Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

Clerville News n. 355
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Martedì, 13 Settembre 2016 - 23:52 |
|
Clerville News - n. 27 (355)
Martedì 19 luglio 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Ecco il nuovo numero del Clerville News.
Lorenz
Il grande appuntamento con RIMINICOMIX è passato, ma gli appuntamenti diabolici continuano.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 27 (355)
Martedì 19 luglio 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Ecco il nuovo numero del Clerville News.
Lorenz
Il grande appuntamento con RIMINICOMIX è passato, ma gli appuntamenti diabolici continuano.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n. 130 - luglio 2016*C10
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Martedì, 13 Settembre 2016 - 23:44 |
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n. n.130 - luglio 2016*C10
Carissimi amici,
ecco in allegato il n.130 della nostra newsletter mensile, l’ultimo prima della sosta estiva, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati. In particolare, si annunciano le date della prossima edizione di Collezionando, prevista per il 18-19 febbraio 2017. Come sempre, il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea, scaricabile in formato pdf, sul nostro ... [Leggi tutto]
|
MANO LIBERA Newsletter Anafi n. n.130 - luglio 2016*C10
Carissimi amici,
ecco in allegato il n.130 della nostra newsletter mensile, l’ultimo prima della sosta estiva, dove trovate come di consueto alcune piccole grandi notizie dal piccolo grande mondo del fumetto, come lo vediamo dal nostro punto di vista di Associazione di collezionisti e appassionati. In particolare, si annunciano le date della prossima edizione di Collezionando, prevista per il 18-19 febbraio 2017. Come sempre, il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni arretrate è in linea, scaricabile in formato pdf, sul nostro sito all’indirizzo www.amicidelfumetto.it/catalogo-genera le-degli-arretrati.
A risentirci presto.
Paolo Gallinari
Presidente Anafi
SOMMARIO
MOSTRE VENTURE
MODENA SUGLI SCUDI
LA PIAZZA DEI FUMETTI
ARABESCHI VIRTUALI
COLORA CHE TI PASSA
RARITÀ DAL NOSTRO CATALOGO: SPECIALE SERIE ANASTATICHE!!!
Fin d’ora, preparatevi per la ripresa settembrina e segnatevi le date…
MOSTRE VENTURE
L’incalzare delle date di svolgimento di alcune interessanti Mostre mercato del Fumetto ci obbliga ad anticipare la segnalazione di quelle importanti per i collezionisti già ora, verso fine luglio, per non trovarvi poi impreparati a settembre, alla ripresa delle ostilità. La Mostra di Scandicci, originariamente organizzata dall’Anafi negli anni passati, che resta comunque un ottimo momento d’incontro per i collezionisti anche adesso, ha traslocato dal periodo di inizio primavera a quello di fine estate, e si svolgerà nei giorni 17‐18 settembre (sabato e domenica, dalle ore 9,30 alle ore 19), beninteso sempre nella tradizionale sede del Palasport di Via Rialdoli a due passi dal centro della popolosa cittadina alle porte di Firenze, capolinea della tramvia che parte dalla Stazione ferroviaria di S. Maria Novella, quindi facilissima e velocissima da raggiungere. Vero è che non avremo, come Anafi, da portare delle novità rispetto alla Mostra di Reggio di fine maggio, ma saremo comunque presenti come sempre col nostro stand per facilitare il compito a chi si volesse ancora iscrivere per l’anno 2016, cosa che francamente fossi in voi farei finché siete in tempo, perché, come già scritto anche la volta scorsa, le adesioni all'Anafi di soci completamente nuovi sono molto aumentate quest’anno rispetto agli anni passati. E ovviamente le pubblicazioni riservate ai soci rischiano poi di esaurirsi; negli anni passati è già accaduto, con gli omaggi più ambiti. Ma tornando al calendario, corre l’obbligo di segnalare un’altra data di una nuova kermesse rivolta ai fumettari da collezione: dal 9 all’11 settembre si svolgerà Sanremo Art & Comics, nientemeno che al PalaFiori, informazioni dettagliate le trovate qui: www.sanremocomics.it. Successivamente seguiranno altre manifestazioni cui prenderemo parte, a partire da Lucca Comics & Games, che quest’anno durerà ben 5 giorni, ma fin d’ora vi raccomandiamo di non mancare alla 57 edizione della Mostra mercato del Fumetto di Reggio Emilia, in calendario il 3‐4 dicembre prossimi, quando alle Fiere di Reggio sbarcherà nientemeno che il leggendario Hermann, premiato quest'anno col Grand Prix d'Angouleme 2016. Un motivo in più per segnare la data sul calendario con un bel circoletto rosso. E già che siete lì con l’agenda in mano, segnatevi anche il fine settimana del 18‐19 febbraio 2017, perché ci rivedremo a Lucca per la nuova edizione di Collezionando, alla quale nessun collezionista di fumetti sano di mente potrà stavolta mancare per nessun motivo al mondo!
