Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

Clerville News n. 329
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Martedì, 5 Gennaio 2016 - 17:15 |
|
Clerville News - n. 1 (329)
Martedì 5 gennaio 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Primo Numero dell’Anno del Clerville News.
Buona Lettura
Lorenz
Si ricomincia amici...
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 1 (329)
Martedì 5 gennaio 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Primo Numero dell’Anno del Clerville News.
Buona Lettura
Lorenz
Si ricomincia amici...
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Riff Raff n. 5
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Martedì, 5 Gennaio 2016 - 17:15 |
|
Riff Raff n. 5 - Quinto numero - l'orrore - Gennaio/Febbraio 2016
Fanzine di arti visive e saggistica
Rivista bimestrale di promozione culturale e creativa realizzata attraverso concorsi a premi.
Salve, in allegato l'uscita del nuovo numero della fanzine Riff Raff con tema - l'orrore -
cordialmente
staff Centro Icaro
Che cos’é Riff Raff?
Il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di Monte Urano e la cooperativa NuovaRicercaAgenziaRes, hanno realizzato un concorso per la creazione di una fanzine culturale. Il concorso era rivolto a tutti ... [Leggi tutto]
|
Riff Raff n. 5 - Quinto numero - l'orrore - Gennaio/Febbraio 2016
Fanzine di arti visive e saggistica
Rivista bimestrale di promozione culturale e creativa realizzata attraverso concorsi a premi.
Salve, in allegato l'uscita del nuovo numero della fanzine Riff Raff con tema - l'orrore -
cordialmente
staff Centro Icaro
Che cos’é Riff Raff?
Il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di Monte Urano e la cooperativa NuovaRicercaAgenziaRes, hanno realizzato un concorso per la creazione di una fanzine culturale. Il concorso era rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni e residenti nella regione Marche.
L’idea è quella di promuovere la cultura e la creatività attraverso opere grafiche e scritte. Il nostro progetto editoriale si pone non solo l’obiettivo di proporre alcune tematiche a cadenza bimestrale che stimolino riflessioni critiche e creatività nei ragazzi, ma anche la diffusione delle stesse. Le migliori di queste verranno pubblicate e distribuite in tutto il fermano all’interno della fanzine “Riff Raff”; i vincitori, selezionati da una giuria qualificata e competente, riceveranno un premio in denaro di 100 €.
I temi proposti per le prime tre uscite sono, nell’ordine: il dubbio, la libertà e l’invisibile.
Sesto tema del concorso: il piacere
info: Indirizzo: via Gioberti, Monte Urano (FM)
centroicaro@gmail.com - riffraffanzine.wordpress.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
QUADERNI ELEMENTARI 1
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : mail art
Martedì, 5 Gennaio 2016 - 17:14 |
|
QUADERNI ELEMENTARI
Gabriele Castelli
Numero 1 - 07 gennaio 2016, al margine di M.Y.A.
Prima o poi pensavo che avrei fatto qualcosa su questo (ex?) artista postale e allora ho deciso di approfittare dell'occasione fornita dallo scuotimento degli archivi.
Spero che questi piccoli frammenti di carta risultino abbastanza leggibili.
Salute/i
Antonio Amato
Contenuti:
M.I.A. 2016 - effetti collaterali - Gabriele Castelli
info: aantonio-in-eu@libero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
QUADERNI ELEMENTARI
Gabriele Castelli
Numero 1 - 07 gennaio 2016, al margine di M.Y.A.
Prima o poi pensavo che avrei fatto qualcosa su questo (ex?) artista postale e allora ho deciso di approfittare dell'occasione fornita dallo scuotimento degli archivi.
Spero che questi piccoli frammenti di carta risultino abbastanza leggibili.
Salute/i
Antonio Amato
Contenuti:
M.I.A. 2016 - effetti collaterali - Gabriele Castelli
info: aantonio-in-eu@libero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Fanzinoteca d'Italia e il CalenZine del 2016...
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Martedì, 5 Gennaio 2016 - 17:14 |
|
La Fanzinoteca d'Italia e il CalenZine, Calendario + Fanzine e Tesi di Laurea, del 2016...
