Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

GazetaSF N.66
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 21:41 |
|
GazetaSF
Numărul 66 – septembrie 2016 - coperta realizată de John
Editorial - SF-ul, școala și pseudoștiința - Alexandru Lamba
Povestiri
Incertitudine în simțire - Ana-Maria Anghelescu și Roșca Gheorghe-Octavian
Improbabila bursă - Lucian Dragos Bogdan
Omăt roșu în Kaperka - Miloș Dumbraci
Foileton
Protectorii (II) - Rodica Bretin
Justiție absolută (V) - Wilhelm von Paul
Eseuri
Continente Pierdute - Remus Paul
Imago Mundi Nova: arta multimedia azi - Marcel Gherman
Literatura contemporana - Al Cincilea ... [Leggi tutto]
|
GazetaSF
Numărul 66 – septembrie 2016 - coperta realizată de John
Editorial - SF-ul, școala și pseudoștiința - Alexandru Lamba
Povestiri
Incertitudine în simțire - Ana-Maria Anghelescu și Roșca Gheorghe-Octavian
Improbabila bursă - Lucian Dragos Bogdan
Omăt roșu în Kaperka - Miloș Dumbraci
Foileton
Protectorii (II) - Rodica Bretin
Justiție absolută (V) - Wilhelm von Paul
Eseuri
Continente Pierdute - Remus Paul
Imago Mundi Nova: arta multimedia azi - Marcel Gherman
Literatura contemporana - Al Cincilea Val - Adina Ailoaiei
Recenzii
„Omul-fluture” de Teodora Matei și Lucian Dragoș Bogdan - Alexandru Lamba
„Amețeli postlumice” de Daniel Timariu - Teodora Matei
Reviste răsfoite
Bun de tipar: Helion 3-4/2016 - Lucian Dragos Bogdan
Cinema SF
Seriale SF (X) - Daniel Timariu
Opinii
Top 10 scriitori de SF - Miloș Dumbraci
Din sertarul de amintiri
Scurt dialog între doi autori după Festivalul Internaţional Mystery & Thriller de la Târgu Mureș - Teodora Matei și Lucian Dragoș Bogdan
Arta Imaginara
Coperte potrivite XXI - John Dobro
Interviu
Interviu cu scriitoarea Rodica Bretin - Alexandru Lamba
Download
Generația MATRIX - Marcel Gherman
info: gazetasf @ gmail.com - fanzin.clubsf.ro
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Gazza Gazzosa maggio 2016
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 21:30 |
|
Gazza Gazzosa - maggio 2016
Volare sulla città dei bambini. Notizie smart per abitare il futuro.
# Leggimi.
Abbecedario fantastico: alimentare la mente
e l'immaginazione. Da più parti si
evidenzia come tra i vari stili di vita
consigliati per la salute oltre ad attività fisica e
alimentazione, dovrebbero esserci quello di
dedicare tempo a pittura e poesia, socialità e arte
pubblica. Elementi questi ultimi che se sono
pilastri esperienziali per i piccoli saranno poi
capisaldi nell’adulto per la capacità di vedere
l’altrove o meglio di creare futuro. A tal proposito
in questo “foglio” ... [Leggi tutto]
|
Gazza Gazzosa - maggio 2016
Volare sulla città dei bambini. Notizie smart per abitare il futuro.
# Leggimi.
Abbecedario fantastico: alimentare la mente
e l'immaginazione. Da più parti si
evidenzia come tra i vari stili di vita
consigliati per la salute oltre ad attività fisica e
alimentazione, dovrebbero esserci quello di
dedicare tempo a pittura e poesia, socialità e arte
pubblica. Elementi questi ultimi che se sono
pilastri esperienziali per i piccoli saranno poi
capisaldi nell’adulto per la capacità di vedere
l’altrove o meglio di creare futuro. A tal proposito
in questo “foglio” incontrerete uno speciale
dedicato a Piero della Francesca come non l’avete
mai visto. “De prospective pingendi e altre
spericolate geometrie fantastiche”: un percorso
laboratoriale in sei passi, su ambiente e tessuto
sociale nelle rappresentazioni di Piero della
Francesca.
Riqualificazione culturale partecipata?