L'ANAFI, erede dell'ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate, c'è la pubblicazione della rivista trimestrale "FUMETTO", la stampa di alcuni volumi omaggio riservati ai soci, la gestione di un nutrito parco di arretrati dell'ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato di Reggio Emilia, dove i soci, mostrando la tessera, hanno diritto all'ingresso gratuito.
PROGRAMMA 2016
4 numeri della rivista trimestrale FUMETTO
Volume MARTIN MYSTERE - GLI EROI DI TROIA, di A. Castelli, S. Pennacchioli, R. Revello
Volume TERRY E I PIRATI (1946-48) di George Wunder
quota sociale annua: euro 75,00 (estero euro 110,00)
Come associarsi: Compilando la domanda di adesione ed inviando la quota annua stabilita all'associazione, con causale QUOTA SOCIALE 2016
Per ricevere altre informazioni via mail sull'Associazione e su come aderirvi, così come per inviare la domanda di adesione, scrivere all'indirizzo info@amicidelfumetto.it.
Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione - ANAFI
Viale Ramazzini, 72 - 42124 Reggio Emilia
info: info@amicidelfumetto.it - www.amicidelfumetto.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Anonima Gidierre 92
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fantasy
Martedì, 13 Settembre 2016 - 23:35 |
|
Anonima Gidierre 92 - Anno 22 Luglio/Settembre 2016
Un carissimo saluto a tutti i lettori, gli amici ed i sostenitori di "Anonima Gidierre", la webzine trimestrale dei giochi di ruolo e del divertimento fantastico a tutto tondo.
In questo Luglio afoso e canicolare, che arroventa i computer, gli smartfoni ed anche i cervelli, vi informiamo che, sebbene con qualche giorno di ritardo sulla consueta tabella di marcia e dopo un piccolo passo falso, un paio di giorni fa è stato alfine postato sul nostro sito ufficiale www.anonimagdr.com il rinfrescante numero 93 (Luglio/Settembre 2016) della vostra ... [Leggi tutto]
|
Anonima Gidierre 92 - Anno 22 Luglio/Settembre 2016
Un carissimo saluto a tutti i lettori, gli amici ed i sostenitori di "Anonima Gidierre", la webzine trimestrale dei giochi di ruolo e del divertimento fantastico a tutto tondo.
In questo Luglio afoso e canicolare, che arroventa i computer, gli smartfoni ed anche i cervelli, vi informiamo che, sebbene con qualche giorno di ritardo sulla consueta tabella di marcia e dopo un piccolo passo falso, un paio di giorni fa è stato alfine postato sul nostro sito ufficiale www.anonimagdr.com il rinfrescante numero 93 (Luglio/Settembre 2016) della vostra webzine preferita, scaricabile gratuitamente nel consueto formato PDF, una pubblicazione che ancora una volta propone una vasta scelta di materiale ludico e che speriamo sappia riempire di divertimento le vostre serate estive di gioco.
Quello che segue è un breve riassunto dei contenuti del numero 93:
- Quelli dell’impianto (racconto fantastico);
- Una terra dimenticata da Dio (avventura per il GdR West!);
- La magione dei Romyos (avventura per il GdR L'Era di Zargo, adattabile anche al sistema Labyrinth Lord);
- I librigioco: adiacenze ludiche e qualche idea (approfondimento sulle relazioni tra Librogame e altre forme di divertimento fantastico);
- Getalive: the web series (intervista a Duccio Mantellassi e Marta Corti, rispettivamente interprete e ideatrice della serie web sul GdR Live).
