Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

A - ssolo Only Portrain
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fotografia
Lunedì, 2 Novembre 2015 - 19:25 |
|
A - ssolo
Only Portrain
a5 format, 48 pages, cover b / w, 250g simbol splendorlux 1 P.W. paper fedrigoni, pages 100g hexachrome printing, freelife simbol P.W. glos paper fedrigoni, edition of 100
portraits by - halexi hobbs, silvia piva, danny treacy, jorge fuembuena, bubi canal, piero percoco, cristina hoch, niccolò fano, emiliano zucchini, edoardo de falchi, leila garfield, maxim mjodov, riccardo bandiera, lùa ocana, miguel angel tornero, adrian celmer, richard ramirez jr, antonio cama, eva tomei, pelle cass, carla andrade, marta bevacqua, eleonor bennett, vasilisa forbes, yanina Shevchenko, ... [Leggi tutto]
|
A - ssolo
Only Portrain
a5 format, 48 pages, cover b / w, 250g simbol splendorlux 1 P.W. paper fedrigoni, pages 100g hexachrome printing, freelife simbol P.W. glos paper fedrigoni, edition of 100
portraits by - halexi hobbs, silvia piva, danny treacy, jorge fuembuena, bubi canal, piero percoco, cristina hoch, niccolò fano, emiliano zucchini, edoardo de falchi, leila garfield, maxim mjodov, riccardo bandiera, lùa ocana, miguel angel tornero, adrian celmer, richard ramirez jr, antonio cama, eva tomei, pelle cass, carla andrade, marta bevacqua, eleonor bennett, vasilisa forbes, yanina Shevchenko, delia Simonetti, joe nigel Coleman, bastian kalous, lobbiaz, marija radosavljevic’, chiara porcheddu, kristina Babusci, maurizio strippoli, marco mazzoni, eleonora agostini, johanna tagata, ramon spaetti, sleep, dream, ozge cone, sweet temptation, rosaline shahnavaz, roger Weiss, alice sassu, otto di paolo, jacs fishburne
copyright the artist
6 € - shipping in italy 2 € - shipping in europe 5 € - shipping in the worrld 7 € - payment paypal ottoasa@libero.it
Designed, published and distributed by Otto di Paolo
info: otto79@live.it - ottodipaolo.tumblr.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Unfadable ::Artistic:: Zine Paper
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : grafica
Lunedì, 2 Novembre 2015 - 19:23 |
|
Unfadable ::Artistic:: Zine Paper
A4 Format 32 pages cover 285g woodstok betulla fedrigoni paper pages 100g sistina avorio fedrigoni paper edition of 100
zine around the year book of decorative art studio, a review of the latest developments in the costruction artistic decoration and furnishing of the hous 1914
buy 4 € - shipping in italy 2 € - shipping in europe 5 € - shipping in the worrld 7 € - payment paypal ottoasa@libero.it
info: otto79@live.it - ottodipaolo.tumblr.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
Unfadable ::Artistic:: Zine Paper
A4 Format 32 pages cover 285g woodstok betulla fedrigoni paper pages 100g sistina avorio fedrigoni paper edition of 100
zine around the year book of decorative art studio, a review of the latest developments in the costruction artistic decoration and furnishing of the hous 1914
buy 4 € - shipping in italy 2 € - shipping in europe 5 € - shipping in the worrld 7 € - payment paypal ottoasa@libero.it
info: otto79@live.it - ottodipaolo.tumblr.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
AH, BD! MAGAZIN FANTASTIC 3
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Sabato, 24 Ottobre 2015 - 00:18 |
|
AH, BD! MAGAZIN FANTASTIC 3
“ROMCON Craiova” - 32 de pagini B5 - coperta I: Laurentiu Butuc
The magazine for all subculture elites - since 1996
