Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Domenica, 11 Settembre 2016 - 17:07 |
|
AFA (Autoproduzioni Fichissime Andergraund)
STORIA DELL'EDITORIA ITALIANA DAL 2020 IN POI - Cosa leggerete dopo il Golpe Editoriale! Catalogo.
50 copertine del futuro inventate da: Johnny Grieco, Simone Lucciola + Rocco Lombardi, Aldo Monticelli, Fondazione Atonal, Davide Aprea, King Pritt, Infidel, Matteo Guarnaccia, Max Capa, Enzo Jannuzzi, Valerio Bindi, Bambi Kramer, GGT, Vash, Jazz Manciola, Elena Rapa, Laura Nomisake, Dast, Stefano Zattera, Squaz, Jorge Vacca, Tommy Gun, Spugna, Cammello, Martoz, Dorian X, Dario Arcidiacono, Giacomo Spazio, Vittore Baroni, L'Ombroso, Marco Tonus, Rastabbello, ... [Leggi tutto]
|
AFA (Autoproduzioni Fichissime Andergraund)
STORIA DELL'EDITORIA ITALIANA DAL 2020 IN POI - Cosa leggerete dopo il Golpe Editoriale! Catalogo.
50 copertine del futuro inventate da: Johnny Grieco, Simone Lucciola + Rocco Lombardi, Aldo Monticelli, Fondazione Atonal, Davide Aprea, King Pritt, Infidel, Matteo Guarnaccia, Max Capa, Enzo Jannuzzi, Valerio Bindi, Bambi Kramer, GGT, Vash, Jazz Manciola, Elena Rapa, Laura Nomisake, Dast, Stefano Zattera, Squaz, Jorge Vacca, Tommy Gun, Spugna, Cammello, Martoz, Dorian X, Dario Arcidiacono, Giacomo Spazio, Vittore Baroni, L'Ombroso, Marco Tonus, Rastabbello, Fabio Tonetto, Maurizio Ercole, Officina Infernale, Paolo di Orazio, Vincino, Vincenzo Sparagna + Maila Navarra, Massimo Giacon, Aka, Hurricane, Gianluca Costantini, Nicola Alessandrini, Janjo, Cranico, Cristalli Rosso Porpora, Adriano Carnevali, Geppo Lindo Ferretti, Federico Fabbri, Ilaria Clari. Introduzione di Sergio Ponchione e Strolippo.
A più di 10 anni di distanza dal leggendario HIU (l’Happening Internazionale Underground che con la partecipazione di oltre 1000 artisti italiani e internazionali ha raccontato la storia e le novità delle arti underground. proponendo anche numerose novità editoriali ed artistiche, dal 1996 al 2003), il Leoncavallo ospita un nuovo evento dedicato al fumetto sotterraneo più sanguigno. Una vetrina delle più interessanti realtà italiane dell’editoria a fumetti clandestina del presente, del passato e del futuro. Tre giorni di incontro a tu per tu con i protagonisti della scena con incontri, workshop (di serigrafia, collage, rilegatura) e concerti.
Tra gli appuntamenti più attesi un incontro dedicato a Stefano Tamburini (con Vincenzo Sparagna, Vincino, Matteo Guarnaccia e Johnny Grieco dei Dirty Actions), la collettiva dello Shok Studio e la mostra “Storia dell’Editoria Italiana dal 2020 in poi”, una galleria di copertine del futuro inventate per l’occasione da alcuni dei protagonisti della stampa alternativa dagli anni ’70 ad oggi. La mostra dà vita anche a una pubblicazione omonima, presentata e distribuita per tutti e tre i giorni del festival.
AFA – Autoproduzioni Fichissime Andergraund - 6,7,8 maggio 2016 - Inaugurazione 6 maggio alle ore 18.00 - Spazio pubblico autogestito Leoncavallo, via Watteau 7 (MM3 Sondrio - Autobus linea 43) Milano.
info: afafestival2016@gmail.com - afafestival.blogspot.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
L'Ombrosino dei piccoli
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Domenica, 11 Settembre 2016 - 16:08 |
|
L'Ombrosino dei piccoli - 32 - 2016
L’ombroso trentadue: lasciate che i pargoli vengano
Trombette alla bocca! Pepereppeppeeeee. Arieccoli. Mamme, babbi, ecco un numero tutto dedicato ai vostri cari frugoletti. Il L’ombrosino dei piccoli. Tanto ci teniamo alla famiglia che non potevamo non dedicare un po’ d’attenzione anche ai mostriciattoli che rappresentano in tinte così fosche il nostro futuro e che della famiglia sono, come dire, il bastone nel culo.
