Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

Power to the People n 3
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 23 Dicembre 2015 - 15:11 |
|
Power to the People - issue three
December 2015 - 20 pp color
The extremely occasional poetry fanzine that tends to concentrate on the mighty Dulwich Hamlet & football in general.
Power to the People is a "home-made, cut & paste, Old Skool arty-farty free poetry fanzine" by Mishi Morath, a Dulwich Hamlet supporter. Apparently Mishi saw a link to the All To Nah post and was inspired to produce his first poetry zine.
The zine contains loads of poems about football, the police, war and everything between.
Address: 11 Watlington Grove, Sydenham, London, SE26 5RR
info: dulwichpoet@gmail.com... [Leggi tutto]
|
Power to the People - issue three
December 2015 - 20 pp color
The extremely occasional poetry fanzine that tends to concentrate on the mighty Dulwich Hamlet & football in general.
Power to the People is a "home-made, cut & paste, Old Skool arty-farty free poetry fanzine" by Mishi Morath, a Dulwich Hamlet supporter. Apparently Mishi saw a link to the All To Nah post and was inspired to produce his first poetry zine.
The zine contains loads of poems about football, the police, war and everything between.
Address: 11 Watlington Grove, Sydenham, London, SE26 5RR
info: dulwichpoet@gmail.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Komiks Kronik n°11
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Martedì, 22 Dicembre 2015 - 18:23 |
|
Komiks Kronik n°11 «Télé / Fausses Pubs »
100 pages – couleur – Poster cadeau – parution juin 2015 - Couverture papier glassé : Aurelio
Avec : AURELIO, PIERRE LEHOULIER, NEMO, TUSHGUN, VIRGINIE.B, LENTE CHRIS, GROMAIN, PULL, TOKI & SANDRO, BEUH, JOKOKO, SYL, MALLAR, FAT MAT & MC ZOMBIE, MELI, CHESTER, JESSX, ANGEL DUST, MIMI TRAILLETTE, EL PRIMATE, GRUIIIK, GOME, IMAGINARY CANDIES, KIK
Kronik est une association d’artistes et auteurs réunis autour d’un recueil collectif du même nom : Kronik Komiks.
Ce recueil présente les talents de ses auteurs à travers la bande dessinée, l’illustration et ... [Leggi tutto]
|
Komiks Kronik n°11 «Télé / Fausses Pubs »
100 pages – couleur – Poster cadeau – parution juin 2015 - Couverture papier glassé : Aurelio
Avec : AURELIO, PIERRE LEHOULIER, NEMO, TUSHGUN, VIRGINIE.B, LENTE CHRIS, GROMAIN, PULL, TOKI & SANDRO, BEUH, JOKOKO, SYL, MALLAR, FAT MAT & MC ZOMBIE, MELI, CHESTER, JESSX, ANGEL DUST, MIMI TRAILLETTE, EL PRIMATE, GRUIIIK, GOME, IMAGINARY CANDIES, KIK
Kronik est une association d’artistes et auteurs réunis autour d’un recueil collectif du même nom : Kronik Komiks.
Ce recueil présente les talents de ses auteurs à travers la bande dessinée, l’illustration et la photographie, alternatives et underground, dans une ambiance humour noir, fantastique et décalée.
L’association a vu le jour en 2007 à l’initiative d’Aurelio, très vite l’ont rejoint CocoFlower, Virginie.B, Jokoko et Syl.
D’autres artistes les retrouvent au fur et à mesure pour participer au projet comme Méli, Camille Dejoué, Tushgun, Gromain, FatMat, Burpi, Mallar et bien d’autres…
Depuis 2013, l’association est présidée par Jokoko (président), Gromain (vice président) et Méli (trésorière) pour continuer de mener à bien les diverses activités de Kronik.
L’association édite son recueil « Komiks Kronik » deux fois par an.
