Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Esperto fanzinotecario Gianluca Umiliacchi
Esperto Fanzinotecario Fanzinotecario
[fan-zi-no-te-cà-rio]
s.m. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
Dirigente di una fanzinoteca pubblica o privata
‖ Chi lavora in fanzinoteca; addetto al prestito delle fanzine.

Al momento, uno solo in tutta l'Italia!

nella foto l'esperto fanzinotecario Gianluca Umiliacchi intento nel suo lavoro nella sede della Fanzinoteca d'Italia...


Gianluca Umiliacchi

Nato a Rimini nel 1961, studioso fanzinotecario e attento ricercatore dei linguaggi veicolati dalla produzione dell'editoria fanzinara nazionale e dell’auto-produzione, da decenni impegno nella ricerca, archiviazione e salvaguardia delle testate fanzinare prodotte in Italia. Filologo e storico delle fanzine italiane, massimo esperto del campo, è autore di varie pubblicazioni, numerosi articoli, saggi e bibliografie diffuse in periodici ufficiali e di settore. Ai prodotti fanzinari realizzati dal 1977 al 1997 dedica l'unico lavoro di catalogazione pubblicato in Italia “Poveri ma Liberi” (Stampa Alternativa, Roma, 1998). Ha pubblicato il saggio “Fanzine italiane oltre il 2000” per il Centro di Documentazione di Pistoia (Pistoia 2002), vari e-book tra i quali “Fanzine: 2 o 3 cose che ho appreso in riguardo ad esse” (Fanzinoteca d'Italia Edizioni, Forlì FC, 2007/2010), “Fanzine - Editoria fanzinara italiana” (Fanzinoteca d'Italia Edizioni, Forlì FC, 2012). Dal 1998 partecipa, in veste di cultore della materia, come relatore ad incontri e dibattiti in relazione alla produzione fanzinara, svolti all'interno di manifestazioni o eventi culturali legati al mondo giovanile e non solo oltre ad essere curatore e organizzatore di Manifestazioni, esposizioni ed eventi proposti su tutto il territorio nazionale. Promotore e ideatore, grafico e Direttore Responsabile di varie testate specializzate, in taluni casi eseguite dietro commissione di Enti Amministrativi. Assistente esterno per Tesi di Laurea rivolte all’universo fanzinaro, attualmente alle prese con la sesta Tesi di Laurea, da anni collabora con articoli, testi, analisi, sceneggiature, impaginazioni, illustrazioni, fumetti, net art, ecc. con periodici ufficiali, pubblicazioni specializzate, pubblicazioni amatoriali, siti Internet, riviste telematiche, webzine, pubblicazioni locali e, in particolar modo, con oltre 30 testate fanzinare sparse sul territorio italiano. Fondatore nel 1999 del Bastian Contrario Archivio Fanzine Italiane (che attualmente detiene oltre 6.000 pezzi), nel 2005 è tra i promotori dell’associazione Fanzine Italiane e nel 2010 fonda la Fanzinoteca d’Italia, la prima ed unica fanzinoteca nazionale nella quale ne è Direttore fanzinotecario.