Mamme rincoglionite, papi assenti nella migliore delle ipotesi, desiderosi tutti solo di un po’ di tranquillità. ... [Leggi tutto]
|
L'Ombrosino dei piccoli - 32 - 2016
L’ombroso trentadue: lasciate che i pargoli vengano
Trombette alla bocca! Pepereppeppeeeee. Arieccoli. Mamme, babbi, ecco un numero tutto dedicato ai vostri cari frugoletti. Il L’ombrosino dei piccoli. Tanto ci teniamo alla famiglia che non potevamo non dedicare un po’ d’attenzione anche ai mostriciattoli che rappresentano in tinte così fosche il nostro futuro e che della famiglia sono, come dire, il bastone nel culo.
Mamme rincoglionite, papi assenti nella migliore delle ipotesi, desiderosi tutti solo di un po’ di tranquillità. Date in pasto questo giornaletto improponibile ai vostri lamentosi poppanti ma anche ai vostri puzzolenti preadolescenti.
È pieno di colore – vedrete che per almeno dieci minuti cesseranno di scassarvi l’anima – ricco di consigli per una genitorialità consapevole, ma che vuole anche affrontare i temi più profondi legati al disagio dell’infanzia opulenta.
L’ombroso questa volta è dalla parte dei fanciulli, perché noi siamo sempre schierati con i più deboli, anche se rompono i coglioni.
In questo numero:
– Asilo libertario, di Quel Brutale Finalmente
– 10 grandi verità per i nostri piccoli bambini, di Fabiana Inculamorti
– Dieci modi per masturbarsi senza l’uso delle mani, di MaxTurbodidado
– Le mestruazioni, di Fabiana Inculamorti
– Le recensioni lobotomizzate di Quel Brutale Finalmente
– Capire le sacre scritture: Genesi 22, Fallo per il Nonno, de Il Miserabile Jean
Un numero gravido di indecenti ghirigori infantili, la cui ironia è degna di un turpe marmocchio privo di umorismo. Come piace a voi, degenerati figli non voluti.
Finanziate secondo coscienza il nostro sforzo editoriale. Le bustarelle sono ben accette, scriveteci. Altrimenti venite ad accattarvi cose nel nuovo infopoint così noi si tira a campare un altro po’.
L’ombroso viene diffuso clandestinamente in circa 1.000 copie tra locali, circoli, librerie. Chi vuole segnalarci nuovi spazi distributivi, non titubi. Sostenete i nostri sforzi di corpo e di spirito, consapevoli che dopo di noi il Diluvio.
Questo numero è stato pensato e realizzato da: Mignao, Barnauta, Sinombre, Fra Casso, Minali, Bagnacauda, Quel Brutale Finalmente, El Gefri, Pus, Alì Tosi, Il Miserabile Jean, Max Turbodidado.
Con il prezioso sostegno pedagogico di: Fabiana Inculamorti, B.Rutto, Raymond Solfanelli. Questo numero è dedicato alla memoria di Paola Lombroso, figlia del noto dott. Cesare
info: lombroso@insiberia.net - lombroso.noblogs.org
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
PEIBÊ 4
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Domenica, 11 Settembre 2016 - 15:46 |
|
PEIBÊ 4
Formato A-5 - Nº de páginas 24. Distribuição gratuita ou à base de troca por zines e publicações alternativas para a fanzinoteca do projeto.
O zine PEIBÊ chega à quarta edição e nunca é demais agradecer a todos e todas que fazem nosso projeto valer à pena, quem lê, quem manda colaborações, quem ajuda divulgando e estudantes que nos dão grandes alegrias. Aos docentes, aos pesquisadores e zineiros que abrilhantam o zine PEIBÊ, muito grato! Um dos excelentes resultados das nossas parcerias é esta edição, com 32 páginas, trazendo um time de grandes nomes do fanzinato nacional e novos talentos ... [Leggi tutto]
|
PEIBÊ 4
Formato A-5 - Nº de páginas 24. Distribuição gratuita ou à base de troca por zines e publicações alternativas para a fanzinoteca do projeto.