Elle accueille aussi un collectif de 9 artistes, le Collectif Kronik, qui se réunit à l’occasion de nombreuses manifestations et expositions, partout en France et même plus loin, qui sont autant d’opportunités pour montrer leur travail et diffuser les fanzines Kronik.
Cette volonté de transmettre leur passion s’illustre aussi par la réalisation de fresques ou «Peintures en live» lors de festivals ou de concerts.
ASSOCIATION KRONIK - 24 rue Perdonnet – 75010 Paris
info: kronikomiks@gmail.com - kronikomik.com/kronikv2/fanzine/
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Afroindi 1
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Martedì, 22 Dicembre 2015 - 18:17 |
|
Afroindi 1
Formato A-5 - Nº de páginas 12
AFROINDI I - Edição especial do projeto de extensão IFANZINE, em parceria com o NEABI - Núcleo de Estudos Afrobrasileiros e Indígenas do Instituto Federal Fluminense.
A publicação conta com colaborações de alunos da instituição. Valendo-se do mecanismo criativo dos fanzines, apresenta algumas questões relacionadas às matrizes africanas e indígenas na formação da sociedade brasileira.
As HQs, poemas e artigos mergulham neste tema, destacando a importância da miscigenação racial em nossas terras.
info: iffanzine.blogspot.it/
Staff Fanzinoteca d'Italia... [Leggi tutto]
|
Afroindi 1
Formato A-5 - Nº de páginas 12
AFROINDI I - Edição especial do projeto de extensão IFANZINE, em parceria com o NEABI - Núcleo de Estudos Afrobrasileiros e Indígenas do Instituto Federal Fluminense.
A publicação conta com colaborações de alunos da instituição. Valendo-se do mecanismo criativo dos fanzines, apresenta algumas questões relacionadas às matrizes africanas e indígenas na formação da sociedade brasileira.
As HQs, poemas e artigos mergulham neste tema, destacando a importância da miscigenação racial em nossas terras.
info: iffanzine.blogspot.it/
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News n. 327
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Martedì, 22 Dicembre 2015 - 12:16 |
|
Clerville News - n. 47 (327)
Lunedì 21 dicembre 2015 - Anno VIII
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
BUON NATALE CON IL CLERVILLE NEWS.
Lorenz
Un Diaboliko Natale a tutti.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca ... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 47 (327)
Lunedì 21 dicembre 2015 - Anno VIII
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
BUON NATALE CON IL CLERVILLE NEWS.
Lorenz
Un Diaboliko Natale a tutti.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
All to nah - N° E Welcome to Altona!
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Lunedì, 21 Dicembre 2015 - 18:08 |
|
Special edition
Nun bastele ich mit Hochdruck an der Fertigstellung der Nummer 17 - sie wird spätestens zum ersten Heimspiel erscheinen!
Dank matschbotten und Fat Tony ist heute die Sonderausgabe E aus dem Druck gekommen. Dies ist eine 24seitige Sonderausgabe in Englisch, die drei der bisher erschienen englischen Artikel vereint. Dazu gibt es einige eigens erstellte Beiträge zur Geschichte Altonas und rund um den AFC. Hintergrund ist die Tatsache, dass rund zehn Prozent jeder Ausgabe an nicht deutsch sprechende Menschen verkauft werden - für solche Gäste soll dies Heft sein. Wenn Ihr Euch also ... [Leggi tutto]
|
Special edition
Nun bastele ich mit Hochdruck an der Fertigstellung der Nummer 17 - sie wird spätestens zum ersten Heimspiel erscheinen!
