
Fanzine presentate ancora nelle news...
|
Autore : Centro Nazionale Studi Fanzine Categoria : generica
Sabato, 20 Gennaio 2018 - 18:12 |
|
IL SERVIZIO DI QUESTA PAGINA E' ANCORA SOSPESO!
Sempre per mancanza di energie, fisiche ed economiche, la presente sezione, non potendo essere aggiornata in tempo adeguato, resta posizionata nelle News alla voce Fanzine.
Il Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 rende noto che le presentazioni della fanzine, vecchi e nuovi arrivi, saranno periodicamente inserite nel portale, come oramai si fa da ben oltre 10 anni!
Quindi, per chi desidera inviare le proprie produzioni fanzinare, da parte nostra sono sempre ben accette ed inserite nel catalogo all'interno dell'Archivio per salvaguardarle.... [Leggi tutto]
|
IL SERVIZIO DI QUESTA PAGINA E' ANCORA SOSPESO!
Sempre per mancanza di energie, fisiche ed economiche, la presente sezione, non potendo essere aggiornata in tempo adeguato, resta posizionata nelle News alla voce Fanzine.
Il Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 rende noto che le presentazioni della fanzine, vecchi e nuovi arrivi, saranno periodicamente inserite nel portale, come oramai si fa da ben oltre 10 anni!
Quindi, per chi desidera inviare le proprie produzioni fanzinare, da parte nostra sono sempre ben accette ed inserite nel catalogo all'interno dell'Archivio per salvaguardarle.
Per qualsiasi chiarimento o informazione non esitate a contattarci: centronazionalestudifanzine@fanzineitaliane.it , noi siamo qui!
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
[RESTRINGI]
|
|
SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO
|
Autore : Staff Centro Naz.Studi Fanzine Categoria : generica
Sabato, 7 Ottobre 2017 - 16:54 |
|
SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO!
L'ultimo post di questa sezione è datato al mese di febbraio, purtroppo per mancanza di energie, fisiche ed economiche, alcune sezioni del sito risentono del non aggiornamento.
Il Centro Nazionale Studi Fanzine e Fanzinoteca d'Italia si scusa per l'inconveniente e rende noto che le presentazioni della fanzine, vecchi e nuovi arrivi, passano alla sezione news, alla voce Fanzine.
Per qualsiasi chiarimento o informazione contattateci: fanzinoteca@fanzineitaliane.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
|
SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO!
L'ultimo post di questa sezione è datato al mese di febbraio, purtroppo per mancanza di energie, fisiche ed economiche, alcune sezioni del sito risentono del non aggiornamento.
Il Centro Nazionale Studi Fanzine e Fanzinoteca d'Italia si scusa per l'inconveniente e rende noto che le presentazioni della fanzine, vecchi e nuovi arrivi, passano alla sezione news, alla voce Fanzine.
Per qualsiasi chiarimento o informazione contattateci: fanzinoteca@fanzineitaliane.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
[RESTRINGI]
|
|
Il Coazon de la val # 10
|
Autore : Staff Centro Naz Studi Fanzine Categoria : generica
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 23:50 |
|
Il Coazon de la val # 10 a. 2016 nuova serie
Il Coazon de la val è un posterzine aperiodico. Una volta aperto diventa un poster. E’ un progetto editoriale indipendente curato dalle Edizioni Pratiche dello Yajé - Lasnigo CO.
"L'originale Coazon de la val era una figura leggendaria della Valsassina (CO) che usciva dai vicoli buoi del borgo di Asso per disturbare e spaventare i passanti, di modo che più sensibili non si attardassero per strada ma riparassero veloci al sicuro. L'odierno Coazon si propone di svolgere la stessa funzione provocando la sensibilità contemporanea con immagini e tematiche ... [Leggi tutto]
|
Il Coazon de la val # 10 a. 2016 nuova serie
Il Coazon de la val è un posterzine aperiodico. Una volta aperto diventa un poster. E’ un progetto editoriale indipendente curato dalle Edizioni Pratiche dello Yajé - Lasnigo CO.
