Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: fumetto
Mano Libera n. 64
Mano_Libera_64MANO LIBERA Newsletter Anafi n.64 luglio 2010
Newsletter dell'Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione


Carissimi amici,
eccovi in allegato il n.64 della nostra newsletter mensile, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal nostro piccolo grande mondo del fumetto, così come lo vediamo noi, dal nostro osservatorio di associazione di appassionati. E' un numero corposo, estivo, l'ultimo prima della sospensione di agosto. E' dedicato ad un altro amico che se n'è andato; dopo Alberto Lenzi, anche Silvio Di Miceli ci ha lasciato, e con lui se ne va un altro pezzo del nostro mondo. Ci sono naturalmente anche altre notizie, meno luttuose e tristi, perché la vita continua.
Vi ricordo ancora una volta l'uscita del libro a fumetti di Frank, che l'Anafi distribuisce in esclusiva, prenotabile sempre tramite la nostra e-mail info@amicidelfumetto.it.
Come sempre, è in linea fin d'ora sul nostro sito web www.amicidelfumetto.it il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate.
Ci si risente a settembre. Buone vacanze!
Paolo Gallinari
Presidente Anafi


SOMMARIO
1 CHI VIENE E CHI VA
2 FUMETTI PER L’ABRUZZO
3 ...E LA STORIA CONTINUA...
4 FIUMETTOPOLI, LA RIVINCITA
5 SUPEREROI MUSULMANI
6 ZEROSAGRE ANNOPRIMO
7 GERONIMO E PINOCCHIO
8 RARITA' DAL NOSTRO CATALOGO

Qualche dato sul 1° Comics Day, e un saluto a un amico
CHI VIENE E CHI VA

Chi viene, oltre a questo tristo individuo che vedete qui a lato, è il primo Comics Day - Giornata Nazionale del Fumetto, che, come dicevamo nel numero scorso di Mano Libera, è andato oltre le più rosee previsioni per il numero di adesioni raccolte in così breve tempo.
I 143 eventi disseminati sul territorio, fuori e dentro al web, hanno dimostrato la vitalità e la varietà del mondo del fumetto italiano. I soggetti organizzatori degli eventi locali includono associazioni (40 eventi), editori (27), fumetterie e librerie (29), gallerie d’arte (9), istituzioni e biblioteche pubbliche (9), istituti scolastici e scuole di fumetto (15), manifestazioni (8). Entro breve tempo, verrà inviato e reso pubblico il report conclusivo di tutta l’esperienza, a seguire poi ci sarà anche il catalogo generale comprendente il dettaglio di tutti gli eventi organizzati. Per essere una manifestazione così giovane, il Comics Day ha anche potuto contare su di un numero cospicuo di critiche ai vari aspetti dell’iniziativa, come è normale che sia in un ambito così piccolo, anzi, minuscolo, qual è il comicdom italiano. Va detto senza timore che questa prima edizione del maggio 2010 è stata un punto di partenza e non di arrivo; c’è ancora tanto da lavorare, da affinare, da confrontare e soprattutto ci sono ancora tantissime realtà, grandi e piccole, da coinvolgere, possibilmente. Ci auguriamo, ovviamente, di poter vedere l’anno prossimo la seconda edizione del Comics Day, magari migliore, con ancora più adesioni, con più condivisione di obiettivi e contenuti, magari organizzata con tempi più ampi di quella di quest’anno.
Chi va, o meglio, chi se n’è andato, così all’improvviso, è un caro amico nonché socio, Silvio Di Miceli, ideatore e gestore del famoso negozio fiorentino Il Nerbiniano, situato in Via dell'Albero (angolo Via della Scala), a cento metri dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, per decenni luogo d'incontro privilegiato di appassionati e collezionisti da tutta Italia. Silvio è stato uno dei maggiori conoscitori, esperto e competente, dei fumetti d'epoca, una presenza immancabile nelle mostre e nelle convention dei collezionisti, a partire da quella di Reggio Emilia. Ci mancherai, Silvio, non vederti alla prossima mostra a Reggio sarà strano. Un caro saluto da tutti noi ai figli Ferdinando e Stefania.

Mano Libera è rilasciato nei termini della licenza Creative Commons - Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2. 5/it/

Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Via Emilia Ospizio, 102 - 42100 Reggio Emilia

info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it
Autore : fanzinotecaprint20/08/2010 - 15:45

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.0521 seconds
Contenuto del div.
?>