Pubblicazioni/Articoli/Prefazioni:
Umiliacchi G., Fanzine Glossario, e-book Fanzinoteca d'Italia Edizioni, Forlì FC, 2013
Umiliacchi G., "Cos’è una Fanzine?" in http://animekaosblog.wordpress.com - Roma, 30 settembre 2013
Umiliacchi G., "La produzione fanzinara di fantascienza in Italia" in Quì Magazine n. 45 dic. - Media News, Ravenna, 2012
Umiliacchi G., Fanzine Editoria fanzinara italiana, e-book Fanzinoteca d'Italia Edizioni, Forlì FC, 2012
Umiliacchi G., "Fanzinoteca d'Italia: progetti in fieri" in Quì Magazine n. 50 dic. - Media News, Ravenna, 2011
Umiliacchi G., "Fanzine, il lato 'oscuro' del fumetto italiano" in Quì Magazine n. 50 dic. - Media News, Ravenna, 2011
Umiliacchi G., "Forlì capitale delle fanzine italiane" in 2! Anno 1 n. 2 dic. - Circoscrizione n. 2 Comune di Forlì, Forlì FC, 2011
Umiliacchi G., Fanzinoteca – Istruzioni per l'uso, e-book Fanzinoteca d'Italia Edizioni, Forlì FC, 2011
Umiliacchi G., Fanzine: 2 o 3 cose che ho appreso in riguardo ad esse, e-book Fanzinoteca d'Italia Edizioni, Forlì FC, 2007/2010
Umiliacchi G., "Da Fanzine Italiane alla Fanzinoteca" in Out n. 14 mag. - Fanzine Aperiodica, Macerata Feltria PU, 2010
Umiliacchi G., "L'editoria fanzinara italiana." in http://ukfootballplease.blogspot.it/ - 10th December 2009
Umiliacchi G., "Il cinquantennale dell'editoria fanzinara italiana" in Out n. 13 dic. - Fanzine Aperiodica, Macerata Feltria PU, 2008
Umiliacchi G., "Fanzine Italiane" in Fatece Largo Annual Volume 1 Ott. - Perfect Trip Production, Roma, 2008
Umiliacchi G., "Fanzine: un po' di storia con alcune date" in http://a6fanzine.blogspot.it - Roma, marzo 2008
Umiliacchi G., "Speciale: Il Cinquantenale dell’Editoria Fanzinara Italiana" in Fondazione Science Fiction Magazine n. 14, Anno VIII, pag. 25 - Catania, 2008
Umiliacchi G., "L'editoria fanzinara italiana." in UK Football, please - n° 23 - giugno 2008
Umiliacchi G., "Fanzine e fumetti - Alcuni accenni di prassi sull’editoria fanzinara fumettistica italiana" in http://www.progettobabele.it - aprile 2007
Umiliacchi G., "Prefazione" a Curcio D., "Rumore di carta - Storia delle fanzine punk e hardcore italiane dal 1977 al 2007" - Editore Redazione, 2007 Umiliacchi G., "Per una critica fanzinara verso ed oltre il nuovo millennio" in Fumettomani@ n. 17 - Barcellona P.G. ME, 2006
Umiliacchi G., "L'esempio della comunicazione individuale della fanzine" in No(ms)tizie Anno 1 N. 2 dic - Cesenatico FC, 2006
Umiliacchi G., "UN ANNO DI FANZINEITALIANEBLOG - VETRINA DELLA PRODUZIONE EDITORIALE FANZINARA ITALIANA in http://www.progettobabele.it - 2006
Umiliacchi G., "DOSSIER: fanzine in italia" in Antani Comix N. 7, pag.12 - Aprile 2006
Umiliacchi G., “Quelli delle fanzine Poveri ma liberi” in Il Resto del Carlino 2 giu. - Gruppo Poligrafici, Bologna, 2005
Umiliacchi G., "Prefazione Terza" a Le Silure D’Europe - Estratto Concentrato - Fratelli Tocci Editori, Milano 2005
Umiliacchi G., "BASTIAN CONTRARIO: L'archivio nazionale delle fanzine italiane che raccoglie gli atipici documenti di una cultura giovanile" in http://www.progettobabele.it - 2005
Umiliacchi G., "LA MOSTRA ITINERANTE "L'EDITORIA FANZINARA" A FIRENZE - ESPOSIZIONE DI UNA ATIPICA REALTA' SOCIO/CULTURALE GIOVANILE" in http://www.kathodik.it - maggio 2004
Umiliacchi G., Briganti D. (a cura di), Fanzine italiane oltre il 2000, Notiziario CDP n. 177 - Centro di Documentazione di Pistoia, Pistoia 2002
Umiliacchi G., “Fanzine o della Tesi di Laurea”, in Fatece Largo, ottobre - Fanzine Aperiodica, Roma, 2001
Umiliacchi G., Underground ieri e oggi - Produzioni stampate del contro universo italiano - Comune di Cattolica, Cattolica RN, 2001
Umiliacchi G., Esposizine Catalogo mostra omonima - Comune di Cesena, Cesena FC, 1999
Umilacchi G., Mordente M., Poveri ma liberi, Catalogo delle fanzine italiane (1977-1997) - Millelire Ed. Stampa Alternativa, Viterbo, 1998.
Umiliacchi G., "Poveri ma liberi Figli di un'editoria minore" in Altroquando n. 2 - Ed. Edismile, Rimini, 1998
Umiliacchi G., "Fanzine" in Schizzo n. 4 - Centro del fumetto A. Pazienza, Cremona, 1997
Umiliacchi G., "Origine e significato delle fanzines" in Corriere Romagna - Coop. Ed. Giornalisti Associati, Imola BO, 1995
Umiliacchi G., "Il questionario" in Phumettoteca fumetti & media n. 2 - A.F.A., Savio RA, 1994
Umiliacchi G., "Fanzine sull'orlo di una crisi di mercato" in Phumettoteca fumetti & media n. 1 - A.F.A., Savio RA, 1993

in costante aggiornamento...

contatti:
Gianluca Umiliacchi
Presidente Fanzine Italiane - Associazione di Promozione Sociale
Esperto fanzinotecario Fanzinoteca d'Italia
Sede Legale: via E. Curiel, 51 - 47121 Forlì FC Italy
Cell.: 339 3085390
E-mail: fanzinoteca@fanzineitaliane.it
Skype: fanzine.italiane
Web: www.fanzinoteca.it

Scarica documento Curriculum approfondito formato pdf (00 Mb)


Sezione cronologica relativa alle interviste all'esperto fanzinotecario Gianluca Umiliacchi. Ne sono state realizzate un'infinità fra pagine di quotidiani, pubblicazioni periodiche, testate fanzinare, radio e televisioni, oltre ai tanti spazi in Internet senza dimenticare le varie Tesi di Laurea... rilasciate anche per la Spagna, la Germania e la Francia. Nell'elenco che segue ne troverete solo alcune, stiamo lavorando per raccoglierle tutte.