O zine PEIBÊ chega à quarta edição e nunca é demais agradecer a todos e todas que fazem nosso projeto valer à pena, quem lê, quem manda colaborações, quem ajuda divulgando e estudantes que nos dão grandes alegrias. Aos docentes, aos pesquisadores e zineiros que abrilhantam o zine PEIBÊ, muito grato! Um dos excelentes resultados das nossas parcerias é esta edição, com 32 páginas, trazendo um time de grandes nomes do fanzinato nacional e novos talentos revelados pelo projeto, a maioria estudantes da instituição de ensino onde o projeto de extensão IFanzine se desenvolve. A proposta do projeto, em seus quatro anos de existência, é divulgar a cultura do fanzine para as novas gerações e promover a aplicabilidade do mecanismo criativo/autoral dos zines na educação. O PEIBÊ, contemplado este ano com o Troféu Ângelo Agostini na categoria zine de quadrinhos, é editado pelos estudantes do Instituto Federal Fluminense campus Macaé sob a coordenação do cartunista Beralto.
PEIBÊ CONCORRE AO TROFÉU ÂNGELO AGOSTINI
Nosso zine principal, o PEIBÊ, está concorrendo ao troféu Ângelo Agostini. Você, que conhece e aprecia nosso zine e projeto, pode colaborar para dar maior visibilidade ao trabalho dos estudantes do IFFluminense campus Macaé clicando na imagem abaixo. Depois, basta preencher, na categoria MELHOR FANZINE DE QUADRINHOS DE 2015, o nome "PEIBÊ 3", digitando seu email ao final do questionário. (Não é necessário votar nas outras categorias). Obrigado pelo apoio aos zines na educação!
info: projetoifanzine@gmail.com - iffanzine.blogspot.it/
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News n. 351
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Domenica, 11 Settembre 2016 - 15:37 |
|
Clerville News - n. 23 (351)
Mercoledì 22 giugno 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovo Numero del Clerville News.
Buona Lettura.
Lorenz
I Diabolici appuntamenti continuano...
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 23 (351)
Mercoledì 22 giugno 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Nuovo Numero del Clerville News.
Buona Lettura.
Lorenz
I Diabolici appuntamenti continuano...
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
All to nah-Fanzine #26
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Domenica, 11 Settembre 2016 - 15:19 |
|
All to nah #26 -
Rundschrift der Anhänger_innen des Altonaer Fußball-Clubs von 1893
DIN A5, 48 Seiten, Schwarz-Weiß - Auflage 391 - Preis 1¤
Kontakt alltonah@gmx.de
Die 26. Ausgabe des All to nah wird erst einmal (leider) auch die letzte sein. Denn Herausgeber Jan begibt sich für ein Jahr ins Ausland und wird das Heft von dort aus nicht weiterführen (können). Aber schauen wir mal, wie es danach weitergeht
Inhaltlich haben wir es diesmal mit 48 Seiten zu tun, die auch eine Hommage an 100 Jahre Dada sind. Natürlich gibt es einen Rückblick auf die Aufstiegsrelegation in der man ja bekanntlich ... [Leggi tutto]
|
All to nah #26 -
Rundschrift der Anhänger_innen des Altonaer Fußball-Clubs von 1893
DIN A5, 48 Seiten, Schwarz-Weiß - Auflage 391 - Preis 1¤
Kontakt alltonah@gmx.de
Die 26. Ausgabe des All to nah wird erst einmal (leider) auch die letzte sein. Denn Herausgeber Jan begibt sich für ein Jahr ins Ausland und wird das Heft von dort aus nicht weiterführen (können). Aber schauen wir mal, wie es danach weitergeht
Inhaltlich haben wir es diesmal mit 48 Seiten zu tun, die auch eine Hommage an 100 Jahre Dada sind. Natürlich gibt es einen Rückblick auf die Aufstiegsrelegation in der man ja bekanntlich letztendlich an der Betriebssportgemeinschaft des Niedersächsischen Fußballverbandes scheiterte. Und auch einen Ausblick auf die kommende Saison in der Oberliga Hamburg inkl. Vorstellung der Stadien und Sportplätze der Aufsteiger gibt es wieder.
Neben Artikeln wie beispielsweise einem Rückblick auf den AFC vor 40 Jahren oder den bekannten Gimmicks gibt es einiges an Büchervorstellungen und einen ausführlichen Blick in die Plattenkiste, wo Vinyl-Scheiben befreundeter Vereine besprochen werden. Und passend dazu gibt es neben den 391 Printexemplaren auch 222 Vinyl-Singles mit vier Titeln der Bands Die Liga der gewöhnlichen Gentlemen, Gidouille, Pommespanzer und … and other nihilists. Alle Bands werden im Heft selbst auch kurz interviewt bzw. vorgestellt. Wer also die Möglichkeit hat sollte zusehen, dass er an ein Exemplar herankommt!
