Discussione : Programma Lezioni Marzo 2016 |
|
Autore : Umiliacchi |
|
|
|
|
|
Pubblicato : 7/03/2016 - 13:23 |
Letto 245 volte |
Corsi di Informatica di Base - 2016 Microsoft Word - Posta Elettronica - Internet Organizzato dal Centro Sociale Anziani “Primavera” PRESENTAZIONE: Il corso - che si avvale di esperienze pratiche e dell’uso del computer - si propone principalmente di fornire le competenze basilari e necessarie per conoscere e saper utilizzare il programma di scrittura Microsoft Word; conoscere e saper utilizzare la posta elettronica, sia tramite Web, sia attraverso il programma di gestione e scarico della corrispondenza Outlook Express; saper “navigare” in Rete oltre a conoscere altre diverse utilità ed opportunità di Internet, una realtà in continua evoluzione. DESTINATARI: Il corso è rivolto a persone con una iniziale conoscenza e competenza informatica, ovvero a persone che vogliono organizzare ed arricchire le proprie conoscenze operative relative all’uso primario del computer e del Web. È consigliata la partecipazione a coloro che hanno la possibilità di poter continuare l’uso del computer. Il docente sarà disponibile, anche dopo la fine del corso, per aiutarvi a casa vostra tramite spazio specifico in Rete ed e-mail . MODULO: 6 incontri due volte alla settimana della durata di ore 2,00 ciascuna, per complessive 12 ore di lezione. Corsi in giorni e orari: lunedì 22, 29 febbraio, giovedì 25 febbraio e lunedì 07 marzo giovedì 03 e 10 marzo 2016, dalle 15,00 alle 17,00, presso la sede del centro Sociale Primavera, Via Angeloni, 56 a Forlì. DOCENZA: Le lezioni sono tenute da Gianluca Umiliacchi, esperto con competenze ed esperienze informatiche realizzative e didattiche. Al suo attivo ha corsi di Informatica svolti con la Scuola di Lingue T.I.S. The International School (Cervia), corsi multimediali per ragazzi e Internet per adulti svolti con la Biblioteca dei Ragazzi Casa Vignuzzi (Ravenna), corsi Informatica di Base con il Centro Sociale Primavera. Dal 2000 è realizzatore e Webmaster di vari siti posti in Internet. PROGRAMMA delle LEZIONI Lezione 1: lunedì 22 febbraio - 15,00 / 17,00 Conoscere il programma di scrittura (video scrittura) Microsoft Word. Utilizzo delle funzioni fondamentali che permettono di scrivere e creare documenti. Formattazione, ovvero scelta del carattere, cambio delle modalità di scrittura, le dimensioni dei caratteri e utilizzo dei margini diversi. Stampa del documento. Lezione 2: giovedì 25 febbraio - 15,00 / 17,00 [ATTENZIONE LA LEZIONE è SLITTATA] Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. Proseguimento col programma di scrittura (video scrittura) Microsoft Word. Copia, importazione e incollare file o immagine. Salvataggio del documento nella posizione corrente o dove si desidera. Stampa del documento (se possibile). Lezione 3: lunedì 29 febbraio - 15,00 / 17,00 La Posta elettronica, conoscere il programma di gestione online piattaforma gratuita. Interfaccia e particolarità. Importazione rubrica. Scambio ed salvataggio/archiviazione posta. Operare consapevolmente con la posta elettronica, scrivere, inserire immagini, inserire allegati. Inserimento degli indirizzi in Rubrica, costruzione messaggi, invio. Destinatari: A, Cc, Ccn; altre funzionalità. Risposta a dubbi ed altre funzionalità nella gestione della posta. Lezione 4: giovedì 03 marzo - 15,00 / 17,00 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. La Posta elettronica, conoscere il programma di gestione online piattaforma gratuita. Posta via siti web e posta via software su computer. Se necessario, realizzazione individuale di un account di posta per ottenere un indirizzo di posta elettronica su Gmail.com, o altro spazio libero (procedura assistita per tutti i corsisti). Risposta a dubbi ed altre funzionalità nella gestione della posta. Lezione 5: lunedì 07 marzo - 15,00 / 17,00 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. Utilizzare