Fanzinoteca d'Italia 0.2 |

Clerville News n. 360
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 14:02 |
|
Clerville News - n. 32 (360)
Martedì 06 settembre 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Vi aspettiamo a Sanremo Comics e Art. Non Mancate
Lorenz
Prima Edizione di Sanremo Art & Comics, vi aspettiamo.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 32 (360)
Martedì 06 settembre 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Vi aspettiamo a Sanremo Comics e Art. Non Mancate
Lorenz
Prima Edizione di Sanremo Art & Comics, vi aspettiamo.
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Revista COMICS nr.31
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 12:15 |
|
Revista COMICS nr.31 (August 2016)
Revista Comics ramane dedicata promovarii benzilor desenate romanesti si a autorilor, fie ei consacrati in domeniu si publicati in strainatate, fie incepatori, publicati prima data chiar in paginile acestei reviste. Pentru numarul 31 au fost primite pe adresa redactiei peste 70 de pagini, multe de la desenatori noi, dintre care au fost selectate doar cateva pentru publicare si speram sa primim pagini tot mai bune pe viitor.
Revista Comics nr.31 il aduce in prim plan pe Remus Brezeanu aka RemBroo, un autor mai putin cunoscut publicului larg din Romania, pentru ... [Leggi tutto]
|
Revista COMICS nr.31 (August 2016)
Revista Comics ramane dedicata promovarii benzilor desenate romanesti si a autorilor, fie ei consacrati in domeniu si publicati in strainatate, fie incepatori, publicati prima data chiar in paginile acestei reviste. Pentru numarul 31 au fost primite pe adresa redactiei peste 70 de pagini, multe de la desenatori noi, dintre care au fost selectate doar cateva pentru publicare si speram sa primim pagini tot mai bune pe viitor.
Revista Comics nr.31 il aduce in prim plan pe Remus Brezeanu aka RemBroo, un autor mai putin cunoscut publicului larg din Romania, pentru ca de ceva timp el publica in SUA, Franta si Germania unde si locuieste, dar mai multe puteti citi in interviul sau dupa care va invitam sa descoperiti paginile sale facute special pentru aceasta ocazie.
Ceilalti 14 autori prezenti, dintre care 6 pentru prima data, sunt: Nilu Crocodilu, Ciprian Gavriliu, Traian Ionescu, James Bong, Lisa Popescu, ComicsCevaMarunt, Anghel Serban, Elly Color, Cristina Voinea, Vasile, Radu Rosca, Vlad Popa, Octav Ungureanu si castigatorul concursului organizat cu ocazia Festivalului de Benzi Desenate de la Sibiu, 2016.
Revista Comics poate fi citita gratuit aici: www.revistacomics.ro si asteptam in continuare paginile voastre de benzi desenate pe adresa revistei. Revista Comics poate fi embeduita pe orice site sau blog folosind codul de [aici]
info: comics(arond)revistacomics.ro - www.revistacomics.ro
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
CRONACA di TOPOLINIA 20
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 11:57 |
|
CRONACA DI TOPOLINIA III SERIE N.20
Cover di Marco Verni, colori di Francesca Vivaldi - 40 pagine con litografia in omaggio costo ¤ 19,90
Organo divulgativo dell’associazione è la rivista “Cronaca di Topolinia” a cui collaborano valenti soci che vantano una grande e preziosa esperienza nel settore tra cui Marco Candellone, Carlo Schluga, Renato Rattazzi, Giorgio Rizzi, Pasquale Vaglica, Domenico Morgese, Daniele Bevilacqua e il Presidente Salvatore Taormina che ne firma gli editoriali
All’interno varie rubriche fisse come “L’angolo del Texiano”, “Darkwood ... [Leggi tutto]
|
CRONACA DI TOPOLINIA III SERIE N.20
Cover di Marco Verni, colori di Francesca Vivaldi - 40 pagine con litografia in omaggio costo ¤ 19,90
Organo divulgativo dell’associazione è la rivista “Cronaca di Topolinia” a cui collaborano valenti soci che vantano una grande e preziosa esperienza nel settore tra cui Marco Candellone, Carlo Schluga, Renato Rattazzi, Giorgio Rizzi, Pasquale Vaglica, Domenico Morgese, Daniele Bevilacqua e il Presidente Salvatore Taormina che ne firma gli editoriali
All’interno varie rubriche fisse come “L’angolo del Texiano”, “Darkwood Monitor”, “L’angolo della serie rara”, “L’angolo Diaboliko”, i preziosi “Consigli per gli acquisti”, interviste agli autori e articoli liberi sul mondo del fumetto e del collezionismo.