Die All to nah Nummer 26 ist jetzt gedruckt und ich muss nur noch die Bastelarbeiten verrichten. Da es die letzte All to nah aus meiner Feder ist, liegt die Auflage bei 391 Exemplaren. 222 Hefte davon kommen mit einer exklusiven Single aus rotem Vinyl (s.o.). Das Titelthema ist "100 Jahre Dada" und dies erwartet Euch auf den 48 Seiten:
* Memellläuse. Molchbarone. Marmeladenland.
* Altona 93 - Musik in unseren Ohren...
* First Poem
* Vor 40 Jahren
* A Weekend in Paradise
* Second Poem
* Altona in Äthiopien
* Kick Fascism
* Altona 93 auf Sammelbildern - Teil 21
* Marmelade schwarz, Blüte weiß, Frucht unreif rot
* Elf Freunde
* Vor dem Pokalfinale
* Die Neuen
* 22 Dinge
* The Worth-Thing
* Dresdner SC 1898 - Leidenschaft in der siebten Liga
* Altonaer Bilderbogen
* Bücherecke
* Plattenkiste
* Fanzinesammelsurium
* Spielberichte
* Comic
* Gimmick
* Tschüs
Das Heft wird es ab dem 22. Juli exklusiv im Handverkauf geben! Seht bitte von Hamsterkäufen ab, damit möglichst viele, die ein Heft und/oder eine Platte haben wollen, eine abbekommen! Wenn nach dem ersten Heimspiel noch Hefte und Singles übrig sein sollten, gehen diese in den Onlineshop https://shop.tapeterecords.com/new.html und in den neuen Nachladen in der Sternstraße. Vielleicht findet sich ja auch noch jemand, der/die die Hefte weiter bei den Spielen verkauft. Die regelmäßigen Leser_innen in Berlin, Linz und London werden durch "persönliche Kurierdienste" versorgt werden.
info: alltonah@gmx.de - twitter.com/all_to_nah
All to nah c/o Jan Stöver, Eißendorfer Straße 83, 21073 Hamburg
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
H - La Pipette Noir
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Domenica, 11 Settembre 2016 - 15:04 |
|
H - La Pipette Noir
Le foto utilizzate per realizzare questa fanzine sono state scattate in diverse città del mondo utilizzando solo macchine fotografiche giocattolo.
info: FB / lapipettenoir - Istagram / lapipettenoir
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
H - La Pipette Noir
Le foto utilizzate per realizzare questa fanzine sono state scattate in diverse città del mondo utilizzando solo macchine fotografiche giocattolo.
info: FB / lapipettenoir - Istagram / lapipettenoir
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Mummie - La Pipette Noir
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Domenica, 11 Settembre 2016 - 14:52 |
|
Mummie - La Pipette Noir - Tab_ularasa
Titoli dei collage in ordine di pagine:
01 Bambina viziata
02 Formica rintontita
03 Amore di marmo
04 Uomo Macherato
05 Mummia avvinazzata dentro piramide dorata
06 Arcangelo Gabriele
Free download: www.e-x-p-.it/stuff/mummie.zip
info: tab_ularasa@hotmail.com - fuckcinema.blogspot.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
|
Mummie - La Pipette Noir - Tab_ularasa
Titoli dei collage in ordine di pagine:
01 Bambina viziata
02 Formica rintontita
03 Amore di marmo
04 Uomo Macherato
05 Mummia avvinazzata dentro piramide dorata
06 Arcangelo Gabriele
Free download: www.e-x-p-.it/stuff/mummie.zip
info: tab_ularasa@hotmail.com - fuckcinema.blogspot.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Il Bollettino di AMYS - Numero 28
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Domenica, 11 Settembre 2016 - 13:20 |
|
Il Bollettino di AMYS - Numero 28 Febbraio 2016
SOMMARIO:
L’EDITORIALE DI AMYS
AMYS A CARTOOMICS MILANO
PREMIO ATLANTIDE 3° EDIZIONE
TUTTE LE DONNE DI MARTIN
ALESSANDRINI PER VARCHI COMICS
LE FIERE: LUCCA & ALBISSOLA
IL NUOVO MARTIN MYSTÈRE
COME ISCRIVERSI AD AMYS
ALFREDO CASTELLI PER ANAFI
L'Editoriale di AMYS
Finalmente la notizia è UFFICIALE visto che lo annuncia lo stesso Alfredo Castelli sul sito della Sergio Bonelli Editore SpA: il 2016 sarà davvero l’anno del mystero.