"L'originale Coazon de la val era una figura leggendaria della Valsassina (CO) che usciva dai vicoli buoi del borgo di Asso per disturbare e spaventare i passanti, di modo che più sensibili non si attardassero per strada ma riparassero veloci al sicuro. L'odierno Coazon si propone di svolgere la stessa funzione provocando la sensibilità contemporanea con immagini e tematiche grottesche, blasfeme, ambigue, scorrette. Il poster-zine Coazon è un contenitore che ospita suggestioni senza vincoli di censura, né soprattutto di auto-censura, le fonti alte e basse viaggiano in parallelo, verità e invenzione si mescolano volentieri, la curiosità morbosa si rivela e condivide. Il Coazon, metà lupo e metà orco, forse non esiste ma la gente ancora ci crede: c'è chi scappa per non incortrarlo e chi si apposta dietro un cespuglio per poterlo vedere."
Contenuti:
“I consigli di...” Rubrica di Suor Xandra
Workshop di Puputan di Paolo Triulzi
Horror Pro Nobis di Paolo Cabrini
Estratto...
Le strategie del marketing funzionano quasi sempre per promuovere l’acquisto di beni o servizi totalmente inutili, di cui la massa che resta sempre l’obbiettivo delle deliziose torture commerciali, è quasi sempre ignara.
Ed è per questo che il Coazon de la Val vuole offrire ai suoi seguaci lettori, l’acquisto di un Bunker o Rifugio Antiatomico di notevole attualità.
Un oggetto decisamente inutile che solleva interessanti [...] il seguito sul numero...
Il posterzine “Coazon de la Val” puoi richiederlo alla redazione in PDF o scaricarlo dal sito fanzineitaliane.it (4,4 Mb)
COLLABORAZIONI - FONTI - RINGRAZIAMENTI
Redazione I Beati Paoli Cabrini & Triulzi - Edizioni Pratiche dello Yajè - Lasnigo (CO)
info: paolo.cabrini67@gmail.com - www.pratichedelloyaje.wordpress.com
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine / Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News n. 382
|
Autore : Staff Centro Naz Studi Fanzine Categoria : fumetto
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 23:41 |
|
Clerville News - n. 6 (382)
Martedì 14 Febbraio 2017 - Anno X
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovo numero della nostra Newsletter, buona lettura.
Lorenz
Torna l’edizione primaverile di “Lucca Collezionando”, non potete assolutamente mancare.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 6 (382)
Martedì 14 Febbraio 2017 - Anno X
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovo numero della nostra Newsletter, buona lettura.
Lorenz
Torna l’edizione primaverile di “Lucca Collezionando”, non potete assolutamente mancare.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine / Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Monochrome
|
Autore : Centro Nazionale Studi Fanzine Categoria : fotografia
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 23:02 |
|
|
Il Foglio Clandestino 81/82
|
Autore : Centro Nazionale Studi Fanzine Categoria : letteratura
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 22:40 |
|
IL FOGLIO CLANDESTINO N. 81/82
A p e r i o d i c o Ad A p p a r i z i o n e A l e a t o r i a
delle Edizioni del Foglio Clandestino
Dal 1993 ricerca, segue e suggerisce tracce poetiche possibili, 656 autori pubblicati.
In uscita il numero doppio 81/82!
L’edizione presente consta di 126 pagine. L’aperiodico Il Foglio Clandestino è auto-diffuso e fuori commercio, il costo di 10 €uro (8 euro per i numeri singoli) lo intendiamo e lo sarà sempre, come una stretta di mano lungo il viaggio, un sostegno per dare energia alla nostra, comune passione per la letteratura e la cultura. La cadenza è aperiodica ... [Leggi tutto]
|
IL FOGLIO CLANDESTINO N. 81/82
A p e r i o d i c o Ad A p p a r i z i o n e A l e a t o r i a
delle Edizioni del Foglio Clandestino
Dal 1993 ricerca, segue e suggerisce tracce poetiche possibili, 656 autori pubblicati.
In uscita il numero doppio 81/82!
L’edizione presente consta di 126 pagine. L’aperiodico Il Foglio Clandestino è auto-diffuso e fuori commercio, il costo di 10 €uro (8 euro per i numeri singoli) lo intendiamo e lo sarà sempre, come una stretta di mano lungo il viaggio, un sostegno per dare energia alla nostra, comune passione per la letteratura e la cultura. La cadenza è aperiodica per scelta, segue le energie e le fascinazioni del cammino attraverso le scritture. Non sono previste spese di spedizione.
