Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Notizie :: Fanzine Nuovi Arrivi
Gazza Gazzosa  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Gazza-Gazzosa-Novembre-2017 Gazza Gazzosa - Novembre 2017
Volare sulla città dei bambini. Notizie smart per abitare il futuro
.

Gentile amico/a,
con il nostro foglio per favol-ose-notizie allegato illustriamo il Metamuseo experience di novembre attraverso un programma di eventi molto vivace, da pagina 5. Le sorprese sono molte. Queste, il programma e l’esserci ci aiuteranno a rispondere alla domanda “Children Museum o museo come realtà complessa?”. Una riflessione sul ruolo oggi dei musei da non eludere.
Mentre gustate le prime favol-ose-notizie, sono in corso gli Stati Generali della Green economy ad Ecomondo, Rimini, a cui noi portiamo la considerazione su economia circolare e città resilienti nella pratica educativa: con il Metamuseo e il progetto MeMu, i luoghi parlano non sperimentiamo invano.
Contando di rivederci presto, invito a mettere subito in agenda il convivio di domani, alle 18,30, a cura del Gruppo Thailandese Emilia Romagna “Culture e mondi. Amazing Thailand”. Così, con qualche bella storia tra La gatta da guardia e Valentina nello spazio, non resta che attendere l’occasione propizia con nuove e favol-ose-notizie, questa volta vis-a-vis per incontrarsi al Metamuseo Experience.
Flavio Milandri, presidente

Il foglio Gazza Gazzosa è diretto ai soci Fantariciclando e ai sostenitori del progetto Fa(r)Volare – Un educatore deve mostrarti l’orizzonte che non hai mai visto, con il patrocinio di Ausl Romagna, Liceo Classico G. B. Morgagni e Gruppo cultura Ausl Romagna, proposto dall’Associazione Fantariciclando con Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, Action Line, Homeless Book, Metamuseo girovago, Pato Lógico, PuntoDonna, Tank. Fa(r)Volare. Ora nella nuova edizione “Riscossa Fantastica” prevede un “percorso di ricerca sulla favola contemporanea (per rispondere in metafora ai bisogni dei bambini di oggi) che affascina e, distogliendo il pensiero dal contingente, cerca le condizioni per uno sguardo diverso sulla realtà e forse crea spazio per quell’utopia bambina che può, con la complicità dell’Arte, modificare il mondo”.

info: Associazione Fantariciclando - fantariciclando@libero.it


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
16/11/2017 - 18:22
Choen's Flat 16  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Choens-Flat-16-2017 Choen's Flat 16
Perché la vita in fondo non ha senso
Anno I - 5 novembre 2017 - Una pubblicazione Fittomisto
.

Sostieni Choen's Flat è una pubblicazione senza scopi di lucro, il tuo aiuto servirà solo alla soppravivenza del foglio e alla sua stampa e diffusione.
Esci dalla scatola e guarda il vero mondo.
Fanzine distribuita gratuitamente nella zona di Livorno.

info: fittomisto@gmail.com - www.myoddmovies.wordpress.com


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
14/11/2017 - 12:53
Clerville News n. 420  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Clerville-News-420-2017 Clerville News - n. 44 (420)
Martedì 07 Novembre 2017 - Anno X
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni


Lucca Comics è passata, ora è la volta di Bologna, vi aspettiamo.
Lorenz

Avete preso l’Album e le Figurine Panini? Li troverete anche al nostro Stand a Bologna Comics...

Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva

DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".

info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
14/11/2017 - 12:43
Fumetto n.103  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Fumetto-103-2017 Fumetto n. 103
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione
Maggio 2017 - Anno XXVI - Pubblicazione Trimestrale


In uscita il nuovo numero della rivista Fumetto, il n.103
Un numero con una speciale dedica ai 50 anni di Corto Maltese
Una lunga e dettagliata disamina sulla comparsa del personaggio di Corto Maltese, a firma di Gianni Brunoro, apre il numero della rivista che porta in copertina lo splendido disegno di Stefano Babini (coadiuvato nell'occasione da Davide Fabbri) dedicato ai protagonisti della Ballata del Mare Salato, che ha da poco compiuto 50 anni. Di sapore inevitabilmente prattiano anche l'articolo di Claudio Dell'Orso e l'intervista di Stefano Bidetti a Ivo Pavone.
Seguono alcune incursioni sui terreni limitrofi dell'illustrazione (Scarpa su Dell'Orco eJubatti su Novello) e dell'animazione (l'esordiente Ranieri intervista Bruno Bozzetto). Tra i molti e interessanti articoli di questo numero, essendo materialmente impossibile citarli tutti, segnaliamo ancora Brunoro sulla riedizione della Trilogia di Guido Buzzelli, Spiritelli su Gino D'Antonio a 50 anni da Storia del West, e un pungente Cuccolini in piena forma a disquisire di plagio iconico.
Bruno Caporlingua scrive i reportage di alcune sue visite fumettofile, mentre Becattini e Latella ci riportano ad alcuni lontani e dimenticati personaggi e ai rispettivi autori (Forgrave con Big Sister, Coll con Myra North), e il capo redattore Luciano Tamagnini completa con le sue informatissime rubriche.
Mica perché la facciamo noi, eh, ma mi sento di poter dire che se fossi in voi non la perderei d’occhio, questa rivista… ci scrivono alcuni “ragazzi” che secondo me faranno strada.

