Discussione : Programma Lezioni Ottobre 2016 |
|
Autore : Umiliacchi |
|
|
|
|
|
Pubblicato : 22/09/2016 - 12:16 |
Letto 1922 volte |
Programma Lezioni Ottobre 2016 Corsi di Informatica di Base - 2016 Microsoft Word - Posta Elettronica - Internet Organizzato dal Centro Sociale Anziani “Primavera” PRESENTAZIONE: Il corso - che si avvale di esperienze pratiche e dell’uso del computer - si propone principalmente di fornire le competenze basilari e necessarie per conoscere e saper utilizzare il programma di scrittura Microsoft Word; conoscere e saper utilizzare la posta elettronica, sia tramite Web, sia attraverso il programma di gestione e scarico della corrispondenza Outlook Express; saper “navigare” in Rete oltre a conoscere altre diverse utilità ed opportunità di Internet, una realtà in continua evoluzione. DESTINATARI: Il corso è rivolto a persone con una iniziale conoscenza e competenza informatica, ovvero a persone che vogliono organizzare ed arricchire le proprie conoscenze operative relative all’uso primario del computer e del Web. È consigliata la partecipazione a coloro che hanno la possibilità di poter continuare l’uso del computer. Il docente sarà disponibile, anche dopo la fine del corso, per aiutarvi a casa vostra tramite spazio specifico in Rete ed e-mail . MODULO: 8 incontri due volte alla settimana della durata di ore 2,00 ciascuna, per complessive 16 ore di lezione. Corsi in giorni e orari: giovedì 20 e 27 ottobre e lunedì 24 e 31 ottobre, giovedì 03 e 10 novembre e lunedì 07 e 14 novembre 2016, dalle 14,30 alle 16,30 presso la sede del centro Sociale Primavera, Via Angeloni, 56 a Forlì. DOCENZA: Le lezioni sono tenute da Gianluca Umiliacchi, esperto con competenze ed esperienze informatiche realizzative e didattiche. Al suo attivo ha corsi di Informatica svolti con la Scuola di Lingue T.I.S. The International School (Cervia), corsi multimediali per ragazzi e Internet per adulti svolti con la Biblioteca dei Ragazzi Casa Vignuzzi (Ravenna), corsi Informatica di Base con il Centro Sociale Primavera nel 2015 e nel 2016. Dal 2000 è realizzatore e Webmaster di vari siti inseriti in Internet. PROGRAMMA e CALENDARIO delle LEZIONI Lezione 1: giovedì 20 ottobre - 14,30 / 16,30 Conoscere i computer cos'è un dispositivo: Hardware, Software, Sistemi operativi e Applicazioni. Usare il computer: Attivazione, il desktop; Icone, Menù, Pulsanti; Menù di avvio e barra delle applicazioni - Finestre: pulsanti e menù - Chiudere e spegnere. Riconoscere diversi tipi di contenuti digitali. Terminali del PC: Mouse - Tastiera: tasti principali e combinazioni. Lezione 2: lunedì 24 ottobre - 14,30 / 16,30 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. Conoscere il programma di scrittura (video scrittura) Microsoft Word/Open Office. Utilizzo delle funzioni fondamentali che permettono di scrivere e creare documenti. Formattazione, ovvero scelta del carattere, cambio delle modalità di scrittura, le dimensioni dei caratteri e utilizzo dei margini diversi. - Stampa del documento. Lezione 3: giovedì 27 ottobre - 14,30 / 16,30 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. Proseguimento col programma di scrittura (video scrittura) Microsoft Word. Copia, importazione e incollare file o immagine. Salvataggio del documento nella posizione corrente o dove si desidera. Stampa del documento (se possibile). Lezione 4: lunedì 31 ottobre - 14,30 / 16,30 La Posta elettronica, conoscere il programma di gestione online piattaforma gratuita. Interfaccia e particolarità. Importazione rubrica. Scambio ed salvataggio/archiviazione posta. Operare consapevolmente con la posta elettronica, scrivere, inserire immagini, inserire allegati. Inserimento degli indirizzi in Rubrica, costruzione messaggi, invio. Destinatari: A, Cc, Ccn; altre funzionalità. Risposta a dubbi ed altre funzionalità nella gestione della posta. Lezione 5: giovedì 03 novembre - 14,30 / 16,30 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. La Posta elettronica, conoscere il programma di gestione online piattaforma gratuita. Posta via siti web e posta via software su computer. Se necessario, realizzazione individuale di un account di posta per ottenere un indirizzo di posta elettronica su Gmail.com, o altro spazio libero (procedura assistita per tutti i corsisti). Risposta a dubbi ed altre funzionalità nella gestione della posta. Lezione 6: lunedì 