Notizie :: Fanzine Nuovi Arrivi |
Clerville News - n. 45 (421)
Martedì 14 Novembre 2017 - Anno X
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Numero veloce veloce questa settimana.
Lorenz
Stiamo Preparando la spedizione delle nuove pubblicazioni del Diabolik Club
Quindi questa settimana nel Clerville News nessuna News.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
|
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine |
|
20/11/2017 - 10:30 |
|
Toskaccio n. 10
Anno Scolastico 2014-2015 - 18 pagine, fotocopiato B/N
Autori:
La Sentinella del Porto, Suzy, Ydell, L'Amico, Antidoto, Thorald, Decerebrato Eretico...
info: ?
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
|
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine |
|
19/11/2017 - 15:15 |
|
Amazing SCI-FI Stories
June '16
Stranger than reality! 3 thrilling tales inside!
Gli Autori: Gianluca girelli, storia e sceneggiatura; Nastasia Kirchmayr, disegni e colorazione.
info: http://www.webcomics.it/westernglory
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
|
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine |
|
19/11/2017 - 14:44 |
|
Sbam! Comics 36
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti.
È disponibile il numero 36, novembre/dicembre 2017.
IN QUESTO NUMERO...
IN COPERTINA
Da alcuni mesi, in edicola stiamo scoprendo le origini di Tex Willer, certamente uno degli eroi più rappresentativi del Fumetto italiano, tornando indietro nel tempo addirittura fino a quando era bambino. Abbiamo incontrato l’artefice di questa operazione, lo sceneggiatore Mauro Boselli, e l’autore delle eccellenti tavole dell’ultimo Maxi Tex, Pasquale Del Vecchio, nostro copertinista del mese.
GIOVANI ANCHE…
… Diabolik e Topolino: interviste a Mario Gomboli, che con il suo team sta da anni ricostruendo tutti i punti oscuri del passato del Re del Terrore, e a Massimo Bonfatti, che – sui testi di Casty – ha disegnato l’incontro del Topolino di oggi con quello delle origini.
L’ULTIMO RAT-MAN
La fine di una saga ormai storica, ma non la fine di un mito: Rat-Man, il grande eroe di Leo Ortolani, è ormai di diritto nel gotha delle Nuvole Parlanti di tutti i tempi.
EMILIO SALGARI, PRIMO FUMETTISTA ITALIANO
Una definizione del genere può apparire ardita, ma non lo è, se pensiamo a quanti eroi del Fumetto devono tanto, davvero tanto, al grande Emilio Salgari. Come non essere lieti dunque del lancio di ben due nuove serie dedicate al genio di Verona? Ne parliamo con Pasquale Frisenda e con Enrico ‘Nebbioso’ Martini.
REVIEWS E MOLTO ALTRO
Sbam-carrellata di novità in libreria, edicola e fumetteria, con le nostre recensioni. Inoltre, su queste pagine: i consigli “in pillole” della Scuola del Fumetto di Milano per approcciarsi alla Nona Arte; la mostra di Wow Spazio Fumetto dedicata alle Principesse Disney; l’iniziativa FumettoLab; una nostra analisi dell’evoluzione delle serie tvgriffate Marvel; le news-Flash dai vari editori. E, naturalmente, alcune pagine-assaggio tratte dai nostri Sbam! Libri.
FUMETTI
Le strip del Tarlo, Federica, PV, Pappatacio, Mario Airaghi, Gatto Pepè, Funny Zoo e Penguin Bros. La parodia di Pieri&Kant. Il fantasy-horror di Anita Zaramella. L’underground di David Caglioni. I racconti brevi di Marcello Bondi, stavolta con Maria Forleo, Damiano Boscaratto e Sergio Acampora.
Tutto questo e molto altro su Sbam! Comics 36.
SBAM! COMICS nr. 36 è scaricabile liberamente da: sbamcomics.it/blog/2017/11/13/nr-36/
@sbamcomics
info: info@sbamcomics.it - www.sbamcomics.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
|
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine |
|
16/11/2017 - 20:05 |
|
Riff Raff Tredicesimo numero del concorso: wild
Luglio/Agosto - 2017
Riff Raff Fanzine, la fanzine dei ragazzi del Centro Icaro di Monte Urano.
Rivista bimestrale di promozione culturale e creativa realizzata attraverso concorsi a premi.