We Will Return on Herbwue
MAGAZIN FANTASTIC 3
Alexandru Ungureanu (7 ianuarie 1957, Bucuresti - 11 octombrie 2004, Bacau) a fost un prozator de science-fiction român. http://ro.wikipedia.org/wiki/Alexandru_Ungureanu_%2 8scriitor%29 In acest nou numar special FANTASTIC al fanzinului nostru ii aducem un omagiu prin publicarea unei benzi desenate* dupa povestirea sa “Ne vom intoarce pe Herbwue”, aparuta in almanahul Anticipatia (1986). Lucrarea noastra ... [Leggi tutto]
|
AH, BD! MAGAZIN FANTASTIC 3
“ROMCON Craiova” - 32 de pagini B5 - coperta I: Laurentiu Butuc
The magazine for all subculture elites - since 1996
We Will Return on Herbwue
MAGAZIN FANTASTIC 3
Alexandru Ungureanu (7 ianuarie 1957, Bucuresti - 11 octombrie 2004, Bacau) a fost un prozator de science-fiction român. http://ro.wikipedia.org/wiki/Alexandru_Ungureanu_%2 8scriitor%29 In acest nou numar special FANTASTIC al fanzinului nostru ii aducem un omagiu prin publicarea unei benzi desenate* dupa povestirea sa “Ne vom intoarce pe Herbwue”, aparuta in almanahul Anticipatia (1986). Lucrarea noastra - a mea, ca scenarist, si a desenatorului Laurentiu Butuc, un fan al lui Sandu si al lui “Herbwue” in special - este riguros exact aceasta: un omagiu.
Am preferat o versiune in limba engleza pentru a face cunoscut numele lui unor generatii noi.
Marian Mirescu
magazin BD editat de SyndiCART - nr. 23, a doua editie, decembrie 2014, Craiova
concept & DTP: Marian Mirescu
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News - n. 318
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 - 22:41 |
|
Clerville News - n. 38 (318)
Martedì 20 ottobre 2015 - Anno VIII
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovo appuntamento con il Clerville News.
Buona lettura.
Lorenz
Anche se non possiamo più accettare prenotazioni vi ricordo ugualmente che Domenica 25 Ottobre si svolgerà il tradizionale Pranzo del Diabolik Club, e dal 29 Ottobre tutti a Lucca per vedere in Anteprima il primo numero del nuovo “DK”.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le ... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 38 (318)
Martedì 20 ottobre 2015 - Anno VIII
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovo appuntamento con il Clerville News.
Buona lettura.
Lorenz
Anche se non possiamo più accettare prenotazioni vi ricordo ugualmente che Domenica 25 Ottobre si svolgerà il tradizionale Pranzo del Diabolik Club, e dal 29 Ottobre tutti a Lucca per vedere in Anteprima il primo numero del nuovo “DK”.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
il Breviario Illustrato 22.10.2015
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 - 22:41 |
|
il Breviario Illustrato 22.10.2015
Ottobre 2015
Un ringraziamento speciale a Walter Pennacchi e a chi ha fatto dei giusti rilievi , almeno secondo me, sugli ultimi Breviari.
Salute/i
Antonio Amato
Contenuti:
Anni riscaldati (racconto approvato dal Ministero Per Il Taglio Della Spesa)
La fiaba della formica e della Giraffa
Il Fantasma del Libro Perduto (Non leggetelo la notte di Halloween che vi pigliate paura.)
fumetto ARTE E FULMINI
Racconto d’appendice (terza puntata)
Come al tramonto le rondini sulle ringhiere dei balconi però quelli dei palazzi lungo la ferrovia
info: aantonio-in-eu@libero.it... [Leggi tutto]
|
il Breviario Illustrato 22.10.2015
Ottobre 2015
Un ringraziamento speciale a Walter Pennacchi e a chi ha fatto dei giusti rilievi , almeno secondo me, sugli ultimi Breviari.