2015 :: 3
--------------------


2014 :: 4
--------------------


Intervista tedesca dal sito fanzineindex.de vai al Link
Scarica l'intervista in tedesco formato Jpg (4 Mb) e l'intervista in italiano formato pdf (100 Kb)

--------------------
Rai Radio 2 alla trasmissione Caterpillar del gennaio 2014
Intervista in diretta con

2013 :: 5
--------------------


2012 :: 4
--------------------


2011 :: 6
--------------------


Intervista in streaming sul sito di Telemaco Intervista esperto fanzinotecario
Gatteo a Mare, a cura di Eric Benedetti "Fanzine d'Europa",
25 - 08 - 2011 Guarda il video
Scarica in formato pdf (65 Kb) testo base.

--------------------
Intervista pubblicata in rete su www.comicsblog.it Intervista esperto fanzinotecario
a firma dell'amico Nicola D'Agostino
Scarica in formato pdf (2,2 Mb) il documento.

--------------------
Intervista pubblicata sul n. 7 di Gusto Rana!
Scarica in formato pdf (0,7 Mb) il documento.

--------------------
Intervista pubblicata in rete su Lospaziobianco.it Intervista esperto fanzinotecario
Scarica in formato pdf (1,5 Mb) il documento

--------------------
Intervista trasmessa da Radio Emilia Romagna:

pagina RadioEmiliaRomagna dell'intervista.
Scarica il file audio in formato mp3 (10 Mb)

2010 :: 5
--------------------


Out fanzine n. 15 del 2010 Intervista esperto fanzinotecario
intervista al fanzinotecario a cura di Claudia Amantini in coppia con Francesco Misiti
vai alla pagina dell'intervista

Gagarin Magazine Rivista mensile n. 8 novembre 2010 Intervista esperto fanzinotecario
www.gagarin-magazine.it/ intervista a cura di Alessandro Ancarani
scarica l'articolo pdf (1,2 Mb).

Corriere Romagna quotidiano del 03 - 12 - 2010 Intervista esperto fanzinotecario
intervista a cura di Marcello Tosi
scarica l'intervista .pdf (90 Kb).


Nomstizie n. 7 di marzo 2010 a pagina 6 intervista dal titolo "Universo fanzine" Intervista esperto fanzinotecario
scarica la pagina (6,30 Mb)

2009 :: 5
--------------------


IL LA rivista bimestrale del Lazio n. 1 di Febbraio/Marzo 2009 www.zetacidue.it Intervista esperto fanzinotecario
intervista a cura di Federica Marchetti


Pez n. 6 marzo 09 2009
fanzine temático sobre fanzines y otros “artefactos comunicativos” - www.monmagan.com/pez/
Intervista in lingua spagnola

2008 :: 4
--------------------


Rai Radio 2 al programma Giornale Radio Rai 2 del 29 luglio 2008 Intervista esperto fanzinotecario
intervista scaricabile in Podcast http://www.radio.rai.it/radio2/gr2.cfm - http://www.radio.rai.it/grr/


Tratto dall'aperiodico Gusto Rana! n. 3/4 Gennaio/Settembre 2008
a cura di Sica

2007 :: 3
--------------------

Rai Radio 2 nella trasmissione VERSIONE BETA del venerdì 9 - 11 - 2007 Intervista esperto fanzinotecario
Intervista www.versionebeta.net

2006 :: 3
--------------------


Tratto dalla testata fanzinara aperiodica Fatece Largo n. 43 Ottobre 2006
a cura di Bi.Di.EssE

Tratto dalla Tesi di Laurea Il Linguaggio delle fanzine
Università degli Studi di Genova - Facoltà di Scienze Politiche - Anno Accademico 2005/2006
a cura di Diego Curcio

2005 :: 4
--------------------


Tratto dal quotidiano La Repubblica 2005

2004 :: 2
--------------------


2003 :: !
--------------------


2002 :: 2
--------------------


Tratto dal sito Komix.it 2002, a cura di Massimiliano Clemente.
Per scaricare la pagina in pdf clicca qui.

2001 :: !
--------------------


2000 :: !
--------------------


1999 :: 2
--------------------



1998 :: 3
--------------------


Tratto dal quotidiano Corriere Romagna 1998

Tratto dal quotidiano Il Resto del Carlino 1998

Documento aggiornato il 2014

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.3436 seconds
Contenuto del div.