.
Sergio Sánchez
Avatareño Mayor
Portada: Ana Martín + Toni Lemus
DIRECTORIO DE CREATIVOS
DISEÑADORES, ILUSTRADORES, FOTÓGRAFOS, ESCULTORES, MÚSICOS, PROGRAMADORES, PINTORES, ESCRITORES...
Un espacio dedicado para darnos a conocer entre todos. Un simple y directo listado de contacto con creativos organizado por disciplinas.
Tan fácil como rellenar el formulario que encontrarás, darnos un par de días para procesar tu petición y aparecer en el directorio que reúne a los que nos dedicamos a la creatividad de las islas.
Sin recibir publicidad, sin pagar, sin nada de nada....
info: atencion@canariascreativa.com - CanariasCreativa.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.132
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Sabato, 22 Ottobre 2016 - 22:07 |
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.132 - ottobre 2016*C10
Carissimi amici,
ecco in allegato il n.132 della nostra newsletter mensile, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati. Spazio obbligato alla nostra presenza alla prossima, imminente Lucca Comics & Games del 50°, con le nostre novità in uscita, ma anche l’annuncio del rinnovato appuntamento con la Mostra mercato del Fumetto di Reggio Emilia, non solo il 3-4 dicembre prossimi (con ospite il grande ... [Leggi tutto]
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.132 - ottobre 2016*C10
Carissimi amici,
ecco in allegato il n.132 della nostra newsletter mensile, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati. Spazio obbligato alla nostra presenza alla prossima, imminente Lucca Comics & Games del 50°, con le nostre novità in uscita, ma anche l’annuncio del rinnovato appuntamento con la Mostra mercato del Fumetto di Reggio Emilia, non solo il 3-4 dicembre prossimi (con ospite il grande Hermann) ma – ecco la grande notizia - anche nel 2017!!! Come sempre, il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea, scaricabile in formato pdf, sul nostro sito all’indirizzo www.amicidelfumetto.it/catalogo-genera le-degli-arretrati. Così come l’anteprima di alcuni articoli del nuovo numero della nostra rivista fumetto, scaricabile qui: www.amicidelfumetto.it/articoli-scelti-della-rivista- fumetto.
A risentirci presto.
Paolo Gallinari
Presidente Anafi
SOMMARIO
A LUCCA COMICS AGAIN
FUMETTO 99
THUNDER JACK PER GALLIENO
A REGGIO ANCHE NEL 2017
PRATT + CORTO = 50 ANNI
ALLEGATI HERMANN ALLA 57a MOSTRA DI REGGIO EMILIA!
SCONTO TUNUÉ 15%!!
Ecco l’appuntamento più glamour del fumetto italiano
A LUCCA COMICS AGAIN
Il tempo fugge e così eccoci nuovamente nell’imminenza di Lucca Comics & Games che si svolgerà nel centro storico della bella città toscana per ben 5 giorni, da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre, con apertura continuata dei padiglioni espositivi dalle ore 9 alle 19 ogni giorno (sabato e lunedì fino alle 20). L’Anafi sarà presente con il proprio stand – Padiglione Garibaldi 4, in Corso Garibaldi, stand C713 – portando i materiali prodotti di recente e soprattutto con due nuovissime uscite, Fumetto n.99, terzo numero della rivista per il 2016, e il volume Thunder Jack, l’eroe del Nord, primo omaggio per i soci che si iscrivono per il 2017, tributo postumo al maestro Gallieno Ferri che ci ha lasciato poco più di 6 mesi fa. Il libro contiene le prime tre storie della Giubba Rossa canadese Thunder Jack, disegnate da Ferri nel 1952‐53, 130 pagine a fumetti in bianco e nero precedute da una presentazione di Moreno Burattini e dall’introduzione di Luigi Marcianò con un prezioso apparato iconografico a colori, per un totale di 160 pagine interessanti e divertenti. Chiaramente, oltre a distribuire la rivista direttamente ai soci che passeranno al nostro stand, siamo lì anche per consentire a chi lo volesse di rinnovare fin d’ora la propria