Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

La Gazzetta di Clerville Numero 42 - Ottobre 2010 - Anno XV Copertina: Pino Rinaldi - Pagine: 24
Contenuto: - Prima di Cominciare - News News News - I Prossimi Episodi di Diabolik - I Volumi Usciti - Albi Fuori Serie - Altre Pubblicazioni - The Diabolikal Super-Kriminal - Cartoline, che Passione - Ricordi di Fans: 7 Volte Diabolik - L'Albetto Ritrovato - Diabolike Mostre - Diabolikamente - Un Ospite d'Onore in Copertina - Diabolic
A cura di: Lorenzo Altariva - Supervisione e Impaginazione: Roberto Altariva - Grafica e impaginazione: Paolo Ferriani - Formato: 14,85 x 21
LA GAZZETTA DI CLERVILLE è una pubblicazione senza alcun scopo di lucro, autofinanziata, tramite iscrizione, dai soci del DIABOLIK CLUB. Gli articoli e le illustrazioni sono © degli autori, case editrici o agenzie detentrici dei diritti, le illustrazioni sono riprodotte al solo scopo di completare la documentazione degli articoli. Chi si iscrive al Diabolik Club per l'anno 2009 riceverà: - La Tessera Personalizzata - Plastificata a colori. Viene inviata con la prima spedizione. - La Gazzetta di Clerville - 3 numeri della rivista dedicata al Re del Terrore, con interviste, curiosità e tante news dedicate a Diabolik. Uscite a Febbraio, Giugno e Ottobre. - Gli Adesivi di Diabolik - Una serie di adesivi plastificati realizzati in esclusiva per il Club. Vengono inviati con la prima spedizione. - Guida agli Albi Fuori Serie - Un pratico volumetto con l’elenco di tutti gli albi fuori serie dedicati a Diabolik, con la riproduzione di tutte le copertine. Uscita prevista ad Aprile. - Ristampe Anastatiche Albetti Anni ’60 - Le ristampe anastatiche dei ricercatissimi, e introvabili, albetti promozionali degli anni ’60. Il Grande Ricatto, del 1964, Eredità di Sangue, del 1965, e Diabolique del 1966. Vengono inviati con la prima spedizione. - Diabolik Club News - 3 bollettini di informazioni varie con il catalogo del materiale disponibile, tramite cui potrai acquistare altro materiale diabolico con sconti riservati ai soci. Uscite a Aprile, Settembre e Dicembre. - In più si potrà partecipare ai "Pranzi/Assemblee" del Diabolik Club, feste riservate ai soci a cui saranno presenti diversi disegnatori di Diabolik. Chi sceglie l’iscrizione standard potrà in qualsiasi momento integrare l’iscrizione e tramutarla in quella extra versando la differenza dell’importo. L'iscrizione scade il 31/12/2010, indipendentemente dalla data di effettuazione. Il materiale verrà inviato scaglionato lungo tutto il 2010 e non in un'unica soluzione.
DIABOLIK CLUB - Casella Postale 56 Succ. 1 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
|
|
Agile gramma aperiodico proditorio - Aprile 2010 a cura di Francesco Mandrino
Foglio per la libera circolazione del testo poetico, autoprodotto, autofinanziato e distribuito senza progettopreventivo né scadenza fissa a cura dell'Associazione MMA. Si possono inviare testi, quelli ritenuti idonei verranno pubblicati senza fine di lucro solo previa autorizzazione scritta alla pubblicazione firmata dall'autore. Nessuna restituzione. Il foglio sarà accessibile a tutti nel sito literary.it, i soli sostenitori economici riceveranno alcune copie cartacee da distribuire a propria discrezione. Buona lettura. MMA multimediarte
Cantami o Diva Ferdinando Banchini Leopoldo Attolico Andrea Rompianesi Rossano Onano Narda Fattori Gianna Sallustio Francesco Mandrino Marcello Diotallevi
MMA multimediarte - eventi multimediali - gra mma - sezione letteraria - grafica e voce via del Molino, 59 - S. Felice s/P. MO info: literary.it
|
|
Fondazione Science Fiction magazine n. 17 - Anno X 2010 - Copertina Alexa Cesaroni - Speciale 10 anniversario
La fanzine amatoriale fondata da Claudio Chillemi ed Enrico Di Stefano offre ai suoi lettori un nuovo numero dal contenuto come sempre molto ricco fatto da articoli, saggi e racconti inediti.
