Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: fumetto
Comics Factory 7
Comics_Factory_7Comics Factory – n°7 (Marzo 2010)
20x29, Incollato, 60 pp., b/n - Euro 2,50


Ci sono persone per cui l'amore torna dal passato e altre proprio non vorrebbero vederlo tornare. Scuole in cui si guardano passare le ore svogliati e altre in cui si pensa solo a…
In un mondo pieno di problemi grandi e piccoli, chi potrà aiutarci? Un demonio con problemi di convivenza? Una supereroina in crisi di identità? O servirà un colossale colpo di fortuna?
Del doman non v'è certezza, ma per consolarci c'è Comics Factory 7, in un numero speciale di 60 pagine, con fumetti, rubriche e un'intervista esclusiva a Paolo Aldighieri, autore di Eriadan!

Intro:
Giunta al settimo numero (senza contare il numero zero) la rivista storica della Cyrano Comics si rifà il look e si presenta a Mantova Comics con un numero speciale. Nuova grafica, nuove collaborazioni e il numero di pagine aumentato da 40 a 60, pur mantenendo il prezzo inalterato: alla faccia della crisi!
Ma il pezzo forte rimangono comunque i contenuti. In copertina spicca il rimando all’intervista a Paolo Aldighieri autore di Eriadan, il web-comic più seguito d’Italia, ma all’interno si può incontrare anche la chiacchierata fatta con Francesco Frosi, noto disegnatore e insegnante della scuola comics di Padova. Si prosegue con le ormai classiche rubriche, Storia del fumetto della prof. Michela DeTogni e le recensioni pop-filosofiche del poliedrico Luca Cremonesi.
Entrando nel vivo di Comics Factory, abbiamo le nuove puntate dei fumetti seriali Bu!!!, Aurora e Ars Regia, rispettivamente disegnati da Francesco Finezzo, Alessandra Girardi ed Enrico Bettanin, e scritti da Enrico Nebbioso Martini.
Passando agli one shot, vediamo l’esordio di Silvia Zamboni, alle matite, e Sara Caloi, alla sceneggiatura, per il bizzarro “Zampa di Lepre”, oltre che del nuovo acquisto della banda, Riccardo Pagliarini, con “Bonthon”. Si prosegue con le follie di Andy Given con “Hero” e con il supereroistico “Un’altra me” di Elia Raffaello Diliso. Fa il suo debutto su Comics Factory con un’opera a solo anche Mika con “Il sapore dei ricordi”, mentre tornano dopo una breve assenza Elisa Ferrari e Gabriele Bagnoli, con illustrazioni che andranno a corredo del racconto Nebbioso “Walk of life” , e Diego Farina, che chiude infine la rassegna dei fumetti con l’umorismo amaro di “Lou & Maca”.

Fatevelo dire da chi ha naso per i fumetti: qui ce n’è per tutti i gusti!

In tutte le fumetterie che si riforniscono da PAN distribuzione, su www.fumettiditalia.com o richiedendolo su ordini@goldendistribution.it

info: CyranoComics@email.it - http://www.cyranocomics.org
Autore : fanzinotecaprint15/02/2010 - 19:29

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.0465 seconds
Contenuto del div.
?>