E' possibile scaricare direttamente il numero 93 della nostra webzine cliccando sul seguente collegamento:
http://www.anonimagdr.com/wp-content/plugi ns/download-monitor/download.php?id=AGdR_93.pdf
Come al solito ci auguriamo che i contenuti di questa inedita pubblicazione siano di vostro gradimento e vi invitiamo a collaborare con noi sotto qualsiasi forma creativa legata al fantastico vi possa passare per la testa (racconti, avventure, disegni, illustrazioni, approfondimenti, nuove regole, recensioni, ecc...).
Buona lettura, buone vacanze e soprattutto buon gioco!
La redazione
Anonima Gidierre
www.anonimagdr.com
info: Anonima GdR - anonimagdr@yahoo.it - www.anonimagdr.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Diabolikando 4
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Martedì, 13 Settembre 2016 - 19:35 |
|
Diabolikando 4 - Rivista del Terrore - Anno III 2016
Prezzo: 10 Euro per l'edizione normale, 20 Euro per l'edizione a tiratura limitata.
Il 21 Maggio, al Diabolik Day, è stato presentato il quarto numero della rivista Diabolikando, di Andrea Agati, anche questa volta in due edizioni, con copertina regolare di Riccardo Nunziati e con una variant cover per il Diabolik Day, firmata da Giuseppe Di Bernardo e Jacopo Brandi.
All'interno troviamo:
un articolo sulla nascita degli imitatori di Diabolik e i processi che ne sono seguiti
interviste a Riccardo Nunziati e Arturo Villone
un pezzo sui ... [Leggi tutto]
|
Diabolikando 4 - Rivista del Terrore - Anno III 2016
Prezzo: 10 Euro per l'edizione normale, 20 Euro per l'edizione a tiratura limitata.
Il 21 Maggio, al Diabolik Day, è stato presentato il quarto numero della rivista Diabolikando, di Andrea Agati, anche questa volta in due edizioni, con copertina regolare di Riccardo Nunziati e con una variant cover per il Diabolik Day, firmata da Giuseppe Di Bernardo e Jacopo Brandi.
All'interno troviamo:
un articolo sulla nascita degli imitatori di Diabolik e i processi che ne sono seguiti
interviste a Riccardo Nunziati e Arturo Villone
un pezzo sui falsi degli anni '80 e uno sull'albo non autorizzato "Memorie dall'Isola", con l'incontro fra Diabolik, Satanik e Dylan Dog.
Chiude il tutto un'illustrazione con una sexy Eva Kant, disegnata da Silvia Montuori.
info: Andrea Agati
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Jurassic News Numero 59
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : tecnologia
Martedì, 13 Settembre 2016 - 19:25 |
|
Jurassic News - Anno 11 - Numero 59 - Luglio 2016
La prima rivista di retro computer in Italia - Dal 2006 la pubblicazione amatoriale dedicata alla retro informatica e alla storia della cultura digitale
Quando ci si trova ad esaminare un vecchio sistema di calcolo è inevitabile che la mente ritorni al tempo che fu e ci si ritrovi a pensare a dove si era e cosa si pensava nel 1979 o giù di lì. E' una operazione "nostalgia" che ha due anime: da una parte la gioia di ripensare ai tempi giovanili e dall'altra qualche rammarico per quello che poteva essere e non è stato.
La General Processor, costruttrice ... [Leggi tutto]
|
Jurassic News - Anno 11 - Numero 59 - Luglio 2016
La prima rivista di retro computer in Italia - Dal 2006 la pubblicazione amatoriale dedicata alla retro informatica e alla storia della cultura digitale
Quando ci si trova ad esaminare un vecchio sistema di calcolo è inevitabile che la mente ritorni al tempo che fu e ci si ritrovi a pensare a dove si era e cosa si pensava nel 1979 o giù di lì. E' una operazione "nostalgia" che ha due anime: da una parte la gioia di ripensare ai tempi giovanili e dall'altra qualche rammarico per quello che poteva essere e non è stato.
La General Processor, costruttrice del Modello T in prova questo mese, è una delle tante aziende nate dall'entusiasmo di pochi progettisti e che dopo pochi anni ha fatto la fine di tutte o quasi le aziende del settore e non solo in Italia.
