Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: mail-art |
MUSEO TEO ARTFANZINE # 30
|
MUSEO TEO ARTFANZINE # 30 - 20+10=2010 \ SETTEMBRE 2010 Progetto grafico Giovanni Bai Museo Teo compie venti anni nel 2010!
DIRETTORE EDITORIALE: GIOVANNI BAI REDAZIONE: CAROLINA GOZZINI, LUCIANA PINTO, LUIGI FAGIOLI, NICOLETTA MERONI, MARIO TEDESCHI Caratteristica fondamentale di Museo Teo, museo senza sede e senza opere, è di riunire il lavoro collettivo di artisti e operatori culturali in una grande opera d'arte in continua evoluzione che racchiude in sé una riflessione sullo stato attuale dell'arte e di essere, al tempo stesso, luogo del gioco e dell'ironia. In occasione del numero uno di inContemporanea, che si pone come obiettivo una comune riflessione sulla città sostenibile, Museo Teo propone il progetto Museo Teo Social Club per rileggere la propria storia mettendone in rilievo i caratteri peculiari nella convinzione che l’unica città sostenibile sia la città della fantasia. Museo Teo si è sempre mosso ai margini del sistema ufficiale dell’arte – pur interagendo con esso - organizzando avvenimenti espositivi sul territorio per portare l'arte in una dimensione democratica e quotidiana: una riappropriazione quindi del territorio - che si concretizza nello lo slogan La città sono io - alla ricerca di una città sostenibile, se non per i polmoni almeno per la mente e lo spirito. (...)
MUSEO TEO - associazione "non profit" per la diffusione dell'arte contemporanea fondata e diretta da Giovanni Bai e Maurizio Telloli nel 1990 - riunisce il lavoro collettivo di vari artisti come una sorta di grande opera d'arte in continua evoluzione, che racchiude in sé una riflessione sullo stato attuale dell'arte, ma è nello stesso tempo luogo del gioco e dell'ironia. MUSEO TEO pubblica la rivista MUSEO TEO ART FANZINE - che ne è l'organo ufficiale - che si occupa della diffusione dell'arte attraverso circuiti non istituzionali. MUSEO TEO ART FANZINE è soprattutto la rivista degli amanti dell'arte, autoprodotta e autofinanziata: raccoglie interventi originali di artisti e studiosi invitati a partecipare dalla redazione o dal curatore di ogni singolo numero. Ha una veste grafica, un formato e una carta su cui è stampata sempre diversi, come a costituire una sorta di opera d'arte collettiva in continua trasformazione. Non ha una periodicità - solitamente viene pubblicata ogni sei mesi - né una distribuzione - che si potrebbe definire in parte alternativa e in parte altamente specializzata - regolare. Sono usciti finora trenta numeri.
MUSEO TEO - Via G. Aselli, 14 20133 Milano info: museoteo@virgilio.it - http://go.to/museoteo
|
Autore : fanzinoteca |  | 30/08/2010 - 19:21 |
|
|
|
|