Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: grafica |
Cambarada hdemiazine n. 0 Beta
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : grafica
Giovedì, 1 Ottobre 2015 - 19:17 |
|
Cambarada hdemiazine n. 0 Beta
Anno I Settembre 2015 - fanzine sarda
Allegato a: Tesi di Laurea “Fanzine: contenitore dell' ”altra” grafica" - Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, Sassari.
Editoriale
Cambarada in lingua sarda significa camerata, intesa come combriccola, allegra brigata. Immaginare una giovane e frenetica brigata che arriva dappertutto, piano piano, la senti arrivare da chilometri di distanza.
Immaginare che ogni singolo segno sia un nome, una storia, una ricerca. Parte tutto dall'elemento in comune: l'esperienza presso l'Accademia di Belle Arti di Sassari. Dai corridoi e le aule, la Cambarada si diffonde con irrazionalità in un contesto che spesso viene reso troppo serioso.
Raccontare
Raffigurare
Proporre
la realtà
artistica
dal cuore
di Sassari
Sommario
Cosa è Cambarada? - 6
Gianluca Umiliacchi - “Verba volant, fanzine manent” - 7
I partecipanti in ordine di pagina all’interno della fanzine sono:
Vincenzo Pattusi - Sailor 48 / Body Circus
Toni Demuro - Piove al cielo
Gianfranco Setzu - Guardare non è vedere
Andrea Casciu - Wake
Elena Cabitza - Time Traveller
Letizia Loriga - Richiami / Flamenco
Riccardo Cusimano - TakeWithYouTheEssential
Anna Maria Ledda - Imma-gina
Matteo Budroni - Tsukiji
Andrea D’Ascanio - Il peso della giustizia
Roberto Canu - Ladyspace
Carlo Aresu - Skate and Tattoo
Carlotta Scintu - Crobu cun Crobu
Ringraziamenti - 26
Credits - 27
Ringraziamenti: Un caloroso grazie a tutti i partecipanti che, con entusiasmo e curiosità, hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto. Ringrazio il fanzinotecario GianLuca Umiliacchi per avermi fatto conoscere da vicino il bizzarro mondo delle fanzine e delle auto-produzioni in generale, la Prof.ssa Alice Tambellini ed il Prof. Roberto Satta.
Un grazie anche a tutti coloro che ho conosciuto negli anni passati in Accademia, chi mi ha accompagnato no alla ne e chi ho perso nel tempo. Con la volontà ed il desiderio che il progetto possa proseguire negli anni futuri, per le generazioni di studenti passate e quelle che verranno.
Riccardo Cusimano
Cambarada hdemiazine n. 0 Beta - Anno I Settembre 2015 - fanzine sarda
Direttore Editoriale: Riccardo Cusimano - riccardoccusimano@gmail.com
Copertina di: Riccardo Cusimano - Grafica ed impaginazione: Riccardo Cusimano
Grafica tributo a Mario Sironi: “Il Genio è nell'anima”: Riccardo Cusimano
Hanno collaborato a questo numero: Anna Maria Ledda, Gianfranco Setzu, Elena Cabitza, Roberto Canu, Matteo Budroni, Andrea Casciu, Andrea D'Ascanio, Toni Demuro, Carlotta Scintu, Vincenzo Pattusi, Letizia Loriga, Carlo Aresu.
Grafica e Impaginazione: Riccardo Cusimano - Distribuzione libera
Ogni collaborazione è ben accettata. Il materiale inviato, pubblicato ad insindacabile giudizio della Redazione, non verrà restituito.
Allegato a: Tesi di Laurea “Fanzine: contenitore dell'”altra” grafica", Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, Sassari.
Corso di Nuove Tecnologie dell'arte, con Relatore Roberto Satta e la Correlatrice Alice Tambellini. - Anno Accademico 2014/2015
Le immagini pubblicate al solo scopo documentaristico sono © Copyright degli aventi diritto, dove non specificato © degli autori.
info: riccardoccusimano@gmail.com
scarica Cambarada n. 0 Beta pdf (14,5 Mb)
Oppure leggilo on-line!!
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
|
|
|
|
|
|