L’associazione
“Gli Amici del Fumetto” nasce nel 2010 dopo la chiusura dell’associazione “Alex Raymond” continuandone le attività di ricerca storica sul fumetto e di divulgazione. Dal 2004 è iniziato un processo di crescita editoriale non legato solo più al collezionismo con i libri di Salvatore Taormina, ma una valorizzazione dei giovani talenti italiani in campo creativo. Sono così nate collane come il Western “Than Dai” e il Fantasy “La Saga di Ho Lan” che hanno permesso a tanti talenti nostrani di farsi conoscere e pian piano affermarsi nel mondo dell’editoria fumettistica.
Attualmente collaborano diversi autori alla creazione di nuove serie (come Cronache dal ghiaccio e le Neurofiabe) come Daniela zaccagnino, Michela Cacciatore, Francesca Vivaldi, Roberta Pierpaoli. Annoveriamo tra i collaboratori anche Adriano Imperiale e Renato Combo che stanno curando la quarta serie di Than Dai (Che vanta delle meravigliose copertine di Francesco Bonanno) per la rinascita del western italiano. La vera “Stella” di Cronaca di Topolinia è però Elena Mirulla che con le sue parodie (a cui collabora anche Daniela Zaccagnino per i testi) tra cui Myster martin (la parodia di Martin Mystère), Demonik (la parodia di Diabolik) e Zavor (la parodia di Zagor) ecc. si sta facendo apprezzare da un vasto pubblico di appassionati, è però nel ruolo di “Autrice Completa”, con serie completamente scritte, disegnate e colorate da Lei come Crazy Tribe e il recente successo di “Sexy Tales”, che si sta affermando a livello internazionale.
Per la conoscenza e lo scambio culturale tra i soci, vengono periodicamente organizzate delle cene conviviali a cui partecipano spesso autori di grande spessore del mondo del fumetto italiano.
L’iscrizione all’associazione è subordinata all’accettazione da parte del Direttivo esecutivo.
info: salvatoretaormina@tin.it - lnx.cronacaditopolinia.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Riff Raff n. 9
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 11:42 |
|
Riff Raff Nono numero: il potere - 2016
Fanzine di arti visive e saggistica
Rivista bimestrale di promozione culturale e creativa realizzata attraverso concorsi a premi.
Che cos’é Riff Raff?
Il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di Monte Urano e la cooperativa NuovaRicercaAgenziaRes, hanno realizzato un concorso per la creazione di una fanzine culturale. Il concorso era rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni e residenti nella regione Marche.
L’idea è quella di promuovere la cultura e la creatività attraverso ... [Leggi tutto]
|
Riff Raff Nono numero: il potere - 2016
Fanzine di arti visive e saggistica
Rivista bimestrale di promozione culturale e creativa realizzata attraverso concorsi a premi.
Che cos’é Riff Raff?
Il Centro di Aggregazione Giovanile Icaro, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di Monte Urano e la cooperativa NuovaRicercaAgenziaRes, hanno realizzato un concorso per la creazione di una fanzine culturale. Il concorso era rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni e residenti nella regione Marche.
L’idea è quella di promuovere la cultura e la creatività attraverso opere grafiche e scritte. Il nostro progetto editoriale si pone non solo l’obiettivo di proporre alcune tematiche a cadenza bimestrale che stimolino riflessioni critiche e creatività nei ragazzi, ma anche la diffusione delle stesse. Le migliori di queste verranno pubblicate e distribuite in tutto il fermano all’interno della fanzine “Riff Raff”; i vincitori, selezionati da una giuria qualificata e competente, riceveranno un premio in denaro di 100 €.
I temi proposti per le prime tre uscite sono, nell’ordine: il dubbio, la libertà e l’invisibile.
Decimo tema del concorso: l’errore
info: Indirizzo: via Gioberti, Monte Urano (FM)
centroicaro@gmail.com - riffraffanzine.wordpress.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Il Coazon de la val # 8
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 11:25 |
|
Il Coazon de la val # 8 a. 2016 nuova serie
Il Coazon de la val è un posterzine aperiodico. Una volta aperto diventa un poster. E’ un progetto editoriale indipendente curato dalle Edizioni Pratiche dello Yajé - Lasnigo CO.
