Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: ludica
Il Canto della Sfinge n. 24
Canto_Sfinge_24Il Canto della Sfinge n. 24 - febbraio 2010
periodico di giochi e cultura enigmistica \ In un angolo acuto, l'altra faccia dell'enigmistica.
Il pensiero enigmistico del Canto della Sfinge passa anche per la Rivista, un periodico elettronico, scaricabile gratuitamente e stampabile, in cui puoi trovare ancora tanti cruciverba, crittografie, rebus, verbis, imago e giochi in versi.

L’anagramma si veste di noir
L’email che ormai un anno fa arrivò al nostro indirizzo di Redazione poteva sembrare la solita richiesta d’informazioni, e invece...
Buongiorno, mi chiamo Jacopo Chiostri, scrivo da Firenze. Sto scrivendo un libro (il mio terzo) che è un poliziesco (come i precedenti) e nella stesura ho in mente di utilizzare delle tracce enigmistiche [...] avrei però bisogno per fare, se mi riesce e mi auguro di sì, una cosa seria...
Ecco, questo scrittore, ma anche - ho saputo poi - giornalista e fotografo, dal nome a me ancora sconosciuto, Jacopo Chiostri, voleva infilare un po’ di enigmistica nella trama del suo noir e intendeva fare le cose per bene e perciò si rivolgeva a noi.
Da accanita lettrice di ogni genere che abbia a che fare con delitti detective indagini suspense, con le note sfumature di colore che vanno armoniosamente dal giallo al nero, ho pensato che volevo assolutamente saperne qualcosa di più e che questo scrittore doveva avere tutta l’assistenza enigmistica di cui necessitava. Mi premeva che l’aspetto enigmistico di questo libro fosse ben curato e mai banale.
Qualche idea Jacopo ce l’aveva, aveva in mente gli anagrammi e anche un po’ di storia enigmistica. Da un primo scambio una volta avremmo detto epistolare, si è sviluppata poi la nostra collaborazione che, incredibile per me ma vero, ha portato alla pubblicazione di questo libro in cui troverete, oltre all’avvincente storia che vede protagonista il commissario Giusti, qualche briciola di me e del Langense (abbiamo creato gli anagrammi necessari alla trama) e un cameo (ma anche cammeo, vedasi discussione facebookiana in merito) dedicato al Canto della Sfinge.
Ora, della trama non vi dirò un bel nulla, perché anche se non siete amanti del genere (ma quale enigmista non lo è?) in quanto amanti dei giochi di parole dovete avere questo pezzo nella vostra biblioteca. Non solo vi esorto a leggerlo ma vi invito a ricercare tra le righe una chicca da risolvere e per la quale, al momento, non darò alcun indizio.
Ma non vi ho detto ancora qual è il titolo!
Il segreto del terzo violino, autore naturalmente Jacopo Chiostri, pubblicato da Romano Editore.
Il libro è in fase di prima distribuzione, richiedetelo con pazienza e tenacia nelle vostre librerie preferite oppure ordinatelo in rete, per esempio su IBS.
La prima presentazione del volume si è tenuta a Firenze il 22 gennaio nel Caffè storico letterario “Le Giubbe Rosse”. Altre presentazioni sono in programma e di queste vi daremo man mano notizia.
Isolina

REDAZIONE
Cinocina (Davide Giacometto)
Il Langense (Luca Patrone)
Isolina (Isabella Colucci)
Jumborex (Franco Giambalvo)
Maybee (Cristina Marchesini)
Wiseman (Nicola Giani)

Hanno collaborato a questo numero:
Atlante - Massimo Malaguti
Bardo - Alfredo Baroni
Bobaccio - Roberto Berto
Crilù - Cristina Marchesini e Luca Patrone
Danton - Dante Venditti
FrankFrankFrank - Franco Sonzogno
Gipo - Giuseppe Pontrelli
Il Ciociaro - Elio Fioretti
Ilion - Nicola Aurilio
Il Langense - Luca Patrone
Il Matuziano - Roberto Morraglia
Il Nano Ligure - Gianni Ruello
Il Valtellinese - Ivano Ruffoni
Isolde - Ornella Zen
Isolina - Isabella Colucci
L'Esule - Cesare Ciasullo
Maven - Andrea Maraventano
Mavì - Marina Vittone
Maybee - Cristina Marchesini
Mimmo - Giacomo Marino
Moise - Paolo Moisello
N'ba N'ga - Andrea Rinaldi
Pipino il Breve - Giuseppe Sangalli
Piquillo - Evelino Ghironzi
Samlet - Guido Iazzetta
Ser Bru - Sergio Bruzzone
Serse Poli - Piero Pelissero
Snoopy - Enrico Parodi
Tiberino - Franco Diotallevi
Triton - Marco Giuliani
Veleno - Flavio Vissani
Venerdì - Riccardo Santucci
Verve - Francesco Traversa
Woquini - Lucio Bigi

Disegni e foto originali di:Isolina - Isabella Colucci
Maybee - Cristina Marchesini
Moise - Paolo Moisello

Dal sito puoi scaricare la rivista! Dovrai semplicemente far click su uno dei link disponibili in e ti si presenterà un semplice sistema in cui ti chiederemo di inserire il tuo identificativo.
Questo passaggio serve unicamente a noi, per avere un'idea di quante persone siano realmente interessate a leggere questa rivista gratuita e on-line. Ti preghiamo quindi di lasciare per lo meno il tuo nick e buona lettura!

Inviare le collaborazioni a: langense@cantodellasfinge.net
Inviare le soluzioni a: soluzionirivista@cantodellasfinge.net
Le collaborazioni saranno utilizzabili per il prossimo numero solo se pervenute entro il 15 aprile 2010.
Inviare le soluzioni per i giochi di questo numero entro il 15 aprile 2010.

info: redazione@cantodellasfinge.net - www.cantodellasfinge.net
Autore : fanzinotecaprint22/02/2010 - 19:16

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.0793 seconds
Contenuto del div.
?>