La copertina del loro più bello depliant pubblicitario era degna di diventare la nostra cover del mese ed è così bella che abbiamo deciso di non "sporcarla" sovrapponendo le scritte di richiamo per il contenuto del fascicolo.
Erano delle aziende che oggi chiameremo "start-up", che per progredire avrebbero avuto bisogno o di un processo di crescita lento del mercato e dell'innovazione, oppure di capitali ingentissimi. Poiché nè l'una nè l'altra condizione si sono verificate, gli anni '80 hanno visto il loro funerale. Del resto se non è resistita Olivetti, chi mai avrebbe potuto?
Abbiamo come sempre molti altri temi in questo numero della rivista, ma in particolare segnaliamo il convegno tenuto a Verona dall'ente AICA e avente come scopo il tentativo di "tirare le fila" per quanto riguarda i musei e le risorse collezionistiche disponibili nel nostro paese nel settore della storia informatica. Ci sarà modo di approfondire nei prossimi mesi.
Non volendo dilungare troppo il discorso citando tutti i collaboratori e le persone di buona volontà che hanno mandato materiale per questa pubblicazione, ci piace dire un grande "grazie" a Lorenzo Paolini che conclude dopo ben ventinove puntate il suo divertentissimo ed istruttivo diario "Automatik". Grazie ancora Lorenzo anche da parte di molti lettori che ci hanno fatto pervenire i loro apprezzamenti per la serie di racconti.
Buona lettura.
Sommario
Editoriale Crescete e moltiplicatevi
Le prove di JN General Processor - Modello T
RetroComputing Le cose che odio
Il Racconto Automatik (29) - La guerra dei cloni
Una visita a Museo del calcolatore �Laura Tellini�
Sinclair Club ZX Spectrum 48K - migliorare l�uscita video
Retro Software Tiramisu
Darwin Design, retrocomputing ed altre faccende
Mostre ed eventi Convegno AICA - Il computer racconta se stesso
Personaggi Gianni Giaccaglini
Jurassic News - Rivista aperiodica di Retrocomputer
Coordinatore editoriale: Tullio Nicolussi [Tn]
Redazione: redazione@jurassicnews.com
Hanno collaborato a questo numero: Lorenzo [L2], Salvatore Macomer [Sm], Sonicher [Sn], Besdelsec [Bs], Lorenzo Paolini [Lp], Giovanni [jb72], Antonio Tierno, Damiano Cavicchio, Dino Baldi, Riccardo Franch
Diffusione: Lettura on-line sul sito o attraverso il servizio Issuu.com; il download è disponibile per gli utenti registrati.
Jurassic News è una rivista che vive anche di rapporti e collaborazioni.
Informazioni generali, disponibilità numeri, segnalazioni e suggerimenti per il sito: info@jurassicnews.com
Articoli, suggerimenti, segnalazioni errori negli articoli, precisazioni,... redazione@jurassicnews.com
info: redazione@jurassicnews.com - www.jurassicnews.com/
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Endòre 18
|
Autore : Staff Fanzinoteca Categoria : fantasy
Martedì, 13 Settembre 2016 - 19:09 |
|
Endòre 18
Copertina Lorenzo Daniele - Fog on the Barrow-downs
Online il numero 18 della rivista Endòre! Rivista associata alla Associazione Italiana di Studi Tolkieniani
Editoriale
Una questione di personalità - di Endòre
Articoli
Figure femminili ne Il Silmarillion - di Vincenzo Gatti
Aforismi ne Il Signore degli Anelli - di Charles E. Bressler (trad. Alberto Quagliaroli)
Orchi, spettri e creature: Immagini del Male - di Tom Shippey (trad. Simone Bonechi)
Forum
Personaggi Tolkieniani 1
tavola rotonda con Carlo Stagnaro, Elena Grecchi,Franco Manni, Paolo Barbiano, Beppe Roncari, Lorenzo ... [Leggi tutto]
|
Endòre 18
Copertina Lorenzo Daniele - Fog on the Barrow-downs
Online il numero 18 della rivista Endòre! Rivista associata alla Associazione Italiana di Studi Tolkieniani
Editoriale
Una questione di personalità - di Endòre
Articoli
Figure femminili ne Il Silmarillion - di Vincenzo Gatti