Dank matschbotten und Fat Tony ist heute die Sonderausgabe E aus dem Druck gekommen. Dies ist eine 24seitige Sonderausgabe in Englisch, die drei der bisher erschienen englischen Artikel vereint. Dazu gibt es einige eigens erstellte Beiträge zur Geschichte Altonas und rund um den AFC. Hintergrund ist die Tatsache, dass rund zehn Prozent jeder Ausgabe an nicht deutsch sprechende Menschen verkauft werden - für solche Gäste soll dies Heft sein. Wenn Ihr Euch also nett mit einem englischsprachigen Menschen vor, während oder nach dem Spiel unterhaltet, könnt Ihr bei mir ein Heft erwerben und dies verschenken. Wenn die (kleine) Auflage vergriffen ist, wird einfach nachgedruckt. Deshalb lohnt es auf jeden Fall, mir Fehler und Ungenauigkeiten (zwei habe ich schon auf der Titelseite entdeckt) mitzuteilen, damit diese berichtigt werden können!
info: alltonah@gmx.de - twitter.com/all_to_nah
All to nah c/o Jan Stöver, Eißendorfer Straße 83, 21073 Hamburg
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
LeToMaGiC zine issue 1
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Lunedì, 21 Dicembre 2015 - 17:49 |
|
LeToMaGiC zine issue 1
The new mini art fanzine Letomagic - issue 1 is out now!
Letters To Marina Ginesta Coloma is a mini artzine about politics, beer, zine libraries & football - inspired by Subbuteo, 7'' cover art, Pixi Books & Slinkachu
Presents football teams and their home grounds with handpainted Subbuteo figures on beer caps.
info: letomagic@gmx.de - twitter.com/letomagic
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
LeToMaGiC zine issue 1
The new mini art fanzine Letomagic - issue 1 is out now!
Letters To Marina Ginesta Coloma is a mini artzine about politics, beer, zine libraries & football - inspired by Subbuteo, 7'' cover art, Pixi Books & Slinkachu
Presents football teams and their home grounds with handpainted Subbuteo figures on beer caps.
info: letomagic@gmx.de - twitter.com/letomagic
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Future Shock n. 70
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fantascienza
Domenica, 20 Dicembre 2015 - 13:32 |
|
Future Shock n. 70
Quadrimestrale di saggistica e narrativa di fantascienza
Anno XXVII - Ottobre 2015 - numero 70 (nuova serie)
EDITORIALE
Macchie... di luce - di Antonio Scacco
SAGGISTICA
Fantascienza e realtà - di Ben Bova
La "guerra dei sessi" nella fantascienza di Enrico Leonardi
Fantascienza e Utopia (2 parte) - di Antonio Scacco
NARRATIVA
Le due colonne - di Francesco D. Bianco
La marea - di Stefano Penazzi
Fantaribellioni giornaliere (Poesia) - di Alice Bellesi
San Lorenzo - Aggiornamento della favola (Poesia) di Loris Marchetti
LIBRI RECENTI
E MENO RECENTI
SF CINEMA
NOTIZIE (a cura ... [Leggi tutto]
|
Future Shock n. 70
Quadrimestrale di saggistica e narrativa di fantascienza
Anno XXVII - Ottobre 2015 - numero 70 (nuova serie)
EDITORIALE
Macchie... di luce - di Antonio Scacco
SAGGISTICA
Fantascienza e realtà - di Ben Bova
La "guerra dei sessi" nella fantascienza di Enrico Leonardi
Fantascienza e Utopia (2 parte) - di Antonio Scacco
NARRATIVA
Le due colonne - di Francesco D. Bianco
La marea - di Stefano Penazzi
Fantaribellioni giornaliere (Poesia) - di Alice Bellesi
San Lorenzo - Aggiornamento della favola (Poesia) di Loris Marchetti
LIBRI RECENTI
E MENO RECENTI
SF CINEMA
NOTIZIE (a cura di A. Scacco)
IL LETTORI CI SCRIVONO
«Non c'è dubbio» - scriveva James Gunn in Storia illustrata della fantascienza - «che noi viviamo in un mondo di fantascienza. Tutt'attorno a noi vediamo i segni di un ordine nuovo: la nostra vita
non è quella che era dei nostri padri». Ma di questo dato di fatto inoppugnabile molti non ne hanno coscienza, anzi lo contestano e vorrebbero spostare indietro l'orologio del tempo, arrivando persino
a mettere sotto assedio, attaccando e cercando di distruggere i centri propulsori del novus ordo.