Sfogliando queste pagine si incontreranno
naturalmente un po’ di favolose notizie perché a
volte basta una parola per lasciare un segno
educativo, politico, poetico. Del resto produciamo
continuamente ipotesi per interpretare i fenomeni
del mondo: così immersi nelle storie tendiamo a
rappresentare i “fatti sociali” in base ai racconti di
cui siamo capaci. Tra città che amano i libri e
piroette fascinose, oltre alla Quadreria in
Pediatria, troverete qualcosa di interessante che
aiuta a perfezionare una propria teoria della
mente dove la metafora, più che una semplice
figura retorica, è una forma del pensiero.
Flavio Milandri presidente
Associazione Fantariciclando
Il foglio Gazza Gazzosa è diretto ai soci Fantariciclando e ai sostenitori del progetto Fa(r)Volare – Un educatore deve mostrarti l’orizzonte che non hai mai visto, con il patrocinio di Ausl Romagna e Liceo Classico G. B. Morgagni, proposto dall’Associazione Fantariciclando con Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, Action Line, Homeless Book, Metamuseo girovago, Pato Lógico, PuntoDonna, Tank. Fa(r)Volare prevede un “percorso di ricerca sulla favola contemporanea (per rispondere in metafora ai bisogni dei bambini di oggi) che affascina e, distogliendo il pensiero dal contingente, cerca le condizioni per uno sguardo diverso sulla realtà e forse crea spazio per quell’utopia bambina che può, con la complicità dell’Arte, modificare il mondo”.
Stampa.
S.I.P. – Forlì - Associazione Fantariciclando. Comunicazione diretta ai soci ed ai sostenitori del progetto Fa(r)Volare.
Chiuso in Associazione il 2 maggio 16. Le notizie che hanno ispirato le storie sono pubblicate in quotidiani o periodici italiani nel periodo marzo-aprile 2016. Le opere che corredano questo foglio sono frutto del laboratorio “graphic-journalist in erba” realizzato da Fantariciclando 2016: pg. 2.2 Franca e Sveva, pg. 3.2 Simo. A pg. 3.1 Elaborazione pieghevole “Piero della Francesca. Indagine su un mito”. A pg. 2.1 e 4 Juan Palomino, Mensajeros del viento. Premio Internazionale Illustrazione. Courtesy BCBF 2016.
info: Forlì – Associazione Fantariciclando fantariciclando@libero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Sbam! Comics nr. 29
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 21:23 |
|
Sbam! Comics 29
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti. È disponibile il numero 28, luglio/agosto 2016.
IN QUESTO NUMERO...
IN COPERTINA
Tutto sulla saga del giovane Martin Mystère: NON è un reboot, una dimensione alternativa, un prequel, un remake o un ultimate. È lui, proprio lui, il Detective dell’Impossibile, in una miniserie parallela a quella “regolare”. La genesi, i retroscena, le curiosità e le anticipazioni sull’innovativa proposta Bonelli, spiegate dalla viva voce di Giovanni Gualdoni ed Enrico Lotti.
ESORDIENTE MYSTERIOSO
Per la nostra rubrica ... [Leggi tutto]
|
Sbam! Comics 29
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti. È disponibile il numero 28, luglio/agosto 2016.
IN QUESTO NUMERO...
IN COPERTINA
Tutto sulla saga del giovane Martin Mystère: NON è un reboot, una dimensione alternativa, un prequel, un remake o un ultimate. È lui, proprio lui, il Detective dell’Impossibile, in una miniserie parallela a quella “regolare”. La genesi, i retroscena, le curiosità e le anticipazioni sull’innovativa proposta Bonelli, spiegate dalla viva voce di Giovanni Gualdoni ed Enrico Lotti.
ESORDIENTE MYSTERIOSO
Per la nostra rubrica dedicata agli autori esordienti siamo rimasti ancora un po’ in casa Mystère: perché nello staff dei disegnatori della nuova serie c’è anche Sauro Quaglia.
IL NUOVO COPERTINISTA DI ZAGOR
Sostituire un mostro sacro come Gallieno Ferri sulle cover dello Spirito con la Scure è un’eredità davvero impegnativa. Abbiamo incontrato Alessandro Piccinelli, e con lui anche Moreno Burattini.
MA CHI SONO DAVVERO I POKEMON?