Con un leggero ritardo, per i soliti motivi, anche la Fanzinoteca d'Italia proporne a tutti gli interessati il proprio calendario annuale; ovvero, il CalenZine...
Niente poco di meno che 12 testate fanzinare e 12 Tesi di Laureaper i prossimi 12 mesi del nuovo anno!
Come potete vedere dall'immagine, 12 fanzine selezionate, tra le attuali in circolazione, invitano i lettori di leggerne almeno una al mese, inoltre, in coppia con le fanzine sono state inserite le copertine delle Tesi di Laurea che attualmente ... [Leggi tutto]
|
La Fanzinoteca d'Italia e il CalenZine, Calendario + Fanzine e Tesi di Laurea, del 2016...
Con un leggero ritardo, per i soliti motivi, anche la Fanzinoteca d'Italia proporne a tutti gli interessati il proprio calendario annuale; ovvero, il CalenZine...
Niente poco di meno che 12 testate fanzinare e 12 Tesi di Laureaper i prossimi 12 mesi del nuovo anno!
Come potete vedere dall'immagine, 12 fanzine selezionate, tra le attuali in circolazione, invitano i lettori di leggerne almeno una al mese, inoltre, in coppia con le fanzine sono state inserite le copertine delle Tesi di Laurea che attualmente si possono rintracciare presso la sede fanzinotecaria.
Quindi passando dalla fantascientifica Future Shock per Gennaio alla più generica Out di Febbraio, ci troviamo a seguire Mail art Service, Verde, Fanzin, A6Fanzine, Contortions, Fumetto, Underground Ex, La Gazzetta di Clerville e, per finire, le due testate fanzinare auto-edite nel 2015, Il Femminile e Cambarada, allegate alle ultime due Tesi di Laurea realizzate col supporto esterno dell'esperto fanzinotecario Umiliacchi.
Tutto ciò donato dallo Staff Fanzinoteca d'Italia con un sincero Buon Anno 2016...
Quindi per chi lo desidera, può scaricare il file immagine in formato pdf (2 Mb) su A/4 del CalenZine 2016.
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Fondazione n° 23
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fantascienza
Martedì, 5 Gennaio 2016 - 17:06 |
|
Fondazione Science Fiction magazine
n. 23 - Anno XV 2015 - Copertina
La fanzine amatoriale fondata da Claudio Chillemi ed Enrico Di Stefano offre ai suoi lettori un nuovo numero dal contenuto come sempre molto ricco fatto da articoli, saggi e racconti inediti.
Il numero 23 di Fondazione SFM si è fatto attendere quasi un anno. Un parto lunghissimo che però non ha visto inattiva la nostra associazione che ha organizzato, nel settembre scorso, una AETNACON (la quinta) degna di tutti gli onori, con ospiti interessanti e un congruo numero di partecipanti (alcuni venuti anche dalle “lontane ... [Leggi tutto]
|
Fondazione Science Fiction magazine
n. 23 - Anno XV 2015 - Copertina
La fanzine amatoriale fondata da Claudio Chillemi ed Enrico Di Stefano offre ai suoi lettori un nuovo numero dal contenuto come sempre molto ricco fatto da articoli, saggi e racconti inediti.
Il numero 23 di Fondazione SFM si è fatto attendere quasi un anno. Un parto lunghissimo che però non ha visto inattiva la nostra associazione che ha organizzato, nel settembre scorso, una AETNACON (la quinta) degna di tutti gli onori, con ospiti interessanti e un congruo numero di partecipanti (alcuni venuti anche dalle “lontane regioni del Nord Italia”). Qui vogliamo ricordare Val Romeo, disegnatrice siciliana del fumetto SF di casa Bonelli, Nathan Never, intervenuta di persona, che ha colloquiato piacevolmente per oltre due ore con Carlo Recagno (di Martin Mystere, che si è collegato in videoconferenza). E il nostro amico transoceanico, Paul Di Filippo, ormai un ospite fisso della manifestazione. Una due giorni faticosa e bellissima, di cui, in questa rivista che avete tra le mani, potete vedere alcuni estratti.
