Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: ludica |
Il Canto della Sfinge n. 25
|
Il Canto della Sfinge n. 25 - maggio 2010 periodico di giochi e cultura enigmistica \ In un angolo acuto, l'altra faccia dell'enigmistica. Il pensiero enigmistico del Canto della Sfinge passa anche per la Rivista, un periodico elettronico, scaricabile gratuitamente e stampabile, in cui puoi trovare ancora tanti cruciverba, crittografie, rebus, verbis, imago e giochi in versi.
Quando il già fatto è una nota di merito
E così, come altre volte è capitato e con diversi nostri lettori e/o collaboratori, un bel giorno la nostra amica Isolde, cioè la prof. Ornella Zen, mi chiede se può usare i giochi del nostro sito, in particolare quelli della sezione Junior, per iniziare all’enigmistica la sua scolaresca. È qualcosa che ci fa sempre particolarmente piacere e mai abbiamo nascosto il nostro interesse per iniziative simili. Ma stavolta, quasi per caso, l’evoluzione è stata un po’ diversa. Rapiti dalla magia dei rebus, i ragazzi di prima media della prof. Isolde, seguiti poi da altri di seconda, si sono cimentati nella creazione di forme enigmistiche in cui le lettere e le immagini si intrecciano, le frasi affiorano e si delineano. Rebus appunto. Nel far le pulci, ma neanche tanto, ai lavori di questi ragazzi (che per l’occasione si sono spinti fino a diventare anche autori dei disegni) abbiamo trovato frasi semplici ma non sempre scontate, cenni di cesura che qualche volta neanche gli enigmisti maggiorenni ricordano. Abbiamo trovato il già fatto! È grave? Io dico che è meraviglioso, invece. Che ne sanno ancora questi mocciosi di Beone e di migliaia di rebus prodotti nei decenni? Come la stessa Isolde ci racconta nel suo contributo, hanno poche e vaghe idee sull’enigmistica. Nel loro caso il già fatto è dunque sintomo di un meccanismo ben recepito e per noi, come per la loro insegnante, deve essere fonte di soddisfazione. I frutti del lavoro di Isolde e dei suoi ragazzi meritano infine di trovare spazio in una rivista di enigmistica e perciò, insieme ai soliti noti che normalmente ci onoriamo di ospitare nelle nostre pagine, su questo numero troverete, con tutto il nostro orgoglio e la nostra emozione, anche Totò e Yoda, Pacefoda, Bellerofonte e Rambo49, Kevin97 e Terminator. Pseudonimi appunto. Perché loro, generazione del nickname, hanno facilmente adottato questo vezzo di noi enigmisti d’antan.
Isolina
REDAZIONE Il Langense (Luca Patrone) Isolina (Isabella Colucci) Jumborex (Franco Giambalvo) Maybee (Cristina Marchesini)
Hanno collaborato a questo numero: Atlante - Massimo Malaguti Bardo - Alfredo Baroni Comma - Sebastian Comelli Danton - Dante Venditti Il Ciociaro - Elio Fioretti Ilion - Nicola Aurilio Il Langense - Luca Patrone Il Matuziano - Roberto Morraglia Il Nano Ligure - Gianni Ruello Il Valtellinese - Ivano Ruffoni Isolde - Ornella Zen Isolina - Isabella Colucci L'Esule - Cesare Ciasullo Maven - Andrea Maraventano Mavì - Marina Vittone Maybee - Cristina Marchesini Mimmo - Giacomo Marino N'ba N'ga - Andrea Rinaldi Pasticca - Riccardo Benucci Pipino il Breve - Giuseppe Sangalli Piquillo - Evelino Ghironzi Samlet - Guido Iazzetta Ser Bru - Sergio Bruzzone Serse Poli - Piero Pelissero Snoopy - Enrico Parodi Tiberino - Franco Diotallevi Triton - Marco Giuliani Verve - Francesco Traversa Woquini - Lucio Bigi
Disegni e foto originali di: Isolina - Isabella Colucci Maybee - Cristina Marchesini
Dal sito puoi scaricare la rivista! Dovrai semplicemente far click su uno dei link disponibili in e ti si presenterà un semplice sistema in cui ti chiederemo di inserire il tuo identificativo. Questo passaggio serve unicamente a noi, per avere un'idea di quante persone siano realmente interessate a leggere questa rivista gratuita e on-line. Ti preghiamo quindi di lasciare per lo meno il tuo nick e buona lettura!
Inviare le collaborazioni a: langense@cantodellasfinge.net Inviare le soluzioni a: soluzionirivista@cantodellasfinge.net Le collaborazioni saranno utilizzabili per il prossimo numero solo se pervenute entro il 15 luglio 2010. Inviare le soluzioni per i giochi di questo numero entro il 15 luglio 2010.
info: redazione@cantodellasfinge.net - www.cantodellasfinge.net
|
Autore : fanzinoteca |  | 29/05/2010 - 11:35 |
|
|
|
|