Aforismi ne Il Signore degli Anelli - di Charles E. Bressler (trad. Alberto Quagliaroli)
Orchi, spettri e creature: Immagini del Male - di Tom Shippey (trad. Simone Bonechi)
Forum
Personaggi Tolkieniani 1
tavola rotonda con Carlo Stagnaro, Elena Grecchi,Franco Manni, Paolo Barbiano, Beppe Roncari, Lorenzo Daniele
Due risposte ai miei critici - di Claudio Testi
Tolkien e i Classici 2 - di Claudio Testi
Conferenza a Oxford - di Patrick Curry (trad. Simone Bonechi)
Il 2015 degli appassionati di Tolkien - di Roberto Arduini
In viaggio con Frodo: l’esperienza di un gruppo di lettura sul Signore degli Anelli - di Simone Bonechi
Fiction
Vita di Elrond - parte Vita di Elrond - terza e ultima parte - di Lyn Ritchie (trad. Adriano Bernasconi)
Il Ponte Di Khazad Dum - di Enrico Imperatori
Recensioni
Lego - di Davide Cattaneo
Il Companion a Tolkien - di Andrew Higgins (trad. Adriano Bernasconi)
Nuova biografia di Tolkien - di Alex Lewis e Elisabeth Curry (trad A. Bernasconi)
Rubriche
Bibliografia Italiana Multi-Media - di Enrico Imperatori
Mathom – Smaug e Bilbo - di Riccardo Moretti
Gallery
Una questione di personalità
Qualche settimana fa a John Schad, professore di Letteratura Inglese alla Lancaster University è stata rivolta una tipica domanda che a una persona della sua specializzazione poteva verosimilmente essere fatta da un appassionato di Tolkien: “Cosa pensa di Tolkien?”. Sorridendo il prof Schad ha risposto: “E' solo spazzatura!”. Non è certo una risposta insolita, magari non con queste così esplicite parole, tra gli studiosi di letteratura, come da decenni è risaputo. Inoltre, e più significativamente, questo atteggiamento di rifiuto va ben al di là del gruppo in fin dei conti ristretto dei letterati di professione.
(Tratto dall'Editoriale)
una rivista, un tema: Tolkien
In principio (e cioè nel 1992) era Terra di Mezzo, l'unica rivista autonoma interamente dedicata a Tolkien in Italia.
Poi (e cioè nel 1994) fu una pubblicazione della Società Tolkieniana Italiana.
Infine, dopo quasi sei anni d'esistenza, è nata Endóre figlia diretta e legittima di Terra di Mezzo.
Nel corso del tempo sono cresciute le pagine della rivista, la varietà degli argomenti, il numero di collaboratori, e la passione per J.R.R.T. è rimasta immutata.
Endòre esce una volta all'anno, è in formato cartaceo e si riceve per posta.
Contiene tutto quello che vorreste sapere sull'autore del Signore degli Anelli: recensioni, articoli, giochi ed una bibliografia particolarmente curata e aggiornata.
Sono acquistabili le rimanenze dei numeri cartacei di Endòre 4,5,6,7,8,9,10.
Ciascun numero può esser acquistato per 2 euro più spese postali, pagando tramite vaglia postale a Cosimo Franco Manni, Via san Rocchino 163, 25123 Brescia e specificando la causale
info: endorester@gmail.com - www.endore.it/ita/fanzine_intro.htm
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Zagorianità n. 3
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Martedì, 13 Settembre 2016 - 18:52 |
|
Zagorianità n. 3 -
È uscito il n.3 di Zagorianità, rivista amatoriale di cronaca, approfondimento e studio sul mondo zagoriano a cura del forum ZTN.
Numero 3 come da titolo e immagine di copertina, dedicato a Gallieno Ferri.
Il sommario degli argomenti:
2-INDICE
4-STORIE E DISEGNI
7-Mad doctor
17-Il mostro di Philadelphia
22-Bersaglio: Bat Batterton
27-La banda dei cinque
31-Il ritorno dei Lupi Neri
35-ATTUALITÀ
38-Le ristampe in ebook
43-Eventuale team up con Dampyr
49-Possibile album di figurine
53-Lola Airaghi entra nello staff di Zagor
56-Anteprima storie in cantiere
63-L'urlo di Giuliano ... [Leggi tutto]
|
Zagorianità n. 3 -
È uscito il n.3 di Zagorianità, rivista amatoriale di cronaca, approfondimento e studio sul mondo zagoriano a cura del forum ZTN.