consapevolmente programmi browser per la ricerca e la consultazione in Rete, avvalendosi degli strumenti fondamentali di cui tali programmi dispongono Il browser di uso più comune Internet Explorer, interfaccia e digitare indirizzi nello spazio giusto. Menù Preferiti e suo uso, organizzazione Preferiti. Salvataggio di una pagina web Lezione 6: giovedì 10 marzo - 15,00 / 17,00 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. Motore di ricerca e proprie potenzialità www.google.it. La ricerca delle immagini su internet con Google e il loro salvataggio in specifiche cartelle e saperle visualizzare in locale. Esercizi di ricerca/navigazione sui siti www.google.it - www.youtube.com - www.wikipedia.org INFORMAZIONE PER I CORSISTI: LE LEZIONI PROSEGUONO PPER IL RECUPERO DELLA LEZIONE SLITTATA + RECUPERO DELLA PRIMA LEZIONE PER I CORSISTI ISCRITTI ALLA SECONDA LEZIONE ECCO IL LINK PER APRIRE E POI SALVARE IL FILE DEL CORSO DI VIDEO-SCRITTURA IN FORMATO DPF Apri >>>>> http://www.fanzineita... (180 Kb)
|
Risposta #1 : Programma Lezioni Marzo 2016 |
|
Autore : Emanuela Casadei |
|
|
|
|
|
|
Pubblicato : 7/03/2016 - 15:56 |
Come posso fare per vedere se nel mio indirizzo gmail.com è stata impostata l'opzione di invio conferma di lettura di un messaggio inviato. Grazie ----------------------------- Risposta a Emanuela Casadei La risposta alla tua domanda deve tenere conto del fatto che la conferma di lettura in Gmail è disponibile solo per i clienti di Google Apps for Business e Government , quindi impossibile attivare la conferma di lettura in Gmail per gli account personali. Nel caso il tuo account sia del tipo Google Apps for Business e Governmen, sappi che se richiedi una conferma di lettura, le richieste verranno inviate a tutti i destinatari indicati nei campi A: e Cc:. Le richieste non vengono inviate ai destinatari nel campo Ccn:. Per attivarla, una volta che hai composto il messaggio da inviare, fai clic sull'icona Altre opzioni nella finestra di composizione e, di seguito, fai clic alla voce Richiedi conferma di lettura e poi invia il messaggio. Se riscontri dei problemi avvisami...
|
Risposta #2 : Programma Lezioni Marzo 2016 |
|
Autore : laura azzaroli |
|
|
|
|
|
|
Pubblicato : 7/03/2016 - 15:58 |
come inviare un testo di risposta cancellando il precedente? ---------------------------------- Risposta a Laura Azzaroli Una vota ricevuta la mail con il cursore, mouse, tasto di sinistra tenuto cliccato partendo dall'inizio testo, dall'alto verso il basso, lo si seleziona tutto (si evidenzia come nelle pagine del testo di videoscrittura, ovvero diventa bianco con sfondo celeste) e una volta terminata la selezione si può subito scrivere il nuovo testo, quello vecchio selezionato automaticamente si cancellerà...
|
Risposta #3 : Programma Lezioni Marzo 2016 |
|
Autore : brunaturchi |
|
|
|
|
|
|
Pubblicato : 7/03/2016 - 16:03 |
nella ns. lettere mi appare la scritta piccolo minuscolo perchè volevo cambiare il carattere. ora non so cosa fare. grazie bruna --------------------------------- Risposta a Bruna Turchi Purtroppo Bruna mi devi specificare che tipo di programma e di mail usi, in modo da poter rintracciare le varie azioni adeguate a ripristinare il testo. Comunque, solitamente, alla voce Opzioni del programma di posta elettronica che usi dovrebbe trovarsi il percorso per ingrandire nuovamente il testo. Potrebbe anche essere sufficiente cliccare sul testo, all'interno della stessa e-mail, con il tasto di destra del cursore, mouse, in modo che si apra la finestra informativa e, ripeto potrebbe, trovare la definizione per ingrandire il font (ovvero il carattere di scrittura). Ad ogni buon modo, Bruna, inviami un altra domanda come la presente però aggiungendo che tipo di programma usi per la e-mail, ovvero in che sito entri per poter inviare/ricevere e-mail, di seguito potrò essere più dettagliato nella risposta!
