Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: tecnologia
Jurassic News fascicolo 32
Jurassic_News_32Jurassic News fascicolo
Il numero 32 (novembre 2010) è in linea, disponibile per la consultazione

I mini-dinosauri...
Nel mondo dell'informatica si parla generalmente di "dinosauri" quando si tirano in ballo i grandi calcolatori della prima generazione. La parola è un efficace sunto delle due caratteristiche più ecclatanti di queste macchine: sono grandi e sono vecchie, anzi sono enormi e sono antidiluviane!
Ma come nell'evoluzione biologica di 65 milioni di anni fa, così anche nella storia dell'informatica che ha solo mezzo secolo o poco più, esistono elementi che sono sì vecchi ma viceversa tutt'altro che mastodontici.
E' il caso del sistema Kenbak-1 che analizziamo approfonditamente in questo numero. E' un dinosauro, senza dubbio; lo è per componenti hardware e per il primitivo paradigma di programmazione, ma non è affatto grande! Forse proprio questi piccoli sistemi sono stati l'equivalente dei piccoli roditori mammiferi che, vissuti in parziale sovrapposizione con gli amici rettili del cretaceo, ne sono stata parziale causa di estinzione e comunque ne hanno raccolto lo spirito vitale.
Buona lettura

Jurassic News
Il primo retro computer magazine in Italia

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l'informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell'Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l'eccitazione di quei primi passi nel mondo dell'informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana. Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
Il nostro intento non è però solo di una auto celebrazione nostalgica o di una sterile ricerca di pezzi da collezione, noi cerchiamo qui, nel nostro piccolo e con tutta la modestia del caso, di fare cultura preservando un patrimonio che pur essendo di soli pochi decenni rischia seriamente di scomparire del tutto. Ci riferiamo all'immenso patrimonio di conoscenze sulle cui basi si fonda la moderna società dell'informazione e che viene prontamente abbandonato non appena si affaccia sul mercato qualche nuova tecnologia. Per fortuna che qualcuno ancora ama i vecchi sistemi con schermo a fosfori verdi e lenti floppy da pochi kappa di capacità...

Per il download vi aspettiamo tutti sul nostro sito!

info: info@jurassicnews.com - www.jurassicnews.com
Autore : fanzinotecaprint21/10/2010 - 23:49

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.0979 seconds
Contenuto del div.
?>