Fanzinoteca d'Italia 0.2 :: musica |
Underground Experiment n. 13
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : musica
Domenica, 9 Agosto 2015 - 15:22 |
|
Underground Experiment n. 13
Febbraio 2015 - In copertina: illustrazione di Elena Caby Cabitza
In questo numero:
INTERVISTE a:
Disciplinatha
Gionata Mirai
Alkoholizer
Funk Shui Project
The Heart & The Void
Underground X Staff
Redazione: Paolo Lubinu, Maria Giovanna Intermontes-Cherchi, Marcella Muglia, Francesca Buffoni
Ideazione e direzione editoriale: Paolo Lubinu paololubinu@tiscali.it
Direttore Responsabile: Maria Giovanna Intermontes Cherchi jovellyk@hotmail.com
Direttore Discografico: Francesca Buffoni francesca.uex@tiscali.it
Direttore Amministrativo: Marcella Muglia mugliamarcella@tiscali.it
COLLABORATORI:
Copertina: Elena Caby Cabitza cabyuaby@gmail.com;
Fumetto: Antonio Abù Oggiano;
Layout zine: Pixel Agenzia Grafica pixelagenziagrafica@gmail.com
Redattori: Jack Sparra, Pasquale Demis Posadinu, Daniela Dark, Marco Falchi, Nadezda, Nike Gagliardi, Francesco Porcu, Dame Noir, Furio M Nestor, Giovanni Dessole, Marcello Spriergrhr, Guido Righi, Uno
UNDERGROUND X ZINE - Il periodico nasce nell'ottobre 2010.
La zine è totalmente indipendente e autoprodotta per scelta editoriale e culturale: viene distribuita gratuitamente per favorire e supportare il processo di emancipazione dell'underground.
La musica è lo strumento e il veicolo principale del progetto ma, in continuità con la cultura dell'autoproduzione (che condividiamo in tutte le sue forme ed espressioni) all'interno del giornale ogni redattore gestisce un proprio spazio in maniera del tutto autonoma: questi spazi/rubriche si propongono di affrontare sottoculture, tendenze, espressioni artistiche, culturali e sociali, alternative a quelle convenzionali.
Nello specifico sono presenti quattro rubriche:
Suburbia, che si occupa di movimenti culturali e sociali di rottura; a cura di Marcella Muglia.
O'Skenè (Fuori dalla scena – L'Osceno) uno sguardo sul mondo del cinema indipendente, del teatro sperimentale e dell'arte di strada; a cura di Francesca Buffoni.
You Closet un reportage antropologico sul vestiario "urbano"che affronta con ironia probabili ( o improbabili?) legami tra stile e stile di vita; a cura Mary Jo Intermontes Cherchi.
Racconti Urbani, con i suoi spaccati meta - letterari e metà visionari della realtà; a cura di Paolo Lubinu.
Stupide Credenze, miti e leggende metropolitane, voci di corridoio che popolano le strade fino a diventare (quasi) realtà; a cura di Uno.
Sotterranea (new entry 2015), esplora il mondo della letteratura underground, a cura di Mary Jo I. Cherchi.
Comunque, la colonna portante della fanzine resta la musica: quella che spontaneamente si allontana dalle classifiche ufficiali, dai reality e dai talent show.
Underground X Zine è reperibile a SASSARI nelle librerie, università, biblioteche e nei punti di distribuzione-sponsor.
Per la distribuzione delle copie fuori dall'isola collaborano con la redazione:
ITALIAN THRASH ATTACK - CAMPOBASSO
NUMETALZINE - TORINO
FANZINOTECA D'ITALIA - Forlì
METAL ISLE - CAGLIARI
Underground Experiment nasce come Associazione Culturale a Sassari nel Giugno 2009, e si occupa della promozione e della diffusione delle culture musicali e artistiche indipendenti.
Tra il 2009 e il 2011 ha organizzato e promosso 21 eventi musicali.
Nell'ottobre 2010 nasce Underground X, il giornale autoprodotto dall'Associazione e distribuito gratuitamente in tutta l'isola (ma anche in alcune città della penisola) per favorire e supportare il processo di emancipazione dell'underground.
Da gennaio 2014 è attivo un portale web in cui sono proposti i contenuti del giornale in una nuova veste editoriale; tra le altre novità sarà possibile ascoltare i dischi delle band di cui l'associazione cura gratuitamente la distribuzione attraverso un sistema di scambio alternativo a quello tradizionale.
Ad aprile 2014 esce il libro Racconti Urbani di Paolo Lubinu, lo staff di U.X lo promuove in giro per l'isola per tutta l'estate.
Chiude la stagione estiva con l'evento "Festival di arte musica e cultura indipendente" a Molineddu.
Lo staff sta ora lavorando alla produzione editoriale del romanzo d'esordio di Paolo Lubinu.
info: u.experiment@tiscali.it - www.undergroundexperiment.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
|
|
|
|
|
|