Il Coazon è ritornato, questa volta in una nuova veste grafica non più quella del libretto A5 artigianalmente pinzato. No! questo ritorno si ispira ai “Fogli Avvisi”, emessi tra il XV-XVI sec., esordi del giornalismo italiano ed europeo. Annunci clandestini scritti alle volte a mano che anticipano di gran lunga il quotidiano e perchè no, il Fanzine.
Ritorna ... [Leggi tutto]
|
Il Coazon de la val # 8 a. 2016 nuova serie
Il Coazon de la val è un posterzine aperiodico. Una volta aperto diventa un poster. E’ un progetto editoriale indipendente curato dalle Edizioni Pratiche dello Yajé - Lasnigo CO.
Il Coazon è ritornato, questa volta in una nuova veste grafica non più quella del libretto A5 artigianalmente pinzato. No! questo ritorno si ispira ai “Fogli Avvisi”, emessi tra il XV-XVI sec., esordi del giornalismo italiano ed europeo. Annunci clandestini scritti alle volte a mano che anticipano di gran lunga il quotidiano e perchè no, il Fanzine.
Ritorna lo storico Fanzine di casa Yaje’ piu’ feroce e cinico che mai. Grottesco e perverso, capace ancora di indignare. Cultura emarginata, Poesia, Cuentos, fatti sociali sotto la lente. Dalle gesta eroiche del Coazon della vallassina di fine 800, l’omonimo Fanzine, appare nuovamente. Appostato dietro angoli bui, il Coazon compie ancora i suoi agguati culturali e maniacali. (ndr)
Contenuti:
per Larry Klark e Voronoff fonte Wikipedia
Roteo Massi
Suor Xandra “I consigli di...”
“Dias de duchas fria”
Il posterzine “Coazon de la Val” puoi richiederlo alla redazione in PDF o scaricarlo dal sito fanzineitaliane.it (3,80 Mb)
COLLABORAZIONI - FONTI - RINGRAZIAMENTI
Redazione I Beati Paoli Cabrini & Triulzi - Edizioni Pratiche dello Yajè - Lasnigo (CO)
info: paolo.cabrini67@gmail.com - www.pratichedelloyaje.wordpress.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Clerville News n. 358
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fumetto
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 00:42 |
|
Clerville News - n. 30 (358)
Martedì 23 agosto 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Dopo una settimana di pausa, torna il Clerville News, con nuovi diabolici appuntamenti.
Lorenz
Eccoci qui dopo la pausa di Ferragosto con i diabolici appuntamenti di Fine Estate...
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente ... [Leggi tutto]
|
Clerville News - n. 30 (358)
Martedì 23 agosto 2016 - Anno IX
Gli appuntamenti diabolici della settimana e dei prossimi giorni
Dopo una settimana di pausa, torna il Clerville News, con nuovi diabolici appuntamenti.
Lorenz
Eccoci qui dopo la pausa di Ferragosto con i diabolici appuntamenti di Fine Estate...
Pubblicazione Aperiodica Edita dal Diabolik Club - A Cura di Lorenzo Altariva
DIABOLIK CLUB - Via Fabio Filzi, 53 - 41049 SASSUOLO (MO) ITALY
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".
info: info@diabolikclub.191.it - www.diabolikclub.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
La Mine N°60
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : estere
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 00:35 |
|
La Mine N°60 - juillet - août 2016
FANZINE LA MINE - le fanzine des musiques actuelles picardes - Vous prenez un département où les musiques actuelles.
LA MINE est éditée avec passion par l’association “Les Mineurs“ 26, rue René Lefebvre 02240 SISSY infos@fanzine-lamine.com - www.fanzine-lamine.com - facebook/fanzine la Mine
Les Mineurs : Ludovic de Tréouville, CeOl, la Yourte, Alphonse Eutmeule, Elgrincheux, Al Tatou, Didier Chony, Anonynous Tiger, Dolu II, Génie Gayme, Jity, Jo Bijoba, Akstup, Mati, Guesh Patrick, Akstup, Merod’ Steewart, Froggy Vemithenight et Yann Plastic Bertrand.... [Leggi tutto]
|
La Mine N°60 - juillet - août 2016
FANZINE LA MINE - le fanzine des musiques actuelles picardes - Vous prenez un département où les musiques actuelles.
