Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Notizie :: Fanzine Nuovi Arrivi
Gazza Gazzosa  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Gazza-Gazzosa-2017 Gazza Gazzosa - ottobre 2017
Volare sulla città dei bambini. Notizie smart per abitare il futuro
.

Gentile amico/a,
con questo foglio per favol-ose-notizie apriamo virtualmente il Metamuseo experience con le prime sottolineature a partire dall’inaugurazione e, da pagina 5, con il programma degli eventi del mese di ottobre e novembre. Ma le sorprese saranno molte così come i fuori programma.
Ecco il primo. Avremo tra gli ospiti inattesi la prof.ssa Wajuppa Tossa - International Storyteller (A Retired Associate Professor, Mahasarakham University) Thailandia. Il fermento è altissimo anche perché per due mesi la sede di Fantariciclando e i solai, le soffitte, i salotti dei soci si aprono per far uscire in parata la carovana di incredibili personaggi che molto amiamo. È anche un momento per ritrovarci e aprirci al dialogo, più di quanto già non facciamo. Il momento in cui vediamo sulle facce dei visitatori esplodere un sorriso ad ogni visita, ogni incontro, ogni chiacchierata.
È il momento di invitare a recuperare campi di esperienza. Possiamo imparare qualsiasi cosa, la questione semmai risiede nella qualità dell’apprendimento. L’educazione non è un processo limitato a due soggetti ma almeno a tre: educatore, bambino/adulto, contesto/ambiente. Così, con qualche bella storia tra Abiti di carta e l'albero gangster, non resta che attendere qualche giorno con nuove e favol-ose-notizie questa volta vis-a-vis.
Flavio Milandri, presidente

Il foglio Gazza Gazzosa è diretto ai soci Fantariciclando e ai sostenitori del progetto Fa(r)Volare – Un educatore deve mostrarti l’orizzonte che non hai mai visto, con il patrocinio di Ausl Romagna, Liceo Classico G. B. Morgagni e Gruppo cultura Ausl Romagna, proposto dall’Associazione Fantariciclando con Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, Action Line, Homeless Book, Metamuseo girovago, Pato Lógico, PuntoDonna, Tank. Fa(r)Volare. Ora nella nuova edizione “Riscossa Fantastica” prevede un “percorso di ricerca sulla favola contemporanea (per rispondere in metafora ai bisogni dei bambini di oggi) che affascina e, distogliendo il pensiero dal contingente, cerca le condizioni per uno sguardo diverso sulla realtà e forse crea spazio per quell’utopia bambina che può, con la complicità dell’Arte, modificare il mondo”.

info: Associazione Fantariciclando - fantariciclando@libero.it


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
6/11/2017 - 14:09
HOMIES n. 3  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Homies-3-2017 HOMIES n. 3
Local Fanzine. Da un’idea di: Olga Kostanchuk.


indice
Sport - intervista con daniele Scatizzi - a cura di: Olga Kostanchuk
Musica - intervista con Audio magazine - a cura di: Giordano Tricamo
Arte - intervista con Beatrice Chima - a cura di: Matteo Pranzetti
Sociale - intervista con La Mescla - a cura di: Joseph Crisafulli
Rhomies - intervista con Wave Market - a cura di: Olga Kostanchuk
Artigianato - intervista con mario Fabbri - a cura di: Jacopo Fortunato
NonSoloMare - ostreopsis ovata - a cura di: Giuliano Benecchi
Local Graffiti - WIn Crew - a cura di: Liam Becker
Ciborio - intervista con Barracuda Young - a cura di: Olga Kostanchuk
Homies in Fuga - intervista con Simone Cesarini - a cura di: Jacopo Fortunato
libera mente - Cogito ergo sum 2.0 - a cura di: Sigrfido
cinema - fargo, la finzione della realta' - a cura di: Joseph Crisafulli
Eventi - a cura di: Giordano Tricamo
vignettone - scritto da: Joseph Crisafulli, realizzato da: Jacopo Fortunato.