Salute/i
Antonio Amato
Contenuti:
Anni riscaldati (racconto approvato dal Ministero Per Il Taglio Della Spesa)
La fiaba della formica e della Giraffa
Il Fantasma del Libro Perduto (Non leggetelo la notte di Halloween che vi pigliate paura.)
fumetto ARTE E FULMINI
Racconto d’appendice (terza puntata)
Come al tramonto le rondini sulle ringhiere dei balconi però quelli dei palazzi lungo la ferrovia
info: aantonio-in-eu@libero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Mail Art Service N. 91
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : mail art
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 - 22:40 |
|
Mail Art Service N. 91 - Settembre 2015 - distribuzione gratuita
Bollettino informativo non periodico dell'Archivio di Mail Art e Letteratura "L. Pirandello" di Sacile PN
In circolazione il numero 91 di Mail Art Service, ad opera di Andrea Bonanno con all'interno molte rubriche riguardanti autori e progetti di Mail Art.
In questo numero: :
La città allucinata di Vincenzo Di Oronzo: una poetica ricognizione sull'inconscio e le potenzialità trascendenti della nostra anima - di Andrea Bonanno
Andrea Bonanno - Il romanzo e la verifica trascendentale
Mail Art Projects
Riviste
Notizie
Archivio... [Leggi tutto]
|
Mail Art Service N. 91 - Settembre 2015 - distribuzione gratuita
Bollettino informativo non periodico dell'Archivio di Mail Art e Letteratura "L. Pirandello" di Sacile PN
In circolazione il numero 91 di Mail Art Service, ad opera di Andrea Bonanno con all'interno molte rubriche riguardanti autori e progetti di Mail Art.
In questo numero: :
La città allucinata di Vincenzo Di Oronzo: una poetica ricognizione sull'inconscio e le potenzialità trascendenti della nostra anima - di Andrea Bonanno
Andrea Bonanno - Il romanzo e la verifica trascendentale
Mail Art Projects
Riviste
Notizie
Archivio
Un artista in copertina - Adriano Bonari
COMUNICAZIONE
Si comunica che la Casella Postale N. 69 non è più attiva
Si prega di utilizzare, per la corrispondenza e per l'invio di qualsiasi altra forma di spedizione, il seguente recapito
Andrea Bonanno - Via Friuli n. 10 - 33077 Sacile PN
Mail Art Service è un bollettino aperiodico stampato in proprio e distribuito all'interno del circuito della Mail Art e a tutti i mail artisti che ne fanno richiesta. Mail Art Service vine distribuito gratuitamente in tutto il mondo, ma non è gratis la stampa e né la spedizione. Se volete che continui ad esistere, aiutatelo, mandando un piccolo contributo.
L'ARCHIVIO DI ARTE E LETTERATURA " LUIGI PIRANDELLO " DI SACILE (PN) - C. P. n. 69 - ITALY, S'INTERESSA ANCHE DELLA MAIL ART, PROMUOVENDO DIVERSI AUTORI E LE LORO OPERE PER UN PIU' VASTO DIBATTITO E CONOSCENZA CULTURALE.
IN QUEST'OTTICA PUBBLICA, FUORI COMMERCIO E PER I MAIL ARTISTI, UN BOLLETTINO INFORMATIVO " MAIL ART SERVICE ", CHE PRESENTA MOLTE RUBRICHE E PROGETTI DI MAIL ARTISTI DI OGNI PAESE DEL MONDO.
Contribuite inviando informazioni e documentazioni.
Una copia 1,55 euro - Abbonamento: 4 numeri euro 7,75 (per le sole spese di affrancatura postale, di segreteria e di stampa), attività non commerciale.
info: biand1@supereva.it - www.andreabonanno.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Sbam! Comics nr 23
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 - 22:27 |
|
Sbam! Comics
È ora disponibile il numero 23, Ottobre/Novembre 2015
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti. Esce ogni due mesi e si scarica gratuitamente dal sito www.sbamcomics.it: presenta una vetrina di anticipazioni, recensioni e interviste dal mondo dei comics e vuole essere un punto di incontro e dibattito tra appassionati. Si propone inoltre di pubblicare le opere dei nuovi fumettisti e degli aspiranti professionisti.