Numero 3 come da titolo e immagine di copertina, dedicato a Gallieno Ferri.
Il sommario degli argomenti:
2-INDICE
4-STORIE E DISEGNI
7-Mad doctor
17-Il mostro di Philadelphia
22-Bersaglio: Bat Batterton
27-La banda dei cinque
31-Il ritorno dei Lupi Neri
35-ATTUALITÀ
38-Le ristampe in ebook
43-Eventuale team up con Dampyr
49-Possibile album di figurine
53-Lola Airaghi entra nello staff di Zagor
56-Anteprima storie in cantiere
63-L'urlo di Giuliano Piccininno
68-Il gioco da tavola
75-RIFLESSIONI
78-A Gallieno!
86-Il totocopertinista
91-Azzeramento dello Zagor medium
95-Nel segno di Ferri
99-SPAZIO APERTO
102-Immaginando la trasferta europea
116-Il gioco "indovina la frase".
Nelle sue 116 pagine, con copertina cartonata-plastificata di Mauro Laurenti, formato 17x24, pagine interne a 3 colori (bianco, nero e giallo), presenta articoli sulle storie e disegni recenti, sull'attualità e riflessioni sul mondo di Zagor.
È possibile richiederla contattando la redazione scrivendo a zagorianit@libero.it
info: zagorianit@libero.it - www.zagortenay.forumattivo.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Fondazione Science Fiction Magazine n°24
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fantascienza
Martedì, 13 Settembre 2016 - 18:18 |
|
Fondazione Science Fiction Magazine n°24
Seppure in ritardo rispetto a quanto previsto, Fondazione SF Magazine 24, bollettino dell'Associazione Culturale Fondazione Science Fiction, è in dirittura d'arrivo.
Faremo di tutto per approntare il nuovo numero in tempo per l'imminente STARCON di Bellaria.
I soci dovranno pazientare ancora per poco e riceveranno la loro copia di persona o a mezzo posta nelle prossime settimane. Non anticipo i contenuti della fanzine, che quest'anno festeggia i quindici anni di vita, ma sono fiero di comunicarvi che la bella copertina che vedete è stata realizzata ... [Leggi tutto]
|
Fondazione Science Fiction Magazine n°24
Seppure in ritardo rispetto a quanto previsto, Fondazione SF Magazine 24, bollettino dell'Associazione Culturale Fondazione Science Fiction, è in dirittura d'arrivo.
Faremo di tutto per approntare il nuovo numero in tempo per l'imminente STARCON di Bellaria.
I soci dovranno pazientare ancora per poco e riceveranno la loro copia di persona o a mezzo posta nelle prossime settimane. Non anticipo i contenuti della fanzine, che quest'anno festeggia i quindici anni di vita, ma sono fiero di comunicarvi che la bella copertina che vedete è stata realizzata da un grande fumettista italiano, Giacomo Pueroni.
Spero di aver stuzzicato la vostra curiosità. Chi volesse entrare nella nostra "famiglia" non ha che da contattare la redazione. Per saperne di più circa la pubblicazione e le iniziative cui stiamo lavorando (oppure per proporsi come collaboratori) basta scrivere a: fondazionesf@tiscali.it
La fanzine amatoriale fondata da Claudio Chillemi ed Enrico Di Stefano è sempre in grado di offrire ai suoi lettori numeri dal contenuto, come sempre, molto ricco fatto da articoli, saggi e racconti inediti.
Una Fanzine del XXI secolo: Fondazione Science Fiction Magazine
Nel 2001 io e Claudio Chillemi decidemmo di dare voce al piccolo gruppo di appassionati catanesi di SF del quale facevamo parte. Fu lui ad avere l'idea di scegliere l'opzione cartacea, cioè stampare una fanzine piuttosto che mettere online una webzine. La scelta, all'epoca controcorrente, si rivelò vincente e nei dodici anni dalla sua nascita Fondazione Science Fiction Magazine ha messo insieme la bellezza di venti numeri regolari cui si aggiungono due supplementi. La redazione era costituita, oltre che da noi due, da Rosaria Leonardi, da Antonino Di Mari e da Giuseppe Russo. Qualche anno dopo si è aggiunto Emilio Di Gristina. Oggi Fondazione è il bollettino dell'associazione culturale Fondazione Science Fiction, di cui sono presidente. La rivista si è aggiudicata il Premio Italia per ben quattro volte: rispettivamente nelle edizioni 2006, 2008, 2010 e 2012. Ha ospitato articoli, racconti e contributi scritti dalle più prestigiose firme della Fantascienza italiana ed internazionale.