Siete impegnati a correre dietro a Pikachu e soci, ma non vi siete mai chiesti cosa c’è dietro il mondo dei personaggi di Satoshi Tajiri e Ken Sugimori? Ve lo spiega Wow Spazio Fumetto…
BELLISSIME ZOMBIES…
… quelle ideate da Cristina You-Bad-Girl e disegnate da Nik Guerra: a cavallo tra horror ed erotismo.
L’EPOPEA DELLE RIVISTE ANTOLOGICHE
Furoreggiarono soprattutto tra gli anni Ottanta e Novanta per poi sparire nel nulla (sigh…). RIpercorriamo la storia delle riviste-contenitore a tema super-eroico.
REVIEWS E MOLTO ALTRO
Sbam-panoramica tra le novità più succose in libreria, edicola e fumetteria, con le nostre recensioni. E occhio anche alle news-Flash disseminate per tutta la rivista.
FUMETTI
Le strip del Tarlo, di Federica, di PV, del Pappatacio, di Gatto Pepè e di Kugio&Gina. L’umoristico Battista il Collezionistadi Pieri & Kant. Le storie brevi di Perini e Fariello e di Bondi-Imperio-Tamburo. Le vignette grafiche di Dadix e quelle “esistenziali” di Isabella Manfrini.
SBAM!COMICS nr. 29 è scaricabile liberamente da http://sbamcomics.it/blog/2016/09/08/nr-29/
info: info@sbamcomics.it - www.sbamcomics.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Zine! n. 19
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 21:04 |
|
Zine! [zi:n!] #19 - Luglio-Settembre 2016
La fanzine di fumettisulweb.it - Pubblicazione senza fini di lucro, distribuita gratuitamente in formato elettronico
Copertina: SteG
In questo numero:
SteG
Fascinella e Leardini
Maxi Marasma General
Claudio Cardinali
l’Annina e Fode
Batti
Valvola di sfogo
Fam
Sonya Rosciano
Inoltre le consuete rubriche dedicate a manga e giochi di ruolo e un’intervista esclusiva a Kaneda
In attesa di registrazione Direttore editoriale: Andrea Pistoia
Art director: Fabio Magliocca
Hanno collaborato a questo numero: SteG, Beppe Vit, l’Annina e Fode, ... [Leggi tutto]
|
Zine! [zi:n!] #19 - Luglio-Settembre 2016
La fanzine di fumettisulweb.it - Pubblicazione senza fini di lucro, distribuita gratuitamente in formato elettronico
Copertina: SteG
In questo numero:
SteG
Fascinella e Leardini
Maxi Marasma General
Claudio Cardinali
l’Annina e Fode
Batti
Valvola di sfogo
Fam
Sonya Rosciano
Inoltre le consuete rubriche dedicate a manga e giochi di ruolo e un’intervista esclusiva a Kaneda
In attesa di registrazione Direttore editoriale: Andrea Pistoia
Art director: Fabio Magliocca
Hanno collaborato a questo numero: SteG, Beppe Vit, l’Annina e Fode, happyMACH, Claudio Cardinali, Batti, Sonya Rosciano, Tinoshi, Valvola di Sfogo, Fam
La collaborazione a Zine! [Zi:n!] è volontaria e non retribuita, i diritti di pubblicazione restano di proprietà dei rispettivi autori.
info: http://www.fumettisulweb.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Zine Librarian Pets Zine #2
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 19:55 |
|
Zine Librarian Pets Zine 3
June 2016
info: http://zinelibraries.info/" Target="_blank">zinelibraries.info
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
Zine Librarian Pets Zine 3
June 2016
info: http://zinelibraries.info/" Target="_blank">zinelibraries.info
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Zine Librarian Pets Zine 2
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 19:43 |
|
Zine Librarian Pets Zine 2
June 2015
info: http://zinelibraries.info/" Target="_blank">zinelibraries.info
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
Zine Librarian Pets Zine 2
June 2015
info: http://zinelibraries.info/" Target="_blank">zinelibraries.info
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
How to cut a PERFECT out of PAPER
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 19:39 |
|
How to cut a PERFECT out of PAPER
Sept 2015
info: Kelly McElroy
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
How to cut a PERFECT out of PAPER
Sept 2015
info: Kelly McElroy
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
ST. VALENTINE'S DAY ROUND-UP
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 17:07 |
|
ST. VALENTINE'S DAY ROUND-UP - a valenzine year in review
February 2016
info: Kelly McElroy
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
ST. VALENTINE'S DAY ROUND-UP - a valenzine year in review
February 2016
info: Kelly McElroy
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Gazza Gazzosa marzo 2016
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 16:31 |
|
Gazza Gazzosa - marzo 2016
Volare sulla città dei bambini. Notizie smart per abitare il futuro.