adesione all’Anafi per il 2017 (la quota sociale è sempre ferma dal 2004 a 75,00 euro), ricevendo subito il primo volume omaggio. Di queste due novità parliamo in dettaglio più avanti nei rispettivi spazi. Seguirà poi, nel prossimo mese di maggio, il secondo volume riservato ai soci, un saggio monografico di Alberto Becattini, il primo in assoluto dedicato a quel formidabile disegnatore di memorabili personaggi che fu Dan Barry, corredato di ben 100 pagine a fumetti con brevi storie in gran parte a colori, una nostra esclusiva mondiale, possiamo ben definirla. Un ringraziamento particolare va speso per il socio Andrea Romoli. Andrea, che come saprete è un illustratore e fumettista (ne abbiamo già parlato qui nei mesi scorsi), solitamente autoproduce le sue storie a fumetti. Stavolta ha voluto allargare la sua platea di lettori, con una sagace operazione di autopromozione, facendo un regalo a tutti i soci Anafi. Tutti coloro che si iscriveranno per il 2017 riceveranno dunque, in più oltre alla dotazione sociale ordinaria, anche l’albo La notte di Halloween, che raccoglie alcune storie comiche di Magdala, uno dei tanti personaggi che Andrea ha creato nel corso degli anni.
L'ANAFI, erede dell'ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate, c'è la pubblicazione della rivista trimestrale "FUMETTO", la stampa di alcuni volumi omaggio riservati ai soci, la gestione di un nutrito parco di arretrati dell'ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato di Reggio Emilia, dove i soci, mostrando la tessera, hanno diritto all'ingresso gratuito.
PROGRAMMA 2016
4 numeri della rivista trimestrale FUMETTO
Volume MARTIN MYSTERE - GLI EROI DI TROIA, di A. Castelli, S. Pennacchioli, R. Revello
Volume TERRY E I PIRATI (1946-48) di George Wunder
quota sociale annua: euro 75,00 (estero euro 110,00)
Come associarsi: Compilando la domanda di adesione ed inviando la quota annua stabilita all'associazione, con causale QUOTA SOCIALE 2016
Per ricevere altre informazioni via mail sull'Associazione e su come aderirvi, così come per inviare la domanda di adesione, scrivere all'indirizzo info@amicidelfumetto.it.
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72 - 42124 Reggio Emilia
info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
REV’n’GE! Numero 65
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : tecnologia
Sabato, 22 Ottobre 2016 - 19:37 |
|
REV’n’GE! Numero 65 - Ottobre 2016
Retro Emulator Vision and Game Volume 2
Sommario Numero 65
Cobra Force
Enforcer: Fullmetal Megablaster
Katie’s Farm
Mission Andromeda
Mission on Thunderhead
Monster
Powerglove
Space Gun
Special Criminal Investigation
The Last Ninja
Terminator 2
Editoriale
Questo è un numero che vede tra i migliori giochi quelli per il Commodore 64 perché sono nativi per la piattaforma in cui si sono divertiti nel loro sviluppo e poi ci sono anche persone che conoscevano bene l’hard-ware e sapevano sfruttarlo bene. Non tutti i giochi per questa piattaforma ... [Leggi tutto]
|
REV’n’GE! Numero 65 - Ottobre 2016
Retro Emulator Vision and Game Volume 2
Sommario Numero 65
Cobra Force
Enforcer: Fullmetal Megablaster
Katie’s Farm
Mission Andromeda
Mission on Thunderhead
Monster
Powerglove
Space Gun
Special Criminal Investigation
The Last Ninja
Terminator 2
Editoriale
Questo è un numero che vede tra i migliori giochi quelli per il Commodore 64 perché sono nativi per la piattaforma in cui si sono divertiti nel loro sviluppo e poi ci sono anche persone che conoscevano bene l’hard-ware e sapevano sfruttarlo bene. Non tutti i giochi per questa piattaforma recensiti in questo numero sono dei capolavori o dei titoli da ricordare a lungo, ma questo dimostra che in migliaia di produzioni non sempre si riesce a fare una ciambella con il buco perfetto.