In questo numero...
C’è un tema che da anni appassiona i cultori della Nona Arte, affrontato con un misto di malinconia e di disappunto: perché i bambini ... [Leggi tutto]
|
Sbam! Comics
È ora disponibile il numero 23, Ottobre/Novembre 2015
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti. Esce ogni due mesi e si scarica gratuitamente dal sito www.sbamcomics.it: presenta una vetrina di anticipazioni, recensioni e interviste dal mondo dei comics e vuole essere un punto di incontro e dibattito tra appassionati. Si propone inoltre di pubblicare le opere dei nuovi fumettisti e degli aspiranti professionisti.
In questo numero...
C’è un tema che da anni appassiona i cultori della Nona Arte, affrontato con un misto di malinconia e di disappunto: perché i bambini non leggono più i fumetti? Una risposta scontata è che nessun editore pubblica più fumetti per bambini. D’altra parte, nessun editore può pubblicare qualcosa che difficilmente venderà. È sempre l’antica questione dell’uovo e della gallina…
Ma una cosa è certa: il buon fumetto – se è buono davvero – funziona sempre, anche se rivolto a un pubblico giovane o giovanissimo.
Sulla nostra copertina di questo numero ne avete un ottimo esempio: Monster Allergy nei primi anni del Duemila fu un notevole successo, ed era rivolto proprio ai bambini. Ecco perché siamo davvero curiosi di vedere come sarà accolta dal pubblico la riproposizione dell’opera che sta per farne meritoriamente Tunué, ristampando tutta la serie e aggiungendovi l’episodio conclusivo appositamente realizzato dagli stessi autori di allora!
La Sbam-redazione ha fatto una chiacchierata con due di questi autori – Katja Centomo e Alessandro Barbucci – e con il direttore editoriale di Tunué, Massimiliano Clemente, per saperne di più.
ALTRE INTERVISTE
Marco Pellitteri e Francesco Giacomantonio hanno realizzato un corposo saggio sugli aspetti sociologico/mediatici e filosofico/sociali del fenomeno-Ufo Robot, per i tipi della Fondazione Mario Luzi, in occasione dei 40 anni di Goldrake.
Luigi Maio, invece, ha proposto un ciclo di illustrazioni e uno spettacolo musicale/teatrale per il 750° “compleanno” di Dante Alighieri, cui intanto Wow Spazio Fumetto dedica una mostra che ripercorre tutte (o quasi) le versioni fumettate della Divina Commedia.
Sbam! ha incontrato anche Manfredi Toraldo – sceneggiatore, insegnante, letterista e fondatore di ManFont – e Loris Vicari, autore del progetto-Kendra.
FUMETTI
Abbiamo recuperato una storia inedita del personaggio di esordio di un certo Moreno ‘Zagor’ Burattini, firmata da Filippo Pieri & Kant.
Inoltre, le opere di Bondi-Marzullo, Duckbill, William Giuliani e lo stesso Loris Vicari, passando tra Ghigo lo Sfigo, Federica, Cose da extraterrestri e Kugio & Gina.
RECENSIONI
Infine, la nostra solita corposa carrellata di proposte di letture, tra edicola, fumetteria e libreria.
Mentre al cinema… ma perché sono tutti così arrabbiati coi poveri Fantastici 4?!.
SCARICA LIBERAMENTE SBAM!COMICS nr. 23 da sbamcomics.it/blog/2015/10/06/nr-23/
info: info@sbamcomics.it - www.sbamcomics.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Anonima Gidierre 90
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fantasy
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 - 22:04 |
|
Anonima Gidierre 90
Ottobre/Dicembre 2015 - Anno 21
Un carissimo saluto a tutti i lettori, gli amici ed i sostenitori di "Anonima Gidierre", la webzine trimestrale dei giochi di ruolo e del divertimento fantastico a tutto tondo.