# Leggimi.
l bambino impara giocando da subito, da
quando nasce. I suoi strumenti sono i sensi e
la mente. Con i primi raccoglie i dati della
realtà. Con la mente confronta, riflette, ricorda.
Conserva le sensazioni in ripostigli segreti dove
possono restare tutta la vita. Il suo metodo è
corretto: raccoglie dati, li compara, li seleziona,
formula ipotesi, le verifica, ricava sintesi. Pare
fondamentale sostenere i bambini e il loro
metodo naturale di ricerca e, al loro fianco,
lasciare ad essi il ... [Leggi tutto]
|
Gazza Gazzosa - marzo 2016
Volare sulla città dei bambini. Notizie smart per abitare il futuro.
# Leggimi.
l bambino impara giocando da subito, da
quando nasce. I suoi strumenti sono i sensi e
la mente. Con i primi raccoglie i dati della
realtà. Con la mente confronta, riflette, ricorda.
Conserva le sensazioni in ripostigli segreti dove
possono restare tutta la vita. Il suo metodo è
corretto: raccoglie dati, li compara, li seleziona,
formula ipotesi, le verifica, ricava sintesi. Pare
fondamentale sostenere i bambini e il loro
metodo naturale di ricerca e, al loro fianco,
lasciare ad essi il piacere di scoprire-giocando
concetti scientifici ed abilità tecniche che li
aiutino ad ampliare la loro cultura.
Con tale premessa è facile definire cosa non
sono i bambini e di conseguenza pensare di
affiancare all’istruzione formale, una nonformale
oltre a quella informale e forse andare
oltre l’insegnamento memorizzazioneripetizione.
I bambini non sono contenitori che
vanno riempiti passivamente di informazioni,
non occorre solo trasmettere sapere, bisogna
imparare insieme. Anche con Gazza Gazzosa
un piccolo contenitore di favol-ose-notizie che
in metafora parla del quotidiano. Iniziamo con
l’otto marzo. Poi scienza e ambiente.
Chiudiamo con Quadreria in Pediatria. Questo
numero è illustrato dal laboratorio “graphicjournalist
in erba” realizzato allo stand de La
Guida dei Bambini in Happy Family Expo
(Forlì). Buone storie a tutti.
Flavio Milandri presidente
Associazione Fantariciclando
Il foglio Gazza Gazzosa è diretto ai soci Fantariciclando e ai sostenitori del progetto Fa(r)Volare – Un educatore deve mostrarti l’orizzonte che non hai mai visto, con il patrocinio di Ausl Romagna e Liceo Classico G. B. Morgagni, proposto dall’Associazione Fantariciclando con Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, Action Line, Homeless Book, Metamuseo girovago, Pato Lógico, PuntoDonna, Tank. Fa(r)Volare prevede un “percorso di ricerca sulla favola contemporanea (per rispondere in metafora ai bisogni dei bambini di oggi) che affascina e, distogliendo il pensiero dal contingente, cerca le condizioni per uno sguardo diverso sulla realtà e forse crea spazio per quell’utopia bambina che può, con la complicità dell’Arte, modificare il mondo”.
Stampa.
S.I.P. – Forlì - Associazione Fantariciclando. Comunicazione diretta ai soci ed ai sostenitori del progetto Fa(r)Volare.
Chiuso in Associazione il 2 marzo 16. Le notizie che hanno ispirato le storie sono pubblicate in quotidiani o periodici italiani nel periodo febbraio-marzo 2016. Le opere che corredano questo foglio sono frutto del laboratorio “graphic-journalist in erba” realizzato allo stand de La Guida dei Bambini in Happy Family Expo 2016: pg.1 Flo, pg.2 Picci, pg.2 Morgan (a.7), pg.3 Emma (a.5), pg.3 Ste, pg.3 Milo. A pag. 4 “Se eu fosse um livro - Se fossi un libro”, André Letria (2011), courtesy Pato Lógico, Lisbon.
info: Forlì – Associazione Fantariciclando fantariciclando@libero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|