Ma veniamo, appunto, al numero 23. La narrativa è rappresentata da due racconti. Del primo è autore Andrea Coco, esordiente sulle nostre pagine, che ci offre una storia connotata da una certa dose di ironia. Con il secondo vi proponiamo un testo di uno dei principali esponenti della fantascienza di casa nostra, Gianni Montanari. Non manca un pezzo di critica letteraria con un articolo che una nuova collaboratrice, Annamaria Zizza, ha voluto dedicare a Crash, uno dei romanzi più controversi di James Ballard. Restando alla saggistica, Claudio Chillemi ci presenta uno speciale sui fumetti supereroistici degli anni ’40 che approfondisce il legame tra la fisionomia dei personaggi delle strisce e il clima bellico del periodo. Enrico Di Stefano, invece, si dedica allo Steampunk, sottogenere fantastico tra i più amati, cercando di coglierne i legami storici e tecnologici con l’era vittoriana e la Belle Epoque.
Si torna a sorridere con Mauro Mirci che riproponiamo su queste pagine con un articolo di “fanta-criptozologia” estratto dal suo brillante e seguitissimo intervento all’ultima AETNACON.
La ciliegina sulla torta è rappresentata dall’intervista che la Redazione è riuscita a “carpire” allo scrittore americano John Kessel nel corso di una piacevole mattinata trascorsa a chiacchierare amichevolmente di Science Fiction.
Tradizione vuole che la “n°1” come noi della redazione chiamiamo la copertina, venga affidata ad artisti di prim’ordine, di caratura internazionale. Questa volta l’autore è l’ottimo Luca Oleastri, illustratore tanto prolifico quanto innovativo.
Approfittiamo per ricordare agli appassionati che ci seguono da tanti anni che la AETNACON 2015 è prevista per la fine dell’estate. Anche quest’anno ci adopereremo per offrire una location degna e degli ospiti di rango. Naturalmente la nostra pagina facebook presenterà tutti gli aggiornamenti in tempo reale compreso il programma degli eventi.
Concludiamo invitandovi a seguirci con la consueta attenzione perché stiamo già lavorando al prossimo Fondazione SFM. Il numero 24 della fanzine, già dal progetto redazionale, si preannuncia ricco e di grandissimo interesse. Arrivederci a presto e buona lettura.
Indice
Editoriale a cura della Redazione
"The real Steampunk" articolo di Enrico Di Stefano
"Il rasoio multifunzionale..." racconto Andrea Coco
Intervista a John Kessel a cura della Redazione
"Di alcuni animali..." estratto dalla Aetnacon 2014 di Mauro Mirci
"I figli dell'Uomo" racconto di Gianni Montanari
"Crash" articolo di Annamaria Zizza
"Una generazione di eroi" articolo di Claudio Chillemi
Una Fanzine del XXI secolo: Fondazione Science Fiction Magazine
Nel 2001 io e Claudio Chillemi decidemmo di dare voce al piccolo gruppo di appassionati catanesi di SF del quale facevamo parte. Fu lui ad avere l'idea di scegliere l'opzione cartacea, cioè stampare una fanzine piuttosto che mettere online una webzine. La scelta, all'epoca controcorrente, si rivelò vincente e nei dodici anni dalla sua nascita Fondazione Science Fiction Magazine ha messo insieme la bellezza di venti numeri regolari cui si aggiungono due supplementi. La redazione era costituita, oltre che da noi due, da Rosaria Leonardi, da Antonino Di Mari e da Giuseppe Russo. Qualche anno dopo si è aggiunto Emilio Di Gristina. Oggi Fondazione è il bollettino dell'associazione culturale Fondazione Science Fiction, di cui sono presidente. La rivista si è aggiudicata il Premio Italia per ben quattro volte: rispettivamente nelle edizioni 2006, 2008, 2010 e 2012. Ha ospitato articoli, racconti e contributi scritti dalle più prestigiose firme della Fantascienza italiana ed internazionale.