07 novembre - 14,30 / 16,30 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. Cos'è internet e il web. - I servizi del web. Utilizzare consapevolmente programmi browser per la ricerca e la consultazione in Rete, avvalendosi degli strumenti fondamentali di cui tali programmi dispongono. Uno dei browser di uso più comune Internet Explorer, interfaccia e digitare indirizzi nello spazio giusto. Menù Preferiti e suo uso, organizzazione Preferiti. Lezione 7: giovedì 10 novembre - 14,30 / 16,30 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. Motore di ricerca e proprie potenzialità - www.google.it. La ricerca delle immagini su internet con Google e il loro salvataggio in specifiche cartelle e saperle visualizzare in locale. Inserire un indirizzo web e navigare un sito attraverso i collegamenti a testo e immagini e i menu. Salvataggio di una pagina web Lezione 8: lunedì 14 novembre - 14,30 / 16,30 Ripresa, rinforzo e sintesi della lezione precedente. Esercizi di ricerca/navigazione sui siti www.google.it - www.youtube.com - www.wikipedia.org Usare lo strumento Maps per cercare indirizzi e creare percorsi. Cercare e usare servizi online utili per: vivere il proprio territorio e la propria comunità - usare mezzi di trasporto (treni, bus, aerei) - consultare e scaricare documenti. Consigli per apprendere al meglio Il corso è sicuramente un punto di partenza per iniziare ad usare la rete Internet ed il vostro dispositivo (PC), l’apprendimento non si esaurisce però a fine della lezione, potete infatti fare moltissimo da soli o insieme ad altri corsisti come voi alle prime armi, per mettere a frutto quanto spiegato durante le lezioni. In questo paragrafo troverete alcuni consigli pratici per l’apprendimento: leggeteli e cercate di applicarli almeno per il periodo di svolgimento del corso. DURANTE LE LEZIONI: • Fate domande quando non capite un termine, non sentitevi a disagio nel fermare il docente e chiedere spiegazioni. • Durante le esercitazioni pratiche suggerite dal docente prendete appunti e provate subito dopo a casa di rifare lo stesso passaggio da soli, questo aiuta a memorizzare i diversi passaggi. • Se siete in difficoltà fatevi aiutare anche dal vostro vicino di banco e confrontatevi con lei/lui: aiuta a comprendere meglio. • Non abbiate paura di sbagliare nello svolgere operazioni sul Computer: non potete fare alcun danno alla macchina. • Non abbiate timore di chiedere spiegazioni su un argomento già trattato a lezione; quando si impara qualcosa di nuovo è molto utile tornarci sopra per memorizzare i nuovi concetti. • Chiedete al docente di fare esempi concreti se qualcosa non è chiaro; chiedete indicazioni sulle risorse online per imparare meglio (Link a siti ecc.). A CASA: • Appena avete un minimo di dimestichezza con mouse e tastiera ricopiate i vostri appunti presi a penna, in piccole note scritte al pc che poi potete salvare e ampliare successivamente. • Esercitatevi nell’effettuare delle ricerche su internet su argomenti che vi interessano davvero; cercate cose che siano utili per la vostra vita quotidiana: ricette di cucina, servizi utili, treni, ecc. • Esercitatevi a trovare risposte a vostri dubbi su come fare qualcosa utilizzando i motori di ricerca; se si tratta di operazioni da svolgere, cercate direttamente dei video che spieghino come fare. • Se incontrate un problema quando siete soli, sottoponetelo al docente o ai vostri colleghi di classe all’inizio o alla fine della lezione. • Stampate i materiali didattici, in particolare le pratiche guidate e svolgete in modo guidato le operazioni che vi ha fatto vedere il docente in classe: è molto utile per consolidare quanto appreso in aula. INFINE…. L’apprendimento è come l’esercizio fisico, i risultati migliori si ottengono con un piccolo sforzo prolungato nel tempo. Quindi, sia durante che dopo il corso utilizzate i vostri “avanzi di tempo” per provare a fare qualcosa al PC. Questo “esercizio continuo” migliorerà i risultati di apprendimento!
|
|
|
Risposta #1 : Programma Lezioni Ottobre 2016 |
|
Autore : laura |
|
|
|
|
|
|
Pubblicato : 15/11/2016 - 21:26 |
Sono capitata qui quasi per caso. Prima di fare domande studio un altro po' --------------------------------------RISPOSTA: Bene Laura, ma non è in questa sezione che dovevi venire!!! ;D Lo spazio per le domande è "Corso Centro Sociale - Ottobre 2016"... Ci si vede la!!! .
|
|