Amiga, Commodore 64, Atari, Spectrum, Amstrad hanno creato dei capolavori, ma anche dei bidoni che non hanno fatto divertire, non hanno saputo attirare l’attenzione del pubblico. Ci sono anche questi titoli che bisogna far conoscere e non sempre quelli più famosi, quelli meglio riusciti. Fanno tutti parte di una libreria di giochi.
Da questo numero ci sono due giochi nella sezione “Unreleased Games” e sono due titoli per l’Atari ST. Uno di questi è una demo di un famoso gioco uscito per Amiga e giocandoci la sensazione è quella di un prodotto dello stesso livello qualitativo. L’altro gioco è abbastanza recente, del 2015, è un remake, ma non è mai stato distribuito.
Buona Lettura
REV'n'GE! è una fanzine dedicata a recensioni di giochi su piattaforme vintage.
La cover di questo numero è dedicata a Enforcer II, un titolo mai uscito e mai terminato, ma tecnicamente da far venire la pelle d'oca.
Potete scaricare la fanzine dalla sua pagina Facebook oppure: SendSpace - Mega
info: amigapage.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Diabolikando 5
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Sabato, 22 Ottobre 2016 - 19:18 |
|
Diabolikando 5 - Rivista del Terrore - Anno III Ottobre 2016
Prezzo: 10 Euro per l'edizione normale, 20 Euro per l'edizione a tiratura limitata.
Il 23 ottobre, è stato presentato il quinto numero di Diabolikando, di Andrea Agati, anche questa volta in due edizioni, con copertina regolare e una variant cover.
In questo numero:
continua la serie di articoli dedicati alla storia dei primi anni dell'Astorina con gli avvenimenti della fine del 1965
consigli per evitare di cadere nelle trappole dei falsari
sezione sui personaggi comprimari (Gustavo, Bettina, Saverio)
articolo dedicato alla ... [Leggi tutto]
|
Diabolikando 5 - Rivista del Terrore - Anno III Ottobre 2016
Prezzo: 10 Euro per l'edizione normale, 20 Euro per l'edizione a tiratura limitata.
Il 23 ottobre, è stato presentato il quinto numero di Diabolikando, di Andrea Agati, anche questa volta in due edizioni, con copertina regolare e una variant cover.
In questo numero:
continua la serie di articoli dedicati alla storia dei primi anni dell'Astorina con gli avvenimenti della fine del 1965
consigli per evitare di cadere nelle trappole dei falsari
sezione sui personaggi comprimari (Gustavo, Bettina, Saverio)
articolo dedicato alla storia del Beglait
il complicato rapporto tra Ginko e Altea.
La fanzine è in due versioni con due diverse copertine.
Parlando di Diabolik, insieme agli altri appassionati. La fanzine giunta al quinto numero, nasce da un idea di Andrea Agati, da anni appassionato del personaggio e che ha deciso di usare uno strumento ormai superato, quale è la Fanzine, per raccontare la storia editoriale, ma anche tutte le curiosità legate al personaggio.
La fanzine è distribuita dal Diabolik Club e si può acquistare al costo di 10 euro. info@diabolikclub.191.it - https://www.facebook.com/uffdkclub
info: Andrea Agati
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Mail Art Service N. 95
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : mail art
Sabato, 22 Ottobre 2016 - 17:40 |
|
Mail Art Service N. 95 - Settembre 2016 - distribuzione gratuita
Bollettino informativo non periodico dell'Archivio di Mail Art e Letteratura "L. Pirandello" di Sacile PN
In circolazione il numero 95 di Mail Art Service, ad opera di Andrea Bonanno con all'interno molte rubriche riguardanti autori e progetti di Mail Art a livello nazionale ed internazionale.
In questo numero: :
La silloge poetica di Vincenzo Gasparro - Fresco mattino come la tua spalla - di Andrea Bonanno
Fuori quadro o dentro il quadro? - di Susanna Pelizza
Ophen Virtual Art Gallery - di Sandro Bongiani
Mail Art Projects
Riviste ... [Leggi tutto]
|
Mail Art Service N. 95 - Settembre 2016 - distribuzione gratuita
Bollettino informativo non periodico dell'Archivio di Mail Art e Letteratura "L. Pirandello" di Sacile PN
In circolazione il numero 95 di Mail Art Service, ad opera di Andrea Bonanno con all'interno molte rubriche riguardanti autori e progetti di Mail Art a livello nazionale ed internazionale.