hanno collaborato a questo numero:
Bruno Caporlingua
Adalberto Cersosimo
Milena Debenedetti
Fondazione, Science Fiction Magazine
fanzine fondata da: Claudio Chillemi & Enrico di Stefano
fondazionesf@tiscali.it
Redazione
Claudio Chillemi, Emilio Di Gristina, Enrico Di Stefano, Rosaria Leonardi
Fondazione viene distribuita:
Catania: USS Aetna www.ussaetna.it - uss.aetna@tiscali.it
Palermo: URANIAsat http://uraniasat.altervista.org - edigristina@alice.it
Per spedire lettere, articoli, racconti, disegni o richiedere la rivista scrivere a: Rosaria Leonardi - via Marconi n° 36 95028 Valverde (CT)
oppure inviare una e-mail al recapito: fondazionesf@tiscali.it
info: fondazionesf@tiscali.it - www.claudiochillemi.com/fondazione-sf
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
PEIBÊ 3
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Martedì, 29 Dicembre 2015 - 17:35 |
|
PEIBÊ 3
Formato A-5 - Nº de páginas 24. Distribuição gratuita ou à base de troca por zines e publicações alternativas para a fanzinoteca do projeto.
O zine PEIBÊ 3 foi lançado no início de 2015, trazendo mais páginas, incluindo 8 páginas coloridas, diversificando seu conteúdo, passando a publicar relatos e artigos de educadores/zineiros, além de entrevistas e publicação de quadrinhos, ilustrações e cartuns de estudantes do IFFluminense e artistas independentes.
PEIBÊ III - Zine editado pelo projeto de extensão IFANZINE, sob a chancela do Instituto Federal Fluminense campus Macaé e coordenado ... [Leggi tutto]
|
PEIBÊ 3
Formato A-5 - Nº de páginas 24. Distribuição gratuita ou à base de troca por zines e publicações alternativas para a fanzinoteca do projeto.
O zine PEIBÊ 3 foi lançado no início de 2015, trazendo mais páginas, incluindo 8 páginas coloridas, diversificando seu conteúdo, passando a publicar relatos e artigos de educadores/zineiros, além de entrevistas e publicação de quadrinhos, ilustrações e cartuns de estudantes do IFFluminense e artistas independentes.
PEIBÊ III - Zine editado pelo projeto de extensão IFANZINE, sob a chancela do Instituto Federal Fluminense campus Macaé e coordenado pelo cartunista e designer Beralto (Alberto de Souza), fanzineiro desde os anos 80. Contando com vários colaboradores, desde alunos do IFFluminense até artistas que estão das publicações alternativas há um bom tempo, o PEIBÊ é bastante eclético e traz vários temas, seja em HQs, ilustrações ou entrevistas, para agradar o paladar de quem gosta e está acostumado a apoiar as publicações alternativas.
PEIBÊ CONCORRE AO TROFÉU ÂNGELO AGOSTINI
Nosso zine principal, o PEIBÊ, está concorrendo ao troféu Ângelo Agostini. Você, que conhece e aprecia nosso zine e projeto, pode colaborar para dar maior visibilidade ao trabalho dos estudantes do IFFluminense campus Macaé clicando na imagem abaixo. Depois, basta preencher, na categoria MELHOR FANZINE DE QUADRINHOS DE 2015, o nome "PEIBÊ 3", digitando seu email ao final do questionário. (Não é necessário votar nas outras categorias). Obrigado pelo apoio aos zines na educação!
info: projetoifanzine@gmail.com - iffanzine.blogspot.it/
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Mosa.X #17
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Martedì, 29 Dicembre 2015 - 17:27 |
|
Mosa.X #17
November 2015 - 44 Seiten, komplett vierfarbig
Titel: Dirk & Ludwig Seliger
•25 Jahre Alchemix. Das unbekannte Jubiläum von Dirk Seliger
•Elf Fragen an die Männer vom Bauer-Modellbauservice von Dirk Seliger
•Nachrufe auf Jürgen Günther und Hannes Hegen
•Abschied von Hannes Hegen von Dieter Hettmann
•Wie ich ein (un)heimlicher MOSAIK-Zeichner wurde von Rainer Schlewitt
•Comics und Zeichnungen von Ivo Kircheis, Dirk Seliger, Stefan Pede, Rene Grodde, Ithiel Schuster
•u.v.a.