È questo il fil rouge del n.70 (ottobre 2015) di "Future Shock", come evidenziano i saggi, presenti nel volume, di Ben Bova (Fantascienza e realtà), in cui l'Autore afferma che «le storie di science fiction sono più realistiche dei nevrotici borbottii della narrativa cosiddetta contemporanea»; di Enrico Leonardi (La "guerra dei sessi" nella fantascienza), secondo cui la tanto decantata potenza immaginativa della fantascienza può portare lo scrittore, come nel caso di Sturgeon, «alle fantasie più aberranti, alle stravaganze più surreali, fino a stravolgere la realtà stessa»; del sottoscritto (Fantascienza e utopia), in cui rileviamo, sulla base dei più significativi romanzi di fantascienza, come la progettata società perfetta, negando al singolo i presupposti fondanti del suo "essere", cioè la libertà e la responsabilità, si riduca ad un meccanismo disumano.
L'identico leit motiv dei saggi vibra nelle recensioni, tra cui segnaliamo quella di M.Landi (S.L.Jaki, Gesù, islam, scienza), di E.Muscio (T.Cantelmi- M.Scicchitano, Educare al femminile e al maschile), di S.Parenti (Mad Max: Fury Road), del sottoscritto (M.Houllebecq, Sottomissione).
Completano il numero il nostro editoriale (Macchie... di luce), in cui denunciamo l'irragionevole discriminazione della fantascienza non solo da parte di un ampio settore del mondo laico, ma anche da un'ampia fascia dell'ambiente cattolico, i racconti Le due colonne di F.D.Bianco e La marea di S.Penazzi, arricchito quest'ultimo di due splendide illustrazioni di P. De Vito, le poesie di A.Bellesi e di L.Marchetti, le notizie sulla strage di Parigi del 13 novembre e sull'articolo di A.Bono L'agonia dei popoli senza scienza e, infine, la posta dei lettori.
Ci piace chiudere questa news con il seguente pensiero del compianto sacerdote, teologo e fisico atomico Enrico Cantore: «Possiamo dire che la scienza umanizza l'uomo perché lo stimola a vivere in modo consono con la sua dignità intellettuale rispetto al mondo osservabile. Infatti, ciò che giustifica l'esistenza della scienza è il rifiuto di accettare questo mondo come un'imposizione, come qualcosa di ovvio e di ineluttabile, di "naturale" nel senso di incomprensibile e da accettare con passività rassegnata. Al contrario, lo scienziato è l'uomo cosciente della sua dignità e della sua missione intellettuale. Perciò, egli si sforza di umanizzare il mondo, penetrandone l'intelligibilità».
Buon Anno!
Antonio Scacco
Rivista di Fantascienza di Antonio Scacco Direttore Editoriale, Aurelio Scelba Direttore Responsabile; Pompeo De Vito per l'illustrazione di copertina e un disegno interno.
S O S T I E N I Future Shock
Gentile Amica, Gentile Amico,
anzitutto, grazie per l'intenzione di richiedere una copia-omaggio di "Future Shock", una delle sempre più rare fanzine di fantascienza circolanti, oggi, in Italia: non lasciarla morire! Non abbiamo contributi né privati, né statali: la nostra è un'iniziativa che si regge sul sostegno dei nostri lettori. Comprenderai che per portare avanti una pubblicazione come "Future Shock", un volumetto (cm 21x14,50) di pp.84 con illustrazioni in b/n e del peso di g 125, è un'impresa al limite dell'impossibile, specialmente oggi che le spese postali sono aumentate in modo vertiginoso.