In questo numero: :
La silloge poetica di Vincenzo Gasparro - Fresco mattino come la tua spalla - di Andrea Bonanno
Fuori quadro o dentro il quadro? - di Susanna Pelizza
Ophen Virtual Art Gallery - di Sandro Bongiani
Mail Art Projects
Riviste
Notizie
Archivio
Un artista in copertina - Ryosuke Cohen
COMUNICAZIONE
Si comunica che la Casella Postale N. 69 non è più attiva
Si prega di utilizzare, per la corrispondenza e per l'invio di qualsiasi altra forma di spedizione, il seguente recapito
Andrea Bonanno - Via Friuli n. 10 - 33077 Sacile PN
Mail Art Service è un bollettino aperiodico stampato in proprio e distribuito all'interno del circuito della Mail Art e a tutti i mail artisti che ne fanno richiesta. Mail Art Service vine distribuito gratuitamente in tutto il mondo, ma non è gratis la stampa e né la spedizione. Se volete che continui ad esistere, aiutatelo, mandando un piccolo contributo.
L'ARCHIVIO DI ARTE E LETTERATURA " LUIGI PIRANDELLO " DI SACILE (PN) - C. P. n. 69 - ITALY, S'INTERESSA ANCHE DELLA MAIL ART, PROMUOVENDO DIVERSI AUTORI E LE LORO OPERE PER UN PIU' VASTO DIBATTITO E CONOSCENZA CULTURALE.
IN QUEST'OTTICA PUBBLICA, FUORI COMMERCIO E PER I MAIL ARTISTI, UN BOLLETTINO INFORMATIVO " MAIL ART SERVICE ", CHE PRESENTA MOLTE RUBRICHE E PROGETTI DI MAIL ARTISTI DI OGNI PAESE DEL MONDO.
Contribuite inviando informazioni e documentazioni.
Una copia 1,55 euro - Abbonamento: 4 numeri euro 7,75 (per le sole spese di affrancatura postale, di segreteria e di stampa), attività non commerciale.
info: biand1@supereva.it - www.andreabonanno.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
kaffi fanzine Vol.#12
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Domenica, 16 Ottobre 2016 - 17:26 |
|
kaffi fanzine Vol.#12 (2016) - Only 100 copies made. All Hand-numbered.
Interviews with:
- Thomas Seltzer aka Happy Tom, Turbonegro
- Uncle Allan, Conspiracy Inc. Berlin
- Acey Slade, Joan Jett & the Blackhearts / Trashlight Vision / Murderdolls
and much more!!!
Read / See more about these products at "kaffi fanzine merch" photo album on the Facebook page for kaffi fanzine.
For subscription / Questions or other, send mail to; kaffifanzine@gmail.com
kaffi fanzine er en uavhengig A5 format fanzine som skriver om subkultur, kunst og musikk.
Etablert i Haugesund, Oktober 2014.
Fanzinen publiseres ... [Leggi tutto]
|
kaffi fanzine Vol.#12 (2016) - Only 100 copies made. All Hand-numbered.
Interviews with:
- Thomas Seltzer aka Happy Tom, Turbonegro
- Uncle Allan, Conspiracy Inc. Berlin
- Acey Slade, Joan Jett & the Blackhearts / Trashlight Vision / Murderdolls
and much more!!!
Read / See more about these products at "kaffi fanzine merch" photo album on the Facebook page for kaffi fanzine.
For subscription / Questions or other, send mail to; kaffifanzine@gmail.com
kaffi fanzine er en uavhengig A5 format fanzine som skriver om subkultur, kunst og musikk.
Etablert i Haugesund, Oktober 2014.
Fanzinen publiseres 6.ganger i året sammen med 3.stk andre zines: melk fanzine, kaka fanzine og espresso fanzine. Alle fanzinene publiseres av samme distro, kaffi kontoret v/ Haugaland KunstVerk.