Un nuovo numero per festeggiare il decennale della rivista, ancora una volta imperdibile. Fondazione Sf Magazine è una rivista amatoriale di fantascienza che esiste dal 2001, fondata da Claudio Chillemi e Enrico Di Stefano. Vincitrice per tre volte del Premio Italia come miglior rivista non professionale, si è aggiudicata con racconti e saggi, altri numerosissimi premi. Compogono la redazione, oltre che i Fondatori, anche Rosaria Leonardi, Emilio Di Gristina e Antonino di Mari.
Indice Editoriale - A cura della Redazione Racconti Io e la mia ombra - di Mike Resnick Saggistica Future Woman - di Enrico Di Stefano Racconti Reincarnazione - di Ian Watson Fumetto Blacksky - di Matreus Saggistica La Minaccia Invisibile - di Emilio Di Gristina Racconti Cacciatori nella Foresta - di Robert Silverberg Speciale Fanzinoteca come e perché - di Gianluca Umiliacchi Racconti Ritorno - di Alberto Cola
Titoli dei racconti originali:Me and My Shadow, Copyright © 1984 by Mike Resnick.Saving for a Sunny Day or The Benefits of Reincarnation, Copyright © 2006 by Ian Watson.Hunters in the Forest, Copyright © 1991 by Robert Silverberg. In allegato il Volume Uno dello Speciale Fondazione - L'anticipazione nei fumetti degli anni trenta di Bruno Caporlingua
hanno collaborato a questo numero: Bruno Caporlingua Mike Resnick Robert Silverberg Ian Watso Gianluca Umiliacchi Alberto Cola Vincent Simonetti Matreus
Fondazione, Science Fiction Magazine fanzine fondata da: Claudio Chillemi & Enrico di Stefano fondazionesf@tiscali.it
Redazione Claudio Chillemi, Emilio Di Gristina, Enrico Di Stefano, Rosaria Leonardi
Fondazione viene distribuita: Catania: USS Aetna www.ussaetna.it - uss.aetna@tiscali.it Palermo: URANIAsat http://uraniasat.altervi sta.org - edigristina@alice.it Per spedire lettere, articoli, racconti, disegni o richiedere la rivista scrivere a: Rosaria Leonardi - via Marconi n° 36 95028 Valverde (CT) oppure inviare una e-mail al recapito: fondazionesf@tiscali.it info: fondazionesf@tiscali.it - www.fondazionesf.it
|
|
Clerville News n° 100 - 27 ottobre 2010 - Anno III. Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
Numero ricchissimo di News diabolike questo nostro Centesimo Numero del Clerville News. Buona Lucca Comics a tutti quelli che ci andranno, purtroppo, io non riuscirò ad esserci, ma voi non mancate all'appuntamento. Lorenz
Intro Amici, un nuovo anno è passato e siamo già all’appuntamento con Lucca Comics. Se siete nella città Toscana non potete mancare. Non mancate poi di dare un’occhiata al reportage del Pranzo/Assemblea del Club che si è tenuto domenica scorsa, chi non è venuto si morderà le mani, perché non ha idea di cosa si è perso… leggere per credere. Buona lettura a tutti.