La mini-serie a colori a fine anno, la sor-presa in estate, la serie regolare che ma-cina un successo dietro ... [Leggi tutto]
|
Il Bollettino di AMYS - Numero 28 Febbraio 2016
SOMMARIO:
L’EDITORIALE DI AMYS
AMYS A CARTOOMICS MILANO
PREMIO ATLANTIDE 3° EDIZIONE
TUTTE LE DONNE DI MARTIN
ALESSANDRINI PER VARCHI COMICS
LE FIERE: LUCCA & ALBISSOLA
IL NUOVO MARTIN MYSTÈRE
COME ISCRIVERSI AD AMYS
ALFREDO CASTELLI PER ANAFI
L'Editoriale di AMYS
Finalmente la notizia è UFFICIALE visto che lo annuncia lo stesso Alfredo Castelli sul sito della Sergio Bonelli Editore SpA: il 2016 sarà davvero l’anno del mystero.
La mini-serie a colori a fine anno, la sor-presa in estate, la serie regolare che ma-cina un successo dietro l’altro, un altro volumone di Zona X…
E poi tutte le iniziative correlate, nostre e della Bonelli: Martin è già presente a Ge-nova con una mostra dedicata all’albo “Quetzalcoatl” al Castello d’Albertis e sarà protagonista a Cartoomics Milano (leggete l’articolo all’interno per i detta-gli), a Varchi Comics ove uscirà un nutri-to portfolio di Giancarlo Alessandrini a lui dedicato (sempre all’interno indicazioni e sconti) a Lucca Collezionando di Aprile
con ben due conferenze, ad Albissola Comics grazie ad AMys (dove presente-remo una novità esclusiva!!!), e natural-mente a Lucca Comics di Novembre solo per citare le uscite principali.
Senza contare i nostri altri incontri myste-riani per eccellenza (citiamo solo il Fest che terremo verso Giugno) o quelli in cui potrete trovare Alfredo Castelli, come ad esempio in Brera a Milano per disquisire della storia dei fumetti o alla Mondadori per presentare il libro “Fuori Tempo!”.
E senza scordare che i festeggiamenti non finiscono qui: nel 2017 festeggeremo i 75 anni del BVZM, i 35 anni di uscite in edicola di Martin Mystère, l’arrivo del nr. 350 e del nr. 20 di Storie di Altrove.
Stay tuned!!
Il Bollettino di AMYS - Da un’idea di:Luca “Jinx” Salvadei e Paolo Mignone
Realizzazione grafica e ricerca materiale documentaristico: Paolo Mignone
Testi di: Luca Salvadei, Paolo Mignone
Come fare per iscriversi ad AMys
Iscriversi per la prima volta o rinnovare la propria adesione ad AMys è molto semplice. Segui questa facile procedura:
1 - scegli la tipologia di Socio alla quale vuoi appartenere tra queste due:
***SOCIO ORDINARIO*** - Per una quota associativa di 10¤ potrai vantarti di essere nostro iscritto e riceverai la nostra tessera. Potrai acquistare il materiale contenuto nei nostri cataloghi e partecipare a tutti gli eventi organizzati da AMys.
***SOCIO SOSTENITORE*** - Per una quota associativa di 40¤, oltre a ricevere la nostratessera, per poterti sentire giustamente orgoglioso di essere uno di noi e poter partecipare a tutti gli eventi organizzati dall’Associazione, avrai diritto a tutta una serie di vantaggi esclusivi: riceverai un set di cartoline della serie “Gli Sketches di AMys”; otterrai il fantastico albetto dal titolo “MYSTEROS — Viaggio fra le fiamme del Detective dell’Impossibile”, che ti farà riscoprire tutte le avventure sentimentali vissute da quel gran monogamo che è il BVZM in 30 anni di onorata carriera; saranno tue le prime due esclusive “Card di AMys”, che potrai continuare a collezionare durante l’anno; potrai acquistare il materiale contenuto nei nostri cataloghi con un ulteriore sconto del 10%; infine, ma non meno importante, avrai garantite, firmate e dedicate, tutte le litografie realizzate esclusivamente da AMys, a partire dal momento dell’iscrizione.
