Regione Emilia Romagna Provincia Forlì - Cesena Comune di Forlì | home... | info... | contatti...

Fanzinoteca d'Italia

fanzine nuovi arrivi

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzine Italiane nuovi arrivi

Pagine publicate
- FAQ: 11
- Articoli: 20
- Download: 62
- Collegamenti: 156
- Fanzinoteca: 340
- Notizie: 1192
Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: fumetto
Comics Factory 6
Comics_Factory_6Comics Factory – n°6 (dicembre 2009)
20x29, S., 40 pp., b/n - Euro 2,50


Dio c'è e ha una gran brutta macchia di unto sulla canotta, non ci sono solo leoni tra le fiere del circo, i vampiri brianzoli hanno un pessimo humour e svegliarsi male può essere molto negativo per chi vi sta attorno. Perché vi dico questo? Non lo so neanche io, ma sul nuovo numero di Comics Factory si parla di questo con Lorenzo Bartoli, si snocciolano perle di filosofia e si sorseggia spuma guardando Monster Movie.

Editoriale
La Cyrano Comics è una famiglia. Bizzarra, forse, quantomai variegata, ma sempre una famiglia è. Ognuno ha il suo ruolo, qualcosa che ci si aspetta da lui. Non ci stupisce più di tanto, quindi, se il piccolo genio di Bagi ha saputo tirar fuori una storia completa da una singola illustrazione o che il Betta, ultimo entrato nel gruppo, sia costantemente presente con le sue storie su Comics Factory.
Ma ci sono comunque altre cose che sorprendono: chi si sarebbe aspettato di vedere Isao alle prese con i vampiri di Bloodied o di poter seguire Apebaloon e le avventure di “Aurora” su due numeri consecutivi del nostro magazine? Forse possiamo dare la colpa alla diluviante fantasia di Nebbioso, che ha firmato le loro storie, o al continuo mutamento che da sempre caratterizza il gruppo e porta a coinvolgere nel progetto autorità come lo scrittore e cantautore Marco Ongaro, di cui troviamo un racconto all’interno, ma anche giovani promesse come Francesca Deroma, che qui si cimenta in una illustrazione il cui tema è il non sempre facile rapporto Uomo-Animale, ben supportata dalle nostre Hinata e Valentina.
E a proposito di contributi straordinari, sono lieto di introdurvi l’intervista al mitico Lorenzo Bartoli, ideatore e sceneggiatore, tra l'altro, di John Doe e Detective Dante, e la nuova rubrica “Recensioni Pop Filosofiche” firmata da Luca Cremonesi, che darà un punto di vista diverso a fumetti nuovi e famosi, e che va ad affiancarsi all’ironica penna di Paolo Manarini e dei suoi “Movie Monster”. Un giorno questi articoli potrebbero persino dover parlare delle produzioni di RedDead o dell'inedita accoppiata Griet-Omar, storie così diverse eppure entrambe così affascinanti. Meglio schierarsi fin da subito, quindi: preferirete le atmosfere romantiche e sognanti di “La mia vita, il mio destino” o quelle più allucinate e aggressive di “Brusco risveglio”?
Ma forse è meglio non buttarsi sulle domande esistenziali e lasciarvi alla lettura del numero 6 di Comics Factory.
Ah, prima di lasciarvi, voglio lanciarvi una piccola sfida: siete in grado di riconoscere tutti i personaggi che appaiono in questa magnifica copertina disegnata da FNX e colorata da Bagi?

info: CyranoComics@email.it - http://www.cyranocomics.org
Autore : fanzinotecaprint13/01/2010 - 18:20

Fanzine Fanzinoteca d'Italia 0.2
Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2
* informazione relativa ai dati
Cerca nel sito
Menu sito
  > Fanzine:: Pronuncia e significato >>
  > Fanzine:: Donazioni >>
  > Fanzine:: Scaffale Editoria >>
  > Fanzine:: Tesi di Laurea >>
  > Fanzine:: Free Download>>
  > Fanzine:: Glossario >>
  > Fanzine:: scarica documenti >>
  > Fanzinoteca:: Edizioni >>
  > Fanzine:: fanzinoteche mondiali >>
  > Fanzinoteche:: Incontro Mondiale >>
  > Esperto Nazionale Fanzinotecario >
  > Programma Scolastico 2018-2019>
Newsletter-Fanzinoteca
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
Cancella

  Iscritti : 846

Fanzinoteca d'Italia - Tesi di Laurea - Espero Fanzinotecario - Scafale Fanzine

gallery Fanzinoteca d'Italia 0.2

Fanzinoteca d'Italia - Mappatura Tesi di Laurea sulle Fanzine Italiane


Up New-CMS 2.9.4 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin Fanzinoteca d Italia Up
This page was created in 0.0549 seconds
Contenuto del div.
?>