DIABOLIK CLUB Via Fabio Filzi 53 - 41049 SASSUOLO (MO) Tel. / Fax: 0536/98.00.87
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters". Per cancellarsi dalla Newsletters inviate una email scrivendo semplicemente "Cancellatemi dalla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
|
|
Jesusmile I primi 1 anno si Jesusmile Numero 7 - Luglio 2010 - Periodico Casuale ARTWORK MARTINA CAPRIOLI - IN COPERTINA MARTINA CAPRIOLI
Editoriale Mi piace che ci siano sempre libri, fumetti, fanzine, muri che si potranno leggere. Che alla forza del desiderio corrispondano sempre degli oggetti che esistono, che siano concreti anche se, per ora, sconosciuti. Leggere sempre un altro libro in più rispetto a quello che già abbiamo sotto gli occhi, qualcosa che magari non c’è ancora, ma se noi lo vogliamo non potrà non esserci. Prendi Jesusmile e leggi. Leggere. C’è questa cosa materiale, fatta di scrittura, che non si può modificare, cambiare, e, attraverso quest’oggetto, ci si può confrontare con qualcosa che in questo momento non è presente, qualcosa che non appartiene a questo mondo, è immaginario, invisibile, immateriale, solo pensabile. O solo perché è stato ed ora non c’è più, perduto per sempre. Andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà, come lo spuntare all’orizzonte delle navi che ci vengono a salvare. O forse sono degli invasori, difficile capirlo da così lontano. Ma noi si avanza ancora. Invece voi non state ascoltando più nulla, siete spariti anche voi, appiattiti in un angolo buio, stretti l’uno all’altra, per paura di farvi notare, solo per dimostrare che avete una lingua senza parole. Quello che ci meritiamo è questo, che i temi che dovrebbero interessarci e riguardare da vicino siano relegati in un secondo piano. Uno dei temi dimenticati è quello della cultura. La televisione di oggi, ad esempio, fatta di veline, canzonette “principesche” ed isole per affamati vip, sembra urlare “beata ignoranza”. Ed i giornali non sono da meno, asserviti e pornopiegati ai loro padroni. E poi ci sono quelli che dicono che scendere in piazza a protestare non serve a nulla, che guardano “Uomini e donne”, che si comprano il Suv, quelli a cui gli regalano una casa, quelli che si raccomandano a Padre Pio, ascoltano sempre ciò che dice il Papa, quelli che credono nelle “missioni di pace”, quelli che i morti in Iraq li chiamano “eroi”, quelli che non vogliono andare a fondo nell’inchiesta per il G8, quelli che non sanno cos’è l’Ilva di Taranto, quelli che leggono solo La Gazzetta dello sport. Ma c’è qualcuno che non ci sta, che prova ad urlarlo questo disagio, si dimena, combatte, e qui, al posto della pagina di scrittura, siamo noi in persona a prendere vita. Almeno finché ce la facciamo, anche se poi, si sa, le pagine fluiranno e voleranno via finché non ci saranno personaggi a iosa, effetti, piccoli spunti, coincidenze, bisogni, paure, trepidazioni, angoli morti, incertezze. Fino a che non ci sarà perdita e disavvistamento, e tutto si perderà in un soffio, volerà, così come voleranno via anche queste pagine. Infine, ci si volta stupiti, a guardare ogni cosa, e a noi non resta che prendere parte alla meraviglia, un modo per riaccostarsi al blando sapore che a momenti ha la vita, per poi rindurirci al passare dei giorni. “Non ti nascondo un certo disagio esistenziale quando incappo in queste convergenze fra fighettismi e underground. A quanto pare noialtri coerentissimi punk-senza-cresta ci dobbiamo rassegnare, è questo il trend, un’epoca di dandy coloratissimi e vuoti come San Lorenzo la domenica mattina, con la macchinetta analogica appesa al collo e l’agenda fitta d’impegni per lo più di nicchia, e la scarpa in tinta, la borsa in tinta, l’occhiale in tinta, la mutanda in tinta, il tatuaggio in tinta (mi chiedo cosa se ne faranno dei tatuaggi alla moda quando la moda sarà passata, e non parla certo uno con la pelle vergine). Però torno a dire, è un’ottima occasione per Jesusmile e forse (spero) un buon modo per capire tutti veramente che c’è bisogno di cultura inquesti tempi di pochezza e disonestà intellettuale”. Il Cristo Fluorescente Piero Prudenzan