mosa.X - Das Dresdner Clubfanzine
Unsere Mitglieder erhalten in der Regel zweimal jährlich gratis ... [Leggi tutto]
|
Mosa.X #17
November 2015 - 44 Seiten, komplett vierfarbig
Titel: Dirk & Ludwig Seliger
•25 Jahre Alchemix. Das unbekannte Jubiläum von Dirk Seliger
•Elf Fragen an die Männer vom Bauer-Modellbauservice von Dirk Seliger
•Nachrufe auf Jürgen Günther und Hannes Hegen
•Abschied von Hannes Hegen von Dieter Hettmann
•Wie ich ein (un)heimlicher MOSAIK-Zeichner wurde von Rainer Schlewitt
•Comics und Zeichnungen von Ivo Kircheis, Dirk Seliger, Stefan Pede, Rene Grodde, Ithiel Schuster
•u.v.a.
mosa.X - Das Dresdner Clubfanzine
Unsere Mitglieder erhalten in der Regel zweimal jährlich gratis das Clubmagazin mosa.X. Details zur Mitgliedschaft gibt es hier.
Nachfolgend findet ihr Vorankündigungen der jeweils neuen Ausgabe und Informationen über die bereits erschienenen Nummern, bestellung@mosax.de nachbestellt werden können:
Der Beitrag für eine Jahresmitgliedschaft beträgt 8,- Euro. Bei Interesse an einer Mitgliedschaft reicht eine Email an bestellung@mosax.de.
Oder Ihr überweist direkt auf
IBAN: DE77850503004200243054
BIC-/SWIFT-Code: OSDDDE81XXX
bei Ostsächsische Sparkasse Dresden
Inhaber: mosa.X / Michael Lindner Spenden sind jederzeit herzlich willkommen!
Und hier auf drei Blicke fast alle der Leute, die hinter mosa.X stecken, zunächst auf einem Gruppenfoto des Stammtischs im Februar 2005
mosaX.de ist die Webseite des Dresdner Mosaik-Fanclubs.
Kontakt:
mosa.X
c/o Andreas Schwenke
Quohrener Str. 41
01324 Dresden
info: bestellung@mosax.de - www.mosax.de/imp.htm
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News n. 328
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Martedì, 29 Dicembre 2015 - 16:55 |
|
Clerville News - n. 48 (328)
Lunedì 29 dicembre 2015 - Anno VIII
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Ultimo Numero dell’Anno del Clerville News.
Buon Anno
Lorenz
Eccoci giunti all’ultimo numero dell’anno, il 48° per la precisione, su 52 settimane mi sembra un buon numero, abbiamo saltato solo 4 settimane.
Buon anno a tutti dal Diabolik Club.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando ... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 48 (328)
Lunedì 29 dicembre 2015 - Anno VIII
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Ultimo Numero dell’Anno del Clerville News.
Buon Anno
Lorenz
Eccoci giunti all’ultimo numero dell’anno, il 48° per la precisione, su 52 settimane mi sembra un buon numero, abbiamo saltato solo 4 settimane.
Buon anno a tutti dal Diabolik Club.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.123
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Mercoledì, 23 Dicembre 2015 - 17:51 |
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.123 - dicembre 2015*C10
Carissimi amici,
in allegato trovate il n.123 della nostra newsletter mensile, dove ci sono come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro osservatorio di associazione di collezionisti e appassionati. Attenzione in particolare ad alcuni arretrati di recente ritrovamento delle serie Disney ANAF.
Con questo numero, si chiude dunque il 2015; nell’occasione, ci è gradito farvi i nostri migliori auguri per un sereno periodo festivo e per un gagliardo 2016. E state sintonizzati sulle ... [Leggi tutto]
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n.123 - dicembre 2015*C10
Carissimi amici,
in allegato trovate il n.123 della nostra newsletter mensile, dove ci sono come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro osservatorio di associazione di collezionisti e appassionati. Attenzione in particolare ad alcuni arretrati di recente ritrovamento delle serie Disney ANAF.
Con questo numero, si chiude dunque il 2015; nell’occasione, ci è gradito farvi i nostri migliori auguri per un sereno periodo festivo e per un gagliardo 2016. E state sintonizzati sulle nostre iniziative, che ne vale sempre la pena.