|
Risposta #4 : Programma Lezioni Marzo 2016 |
|
Autore : paola farneti |
|
|
|
|
|
|
Pubblicato : 7/03/2016 - 16:05 |
------------------------------- Brava Paola Farneti, però oltre a trovare le icone, che le altre corsiste non sono riuscite a trovare, dovresti impegnarti un po' di più all'invio e risposta delle mail, come invece le altre corsiste hanno saputo fare!!! ciao a giovedì...
|
Risposta #5 : Programma Lezioni Marzo 2016 |
|
Autore : katia andreucci |
|
|
|
|
|
|
Pubblicato : 10/03/2016 - 14:03 |
Caro Gianluca, mi insegni a fare un CD? ---------------------- Risposta a Katia Andreucci Per realizzare un CD-ROM, ovvero un contenuto di file, cioè immagini, testi, filmati ed audio, è necessario, prima di tutto, avere tutti questi file ordinati per Cartelle, in modo che una volta inseriti in un CD-ROM siano facilmente rintracciabili. Realizzate le cartelle di destinazione dei tuoi file, Katia, serve solo inserire il CD-ROM nell'apposito lettore per poi poter "masterizzare" il supporto, cioè copiare le cartelle dal tuo pc al CD-ROM. Questo è possibile con un semplice spostamento di cartella, cliccando sulla stessa col tasto di sinistra e tenere premuto, dalla sua posizione di base e trascinandola sopra la finestra aperta del CD-ROM, in modo che riceva il comando di duplicazione. Fatto questo, per tutte le cartelle che desideri inserire nel CD-ROM il lavoro è terminato.
|
Risposta #6 : Programma Lezioni Marzo 2016 |
|
Autore : aldinaamaducci |
|
|
|
|
|
|
Pubblicato : 10/03/2016 - 14:07 |
Caro Gianluca, mi dispiace, ma non mi ricordo come si fa ad inviare un allegato insieme alla mail, ma ho fiducia: sono giovane e imparero'. --------------------- Risposta a Aldina Amaducci Non ricordo se tu hai attivato la mail con www.gmail.it oppure intendi un altro tipo di mail. Nell caso sia gmail.it per inserire l'allegato nella mail, una volta che hai messo in A: l'indirizzo di e-mail del destinatario, in Oggetto: il titolo dell'invio e nel campo del testo scritto ciò che devi comunicare al destinatario, cliccando la scritta Allegati che trovi alla sinistra sotto il campo testo, si apre la finestra di ricerca interna al tuo pc, tramite la quale selezioni il file (immagine o documento di testo) che desideri allegare alla tua mail. Una volta che hai selezionato il file e cliccato su Apri, in basso a destra della finestra, non ti resta che inviare la mail e allegato cliccando su Invia Messaggio. Per vedere la funzionalità, fai una prova di invio mail con oggetto, testo e allegato alla mia mail: fanzinoteca@fanzineitaliane.it appena la ricevo ti rispondo!!!
|
Risposta #7 : Programma Lezioni Marzo 2016 |
|
Autore : emanuela casadei |
|
|
|
|
|
|
Pubblicato : 14/03/2016 - 21:51 |
Desidererei conoscere come funziona l'inserimento delle foto di Google. Grazie ---------------------------- Risposta a Emanuela Casadei Per l'inserimento delle foto su Google, ho testato e serve l'iscrizione, comunque penso valida anche quella della posta Gmail. Quindi una volta che sei entrata nei servizi Google con e-mail e password, vai alla voce Foto (dove si trova la ventolina con i 4 colori), entrata nello spazio specifico sulla destra dello spazio Cerca c'è un + che se clicchi ti permette di creare un Nuovo Album. Quindi una volta dato il nome all'Album di turno inizi a caricare le foto, cliccando sulla nuvoletta con la feccia volta in alto che si trova subito dopo il +, dentro ai specifici album e, in un secondo tempo, prendendo col cursore di sinistra e tenendo premuto puoi spostare le foto nel modo che più preferisci. Questo per iniziare, altri comandi ti permettono di cancellare o spostare da un album all'altro le foto, anche i filmati...
|
|