Se vuoi dunque una copia-omaggio, non ti chiediamo il rimborso del prezzo del volumetto (€ 5,00), ma almeno quello delle spese postali (euro 3,00). Se poi vuoi abbonarti, ecco le condizioni: 1 numero (pp.84 formato 1/2 di A4) € 5.00; 3 numeri € 15.00; 6 numeri € 27.00 + libro-omaggio a scelta tra: Fantascienza umanistica, Critica pedagogica della fantascienza, Racconti del venticinquennale e Alieni, astronavi, robot.... Per l'invio, puoi utilizzare:
a) ccp n.28418655, intestato a Scacco Antonio, via Papa Giovanni Paolo I°, n.6/M-A, 70124 BARI;
b) ricarica postepay alla carta n. 4023600569328349 intestata a Antonio Scacco;
c) versamento Bancoposta online al seguente IBAN: IT22 X076 0104 0000 0002 8418 655, intestato come il ccp;
d) bonifico bancario Banco di Napoli all'IBAN: IT74 N010 1004 0060 0004 2000 098, intestato come sopra;
e) tramite PayPal, utilizzando l'indirizzo email futureshock@alice.it
Per ulteriori informazioni, chiarimenti, suggerimenti, etc., scrivici.
Info: Antonio Scacco - futureshock@alice.it - www.futureshock-online.info
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Jurassic News Numero 56
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : tecnologia
Domenica, 20 Dicembre 2015 - 13:06 |
|
Jurassic News Numero 56
Anno 10 - Novembre 2015
Del Next Cube si è scritto molto nel momento della sua apparizione sul mercato e si è continuato a celebrare la rinasciata dell'ex CEO di Apple ogni volta che gli avvenimenti, la storia e le circostanze lo permettevano.
Non poteva quindi JN esimersi dalla consueta "prova hardware" che, come usiamo fare, non è semplicemente una riscrittura di quanto già detto, ma una analisi con il senno di poi di un sistema informatico.
Il nostro scopo è cercare gli indizi dell'evoluzione informatica che ha portato ai nostri giorni. Lo facciamo non solo analizzando ... [Leggi tutto]
|
Jurassic News Numero 56
Anno 10 - Novembre 2015
Del Next Cube si è scritto molto nel momento della sua apparizione sul mercato e si è continuato a celebrare la rinasciata dell'ex CEO di Apple ogni volta che gli avvenimenti, la storia e le circostanze lo permettevano.
Non poteva quindi JN esimersi dalla consueta "prova hardware" che, come usiamo fare, non è semplicemente una riscrittura di quanto già detto, ma una analisi con il senno di poi di un sistema informatico.
Il nostro scopo è cercare gli indizi dell'evoluzione informatica che ha portato ai nostri giorni. Lo facciamo non solo analizzando le vecchie macchine di calcolo ma anche discutendo le idee che sono nate e si sono evolute alla ricerca del "computer perfetto", che forse non esisterà mai!
Come nasce il PC IBM, capostipite di un ramo evolutivo di successo? Quali idee e modifiche suscitava la disponibilità di un QL, macchina a "32 bit" in un'epoca dominata dagli 8 bit? Da cosa si sono evoluti i videogiochi "da bar" e perché hanno avuto il successo che conosciamo? Perché non si può costruire il compilatore "perfetto"?
Tutte domande che nelle pieghe degli articoli vengono presentate, esaminate, discusse alla luce di quello che conosciamo oggi. Il nostro presente nasce da lì e pur non essendo lontanissimo nel tempo (in fondo cosa sono trent'anni?) la maggior parte delle persone non ne sa nulla!
Ecco perché facciamo questa rivista.
Buona lettura.
Jurassic News - Il contenuto di questo fascicolo
Editoriale - Per un attimo...
Retro linguaggi - SNOBOL (parte 3) - dati e strutture
Prodest?... Di certo non giova a Olivetti
Come eravamo - Prova hardware
Next Computer - CUBE
Celebrazioni - I vent’anni di Windows95
Il racconto - Automatik (25) - La guerra dei cloni
Retrocomputing - Specializzazione museale
Laboratorio - Si fa presto a dire gioco...