intro
Tempo fa stavo al pronto soccorso e per passare il tempo mi guardavo intorno, accorgendomi di quelle piccole cose che accomunano ogni tipo di lavoro: la pausa caffè fra una corsa e l’altra, la risata col collega al cambio di turno, la battuta per chi è abituato a vedere di tutto e non ci fa più caso. La dignità nel fare il proprio dovere, che sia stare appresso ai parenti maleducati dei pazienti o cambiare il pannolone ad una simpatica nonnina bicentenaria. La pazienza che serve quando le persone ti urlano in faccia “mia figlia ha il ginocchio sbucciato sono tre ore che aspettiamo” mentre tu dietro le porte hai un codice rosso a cui stanno cercando di salvare la vita. Ho pensato a quando lavoravo come manager a Londra, a quante risate mi sono fatta con i colleghi per via dei clienti pazzi al negozio che mi minacciavano di morte per un rimborso non fatto o per qualche altra stupidaggine. Devo dire che a distanza di mesi, questi ricordi mi fanno ancora sorridere.
Quello che facciamo con Homies è anche scavare nei retroscena. Farvi conoscere non solo la figura pubblica, ma anche l’essere umano che c’è dietro.
Perché è facile buttare lì un giudizio senza pensare, senza mettersi nei panni di chi invece ci mette il cuore e la faccia nel proprio sogno. Non che io sia contro le opinioni e i giudizi, anzi, se costruttivi sono sempre ben accetti. Quello che mi rammarica è la mancanza quasi totale di empatia. Il non chiedersi mai: “Chissà cosa ha spinto questo ragazzo ad aprire un ristorante”, “Chissà se quella fotografa abbia rimpianto qualche scelta nel suo percorso di crescita”, “Chissà cosa pensa un combattente MMA professionista una volta uscito dalla gabbia”
Ricordiamoci che dietro ad ogni individuo c’è una storia e con questo numero, speriamo di invogliare le persone ad essere un po’ più tolleranti e curiose nella vita.
Olga.

HOMIES Local Fanzine.
Da un’idea di: Olga Kostanchuk.
Progetto grafico: Matteo Pranzetti.
Homies team: Joseph Crisafulli, Jacopo Fortunato, Olga Kostanchuk, Matteo Pranzetti, Giordano Tricamo.
In copertina, foto di: Martina Mariotti.
Illustrazione Poster: Andrea Cofrancesco.

info: homiesfanzine@gmail.com - https://issuu.com/homiesfanzine - www.facebook.com/HomiesFanzine - www.instagram.com/homiesfanzine


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
5/11/2017 - 14:40
Sbam! Comics nr. 35  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Sbam-35-2017 Sbam! Comics 35
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti. È disponibile il numero 35, settembre/ottobre 2017.

IN QUESTO NUMERO...
PRE-COVER
Dall’esperienza della rivista digitale fumettosa più bella di tutti i tempi (ehm… ehm…), ecco nelle migliori librerie i primi titoli della nostra nuovissima collana di volumi: sono nati gli Sbam! Libri. Tutti i dettagli dell’iniziativa. IN COPERTINA
Il centenario del Re del Fumetto, Jack Kirby: per celebrarlo come si deve, abbiamo intervistato l’eccellente Ron Frenz, l’ultimo dei kirbyani e copertinista d’eccezione di questo numero di Sbam!, e ripercorso l’incredibile carriera del King! FUMETTO E SCUOLA
Fortunatamente, sono ormai molto lontani i tempi in cui nelle scuole vigeva il più assoluto ostracismo per i fumetti. Ma, oggi, che rapporto c’è tra scuola e Nona Arte? Lo abbiamo chiesto a chi di insegnamento del Fumetto se ne intende, Laura Scarpa, e a un docente che propone anche il Fumetto nelle sue lezioni, Paolo Forni.
UN RE DEL TERRORE IN CAMPO
Mai Diabolik aveva avuto a che fare col calcio. Almeno fino ad ora: con l’albo di settembre, il Re del Terrore entra a gamba tesa nel mondo del calcioscommesse. Ci hanno raccontato tutto gli sceneggiatori Enrico Lotti e Alessandro Mainardi, interista il primo, juventino il secondo…
FARE FUMETTI… SENZA DISEGNARLI?
Non solo Sio: ormai sono tanti gli autori di fumetti che ammettono candidamente di non saper disegnare! Abbiamo incontrato uno di loro: Charlie B., autore dei Fumetti disegnati peggio.
REVIEWS E MOLTO ALTRO
Sbam-carrellata di novità in libreria, edicola e fumetteria, con le nostre recensioni. Inoltre, su queste pagine: Alessandro Costa di porta dietro le quinte dei corsi di Fumetto umoristico della Scuola del Fumetto di Milano; la mostra di Wow Spazio Fumetto dedicata al King; le news-Flash dai vari editori; le “facce da comics” di Adriana Roveda. E naturalmente, alcune pagine-assaggio tratte dai nostri Sbam! Libri! FUMETTI
Le strip del Tarlo, Federica, PV, Pappatacio, Satirichinson, Gatto Pepè, Funny Zoo, Penguin Bros. e Kugio & Gina. La parodia di Pieri&Kant. Le talpe mutanti di Antonio Pannullo. Il fantasy di Fascinella e Zuppini. I racconti brevi di Marcello Bondi, stavolta con Biagio Leone e Lorenzo Nanni.
Tutto questo e molto altro su Sbam! Comics 35.