Un estratto dal sommario:
6 poesie di Milan Rúfus tradotte da A. Parente; Proemio di E. Schatz, testo russo e traduzione dell’autrice; E. M. Cioran, ‘divorare il silenzio’ (IX) a cura di M. Barbaro; La figura femminile fra ’700 e ’800, tre modelli nella letteratura francese di A. Zambelloni; Una lettera di Petr Král e un estratto da Lemuria di Vladimir Holan traduzione di A. Parente, Due esempi di poetica indigenza:
Borel e Villon saggio di G. Leonardi, 2 testi di A. M. Ripellino; Piccola Antologia con poesie di S. Aldeni, P. Ambrosini, G. Aprile, C. Caloni, L. Cannillo, A. Dantonio, I. Iotti, C. Lopalco, A. Mella, P. Oropallo, F. Parodi; Racconti di L. Mazzocchi, C. Brioschi, C. Occhini.
All’interno del numero dieci immagini di Giuseppe Varchetta. Sito del fotografo: www.giuseppevarchetta.it
Ricordiamo che la collaborazione è sempre benvenuta, così come il sostegno di questo progetto e delle Edizioni omonime.
Invitiamo i lettori e gli amici a diffondere le nostre notizie e quanto possa agevolare la conoscenza reciproca, il dialogo e l’approfondimento culturale.
Potete contribuire al nostro progetto di ricerca e diffusione acquistando copie dell’aperiodico e dei libri per voi o per donarli, certi della qualità e cura del lavoro, così come della passione che ci muove e conduce.
Sono anche disponibili copie saggio per redazioni, blog, critici, ecc.
Siamo interessati a presentare i nostri progetti ovunque ci sia uno spazio per il dialogo e l’ascolto. Non solo presso le librerie indipendenti, ma anche in gallerie d’arte, locali pubblici e privati, antri culturali e presso anime libere.
È anche possibile finanziare il nostro impegno, con una libera donazione.
Il contributo annuale per l’aperiodico (oppure per 3 numeri) è di 30 €uro, per l’estero 40 €uro; oppure a partire da 50 €uro se invece si sceglie di farsi sostenitori.
È previsto uno sconto del 15% per acquisti di più copie dell’aperiodico oppure di almeno due volumi del catalogo delle Edizioni del Foglio Clandestino. Siamo presenti nelle principali librerie on-line, come Goodbook, Ibs, Satellite Libri, ecc., ma è anche possibile richiederli al vostro libraio indipendente, semplicemente attraverso il numero di ISBN, oppure acquistarli dal nostro sito Edizioni del Foglio Clandestino.
Autori non esordienti pubblicati nell’aperiodico: Accrocca, Achmatova, Alain, Aleixandre, Allan Poe, Andruchovy, Arghezi, Arturo, Atxaga, Ausländer, Ajgi, Bachmann, Bastard, Baudelaire, Bellintani, Berrocal, Bichsel, Bierce, Bisinger, Blake, Bodini, Borges, Brautigan, Brillat-Savarin, Brugnaro, V. Bukovskij, C. Bukowski, Buzzati, Caeiro, Camus, Canetti, Carnevali, Carrieri, Carver, Celan, Char, Cholin, Chzechowski, Cicerone, Cioran, Corbière, Corso, Dagerman, E. De Andrade, de Campos, Delfini, De Libero, de La Serna, de Sá-Carneiro, Di Ruscio, Drummond De Andrade, Eastlake, Eluard, Eminescu, Ettl, Fargue, Farina, Fraser, Gaillard, Gatto, Girondo, Goll, Gomez de la Serna, Grass, Grigor’ev, Haushofer, Heinzelmann, Hirschman, Hruška, Huch, Inkala, Illyés, P. Isgrò, Jabès, Jacob, Jiménez, Juliš, Kafka, Klee, Kosovel, Kulle, Kunze, La Cour, Lenau, Lepkyj, Lichtenberg, Lilia, Lincoln, Lisboa, Machado, Machado de Assis, Macneice, Mallarmé, Mandel’štam, Manley Hopkins, Manner, C. Manzoni, Marzal, Medri, Mencl, Menicanti, Miljkovic, Navarrete, O’Hara, Örkény, Otamendi, Padilla, Pascal, Perec, Pessoa, Pinghelli, Pizarnik, Plath, Poe, Poyil Rajeevan, A. Porta, Pound, Quasimodo, Queneau, Quintavalla, Radnóti, Ragazzoni, Rekola, Reis, Řezníček, Rexroth, Rilke, Rimbaud, Ripellino, Romanès, Rudel, P. Russell, Ryzij, Sachs, Šalamov, Seifert, Serefas, Sereni, Sinisgalli, Solmi, A. Spatola, Stettner, Strindberg, Symonenko, Temple, Tessa, Trakl, Vian, Vigolo, Yeats, Wilde…