LA MINE est éditée avec passion par l’association “Les Mineurs“ 26, rue René Lefebvre 02240 SISSY infos@fanzine-lamine.com - www.fanzine-lamine.com - facebook/fanzine la Mine
Les Mineurs : Ludovic de Tréouville, CeOl, la Yourte, Alphonse Eutmeule, Elgrincheux, Al Tatou, Didier Chony, Anonynous Tiger, Dolu II, Génie Gayme, Jity, Jo Bijoba, Akstup, Mati, Guesh Patrick, Akstup, Merod’ Steewart, Froggy Vemithenight et Yann Plastic Bertrand.
Vous trouverez la Mine dans tous les lieux ci-dessous, ainsi que dans les concerts, festivals de la région.
Pour être mineur avant tout le monde, y'a qu'une solution : vous abonner !!!
6 numéros par an : 6 € par chèque à l'ordre de l'association Les mineurs.
info: infos@fanzine-lamine.com - http://www.fanzine-lamine.com
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
EXpress n. 3
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : fantascienza
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 00:09 |
|
EXpress n. 3
rtina dedicata all’incontro tra vecchia e nuova serie di Battlestar Galactica.
EXpress è il notiziario riservato ai soci di Galaxy.
La fanzine contiene articoli inediti, resoconti degli eventi dell’Associazione e il programma eventi del club.
Per ricevere una copia gratuita in omaggio, o per collaborare con articoli e notizie, inviate una e-mail all’indirizzo del club. Per scaricare la versione in pdf, basta accedere alla pagina dedicata al singolo “numero”.
L'associazione
L’associazione culturale non lucrativa Galaxy, nasce nell’anno 2007, ... [Leggi tutto]
|
EXpress n. 3
rtina dedicata all’incontro tra vecchia e nuova serie di Battlestar Galactica.
EXpress è il notiziario riservato ai soci di Galaxy.
La fanzine contiene articoli inediti, resoconti degli eventi dell’Associazione e il programma eventi del club.
Per ricevere una copia gratuita in omaggio, o per collaborare con articoli e notizie, inviate una e-mail all’indirizzo del club. Per scaricare la versione in pdf, basta accedere alla pagina dedicata al singolo “numero”.
L'associazione
L’associazione culturale non lucrativa Galaxy, nasce nell’anno 2007, ponendosi come scopo la promozione del mondo della fantascienza e del fantastico in generale. L’associazione svolge attività rivolte al mondo della fantascienza ed è divenuta velocemente un punto di riferimento completo e affidabile a cui rivolgersi nella costruzione di oggetti e allestimenti per eventi basati sull’universo di Star Wars.
Galaxy si è specializzata nel creare e gestire tematizzazioni legate all’universo Star Wars. Dispone della possibilità di realizzare scenografie e oggetti, anche in scala reale, di set Star Wars di grande effetto, sia per la decorazione di punti centrali di sale e saloni, sia per servizi fotografici, riprese e ogni genere di evento. Grazie alla stretta collaborazione con gruppi di costuming , tra i quali Rebel Legion Italian Base, 501st Legion Italica Garrison, EmpiRa, è possibile fornire un servizio completo per ogni genere di evento tematizzato.
Consiglio Direttivo dell’Associazione Galaxy
Presidente – Amedeo Tecchio
Vice Presidente – Alberto Fontanini
Segretario/Tesoriere – Daniele Alfonzo
Iscrizione
L’iscrizione all’Associazione Galaxy può avvenire direttamente ai nostri eventi e anche on-line.
Scarica dal sito la domanda iscrizione e ammissione a Galaxy compila in modo leggibile e invia la scansione al nostro indirizzo email iscrizione@galaxyclub.org
Dopo l’accettazione da parte del direttivo verrai contattato per il pagamento della quota associativa tramite Bonifico Bancario o Pay-Pal. Al versamento della quota associativa avrai diritto al ricevimento della tessera associativa Galaxy, alla copertura assicurativa, la partecipazione agli eventi del club e a tutti i diritti riservati ai Soci Galaxy.