Sommario
il punto - Corto 50
Corto Maltese, mezzo secolo da Signore dell’Avventura - di Gianni Brunoro
Corto Maltese e i luoghi di Venezia che non ci sono - di Claudio Dell’Orso
l’intervista - Ivo Pavone. Un meraviglioso fumetto d’altri tempi - a cura di Stefano Bidetti
la tavola domenicale - Mandhro/The Mind - di Alberto Becattini e Massimo Gamberi
un giornale alla ribalta - Orsa Maggiore - di Luciano Tamagnini
curiosity - Le figurine di “Fierro” - di Aldo Pravia
una grande carriera - Bruno Bozzetto, una vita animata - di Alessandro Ranieri
un illustratore alla ribalta - Pino Dell’Orco, un asso dell’illustrazione - di Giovanni Scarpa
reportage - Eisner alla Society of Illustrators - di Bruno Caporlingua
curiosity - Fumetti per bambine - di Enrico Anceschi
nuove collane - Classici: meglio se a fumetti - di Renato Pallavicini
botta e risposta Un graphic novel (forse) ci salverà - colloquio di Paolo Gallinari con Emilio Varrà
un personaggio alla ribalta - Myra North. Un’infermiera tra bende e banditi - di Fortunato Latella
l’evento - La parola nel segno - di Claudio Gallo e Nicola Spagnolli
Giuseppe Novello illustratore - Un doveroso ricordo del signore di buona famiglia - di Pino Jubatti
strips americane - Les Forgrave e Big Sister - di Alberto Becattini
il fumetto dimenticato - Piccole, grandi amiche - di Les Forgrave
l’evento - Etna Comics 2017, un festival del fumetto - di Bruno Caporlingua - la trilogia di Buzzelli Sinfonia in Kafka maggiore - di Gianni Brunoro
a 50 anni da Storia del West - Gino D’Antonio. Il mestiere di raccontare. Bene. - di Franco Spiritelli
western all’italiana - Del plagio iconico - di Giulio C. Cuccolini
Vita Associativa - a cura di Luciano Tamagnini
Calendario Mostre
Fuori Circuito - a cura di Luciano Tamagnini
Il Fanziniere - a cura di Luciano Tamagnini
Scaffale Comics - a cura di Gianni Brunoro e Giulio Cesare Cuccolini
Dall'edicola - a cura di Luciano Tamagnini

Si ricorda che la rivista è riservata ai soci Anafi iscritti per il 2017.
L'ANAFI, erede dell'ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate, c'è la pubblicazione della rivista trimestrale "FUMETTO", la stampa di alcuni volumi omaggio riservati ai soci, la gestione di un nutrito parco di arretrati dell'ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato di Reggio Emilia, dove i soci, mostrando la tessera, hanno diritto all'ingresso gratuito.

Per ricevere altre informazioni via mail sull'Associazione e su come aderirvi, così come per inviare la domanda di adesione, scrivere all'indirizzo info@amicidelfumetto.it.
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72 - 42124 Reggio Emilia


info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
6/11/2017 - 22:59
Anonima Gidierre 98  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Anonima-Gidieree-98-2017 Anonima Gidierre 98
Anno 23 Ott/Dic 2017


Un carissimo saluto a tutti i lettori, gli amici ed i sostenitori di Anonima Gidierre, la webzine trimestrale dei giochi di ruolo e del divertimento fantastico a tutto tondo.
Siamo lieti di informarvi che è finalmente possibile scaricare liberamente dal nostro sito ufficiale www.anonimagdr.com l'attesissimo numero 98 (Ottobre/Dicembre 2017) della serie regolare, una pubblicazione che ancora una volta si sforza di proporvi una ricca panoplia di appetitosi contenuti ludici, avventure, nuove regole, racconti e recensioni, tra cui segnaliamo in particolare un’avventura per il sempre valido Lex Arcana e due approfondite espansioni regolamentari, una per Il Richiamo di Cthulhu e l’altra per FATE.