Hele fanzinen er laget for hånd med klipp og lim teknikk. Original sidene er A4 format med bakgrunn laget av enten collage, analog foto, tegnet eller malt med maling og/eller kaffe.
kaffi fanzine har også egen podcast!
Last ned episoder GRATIS og abonner på "kaffi drøs" via iTunes.
Facebook, instagram og twitter: @kaffifanzine
info: kaffifanzine@gmail.com - www.kaffifanzine.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News - n. 37 (365)
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Giovedì, 13 Ottobre 2016 - 18:04 |
|
Clerville News - n. 37 (365)
Martedì 11 ottobre 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovi Diabolici Appuntamenti nel Clerville News di questa settimana.
Lorenz
In attesa del Pranzo del Diabolik Club godetevi una settimana ricca di Diabolici Appuntamenti
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente ... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 37 (365)
Martedì 11 ottobre 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovi Diabolici Appuntamenti nel Clerville News di questa settimana.
Lorenz
In attesa del Pranzo del Diabolik Club godetevi una settimana ricca di Diabolici Appuntamenti
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Phoenix fanzine n. 6
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Giovedì, 13 Ottobre 2016 - 17:38 |
|
Phoenix fanzine n. 6 - Settembre 2016
E' USCITO IL NUOVO NUMERO!!!
https://issuu.com/phoenixfanzine/docs/phoenix_ 6.compressed
E come al solito ecco il mio discorso:
Ci siamo fatti attendere parecchio stavolta, ma spero varrà la pena!
Purtroppo è stato un numero travagliato tra esami, scuola, università e malattie varie..Ma finalmente eccoci :D
Come sempre ringrazio i miei colleghi che hanno lavorato sodo a questo numero e VOI per seguirci ogni giorno più numerosi <3
BUONA LETTURA!!!
Ti piace disegnare fumetti, manga o scrivere romanzi illustrati,ma non sei ancora all’altezza delle case editrici?! Nessun problema, Phoenix fanzine fa al caso tuo!
“Phoeni-cosa?!” ti starai chiedendo. Tranquillo/a spiego subito che cos’è:
Phoenix fanzine è una rivista online (gratuita) dove si può pubblicare un capitolo per ogni numero della tua storia a fumetto o del tuo romanzo illustrato. Non importa se hai iniziato da poco, o non sei bravo come vorresti perché lo scopo di questo gruppo è proprio quello di aiutarsi a vicenda, darsi consigli e dritte per poter migliorare e allo stesso tempo dare l’opportunità di farsi conoscere nel mondo del web.
Com’è nato? Phoenix fanzine è nato sulle ceneri di un progetto di un'altra rivista online che, per problemi all'interno del gruppo, è fallito.
Alcuni membri però non si sono arresi e per non buttare mesi e mesi di lavoro, hanno deciso di "RINASCERE DALLE CENERI" proprio come una fenice e creare questa nuova fanzine.
Lo scopo di Phoenix è quello di creare un nido dove permettere a persone con la passione per il disegno e per la scrittura di sviluppare bene le ali e poter volare un giorno,verso le case editrici.
Per questo hanno bisogno dell’appoggio di tutti voi che tramite consigli e critiche costruttive potete contribuire a formare i grandi artisti di domani!
Autrici: Aiko (Elisa Gaggiolo), Miu (Claudia Santoro Recio), Jenny (Jennyfer D'Anna), Rin (Elisa Neri), Yukimoe (Claudia Manca)
Grafica: Calien
Link al Sito: http://phoenixfanzine.wixsite.com/phoenix-rebirth
Link ai Vecchi numeri: http://phoenixfanzine.wixsite.com/phoenix-rebirth/ oldnumbers
info: phoenix.fanzine@gmail.com - phoenixfanzine.wixsite.com/phoenix-rebirth
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
Phoenix fanzine n. 6 - Settembre 2016
E' USCITO IL NUOVO NUMERO!!!
https://issuu.com/phoenixfanzine/docs/phoenix_ 6.compressed
E come al solito ecco il mio discorso:
Ci siamo fatti attendere parecchio stavolta, ma spero varrà la pena!