Per tutte le informazioni potete scrivete a: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it
Se invece avete testi da proporre alla redazione, poesia e narrativa breve, potete scrivere a: poesia@edizionidelfoglioclandestino.it
Il Foglio Clandestino - Edizioni del Foglio Clandestino e il gruppo di lettura e condivisione: Lo Scaffale Capovolto
Un numero: 8 € (doppio 10 €) – Annuale (o 3 numeri): 30 € – Estero: 40 € – Sostenitore a partire da 50 €
I contributi vanno versati sul conto corrente postale n. 37 47 62 07 (compilando un semplice bollettino) intestato a Gilberto Gavioli
bonifico al seguente IBAN: IT43 J076 0101 6000 0003 7476 207
oppure tramite Paypal
info: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it - www.edizionidelfoglioclandestino.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine / Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Fanzine Hildegarde 07
|
Autore : Staff Centro Naz Studi Fanzine Categoria : estere
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 22:34 |
|
Fanzine Hildegarde 07
poésie alternative et autres sujets délicats
Sommaire
Editorial de Populie / p. 3
Claire Morel, dessins / p.4 et p.7
Sora Aros, Les Singes de l’espace / p. 8
Evelyne Postic, Le voyageur céleste / p. 10
Amandine Zulma Poloudenny, Sein2nid / p.11
A.P, Les docus-cata / p.13
Photo Marine Aïello, Les Gardiennes / p.17
JR Lefebvre, Impressions Romaines / p.18
Christophe Vaydie, peintures / p.19 et 23
Marina Zwetaïa, Orbite / p.24
Dates favorables en Janvier / p.25
Mona Woozmoon, dessin / p.26
Jérémy Platey, Aux moniales… / p.27
Andersen, Les habits neufs de l’empereur ... [Leggi tutto]
|
Fanzine Hildegarde 07
poésie alternative et autres sujets délicats
Sommaire
Editorial de Populie / p. 3
Claire Morel, dessins / p.4 et p.7
Sora Aros, Les Singes de l’espace / p. 8
Evelyne Postic, Le voyageur céleste / p. 10
Amandine Zulma Poloudenny, Sein2nid / p.11
A.P, Les docus-cata / p.13
Photo Marine Aïello, Les Gardiennes / p.17
JR Lefebvre, Impressions Romaines / p.18
Christophe Vaydie, peintures / p.19 et 23
Marina Zwetaïa, Orbite / p.24
Dates favorables en Janvier / p.25
Mona Woozmoon, dessin / p.26
Jérémy Platey, Aux moniales… / p.27
Andersen, Les habits neufs de l’empereur / p.28
Junio Bombo, Entraînement Karaté Cat / p.35
Marylise Frecheville, Simone, un chant… / p. 37
Chroniques audio/video / p. 40
Violaine de l’Estoile, littérature/ p. 41
Simone Weil, la pesanteur et la grâce / p.43
Chloe Schuiten et Lucas Boute, dessin / p. 43-44
Editorial
Dépaysons-nous des chemins de pensée cartographiés par l’habitude et le fil de la lame du langage commun. Jouons sérieusement, s’il vous plaît, à deviner ce qu’est le Monde.
Hoaxes, fakes, chills, entourloupes, autodissimulations, rejets et dénis de réalité ; Nous nous demandons tous (ou presque) : Où débusquer le réel ?
-Par-delà les mille illusions qui entrecroisent leurs mortels traits !
Où se situe l’absolue réalité, la vérité unique que certains entrevoient ?
Que comprendre du Royaume des apparences, dont le mystérieux manteau ne se perce qu’à travers les yeux du nouveau né ou de l’homme éprouvé ? L’endroit de cet envers présenté comme endroit…
L’endroit, la situation, le lieu. De quoi vous parle-je ?
Je vous parle du Présent : l’immuable poitrine de roc, la constante promesse de refuge, l’assurance tous risques.
Plus vrai que l’idée du vrai, plus résistant que l’idée de résistance.