Il tredicesimo numero di Riff Raff e per i successivi tre la fanzine sarà integrata con il contributo del progetto FabIcaro: un progetto finanziato dal bando Lab.Accoglienza 2^ promosso da Regione Marche e Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale che vede il Comune di Monte Urano come capofila e Nuova Ricerca Agenzia Res, Urban Play, Rinoteca, Creaticity FabLab, GAM – Giovani Architetti Macerata, Overflow Associati, Sponge e il Liceo Artistico di Fermo come partner.
Immagine di copertina: Francesca Fusari aka selapennamidisegna
Immagine 2° di copertina e vincitrice contest: Francesca Roberto
Ospite speciale: Leonardo Milani
Che cos’é Riff Raff?
Il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di Monte Urano e la cooperativa NuovaRicercaAgenziaRes, hanno realizzato un concorso per la creazione di una fanzine culturale. Il concorso era rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni e residenti nella regione Marche.
L’idea è quella di promuovere la cultura e la creatività attraverso opere grafiche e scritte. Il nostro progetto editoriale si pone non solo l’obiettivo di proporre alcune tematiche a cadenza bimestrale che stimolino riflessioni critiche e creatività nei ragazzi, ma anche la diffusione delle stesse. Le migliori di queste verranno pubblicate e distribuite in tutto il fermano all’interno della fanzine “Riff Raff”; i vincitori, selezionati da una giuria qualificata e competente, riceveranno un premio in denaro di 100 €.
I temi proposti per le prime tre uscite sono, nell’ordine: il dubbio, la libertà e l’invisibile.
@centro_icaro_
info: centroicaro@gmail.com - riffraffanzine.wordpress.com
Indirizzo: Via Gioberti, Monte Urano (FM)
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
|
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine |
|
16/11/2017 - 19:46 |
|
V'Illumino di meno n. 0 - 2017
Numero 0 della testata fanzinara "V'Illumino di meno", realizzata per la Manifestazione Nazionale M'illumino di meno il 24 febbraio 2017, a lume di candela presso la sede della Fanzinoteca d'Italia, con lo Staff Centro Nazionale Studi Fanzine.
Contenuti:
Martina Elisa Piacente
Massimiliano Bandini
Cesare Camorani
Gianluca Umiliacchi
Bastian Contrario
e lo Staff Centro Nazionale Studi Fanzine.
info: centronazionalestudifanzine@fanzineitaliane.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
|
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine |
|
16/11/2017 - 19:27 |
|
Fumetti in Corso n. 0
Anno I Giugno 2017
Numero 0 della testata fanzinara "Fumetti in Corso", realizzata a seguito del Corso di Avviamento al fumetto "Andiamo a Fumettare", promosso dall'associazione Fanzine Italiane e dalle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, con lo Staff Centro Nazionale Studi Fanzine.
Lodevole l'impegno e la partecipazione di tutti i corsisti, e interessati, che hanno collaborato a questa fanzine!
INDICE:
Presentazione - Martina Elisa Piacente
AUTORI
Valentina Murphy, Damiano Diti, Nunzia ‘Nancy’ Morrone, Marco Strocchi, Massimiliano Bandini, Mirco Scaranna, Maria Trovato, Vincenzo Di Filippo, Ricardo Pedulli, Coca Duca Style, Fabio Galuppi, Contenuti...
Fumetti in Corso n. 0 - Anno I Giugno 2017
Fanzine del Corso ‘Andiamo a Fumettare’ Forlì 2017
Direttori Artistici: Staff Cento Nazionale Studi Fanzine
Direttore Editoriale: Martina Elisa Piacente
Copertina: Staff Cento Nazionale Studi Fanzine
Logo testata: Staff Cento Nazionale Studi Fanzine
Grafica e Impaginazione: Staff Cento Nazionale Studi Fanzine
Distribuzione Web: www.fanzinoteca.it + vari spazi in Rete
Redazione Centro Nazionale Studi Fanzine: Fanzinoteca d'Italia via E. Curiel, 51 - 47121 Forlì FC Italy
Supplemento a: Il Resto del Volontariato - Testata Registrata al Tribunale di Forlì n. 29/07 del 29/10/2007 Direttore Resp.: Gianluca Umiliacchi
Testata e produzione supportata dal Centro Nazionale Studi Fanzine Il materiale inviato non verrà restituito.
Le immagini pubblicate al solo scopo documentaristico sono © Copyright degli aventi diritto, dove non specificato © degli autori.
Ringraziamenti a: il Comune di Forlì e l'Ufficio Politiche Giovanili
info: centronazionalestudifanzine@fanzineitaliane.it
Staff Centro Nazionale Studi Fanzine
|
Autore : Staff Centro Naz. Studi Fanzine |
|
16/11/2017 - 18:43 |
|
|
|
|