SBAM! COMICS nr. 35 è scaricabile liberamente da: http://sbamcomics.it/

info: info@sbamcomics.it - www.sbamcomics.it


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
5/11/2017 - 14:34
THE RETROGAMERS FOGLIETTO  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-THE RETROGAMERS FOGLIETTO-2017 THE RETROGAMERS FOGLIETTO
Numero Uno duemila17 - Gratuite reminiscenze videuliche a carico del lettore.


Il numero 1 di in tutto il suo (tediante) splendore!

EDITORIALE
Non puntiamo di certo alla fama, mettiamocelo in testa!
Come è andato quindi il numero “zero” di TRF? Per me, che abbia ricevuto anche un solo “grazie”, come poi è successo, è stato un vero successo!
Indubbiamente poteva essere distribuito meglio, poteva non avere gli errori di battitura, ma questo è il bello di TRF: la genuinità spontanea della gratuità. Se lo state leggendo è perché qualche mano l’ha portato dove l’avete trovato aggratis, come aggratis è stato scritto.
Perché, mi chiederete? Perché davanti al fenomeno “retrogaming” che sta diventando sempre più un business e davanti ad una città dove esisti eresisti solo se hai i soldi, ci pare giusto regalarvi qualcosa di assolutamente gratuito.
Un pezzo di carta per vivere i ricordi “a fil di joypad” dei bei tempi andati, ma anche un supporto cartaceo dove conoscere le molte chicche checi siamo persi e, perché no, scoprire se a Milano ci fossero altri o altre che condividono la nostra passione!
Che ne dite, ancora una volta, press START?

info: theretrogamersfoglietto.files.wordpress.com


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
5/11/2017 - 14:24
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.143 - ottobre 2017*C10  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Mano-Libera-143-2017 MANO LIBERA Newsletter Anafi n.143 - ottobre 2017

Carissimi amici,
ecco in allegato il n.143 della nostra newsletter mensile, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati. Ovviamente qui si presentano le novità che troverete al nostro Stand in quel di Lucca Comics & Games dall’1 al 5 novembre. E in coda c’è il programma Anafi 2018!
IMPORTANTE: per chi passerà a Lucca, oltre al piacere di incontrarsi, ricordo che SABATO 4 NOVEMBRE ALLE ORE 12 presso la Camera di Commercio si terrà la Conferenza Stampa di presentazione di COLLEZIONANDO 2018. Se siete nei paraggi, non mancate!
All’indirizzo www.amicidelfumetto.it/articoli-scelti- della-rivista-fumetto trovate come di consueto tre articoli in anteprima del nuovo numero 103 della nostra rivista Fumetto.
Il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea, scaricabile in formato pdf, sul nostro sito all’indirizzo www.amicidelfumetto.it/catalogo.
Paolo Gallinari
Presidente Anafi


SOMMARIO
CI SI VEDE A LUCCA COMICS
FUMETTO 103
CASEY RUGGLES, GRANDE SAGA WESTERN
PLANETMAN AL MASSIMO
RARITÀ DAL NOSTRO CATALOGO
ALL. PROGRAMMA ANAFI 2018