Eclatant de tangibilité, plus-que-perceptible, absolument expérimentable, sensationnel, sensuel, sensoriel : voici le présent qui crée le réel. Implacablement ici : Rien n’a de plus grande présence que le présent lui-même, somme de toutes les présences.
Le Saint Réel.
Malheureusement, peu importe la force intrinsèque d’une présence.
Face à une conscience semi-absente et (dé)tournée vers des objets imaginatoires, face à une conscience divertie par mille reflets : même la présence la plus envahissante peut tout aussi bien devenir invisible. Le présent souvent se fait éclipser par des excitations nerveuses délocalisées.
Faut-il présenter le présent ?
Nous sommes tentés de répondre que toute tentative de présenter le présent serait une médiation ou une médiatisation. Or, la caractéristique principale du présent est d’être im-médiat.
La médiatisation (du présent ou de n’importe quoi d’autre) nous éloigne de facto de la présence du réel.
Hildegarde est un mensuel. On ne dit que ce qu'on a envie de dire puisqu'on ne reçoit aucune subvention. Comme on ne dit que ce qu'on a envie de dire, les gens sont contents de participer à Hildegarde. C'est un fanzine que nous avons créé en Mai 2016.
C'est le 6ème numéro. On travaille gratuitement. Donc on n'exige rien les uns des autres. Comme on travaille gratuitement, les gens qui participent ont vraiment quelque chose à dire. Et comme on travaille gratuitement, les lecteurs le lisent gratuitement aussi (pdf en ligne).
Celui qui veut (auteur ou lecteur : vous, quoi !) peut imprimer les pdf (ils sont en noir et blanc) et en vendre au prix qu'il veut à qui il veut. Celui qui préfère qu'on le fasse pour lui peut demander à être abonné aussi, ou en acheter plusieurs (3euros pour un) et les distribuer autour de lui. Comme ça beaucoup de gens le lisent, lisent de la qualité et de la rareté, et ceux qui en ont besoin peuvent se faire un tout petit peu d'argent. Donc tout le monde est content.
info: hildegardezine@gmail.com - hildegarde.iva.la
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine / Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News n. 380
|
Autore : Staff Centro Naz Studi Fanzine Categoria : fumetto
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 22:24 |
|
Clerville News - n. 4 (380)
Martedì 31 Gennaio 2017 - Anno X
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovo Appuntamento con il Clerville News.
Buona Lettura.
Lorenz
Nuovo appuntamento da non perdere con il Diabolik Club, incontro con “Luigi Merati”, nuova edizione di “Colpo nel Palazzo a Stella” e il “Cofanetto” per la Gazzetta di Clerville.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una ... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 4 (380)
Martedì 31 Gennaio 2017 - Anno X
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovo Appuntamento con il Clerville News.
Buona Lettura.
Lorenz
Nuovo appuntamento da non perdere con il Diabolik Club, incontro con “Luigi Merati”, nuova edizione di “Colpo nel Palazzo a Stella” e il “Cofanetto” per la Gazzetta di Clerville.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine / Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.135 - gennaio 2017*C10
|
Autore : Staff Centro Naz Studi Fanzine Categoria : fumetto
Martedì, 14 Febbraio 2017 - 22:04 |
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.135 - Gennaio 2017
Carissimi amici,
ecco in allegato il n.135 della nostra newsletter mensile, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati.
Sugli scudi naturalmente l’imminente arrivo della prossima edizione di Collezionando (Lucca, 18-19 febbraio) con le prime informazioni sul programma e con l’annuncio delle pubblicazioni Anafi in uscita per l’occasione, volume Portadas in testa!
Ma anche il n.101 di Fumetto, in anticipo ... [Leggi tutto]
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.135 - Gennaio 2017
Carissimi amici,
ecco in allegato il n.135 della nostra newsletter mensile, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati.
Sugli scudi naturalmente l’imminente arrivo della prossima edizione di Collezionando (Lucca, 18-19 febbraio) con le prime informazioni sul programma e con l’annuncio delle pubblicazioni Anafi in uscita per l’occasione, volume Portadas in testa!
Ma anche il n.101 di Fumetto, in anticipo sui tempi proprio per centrare l’appuntamento di Collezionando. Sul nostro sito, all’indirizzo www.amicidelfumetto.it/articoli-scelti-della -rivista-fumetto ci sono alcuni articoli del nuovo numero della rivista in anteprima.