Siamo lieti di informarvi che da ieri è alfine possibile scaricare gratuitamente dal sito www.anonimagdr.com il numero 90 (Ottobre/Dicembre 2015) della nostra storica rivista amatoriale trimestrale.
Quello che segue è un sintetico riepilogo dei contenuti del numero 90:
- Il Terrore e la Speranza - Parte XI (campagna per D&D 3.5 ambientazione Midnight - undicesima ... [Leggi tutto]
|
Anonima Gidierre 90
Ottobre/Dicembre 2015 - Anno 21
Un carissimo saluto a tutti i lettori, gli amici ed i sostenitori di "Anonima Gidierre", la webzine trimestrale dei giochi di ruolo e del divertimento fantastico a tutto tondo.
Siamo lieti di informarvi che da ieri è alfine possibile scaricare gratuitamente dal sito www.anonimagdr.com il numero 90 (Ottobre/Dicembre 2015) della nostra storica rivista amatoriale trimestrale.
Quello che segue è un sintetico riepilogo dei contenuti del numero 90:
- Il Terrore e la Speranza - Parte XI (campagna per D&D 3.5 ambientazione Midnight - undicesima parte);
- Supernaturalia 2 - Cenerantola (avventura per Savage Worlds ambientazione Ultima Forsan);
- La Mano del Destino (avventura per il sistema GURPS III ed. ambientata nel setting Il Mondo di Tellus);
- Fenksworld, il Pianeta delle Grazie: Capitolo 4 - Nova Castilla: il Formicaio e le Alte Spire (supplemento di ambientazione per Dark Heresy - quarta parte);
- Com’é nato il mondo di Tellus? (presentazione dell’ambientazione amatoriale Il Mondo di Tellus, adattabile ai più comuni sistemi GdR: un mondo affine all’antichità classica ma dominato da creature mostruose);
- L’Era di Zargo (recensione del recente GdR made in italy, ammirevole tentativo di trasposizione ruolistica del mitico Zargo’s Lords, forse il primo wargame italiano);
- Spike (recensione del boardgame ferroviario di Stephen Glenn).
E' possibile scaricare direttamente il numero 90 della nostra webzine cliccando sul seguente collegamento: http://www.anonimagdr.com/wp-content/uploads/downloads/2 015/10/AGdR_90.pdf
Come di consueto ci auguriamo che i contenuti di questa inedita pubblicazione siano di vostro gradimento e vi invitiamo a collaborare con noi sotto qualsiasi forma creativa legata al fantastico vi possa passare per la testa (racconti, avventure, disegni, illustrazioni, approfondimenti, nuove regole, recensioni, ecc...).
Buona lettura e buon gioco!
La redazione
Anonima Gidierre
REDAZIONE Avatar del Dio Aglio - Drago Nero - El Campero - Funas - Max Rael - Robin Hood
OSPITI Davide "Cockhob" Alberici, Nicola Gambetti - Davide e Alessandro Mana - MdM e, come sempre, (sculo!) Yamamoto Kazuto, con la partecipazione del suo fedele gatto Merp.
Webzine amatoriale distribuita gratuitamente via internet, in numero di copie variabile
info: Anonima GdR - anonimagdr@yahoo.it - www.anonimagdr.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Cambarada hdemiazine n. 0 Beta
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : grafica
Giovedì, 1 Ottobre 2015 - 19:17 |
|
Cambarada hdemiazine n. 0 Beta
Anno I Settembre 2015 - fanzine sarda
Allegato a: Tesi di Laurea “Fanzine: contenitore dell' ”altra” grafica" - Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, Sassari.
Editoriale
Cambarada in lingua sarda significa camerata, intesa come combriccola, allegra brigata. Immaginare una giovane e frenetica brigata che arriva dappertutto, piano piano, la senti arrivare da chilometri di distanza.