Un abbraccio a tutti, soci e potenziali soci. Vi aspettiamo.
Paolo Gallinari
Presidente Anafi
SOMMARIO
AUGURI CON L’ANAFI PER IL 2016!
JIM PUMA
ACQUISTARE DAL WEB NEL NOSTRO CATALOGO (SPECIALE DISNEY)
Sarà un anno importante per l’Associazione, che aspettate a farne parte?
AUGURI CON L’ANAFI PER IL 2016!
E anche quest'anno siamo giunti al termine dei 12 mesi, salutiamo dunque il 2015 e ci apprestiamo a iniziare il 2016.
Come sarà, dal punto di vista generale, non è dato saperlo, possiamo solo augurarci che la situazione migliori un poco (non dovrebbe essere difficile). Dal punto di vista della nostra Associazione, sarà un anno importante. Intanto, non dovremo attendere maggio per ritrovarci ad una mostra di fumetti di quelle che piacciono a noi: è cominciato il conto alla rovescia per Collezionando, la nuova kermesse dedicata ai fumetti da collezione, promossa e organizzata da noi e da Lucca Comics & Games, proprio in quel di Lucca, precisamente al Polo Fieristico di Lucca nel week end del 2‐3 aprile (subito dopo Pasqua).
Si tratta di una novità, e l'attendiamo con trepidazione, sperando di vedervi tutti e anzi ancora di più! Vorremmo recuperare, in questa occasione, il pubblico di appassionati di fumetti che negli anni ha via via disertato l'appuntamento canonico lucchese di fine ottobre, speriamo davvero di riuscirci. Naturalmente, seguirà sabato 28 maggio la nostra consueta Mostra del Fumetto di Reggio Emilia, con tanto di assegnazione dei Premi dell'annuale Referendum, e a fine anno la Mostra reggiana (già calendarizzata per 3‐4 dicembre) che vedrà l'uscita del n.100 della nostra rivista Fumetto. Passando per Etna Comics (giugno) e Lucca C&G (ottobre‐novembre) dove la nostra presenza si arricchirà di nuovi spunti.
Ciò detto, senza dilungarmi su altre nostre iniziative delle quali naturalmente vi daremo puntuale informazione, non mi resta che invitarvi, se già non lo avete fatto, a rinnovare o chiedere l'adesione all'Anafi: sono già tantissimi quelli che l'hanno fatto, quindi non tardate! Il programma sociale, ricordiamolo, prevede, oltre ai 4 numeri della rivista Fumetto, due volumi omaggio; il primo, già pronto, si intitola Gli eroi di Troia e contiene la storia omonima, mai finora pubblicata, del Detective dell’Impossibile, Martin Mystère, mentre il secondo, in uscita a maggio, sarà Terry e i pirati nella versione di George Wunder (1946/48). Il tutto per la solita quota annua di 75,00 euro, ferma a questa cifra ormai da tempo immemorabile. Beh, non credo vi servano ulteriori motivi o stimoli per decidere di aderire o rinnovare l’adesione alla nostra Associazione, giusto? In ogni caso, per maggiori info, è bene consultare: www.amicidelfumetto.it/programma-come-aderire.
L'ANAFI , erede dell'ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate, c'è la pubblicazione della rivista trimestrale "FUMETTO", la stampa di alcuni volumi omaggio riservati ai soci, la gestione di un nutrito parco di arretrati dell'ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato di Reggio Emilia, dove i soci, mostrando la tessera, hanno diritto all'ingresso gratuito.
PROGRAMMA 2016
4 numeri della rivista trimestrale FUMETTO
Volume MARTIN MYSTERE - GLI EROI DI TROIA, di A. Castelli, S. Pennacchioli, R. Revello
Volume TERRY E I PIRATI (1946-48) di George Wunder
quota sociale annua: euro 75,00 (estero euro 110,00)
Come associarsi: Compilando la domanda di adesione ed inviando la quota annua stabilita all'associazione, con causale QUOTA SOCIALE 2016
Per ricevere altre informazioni via mail sull'Associazione e su come aderirvi, così come per inviare la domanda di adesione, scrivere all'indirizzo info@amicidelfumetto.it.
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72 - 42124 Reggio Emilia
info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|