Come sempre, il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea, scaricabile in formato pdf, sul nostro sito all’indirizzo www.amicidelfumetto.it/catalogo-generale-deg li-arretrati. A risentirci presto e... ci vediamo a Lucca!!!
Paolo Gallinari
Presidente Anafi
SOMMARIO
VERSO COLLEZIONANDO
STORIA DEL WEST 50
PRATT & PORTADAS
FUMETTO 101
BILBOLBUL, LE FIGURINE
RARITÀ DAL NOSTRO CATALOGO
allegato IL MANIFESTO DI COLLEZIONANDO
Prime notizie sulla Mostra del Fumetto (e non solo!) che tanto è piaciuta nel 2016
VERSO COLLEZIONANDO
Eccoci giunti ormai nell'imminenza della seconda edizione di Collezionando, che si svolgerà il 18 e 19 febbraio 2017 al Polo Fiere di Lucca (Via della Chiesa XXXII, trav. I, 237). Lo abbiamo detto più volte, ma certamente giova ripeterlo: con questa manifestazione, Lucca Comics & Games e Anafi, insieme, intendono dare risposta al crescente desiderio degli appassionati di trovare uno spazio specificamente dedicato al fumetto, realizzato con la medesima professionalità e con l’esperienza maturata in tutti questi anni dalla kermesse autunnale lucchese e dalla rassegna di Reggio Emilia. Sede dell’evento, come nell’edizione 2016, è il Polo di Lucca Fiere & Congressi (7.000 mq circa, dotato di ampio parcheggio), che si trova a circa 800 metri dalle Mura della città, facilmente raggiungibile dall’Autostrada (uscita Lucca Est) e anche dalla stazione ferroviaria (con navetta gratuita). Come si evince dal sottotitolo, Fumetti e altre avventure di carta, Collezionando è certamente ma non esclusivamente una mostra‐mercato (con la presenza di espositori, privati, negozi specializzati e case editrici, fra le quali spicca il ritorno di Editoriale Aurea), è anche un’occasione di approfondimento culturale, rivolta a chi è sensibile a questa particolare dimensione del fumetto, grazie alla partecipazione di ospiti (fra questi Enrique Breccia), a un programma di incontri e dibattiti (segnaliamo quello sulle prospettive dell’editoria italiana dei fumetti, con la presenza di Sergio Bonelli Editore, Panini Comics, Nona Arte, Cosmo…), a mostre dedicate, fra le quali emerge in particolare l’appuntamento dedicato ai 50 anni dall’uscita in edicola della collana Storia del West diretta dall’indimenticato Gino D’Antonio, una bella immagine del quale campeggia sul manifesto qui allegato. Presenti, come già lo scorso anno, le più importanti realtà di fan club e web community italiane (da Papersera ad AMys, da Spirito con la scure a Forum ZTN e altri ancora). Diverse anche le edizioni speciali approntate per l’occasione (a partire da quelle che presenteremo come Anafi, nelle prossime pagine). Biglietto d'ingresso: 5 euro (gratis bambini fino 12 anni e soci Anafi con tessera 2016). Parcheggio gratuito. Orari di apertura al pubblico: sabato 18 ore 9‐19, domenica 19 ore 9‐18.
Per aggiornamenti sul programma, consultare periodicamente il sito: www.luccacollezionando.com.
L'ANAFI, erede dell'ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate, c'è la pubblicazione della rivista trimestrale "FUMETTO", la stampa di alcuni volumi omaggio riservati ai soci, la gestione di un nutrito parco di arretrati dell'ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato di Reggio Emilia, dove i soci, mostrando la tessera, hanno diritto all'ingresso gratuito.
PROGRAMMA 2017
4 numeri della rivista trimestrale FUMETTO
Volume THUNDER JACK, L'EROE DEL NORD,, di Gallieno Ferri
Volume DAN BARRY - Sensualità della Perfezione, di Alberto Becattini
quota sociale annua: euro 75,00 (estero euro 110,00)
Come associarsi: Compilando la domanda di adesione ed inviando la quota annua stabilita all'associazione, con causale QUOTA SOCIALE 2017
Per ricevere altre informazioni via mail sull'Associazione e su come aderirvi, così come per inviare la domanda di adesione, scrivere all'indirizzo info@amicidelfumetto.it.
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72 - 42124 Reggio Emilia
info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine / Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|