Immaginare che ogni singolo segno sia un nome, una storia, una ricerca. Parte tutto dall'elemento in comune: l'esperienza presso l'Accademia di Belle Arti di Sassari. Dai corridoi e ... [Leggi tutto]
|
Cambarada hdemiazine n. 0 Beta
Anno I Settembre 2015 - fanzine sarda
Allegato a: Tesi di Laurea “Fanzine: contenitore dell' ”altra” grafica" - Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, Sassari.
Editoriale
Cambarada in lingua sarda significa camerata, intesa come combriccola, allegra brigata. Immaginare una giovane e frenetica brigata che arriva dappertutto, piano piano, la senti arrivare da chilometri di distanza.
Immaginare che ogni singolo segno sia un nome, una storia, una ricerca. Parte tutto dall'elemento in comune: l'esperienza presso l'Accademia di Belle Arti di Sassari. Dai corridoi e le aule, la Cambarada si diffonde con irrazionalità in un contesto che spesso viene reso troppo serioso.
Raccontare
Raffigurare
Proporre
la realtà
artistica
dal cuore
di Sassari
Sommario
Cosa è Cambarada? - 6
Gianluca Umiliacchi - “Verba volant, fanzine manent” - 7
I partecipanti in ordine di pagina all’interno della fanzine sono:
Vincenzo Pattusi - Sailor 48 / Body Circus
Toni Demuro - Piove al cielo
Gianfranco Setzu - Guardare non è vedere
Andrea Casciu - Wake
Elena Cabitza - Time Traveller
Letizia Loriga - Richiami / Flamenco
Riccardo Cusimano - TakeWithYouTheEssential
Anna Maria Ledda - Imma-gina
Matteo Budroni - Tsukiji
Andrea D’Ascanio - Il peso della giustizia
Roberto Canu - Ladyspace
Carlo Aresu - Skate and Tattoo
Carlotta Scintu - Crobu cun Crobu
Ringraziamenti - 26
Credits - 27
Ringraziamenti: Un caloroso grazie a tutti i partecipanti che, con entusiasmo e curiosità, hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto. Ringrazio il fanzinotecario GianLuca Umiliacchi per avermi fatto conoscere da vicino il bizzarro mondo delle fanzine e delle auto-produzioni in generale, la Prof.ssa Alice Tambellini ed il Prof. Roberto Satta.
Un grazie anche a tutti coloro che ho conosciuto negli anni passati in Accademia, chi mi ha accompagnato no alla ne e chi ho perso nel tempo. Con la volontà ed il desiderio che il progetto possa proseguire negli anni futuri, per le generazioni di studenti passate e quelle che verranno.
Riccardo Cusimano
Cambarada hdemiazine n. 0 Beta - Anno I Settembre 2015 - fanzine sarda
Direttore Editoriale: Riccardo Cusimano - riccardoccusimano@gmail.com
Copertina di: Riccardo Cusimano - Grafica ed impaginazione: Riccardo Cusimano
Grafica tributo a Mario Sironi: “Il Genio è nell'anima”: Riccardo Cusimano
Hanno collaborato a questo numero: Anna Maria Ledda, Gianfranco Setzu, Elena Cabitza, Roberto Canu, Matteo Budroni, Andrea Casciu, Andrea D'Ascanio, Toni Demuro, Carlotta Scintu, Vincenzo Pattusi, Letizia Loriga, Carlo Aresu.
Grafica e Impaginazione: Riccardo Cusimano - Distribuzione libera
Ogni collaborazione è ben accettata. Il materiale inviato, pubblicato ad insindacabile giudizio della Redazione, non verrà restituito.
Allegato a: Tesi di Laurea “Fanzine: contenitore dell'”altra” grafica", Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, Sassari.
Corso di Nuove Tecnologie dell'arte, con Relatore Roberto Satta e la Correlatrice Alice Tambellini. - Anno Accademico 2014/2015
Le immagini pubblicate al solo scopo documentaristico sono © Copyright degli aventi diritto, dove non specificato © degli autori.
info: riccardoccusimano@gmail.com
scarica Cambarada n. 0 Beta pdf (14,5 Mb)
Oppure leggilo on-line!!
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|