Scendendo più nel dettaglio, il numero 98 contiene i seguenti articoli:
- La transazione del secolo (racconto fantastico quarto classificato al XXII Trofeo RiLL);
- La minaccia dell’Atlante (avventura per il GdR Lex Arcana);
- Libri proibiti (nuovi pseudobiblia per giocare al GdR de Il Richiamo di Cthulhu);
- Arcani del Destino (linee guida e nuove regole per giocare in ambientazioni fantasy con il GdR FATE);
- New Angeles, o il consiglio comunale del futuro (recensione del recente boardgame semi-cooperativo di James Kniffen);
- Bando della XXIV Edizione del Trofeo Rill.

E' possibile scaricare direttamente il numero 98 della nostra webzine cliccando sul seguente collegamento: Anonima 98

Come di consueto ci auguriamo che i contenuti di questa inedita pubblicazione siano di vostro gradimento e vi invitiamo a collaborare con noi sotto qualsiasi forma creativa legata al fantastico vi possa passare per la testa (racconti, avventure, disegni, illustrazioni, approfondimenti, nuove regole, recensioni, ecc...).
Buona lettura e buon gioco!
La redazione
Anonima Gidierre


info: Anonima GdR - anonimagdr@yahoo.it - www.anonimagdr.com


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
6/11/2017 - 21:29
Zagorianità n.7 'L'ultimo viaggio'  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Zagorianita-7-2017 Zagorianità n.7 "L'ultimo viaggio"

È disponibile il settimo numero di 'Zagorianità', "Appuntamento in Europa"; rivista di cronaca, approfondimento e studio del mondo zagoriano, a cura del forum www.zagortenay.forumattivo.it.
Le caratteristiche di questo numero:
COPERTINA: A colori, di Mauro Laurenti, lucida plastificata. Colorazione di Bane Kerac. NUMERO DI PAGINE: 120/130 all'incirca
FORMATO: 17 X 24, brossurato.
INTERNO PAGINE: In bianco e nero con qualche figura a colori.
PREZZO: 12 €+ spedizione
SPESE DI SPEDIZIONE : Costo di 5,00 €(piego libri tracciabile), 2,70 (piego libri NON tracciabile).
USCITA PREVISTA: Per inizio dicembre 2017.
ARGOMENTI: Approfondimenti sulle storie recenti, i ritorni certi e possibili di alcuni nemici e trasferte, riflessioni sull'ultima storia di Ferri, la miniserie di Cico, il re di Cuenca Verde(c'è una miniintervista a Pezzin), anticipazioni su uscite e collane collaterali a Zagor e tanto altro ancora. Oltre a gustose anticipazioni e novità sul mondo zagoriano in generale.
Per richiedere e acquistare la rivista, contattate la redazione della rivista all'email zagorianit@libero.it

info: zagorianit@libero.it - www.zagortenay.forumattivo.it


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
6/11/2017 - 21:18
La Gazzetta di Clerville 62  
Centro-Nazionale-Studi-Fanzine-Gazzetta-di-Clerville-62-2017- La Gazzetta di Clerville - Numero 62 - Giugno 2017
Copertina: Lerry Camarda - Pagine: 32

Contenuto:
- Prima di Cominciare
- News News News
- I Prossimi Episodi di Diabolik
- I Volumi Usciti
- Albi Fuori Serie
- Altre Pubblicazioni
- Vota la storia migliore: I Risultati
- 21° Referendum: I Vincitori
- Le locandine anni '60
- Cartoline che Passione
- Diabolikamente
- 3DK. Tutte le versioni
- Errore fatale
- Leone Cimpellin Passed Away
Guest Star in Copertina: Lerry A. Camarda

A cura di: Lorenzo Altariva - Supervisione e Impaginazione: Roberto Altariva - Grafica e impaginazione: Paolo Ferriani - Formato: 14,85 x 21

LA GAZZETTA DI CLERVILLE è una pubblicazione senza alcun scopo di lucro, autofinanziata, tramite iscrizione, dai soci del DIABOLIK CLUB. Gli articoli e le illustrazioni sono © degli autori, case editrici o agenzie detentrici dei diritti, le illustrazioni sono riprodotte al solo scopo di completare la documentazione degli articoli.
Il Diabolik Club è una associazione senza alcun scopo di lucro, nata per permettere ai soci di conoscersi, scambiarsi e diffondere materiale legato a Diabolik. Le quote di iscrizione serviranno, oltre che a realizzare il materiale del Club, a permettere ai soci di partecipare a manifestazioni del settore, per promuovere e fare conoscere il Club e il personaggio Diabolik.

DIABOLIK CLUB - Viale Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY

info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it


Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine
Share Stampa
6/11/2017 - 14:37
InizioPrecedente [ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ] SeguenteFine

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.1382 seconds
Contenuto del div.