Info: prugio@libero.it
|
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.66 ottobre 2010 Newsletter dell'Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione
Carissimi amici, eccovi in allegato il n.66 della newsletter mensile Anafi, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal nostro piccolo grande mondo del fumetto, così come lo vediamo noi, dal nostro osservatorio di associazione di appassionati. Si riparte con la nostra partecipazione a Lucca Comics, dove saremo presenti col nostro stand e con Fumetto n.75, il nuovo numero della nostra rivista, ma anche con alcune anticipazioni per l'inverno, come il Convegno dedicato a Carlo Bisi da noi organizzato nel corso della prossima Mostra mercato del Fumetto di Reggio Emilia (45ma edizione, 4-5 dicembre). Come sempre, è in linea fin d'ora sul nostro sito web www.amicidelfumetto.it il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate, mentre nella sezione Rivista trovate l'anticipazione in pdf di ben tre articoli del nuovo numero di Fumetto. E non finisce mica qui, perchè nella sezione Download c'è una nuova sorpresa "Quarantennale" da scaricare.... Paolo Gallinari Presidente Anafi
SOMMARIO 1 METTI LUCCA NEL MOTORE 2 FUMETTO 75 E’ PRONTO 3 ANCORA PER CARLO BISI 4 ILLUSTRAZIONE SECONDA EDIZIONE 5 FANZINARO SARA’ LEI! 6 UN SITO PER IL GSLG 7 RARITA' DAL NOSTRO CATALOGO
Saremo a Lucca Comics anche quest’anno: venite a trovarci! METTI LUCCA NEL MOTORE Era appena iniziato e ormai è quasi finito! Non certo il caffè che brandisco nella mano qui a fianco, bensì l’anno del 40mo anniversario dalla fondazione dell’ANAF, nostra benigna matrigna. E ancora non sono finite le sorprese! O meglio: abbiamo sostanzialmente terminato gli annunci, ora stanno per arrivare le ultime attese iniziative previste. Tanto per non perdere le buone abitudini, nel consueto settore download del nostro sito web (www.amicidelfumetto.it/node/1 39) trovate da scaricare l’intero n.03 del dicembre 1970 dell’allora notiziario dei comics a cura dell’ANAF. Ma veniamo all’attualità. Dopo Fiumettopoli, la simpatica e popolare manifestazione svoltasi in quel di Fiume Veneto, torna la più mostruosamente grande e frequentata mostra di fumetti del Belpaese. Sì, lo so che adesso si chiama Lucca Comics & Games, e che da un po’ di anni rischiano di esserci più altre cose che non i fumetti, però Lucca resta senza ombra di dubbio il più rilevante termometro della salute dei comics e derivati in Italia. Potete amarla o potete odiarla, ma non potete fare a meno di lei (come vostra moglie, insomma, eheheheheh!). Dunque, come già lo scorso anno, ci potete trovare a Lucca Comics & Games (29 ottobre - 1 novembre 2010) al Padiglione 8 in Corso Garibaldi, stand C416. Chi verrà a trovarci per l’occasione potrà ritirare il nuovo Fumetto, il numero 75 (alla mostra di Reggio Emilia, poco più di un mese dopo, uscirà il n.76, l’ultimo del 2010). Volete scambiare quattro chiacchiere col sottoscritto? Mi trovate venerdì 29 e sabato 30 ottobre. Viceversa, dovete litigare con Luciano Tamagnini? Nessun problema, sarà a vostra completa disposizione (potete anche picchiarlo, se promettete di non farlo troppo forte) domenica 31 ottobre e lunedì (festivo) 1 novembre. Per le notizie sul contenuto del nuovo numero di Fumetto vi rimando al proseguimento della lettura di questa newsletter, e alle anticipazioni che trovate sul nostro sito web alla sezione RIVISTA; i soci che intendono farlo, possono già provvedere a rinnovare a Lucca la quota per il 2011, anche se il primo volume omaggio (un Caprioli d’annata!) verrà distribuito a partire dalla mostra dicembrina di Reggio. Aloha! Info per tutto il programma di Lucca: www.luccacomicsandgames.com.