Purtroppo è stato un numero travagliato tra esami, scuola, università e malattie varie..Ma finalmente eccoci :D
Come sempre ringrazio i miei colleghi che hanno lavorato sodo a questo numero e VOI per seguirci ogni giorno più numerosi <3
BUONA LETTURA!!!
Ti piace disegnare fumetti, manga o scrivere romanzi illustrati,ma non sei ancora all’altezza delle case editrici?! Nessun problema, Phoenix fanzine fa al caso tuo!
“Phoeni-cosa?!” ti starai chiedendo. Tranquillo/a spiego subito che cos’è:
Phoenix fanzine è una rivista online (gratuita) dove si può pubblicare un capitolo per ogni numero della tua storia a fumetto o del tuo romanzo illustrato. Non importa se hai iniziato da poco, o non sei bravo come vorresti perché lo scopo di questo gruppo è proprio quello di aiutarsi a vicenda, darsi consigli e dritte per poter migliorare e allo stesso tempo dare l’opportunità di farsi conoscere nel mondo del web.
Com’è nato? Phoenix fanzine è nato sulle ceneri di un progetto di un'altra rivista online che, per problemi all'interno del gruppo, è fallito.
Alcuni membri però non si sono arresi e per non buttare mesi e mesi di lavoro, hanno deciso di "RINASCERE DALLE CENERI" proprio come una fenice e creare questa nuova fanzine.
Lo scopo di Phoenix è quello di creare un nido dove permettere a persone con la passione per il disegno e per la scrittura di sviluppare bene le ali e poter volare un giorno,verso le case editrici.
Per questo hanno bisogno dell’appoggio di tutti voi che tramite consigli e critiche costruttive potete contribuire a formare i grandi artisti di domani!
Autrici: Aiko (Elisa Gaggiolo), Miu (Claudia Santoro Recio), Jenny (Jennyfer D'Anna), Rin (Elisa Neri), Yukimoe (Claudia Manca)
Grafica: Calien
Link al Sito: http://phoenixfanzine.wixsite.com/phoenix-rebirth
Link ai Vecchi numeri: http://phoenixfanzine.wixsite.com/phoenix-rebirth/ oldnumbers
info: phoenix.fanzine@gmail.com - phoenixfanzine.wixsite.com/phoenix-rebirth
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Modul fanzine 016
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Giovedì, 13 Ottobre 2016 - 17:15 |
|
Modul fanzine 016 - October 2016
A fanzine about modular vectors. A zine by Fernando Fom + Paula Ruiz Pinilla (contributor).
MODUL Fanzine, a zine full of visual content around the vector based in Madrid. MODUL Fanzine lends you a space: the back cover to expose your designs.
MODUL Fanzine, born as an illustration zine. It does not close the door to other disciplines; in fact, MODUL loves typography, so that everybody can also expose letters, numbers and so on. You also can send us your pieces/proposals designs and we will talk about it.
The philosophy is to show the Modular side and spread works ... [Leggi tutto]
|
Modul fanzine 016 - October 2016
A fanzine about modular vectors. A zine by Fernando Fom + Paula Ruiz Pinilla (contributor).
MODUL Fanzine, a zine full of visual content around the vector based in Madrid. MODUL Fanzine lends you a space: the back cover to expose your designs.
MODUL Fanzine, born as an illustration zine. It does not close the door to other disciplines; in fact, MODUL loves typography, so that everybody can also expose letters, numbers and so on. You also can send us your pieces/proposals designs and we will talk about it.
The philosophy is to show the Modular side and spread works of those who wish to collaborate with us.
MODUL Fanzine is available by ISSUU
Contributors: Rafa Goicoechea, Natalia de Frutos, Shun Sasaki, Sicksystems, Tanawat Sakdawisarak, Fernando Martínez Godoy, Chantelle Barnard-Range, Fred Birchal, Gabriel Nazoa, Cintia Shapiro (hintercalada), Fetén Studio, Asuka Watanabe, Lorena G and Isa De Cuppis
info: modulfanzine@gmail.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|