Darwin - Il libro dei perché del PC IBM (parte 3)
TAMC - L’indecidibilità (parte 1)
Jurassic News - Rivista aperiodica di Retrocomputer
Coordinatore editoriale: Tullio Nicolussi [Tn]
Redazione: redazione@jurassicnews.com
Hanno collaborato a questo numero: Lorenzo [L2], Salvatore Macomer [Sm], Sonicher [Sn], Besdelsec [Bs], Lorenzo Paolini [Lp], Giovanni [jb72], Antonio Tierno, Damiano Cavicchio, Dino Baldi, Riccardo Franch
Diffusione: Lettura on-line sul sito o attraverso il servizio Issuu.com; il download è disponibile per gli utenti registrati.
Jurassic News è una rivista che vive anche di rapporti e collaborazioni.
Informazioni generali, disponibilità numeri, segnalazioni e suggerimenti per il sito: info@jurassicnews.com
Articoli, suggerimenti, segnalazioni errori negli articoli, precisazioni,... redazione@jurassicnews.com
info: redazione@jurassicnews.com - www.jurassicnews.com/
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Supposte Alla Fragola #7
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Domenica, 20 Dicembre 2015 - 12:27 |
|
Supposte Alla Fragola #7 - November 2015
a5, 20 pgs., b/w (with few handmade coloration) [ltd. 100 copies] Available: 2 euros
With the contribution of:
Silvano Pica
HysM?Duo e Claudia C.
David Opp
Giove
Holdenaccio
Comaviba
Gaia Cristofaro
Stefano Spataro
Jacopo Fiore
The HysM? project initially starts as a form of music, played by a duet, characterised by its noisy and experimental improvisation, born by the will to 'mess around with objects and sounds', and finishing to build a particularly colourful music, very much different from that which is usually listened around.
The creators ... [Leggi tutto]
|
Supposte Alla Fragola #7 - November 2015
a5, 20 pgs., b/w (with few handmade coloration) [ltd. 100 copies] Available: 2 euros
With the contribution of:
Silvano Pica
HysM?Duo e Claudia C.
David Opp
Giove
Holdenaccio
Comaviba
Gaia Cristofaro
Stefano Spataro
Jacopo Fiore
The HysM? project initially starts as a form of music, played by a duet, characterised by its noisy and experimental improvisation, born by the will to 'mess around with objects and sounds', and finishing to build a particularly colourful music, very much different from that which is usually listened around.
The creators of the project are Stefano Spataro and Jacopo Fiore. The musical performance grounds on the fusion of sounds made by conventional instruments, like the drums (Jacopo), the bass or the guitar (Stefano), the keyboards, the synthesizers and the loop station (both of them), which find themselves established over the use of common objects or the sampling of everyday sounds. From this rises an intrication of distorted acid hallucinating sounds. The project, even if formally is still a duet, is open to collaborations or influences, of other musicians or even of other artists generally speaking.
In time, the idea has transformed and developed up to the decision to create a music catalogue which should collect not only the productions of the duet with its collaborations, but also several projects that the two components adhere to.
Therefore, being something else than a label, HysM? is (or at least wants to be) a gatherer of music, the so-called underground music which has little space in the current diffusion, but which has a great number of listeners.
Everything that will be a part of the HysM? catalogue will indeed be in a popular format and will be widespread at actually very popular prices (if not sometimes even for free) through CD-R, cassettes, or free-downloads.
After this introduction into our work, all we additionally need to say, to you that happened to arrive here, is that we are waiting for your opinion, that we are looking for people with whom to talk, to promote and to make music.
If you'd like to write us for compliments, complaints, collaborations and everything else please write to: haveyousaidmidi [at] gmail [dot] com
If you'd like to submit a promo, do it! We are going to listen to everything and everyone, but before doing it please take a listen to what we produce and in which way. We also prefer to get in touch with musicians through mail before a collaboration.
info: haveyousaidmidi@gmail.com - haveyousaidmidi.blogspot.it/search/label/Supposte-zine
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|