Fra poco tocca di nuovo a Lucca, poi a Reggio Emilia, e poi...
CI SI VEDE A LUCCA COMICS

Passo dopo passo, eccoci nuovamente nell’imminenza di Lucca Comics & Games che si svolgerà come di consueto nel centro storico della città toscana per ben 5 giorni, da mercoledì 1 a domenica 5 novembre, con apertura continuata dei padiglioni espositivi dalle ore 9 alle 19 ogni giorno (sabato fino alle 20). L’Anafi sarà naturalmente presente con il proprio box – Padiglione Garibaldi 4, in Corso Garibaldi, stand GAR 412 (cambia il numero, ma la posizione è sempre la medesima degli scorsi anni). Naturalmente porteremo con noi i materiali prodotti di recente e soprattutto le due nuovissime uscite, Fumetto n.103, terzo numero della rivista riservato ai soci per il 2017, e il volume Casey Ruggles, primo omaggio per i soci che si iscrivono per il 2018. Informazioni più dettagliate su questi le trovate nelle pagine seguenti di questa newsletter. Chiaramente, oltre a distribuire il nuovo numero della nostra rivista direttamente ai soci che passeranno al nostro stand, siamo lì per consentire a chi fosse rimasto indietro di mettersi in pari con la quota 2017, ma anche per consentire a chi lo volesse di rinnovare fin d’ora la propria adesione all’Anafi per il 2018 (la quota sociale è sempre ferma dal 2004 a 75,00 euro), ricevendo subito il primo volume omaggio. Sfido chiunque di voi a trovare qualcun altro che non ha ritoccato una quota associativa di qualunque tipo per ben 17 anni di fila!!! Seguirà poi, nel prossimo mese di maggio, il secondo volume riservato ai soci 2018, una vera chicca: uno dei primissimi impegnativi lavori da professionista di Claudio Villa, l’acclamato disegnatore di Dylan Dog e Tex, che ha raccolto il testimone di Galep diventando il copertinista ufficiale del personaggio a fumetti più famoso e longevo d’Italia, per l’appunto Tex. Correva l’anno 1981 e il giovane Villa disegnò una storia di cappa e spada, apparsa in Francia in sei puntate su… Ehi, ehi, ma vi sto dicendo troppo e rovinando la sorpresa! Però magari ne saprete di più se andate a leggere nell’ultima pagina qui...
Non dimenticate infine che alla 59a Mostra mercato del Fumetto Anafi di Reggio Emilia (2-3 dicembre) avremo ospite il leggendario Sydney Jordan.

L'ANAFI, erede dell'ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate, c'è la pubblicazione della rivista trimestrale "FUMETTO", la stampa di alcuni volumi omaggio riservati ai soci, la gestione di un nutrito parco di arretrati dell'ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato di Reggio Emilia, dove i soci, mostrando la tessera, hanno diritto all'ingresso gratuito.

Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72 - 42124 Reggio Emilia


info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
5/11/2017 - 14:07
Choen's Flat  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Cohens-Flat-4-2017 Choen's Flat - Perché la vita in fondo non ha senso
Anno I numero 4 - 20 maggio 2017 - Una pubblicazione Fittomisto
.

Sostieni Choen's Flat è una pubblicazione senza scopi di lucro, il tuo aiuto servirà solo alla soppravivenza del foglio e alla sua stampa e diffusione.
Esci dalla scatola e guarda il vero mondo.
Fanzine distribuita gratuitamente nella zona di Livorno. Il numero tre ha avuto una tiratura di 50 copie

info: fittomisto@gmail.com - www.myoddmovies.wordpress.com


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
5/11/2017 - 13:49
nightzine  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-nightzine-2017 nightzine
28 pagine in bianco e nero formato A6 con 20 testi, poesie principalmente
Tekst og bilder - Testo e immagini - Giulia Avella


tutto passa
(si intende
come consolazione)
finalmente, buona notte
alt går over
(det menes
som en trøst)
endelig, god natt

Takk til
Gard Tønnesland for korrekturlesing
Cultiva Ekspress for økonomisk støtte

info: Giulia Avella - avella.giulia@gmail.com


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
5/11/2017 - 13:40
InizioPrecedente [ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ] SeguenteFine

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.1259 seconds
Contenuto del div.