Fondazione, Science Fiction Magazine
fanzine fondata da: Claudio Chillemi & Enrico di Stefano
fondazionesf@tiscali.it
Redazione
Claudio Chillemi, Emilio Di Gristina, Enrico Di Stefano, Rosaria Leonardi
Fondazione viene distribuita:
Catania: USS Aetna www.ussaetna.it - uss.aetna@tiscali.it
Palermo: URANIAsat http://uraniasat.altervista.org - edigristina@alice.it
Per spedire lettere, articoli, racconti, disegni o richiedere la rivista scrivere a: Rosaria Leonardi - via Marconi n° 36 95028 Valverde (CT)
oppure inviare una e-mail al recapito: fondazionesf@tiscali.it
info: fondazionesf@tiscali.it - www.claudiochillemi.com/fondazione-sf
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Komiks Kronik n°12
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Lunedì, 12 Settembre 2016 - 23:49 |
|
Komiks Kronik n°12 «Bagarre»
100 pages – couleur –parution janvier 2016 - Couverture papier glassé : Beuh
Avec : Aurélio, Beuh, Camille Pull, Chester, El Primate, Fat Mat, Gomé, Gromain, Jean Laine, Jokoko, Ken Mallar, Lentéchris, Lucas de Geyter, Madame Gruiikkk & Kik, Méli, Némo, Pat Pujol & Pierre Berger, Pierre Lehoulier, Sisca Locca, Syl, Toki, Tushgun & Rak Razam et Virginie B.
VIDEO : https://youtu.be/H5arH7gEMcA
Kronik est une association d’artistes et auteurs réunis autour d’un recueil collectif du même nom : Kronik Komiks.
Ce recueil présente les talents de ses auteurs ... [Leggi tutto]
|
Komiks Kronik n°12 «Bagarre»
100 pages – couleur –parution janvier 2016 - Couverture papier glassé : Beuh
Avec : Aurélio, Beuh, Camille Pull, Chester, El Primate, Fat Mat, Gomé, Gromain, Jean Laine, Jokoko, Ken Mallar, Lentéchris, Lucas de Geyter, Madame Gruiikkk & Kik, Méli, Némo, Pat Pujol & Pierre Berger, Pierre Lehoulier, Sisca Locca, Syl, Toki, Tushgun & Rak Razam et Virginie B.
VIDEO : https://youtu.be/H5arH7gEMcA
Kronik est une association d’artistes et auteurs réunis autour d’un recueil collectif du même nom : Kronik Komiks.
Ce recueil présente les talents de ses auteurs à travers la bande dessinée, l’illustration et la photographie, alternatives et underground, dans une ambiance humour noir, fantastique et décalée.
L’association a vu le jour en 2007 à l’initiative d’Aurelio, très vite l’ont rejoint CocoFlower, Virginie.B, Jokoko et Syl.
D’autres artistes les retrouvent au fur et à mesure pour participer au projet comme Méli, Camille Dejoué, Tushgun, Gromain, FatMat, Burpi, Mallar et bien d’autres…
Depuis 2013, l’association est présidée par Jokoko (président), Gromain (vice président) et Méli (trésorière) pour continuer de mener à bien les diverses activités de Kronik.
L’association édite son recueil « Komiks Kronik » deux fois par an.
Elle accueille aussi un collectif de 9 artistes, le Collectif Kronik, qui se réunit à l’occasion de nombreuses manifestations et expositions, partout en France et même plus loin, qui sont autant d’opportunités pour montrer leur travail et diffuser les fanzines Kronik.
Cette volonté de transmettre leur passion s’illustre aussi par la réalisation de fresques ou «Peintures en live» lors de festivals ou de concerts.
ASSOCIATION KRONIK - 24 rue Perdonnet – 75010 Paris
info: kronikomiks@gmail.com - kronikomik.com/kronikv2/fanzine/
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|