Mano Libera è rilasciato nei termini della licenza Creative Commons - Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia http://creativecommons.org/ licenses/by-nc-sa/2.5/it/
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI Via Emilia Ospizio, 102 - 42100 Reggio Emilia
info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it
|
|
Jurassic News fascicolo Il numero 32 (novembre 2010) è in linea, disponibile per la consultazione
I mini-dinosauri... Nel mondo dell'informatica si parla generalmente di "dinosauri" quando si tirano in ballo i grandi calcolatori della prima generazione. La parola è un efficace sunto delle due caratteristiche più ecclatanti di queste macchine: sono grandi e sono vecchie, anzi sono enormi e sono antidiluviane! Ma come nell'evoluzione biologica di 65 milioni di anni fa, così anche nella storia dell'informatica che ha solo mezzo secolo o poco più, esistono elementi che sono sì vecchi ma viceversa tutt'altro che mastodontici. E' il caso del sistema Kenbak-1 che analizziamo approfonditamente in questo numero. E' un dinosauro, senza dubbio; lo è per componenti hardware e per il primitivo paradigma di programmazione, ma non è affatto grande! Forse proprio questi piccoli sistemi sono stati l'equivalente dei piccoli roditori mammiferi che, vissuti in parziale sovrapposizione con gli amici rettili del cretaceo, ne sono stata parziale causa di estinzione e comunque ne hanno raccolto lo spirito vitale. Buona lettura
Jurassic News Il primo retro computer magazine in Italia Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l'informatica delle origini. Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell'Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l'eccitazione di quei primi passi nel mondo dell'informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana. Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo. Il nostro intento non è però solo di una auto celebrazione nostalgica o di una sterile ricerca di pezzi da collezione, noi cerchiamo qui, nel nostro piccolo e con tutta la modestia del caso, di fare cultura preservando un patrimonio che pur essendo di soli pochi decenni rischia seriamente di scomparire del tutto. Ci riferiamo all'immenso patrimonio di conoscenze sulle cui basi si fonda la moderna società dell'informazione e che viene prontamente abbandonato non appena si affaccia sul mercato qualche nuova tecnologia. Per fortuna che qualcuno ancora ama i vecchi sistemi con schermo a fosfori verdi e lenti floppy da pochi kappa di capacità...
Per il download vi aspettiamo tutti sul nostro sito!
info: info@jurassicnews.com - www.jurassicnews.com
|
|
Clerville News n° 99 - 19 ottobre 2010 - Anno III. Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
E siamo al Novantanovesimo numero della nostra Newsletter. Buona lettura Lorenz
Intro Carissimi amici, ci siamo domenica 24 ottobre ci sarà il nuovo pranzo assemblea del Diabolik Club, ricco come non mai di “Diabolici” ospiti, ben 5 gli autori che saranno presenti. Inoltre, come al solito, avremo anche grandi anteprime, come i nuovissimi Calendari 2011 dedicati a Diabolik, e tante altre grandi novità… Non vorrete mancare proprio voi...
DIABOLIK CLUB Via Fabio Filzi 53 - 41049 SASSUOLO (MO) Tel. / Fax: 0536/98.00.87
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters". Per cancellarsi dalla Newsletters inviate una email scrivendo semplicemente "Cancellatemi dalla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
|
|
|
|
|