Resurrezione - Roberta Sassatelli - Mini-Zine
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : grafica
Venerdì, 18 Dicembre 2015 - 11:50 |
|
Resurrezione - Roberta Sassatelli - Mini-Zine
La collanina Mini-Zine 5×5 è fatta di minuscoli libretti, concepiti come le forme del pensiero che nascono spontaneamente, con improvvise e oniriche apparizioni. Giocate su un intenso intreccio tra poetico e osceno, ironico e malinconico, surreale e psicotico. Interamente realizzati a mano su eleganti progetti grafici, si formano con poco testo o del tutto assente e molte immagini: disegni, fumetti, xilografie, linografie, collage e altro ancora.
Editati in pochi esemplari su carte varie, tra cui le eleganti Hahnemühle e Zerkall di fabricazione tedesca. Stampate a mano con tecniche tipografiche, calcografiche e alternative, contaminando processi di stampa antichi e moderni a qualità estetiche imprevedibili. Il formato 5×5 nasce dalla composizione tipografica del colophon realizzata per l’appunto in un quadrato 5×5 mentre il libretto si sviluppa sulla misura di 6×6 cm. e dall’esigenza del riuso di scarti cartacei, strisce che spesso sono destinate alla spazzatura ma che nel nostro caso e intento, vengono poi riutilizzate per comporre preziosi componimenti visivi.
Mini-Zine 5×5 diventano anche su richiesta, il sigillo per ricordare eventi importanti della propria vita: matrimoni, separazioni, battesimi, comunioni, cresime, lauree, compleanni, scomuniche, noviziato monacale, ordinazioni sacerdotali, resurrezioni, transizioni, estremunzioni e funerali rigorosamente listati a lutto e impreziositi con pizzi sexy. Quindi chi lo desidera non esiti a contattarci per preventivi: tutto compreso…
pratiche dello yaje' - una officina di autoproduzioni editoriali
E’ meglio non prendersi troppo sul serio con elenchi curricolari, ma lasciare sempre aperta la strada davanti a sè.
Pratiche dello Yajè, autoproduzioni editoriali nasce come esigenza creativa di Paolo Cabrini, nel 2007, che nel corso della sua esistenza ha apportato diverse modifiche, fatte sotto l’influsso di psichedeliche intuizioni filosofiche, estetiche e libertarie, per promuovere una controcultura ironica e spensierata, fatta di piccole pillole di cultura. Nel catalogo delle Fanzine e dei Chapbook, troviamo autori noti insieme a quelli meno noti ma non di minor importanza. C’è un filo rosso che unisce le scelte delle singole pubblicazioni. Una ricerca costante di quegli scritti e autori perduti nel tempo e che la banale modernità ha voluto dimenticare. Un desiderio di restituire al lettore la facoltà del pensare anche nella brevità di una lettura. I chapbook, cavallo di battaglia di Pratiche dello Yajè, nascono proprio come libro da taschino, perfettamente nascondibile e riservato, per ridare all’azione del leggere quella giusta intimità.
Pratiche dello Yajè è anche un Officina di Stampa Alternativa realizzata in laboratori per adulti e bambini, per divulgare i sistema di stampa a rilievo: xilografia, timbri, linografia, monoprinting, limografo e altri ancora da sperimentare insieme.Inoltre laboratori di Fanzine e Chapbook.
Per preventivi di laboratori per scuole, associazioni, circoli, biblioteche potete contattarmi:
Paolo Cabrini
info: paolo.cabrini67@gmail.com - pratichedelloyaje.wordpress.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
|
|
|
|