Inoltre a chi diventerà Socio Ordinario o Socio Sostenitore per la prima volta verrà regalato un “posterino” di benvenuto realizzato da Lucio Filippucci, autografato dal nostro Presidente mentre a tutti verrà data in omaggio una esclusiva spilla che permetterà di riconoscer-ci ai vari eventi.
2 - versa la somma corrispondente (10¤, 40¤) alle seguenti coordinate:
ricarica PostePay n.4023 6009 0326 5207 intestata a Luca Salvadei
bonifico CC Bancario IT41Y0200833681000101952105 intestato ad Ass. Cult. AMys
3 - successivamente contatta l’Associazione al seguente indirizzo: ass.cult.amys@tiscali.it indicando il proprio nominativo, la modalità di iscrizione scelta, il tipo di pagamento effettuato e se si vuole ricevere i gadget per posta oppure si preferisce ritirarli a mano ad una delle manifestazioni a cui AMys parteciperà nel corso dell’anno. Se si sceglie di farsi spedire i gadget abbinati alla quota del tesseramento, bisogna aggiungere 5¤ di spese postali.
Il materiale del tesseramento sarà disponibile a partire dalla seconda metà di Marzo.
info: ass.cult.amys@tiscali.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Supposte alla Fragola Numero 9
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Domenica, 11 Settembre 2016 - 13:14 |
|
Supposte alla Fragola Numero 9 - Maggio 2016
a5, 20 pgs., b/w (with few handmade coloration) [ltd. 100 copies] Available: 2 euros
With the contribution of:
Holdenaccio
HysM?Duo
David Opp
Comaviba
Eleonora Spataro
Stefano Spataro
Jacopo Fiore
Luca Tomasicchio
Alfano
Alessandro Galatola
Superfreak
The HysM? project initially starts as a form of music, played by a duet, characterised by its noisy and experimental improvisation, born by the will to 'mess around with objects and sounds', and finishing to build a particularly colourful music, very much different from that which is usually listened ... [Leggi tutto]
|
Supposte alla Fragola Numero 9 - Maggio 2016
a5, 20 pgs., b/w (with few handmade coloration) [ltd. 100 copies] Available: 2 euros
With the contribution of:
Holdenaccio
HysM?Duo
David Opp
Comaviba
Eleonora Spataro
Stefano Spataro
Jacopo Fiore
Luca Tomasicchio
Alfano
Alessandro Galatola
Superfreak
The HysM? project initially starts as a form of music, played by a duet, characterised by its noisy and experimental improvisation, born by the will to 'mess around with objects and sounds', and finishing to build a particularly colourful music, very much different from that which is usually listened around.
The creators of the project are Stefano Spataro and Jacopo Fiore. The musical performance grounds on the fusion of sounds made by conventional instruments, like the drums (Jacopo), the bass or the guitar (Stefano), the keyboards, the synthesizers and the loop station (both of them), which find themselves established over the use of common objects or the sampling of everyday sounds. From this rises an intrication of distorted acid hallucinating sounds. The project, even if formally is still a duet, is open to collaborations or influences, of other musicians or even of other artists generally speaking.
In time, the idea has transformed and developed up to the decision to create a music catalogue which should collect not only the productions of the duet with its collaborations, but also several projects that the two components adhere to.
Therefore, being something else than a label, HysM? is (or at least wants to be) a gatherer of music, the so-called underground music which has little space in the current diffusion, but which has a great number of listeners.
Everything that will be a part of the HysM? catalogue will indeed be in a popular format and will be widespread at actually very popular prices (if not sometimes even for free) through CD-R, cassettes, or free-downloads.
After this introduction into our work, all we additionally need to say, to you that happened to arrive here, is that we are waiting for your opinion, that we are looking for people with whom to talk, to promote and to make music.
If you'd like to write us for compliments, complaints, collaborations and everything else please write to: haveyousaidmidi [at] gmail [dot] com
If you'd like to submit a promo, do it! We are going to listen to everything and everyone, but before doing it please take a listen to what we produce and in which way. We also prefer to get in touch with musicians through mail before a collaboration.
info: haveyousaidmidi@gmail.com - haveyousaidmidi.blogspot.it/search/label/Supposte-zine
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|