Quota associativa 25,00 ¤ (la validità parte dal 1 gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso a prescindere dalla data di iscrizione).
info: Indirizzo e sede legale - Associazione Culturale Galaxy - via Vicenza n°52 - 36043 Camisano Vicentino (VICENZA)
info@galaxyclub.org - www.galaxyclub.org
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
Gazza Gazzosa n. 0
|
Autore : Staff Fanzinoteca d'Italia Categoria : generica
Mercoledì, 14 Settembre 2016 - 00:01 |
|
Gazza Gazzosa n. 0
Volare sulla città dei bambini. Notizie smart per abitare il futuro.
# Leggimi.
i piace condividere. Una piccola e ardita
comunità operosa sta lavorando sui
diritti dei bambini attraverso il gioco del
fare e disfare favole: un espediente per prendere
posizione contro l’ingiustizia e la passività.
Poche righe per aggiungere valore alle storie
che troverete in queste pagine. Il contenuto
narrativo sarà spunto per lavorare sulla
Convenzione dei diritti del fanciullo che ha
come tema centrale il diritto all’ascolto (ex art.
12). Lo staff del nostro gruppo di ricerca ... [Leggi tutto]
|
Gazza Gazzosa n. 0
Volare sulla città dei bambini. Notizie smart per abitare il futuro.
# Leggimi.
i piace condividere. Una piccola e ardita
comunità operosa sta lavorando sui
diritti dei bambini attraverso il gioco del
fare e disfare favole: un espediente per prendere
posizione contro l’ingiustizia e la passività.
Poche righe per aggiungere valore alle storie
che troverete in queste pagine. Il contenuto
narrativo sarà spunto per lavorare sulla
Convenzione dei diritti del fanciullo che ha
come tema centrale il diritto all’ascolto (ex art.
12). Lo staff del nostro gruppo di ricerca sulla
favola contemporanea si è messo a pensare
come incrementare il dialogo a servizio dei
bambini. Ecco la trovata. Una narrazione
diversa, del mondo, col mondo, come nelle
favole di Renata Franca Flamigni, perché lo
sguardo bambino sia protagonista della
quotidianità. Nella Convenzione i bambini sono
osservati per il loro sviluppo ma anche come
attori sociali capaci di assegnare significati a
ciò che li circonda e come agenti sociali in
grado di modificare il contesto in cui agiscono.
Gazza Gazzosa è un piccolo contenitore di
favo-lose notizie che in metafora parla del
quotidiano. Iniziamo con un Carnevale. Poi
qualcosa sull’ambiente umano e naturale.
Chiudiamo con la nostra meravigliosa
Quadreria in Pediatria. Questo numero zero vi
accoglierà ad Happy Family presso lo stand de
La guida dei Bambini … dunque buone storie a tutti.
Flavio Milandri presidente
Associazione Fantariciclando
Il foglio Gazza Gazzosa è diretto ai soci Fantariciclando e ai sostenitori del progetto Fa(r)Volare – Un educatore deve mostrarti l’orizzonte che non hai mai visto, con il patrocinio di Ausl Romagna e Liceo Classico G. B. Morgagni, proposto dall’Associazione Fantariciclando con Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, Action Line, Homeless Book, Metamuseo girovago, Pato Lógico, PuntoDonna, Tank. Fa(r)Volare prevede un “percorso di ricerca sulla favola contemporanea (per rispondere in metafora ai bisogni dei bambini di oggi) che affascina e, distogliendo il pensiero dal contingente, cerca le condizioni per uno sguardo diverso sulla realtà e forse crea spazio per quell’utopia bambina che può, con la complicità dell’Arte, modificare il mondo”.
Stampa.
S.I.P. – Forlì. Febbraio 2016. Associazione Fantariciclando. Comunicazione diretta ai soci ed ai sostenitori del progetto Fa(r)Volare.
Chiuso in Associazione il 7 febbraio 2016. Le notizie che hanno ispirato le storie sono pubblicate in quotidiani o periodici italiani nel periodo gennaio-febbraio 2016. Le opere che corredano Gazza Gazzosa di febbraio 16 sono Collage P.d’A. Sauro 2015, per gentile concessione.
info: Forlì – Associazione Fantariciclando fantariciclando@libero.it
Staff Fanzinoteca d'Italia
[RESTRINGI]
|
|
|
|
|